Mario1944 Posted October 9, 2016 Posted October 9, 2016 Tuttavia non mi risulta che siano stati aggiunti i genderless nelle sigle LGBT scritte per esteso, né se la mia condizione è tale da farmi rientrare a tutti gli effetti in questa categoria, Questo ti è causa di maggior afflizione, perché vorresti essere parte di una comunità, oppure è solo una curiosità speculativa? Quote
Catilina Posted October 9, 2016 Author Posted October 9, 2016 si tratta solo di una curiosità, la sola afflizione la provo per le conseguenze delle mie tare sociali Quote
Mario1944 Posted October 9, 2016 Posted October 9, 2016 A quanto pare la tua appartenenza alla comunità è incerta come l'appartenenza ad entrambi i sessi: manco una speculazione certa si può fare a questo mondo ;-) Quote
Catilina Posted October 18, 2016 Author Posted October 18, 2016 ho sempre invidiato quei personaggi famosi dall'aspetto androgino, tipo Bob Dylan Quote
Mario1944 Posted October 18, 2016 Posted October 18, 2016 Ti consiglierei d'invidiare qualcuno come l'androgino detto Ermafrodito borghese, copia romana d'originale ellenistico, per cui il Bernini scolpì un confortevole materasso: almeno ha un bell'aspetto ;-) Quote
Catilina Posted October 18, 2016 Author Posted October 18, 2016 lo conosco ma non mi piace, anzi mi disgusta: una figura che di schiena sembra una femmina e che poi frontalmente è un maschio a tutti gli effetti Quote
Mario1944 Posted October 18, 2016 Posted October 18, 2016 A dir la verità è una figura totalmente femminile di forme che di maschio ha solo il pene ed i testicoli. Comunque è la rappresentazione dell'androgino, che compone in sé i caratteri sessuali del maschio e della femmina: se non ti piace nemmeno questo, sei proprio inesplicabile ;-) Quote
Catilina Posted October 18, 2016 Author Posted October 18, 2016 (edited) un vero androgino per me non dovrebbe avere genitali esterni (come le donne), ma nemmeno un seno, una peluria consistente o fianchi larghi Edited October 18, 2016 by Catilina Quote
Mario1944 Posted October 18, 2016 Posted October 18, 2016 Be' forse per te il vero androgino è come un angelo dei Cristiani, che si dice non abbia sesso, ma nella tradizione antica Ermafrodito era androgino perché, congiunto dagli dei in un solo corpo con la ninfa Salmacide, aveva sia gli attributi maschili sia quelli femminili. Quote
Catilina Posted November 6, 2016 Author Posted November 6, 2016 su wikipedia italiana ho trovato una paginetta striminzita sul termine d'identificazione genderqueer, ma non so ancora quanto potrebbe identificarmi. Mi toccherà leggere la pagina inglese che ovviamente è molto più dettagliata. Quote
Almadel Posted November 6, 2016 Posted November 6, 2016 Se proprio ci tieni ad avere una definizione saresti un agender. Per essere genderqueer ti serve la barba e il rossetto :) Quote
Catilina Posted November 6, 2016 Author Posted November 6, 2016 la barba me la lascio spesso, il mio modo di apparire è decisamente neutro: maschile ma senza elementi volti a vivacizzare l'aspetto, perché ho sempre cercato di non attirare sguardi indiscreti il termine agender non riesco proprio a trovarlo, probabilmente è classificato come un sottogruppo del più ampio raggio del genderqueer Quote
Hinzelmann Posted November 6, 2016 Posted November 6, 2016 la barba me la lascio spesso Se tu decidi di lasciarti la barba, sarai consapevole del fatto che se io ti vedo per strada penserò : maschio Penso "maschio" e basta...cioè al massimo essendo gay potrò pensare "carino" o "non mi piace", un etero pensa maschio e stop Se pensi che questa mia idea ti limiti, o ti forzi in una categoria che non ti fa sentire a tuo agio, tagliati la barba ( prima di andare a pensare ai genitali esterni, che mi pare sia un questione un po' più impegnativa ) Se invece porti la barba per nascondere la tua faccia, non perchè tu abbia qualche difetto fisico da nascondere, ma perchè hai paura del giudizio degli altri: se questo è il motivo per cui la porti... Ciò che sei - cioè il combinato fra ciò che penso io vedendoti e ciò che senti tu mentre io ti guardo è "maschio impaurito" o "maschio timoroso" non è "agender" Come gay posso capire che si possa aver paura del giudizio degli altri, però la paura è paura, cioè non è che siccome io ho paura di ciò che potrebbe pensare Almadel di me allora sono "agender" piuttosto che "queer" o qualsivoglia cosa che mi consenta di pensare che non ho paura Il mio problema si chiama paura e quindi devo identificarlo come tale, altrimenti prendo fischi per fiaschi Dopo averlo identificato il casino sarà andare oltre, risolvere il problema ; nel senso che la paura non mi consente di definirmi, ma costituisce un ostacolo alla mia definizione Quote
Catilina Posted November 6, 2016 Author Posted November 6, 2016 ci sono anche periodi in cui mi rado, resta il fatto che essendo un socio fobico e un topo di biblioteca ci tengo a far capire che sono un tipo serio e austero quando mi lascio la barba e gli occhiali quest'impressione dovrebbe trasmettersi anche agli altri Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.