Rotwang Posted November 11, 2016 Posted November 11, 2016 (edited) VICE News - i-D Il fotografo George Nebieridze, originario della Georgia, si è trasferito a Berlino nel 2013 e si è sentito a casa quasi subito. "È successo molto rapidamente", dice lui. "Anche un turista potrebbe chiamarla 'casa'. Trasferirmi qui è stato un sollievo per me: io sono diventato parte di Berlino e Berlino è diventata parte imprescindibile di me". Per celebrare questa città in costante evoluzione Nebieridze ha dato vita ad una serie che s'intitola Nobody's From Berlin in Berlin: una collezione di foto rubate alle feste, per strada, nei parchi e nelle stanze in affitto. "Nelle fotografie per questo progetto ho ritratto gli angeli e i demoni incontrati durante i tre anni passati qui. Si tratta soprattutto di amici - e altri che sono in procinto di diventarlo. Molti di loro li ho conosciuti alle feste, ovviamente. Ci sono molti aspetti che mi affascinano in una persona, a volte mi sembra di fare scouting e altre volte mi sento come se stessi collezionando ritratti", racconta il fotografo. I soggetti di Nebieridze non sono nati a Berlino: proprio come lui, sono arrivati nella città partendo dagli angoli più remoti del mondo: Australia, Stati Uniti, Portogallo, Taiwan, Russia e Sudafrica. "Vivo a Berlino da quasi tre anni e onestamente non credo di conoscere più di cinque persone originarie di questa città. Non è perché sono sempre chiuso a chiave in camera mia o perché odio i berlinesi, è che questa città è fatta così! Questa folle quantità di persone di diverse origini che si possono incontrare alle feste o nell'ambiente dell'arte e della moda fa sì che questa città risulti particolarmente dinamica. Io considero questa varietà estremamente bella e affascinante," spiega Nebieridze. "Queste persone sono diventati dei veri e propri berlinesi, individui che contribuiscono a plasmare la cultura di questo luogo." Il fotografo ha scelto di immortalare proprio i diversi volti della città. Berlino è un luogo speciale per la cultura giovanile: la complessa storia di questa città l'ha portata a diventare la meta prescelta di molti creativi durante il XX secolo. I cabaret decadenti della Repubblica di Weimar degli anni '20-'30, il fascino orwelliano della Berlino Est negli anni '70 e '80 e la rivoluzione techno degli anni '90 hanno contribuito a forgiare il concetto europeo di modernità. Oggi, mentre assistiamo impotenti all'ascesa dei partiti di estrema destra in tutto il mondo, la capitale tedesca sembra continuare ad essere la reale definizione di 'cosmopolitismo' e anche se i politici non smettono a parlare di muri e confini, Berlino rimane aperta a tutti. Davanti all'obiettivo di Nebieridze le differenti nazionalità sembrano svanire e ogni personaggio diventa parte integrante di questa nuova tribù berlinese. Non importa come siano finiti qui - se siano partiti in cerca di occasioni in ambito creativo, della possibilità di esprimere la propria sessualità liberamente o semplicemente di rave con della buona musica - ciò che è certo è che rappresentano una nuova e fresca energia che non conosce limiti. I ritratti di Nebieridze, però, sono molti più di un semplice manifesto dell'immigrazione; sono degli spaccati intimi e onesti della vita berlinese. "Nelle mie fotografie emerge quanto le persone siano tranquille perchè nulla è studiato, è tutto spontaneo", spiega Nebieridze. "Li fotografo in situazioni in cui si sentono liberi. Per ogni scatto ci impiego davvero pochi secondi e per questo motivo non hanno nemmeno il tempo di sentirsi sotto pressione. Molti di loro sono abituati a posare per grandi campagne pubblicitarie e fotografie patinate, ma con me sembrano mostrare la loro vera personalità con un'onestà maggiore." "Amo fotografare le persone in generale, ma raramente mi sono limitato ai ritratti come in questo caso", aggiunge. "Ero solito unire le persone al paesaggio, ma questa volta ho dedicato tutto me stesso alle creature che mi ispirano ogni giorno. Quando penso a Berlino, penso a questi angeli e demoni. Nessun museo o monumento potrà mai sostituirli". La serie di Nebieridze si traduce in un affascinante documentario sulle diverse espressioni di stile dei cool kids berlinesi che i giovani di tutto il mondo ammirano e copiano. Nei ritratti si possono vedere abbinamenti di sportswear, eco-pelle, facce toste e senso dell'umorismo. "Vorrei evitare di definire lo stile di Berlino con una semplice frase, anche se è vero che gran parte delle persone qui seguono un'estetica precisa", dice Nebieridze. "Lo sporty/trash non ha cessato di essere popolare, per esempio. Poi c'è l'health goth e lo stile scandinavo. Però le persone che ritraggo nelle mie foto non si limitano a seguire dei trend, creano una propria definizione di stile che è davvero difficile ignorare. Anche i grandi brand di moda hanno iniziato a prendere spunto dai look di queste persone." Cathy, Taipei - Taiwan Catalin, Bucarest - Romania Steven, Leingarten - Germania Graham, Fresno - USA Ande, New York - USA Davide, Napoli - Italia George, Tbilisi - Georgia Jonathan, Jacksonville - USA. Matthew, Brisbane - Australia Kewin, Parigi - Francia Nicolas, Vienna - Austria Temulin, Ulan Bator - Mongolia Karsten, Herne - Germania. Alexandra, Chișinău - Moldavia Braulio, Lisbona - Portogallo Thiago, Manaus - Brasile Maura, Milano - Italia Stan, Anversa - Belgio Rein, Eindhoven - Paesi Bassi Adam, Varsavia - Polonia Mikka, Copenaghen - Danimarca. Makode, Stoccolma - Svezia Aviva, Sydney - Australia Jade, Città del Capo - Sudafrica Dmitry, Mosca - Russia Ivan, Chișinău - Moldavia Daniel, Alicante - Spagna Tristan, Radevormwald - Germania. Eddie, Haifa - Israele Joshua, Farnborough - Regno Unito Lilla, Hofit - Israele Jake, Blacksburg - USA Jackie, Melbourne - Australia ReveRso, Santiago del Cile - Cile. Andrei, Nicosia - Cipro Laura, Parigi - Francia Edited November 11, 2016 by Rotwang Quote
Bloodstar Posted November 12, 2016 Posted November 12, 2016 In una c'è @@Bloodstar. Ma davvero pensi che mi depilo le ascelle? Quote
Almadel Posted November 12, 2016 Posted November 12, 2016 Non sapevo che a Rotwang piacessero i rimastini... Quote
Yukio_ Posted November 12, 2016 Posted November 12, 2016 Mi spiegate il perché i fotografi abbiano sempre amici dalla dubbia sessualità e personalità? Quote
Shell Posted November 13, 2016 Posted November 13, 2016 Cioè quando ho visto lo stile dei personaggi già nelle prime foto ero sicurissimo che scorrendo avrei trovato prima o poi un tizio che conosco che adesso è a Berlino da un po' E' proprio una contaminatio specifica berlinese allora Quote
GreyVanillaCandy Posted December 6, 2016 Posted December 6, 2016 Tipo gallipoli il mese d'agosto Quote
Rotwang Posted December 24, 2016 Author Posted December 24, 2016 David, Asturie - Spagna Flora, Londra - Regno Unito Alexander, Wertheim am Main - Germania Quote
IoSoloIo Posted January 9, 2017 Posted January 9, 2017 Sono tutte delle foto bellissime. Una delle mie preferite è quella del ragazzo georgiano. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.