Jump to content

[HELP] Topo in casa


Recommended Posts

Posted

Già lo sospettavo da qualche tempo. Rumori strani sempre più frequenti, ma non ci volevo credere. In camera da letto poi: non c'è niente da mangiare. E poi con me vivono due gatti: faranno pur qualcosa tutto il giorno.

 

Eppure i rumori si sono fatti più frequenti e ieri sera ho sentito grattare da dietro l'armadio. E stasera la prova provata: mentre andavo in bagno ho per sbaglio urtato uno zainetto appoggiato al muro e, lesto lesto, un minuscolo topolino di campagna è sgusciato fuori, correndo a cercare rifugio nell'angolo-ripostiglio del disimpegno (niente cibo, solo carabattole varie). Ho immediatamente chiamato a raccolta i gatti e svuotato il suddetto ripostiglio, trovando escrementi vari, scatole rosicchiate, ma non il topo.

 

Ora la domanda è: che fare? I due gatti finora non lo hanno preso, ma gradirei liberarmene quanto prima. Tenete presente che, al di là dello scherzo, le mie idee di pace e non violenza non sono finte, quindi assolutamente no a trappole mortali o veleni. L'ideale sarebbe un modo per catturarlo e poi liberarlo in luogo idoneo (la casa di qualcuno che mi sta antipatico).

 

Qualcuno sa consigliarmi?

Posted

Scegli innanzitutto un nome. Ad es. Giovannantonio, Aldobrandini o Selenio. Nomi altisonanti e originali, insomma.

Fatto questo, vai su Amazon e digita ''Trappola anti-roditori'' e con poco più di 7 euro te la ritroverai a casa il giorno dopo grazie ad Amazon Prime.

Prendi una bici e porta con te il topo ancora vivo. Liberarlo dunque lontano da casa.

 

Un giorno potrebbe ritornare da te, riconoscente, come Remy di Ratatouille, il film Disney del 2007. Chissà che non ti cucini qualche prelibatezza e finiate persino per diventare soci di un ristorante a 3 stelle Michelln.

Posted

Esistono gabbie apposite per intrappolarli e poi liberarli, li trovi in tutti i consorzi o anche nei brico !   https://www.amazon.it/dp/B00B2CKU3M/ref=pd_lpo_sbs_dp_ss_1?pf_rd_p=556244387&pf_rd_s=lpo-top-stripe&pf_rd_t=201&pf_rd_i=B00CBBOGVK&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=RFCGR2ZJMHK542GEZ5M6

 

 

 

PS è possibile che tu ne abbia un mucchio . Se dopo il primo ne compaiono altri, vai di esche scoagulanti altrimenti non ti salvi .

Posted

Nonviolenza si ma i gatti che squartano il topo senza anastesia preventiva vanno bene ehhhh ? Mah.

 

Per rispondere: tieni i gatti a digiuno che cosi' si danno una mossa finalmente.

 

Ci sono anche trappole che catturano il topo vivo. Sono del tipo una gabietta con un'esca tipo formaggio che quando il topo la mangia fa scattare un meccanismo che imprigiona il topo vivo nella scatola. I topi furbi pero' riescono a papparsi il formaggio senza far scattare il meccanismo.....

Saramandasama
Posted

 

Potresti iniziare a venerarli e trasformare la tua casa in un tempio per topolini..

 

Posted (edited)

Grazie per i consigli, @Layer, @Ghost77 e @Salamandro. Speriamo fosse un topo single e non si sia portato la famiglia al seguito. :)

 

Confido a questo punto di prenderlo prima io prima di Adone e Afrodite, perché ho in mente questa brutta immagine di io che torno a casa e trovo il topo sanguinolento sul cuscino con il gatto seduto accanto a offrirmi la preda. :getta benzina sul letto e dà fuoco a tutto:

 

L'idea del tempio non mi ispira molto, ma se lo catturo vivo prometto di fare un rito di liberazione, come insegna Lama Zopa Rinpoche, prima di lasciarlo al suo destino. :)

Edited by paperino
Posted

Perche' due gatti in casa vanno bene e un topo no ?

 

Discriminazione razziale o che e' ?

Posted

ma la cara vechia tavoletta colla colla è fuori moda?

funziona sempre benissimo; basta metterla agli angoletti di casa!

Posted

@freedog, a parte che mi sembra una tecnica di una crudeltà insopportabile (il topo bloccato che muore di fame e di sete), c'è il problema dei gatti che si infilano dappertutto: tempo un quarto d'ora e avrei il gatto che va in giro con la tavoletta incollata.

 

La tecnica che scelgo non può essere pericolosa né per i gatti né per il cane.

Posted

Prova con la bottiglia di plastica del filmato se puoi costruirla.

Posted

Con la tavoletta di colla poi prospetto la seguente scena : topo incollato, gatto coi baffi incollati al topo incollato, Paperino con le dita incollate ai baffi del gatto mentre cerca di tirarlo via, una sorta di Fiera dell'Est insomma !

Posted

 

 

Con la tavoletta di colla poi prospetto la seguente scena : topo incollato, gatto coi baffi incollati al topo incollato, Paperino con le dita incollate ai baffi del gatto mentre cerca di tirarlo via

ESIGO il video de sta scena su youtube!!!!

Posted

Meglio un topo che una blatta. La domanda è come ha fatto ad entrare ?

 

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Posted

 

 

Con la tavoletta di colla poi prospetto la seguente scena

Hai dimenticato il cane: avrà pur diritto anche lui al suo momento di notorietà!

 

La domanda è come ha fatto ad entrare ?

Credo sia la domanda più semplice: sarà comodamente entrato dalla porta sul giardino del cane, aperta 24h fino alla settimana scorsa e nelle ore diurne adesso, o dalla finestra della camera da letto, aperta nelle ore notturne.

Posted

 

 

dalla finestra della camera da letto, aperta nelle ore notturne

vabbè che sei un mezzo montanaro,

ma la notte stai colle finestre aperte pure mò che fa freschino??

Posted

Quando abitavamo in campagna, mio padre usava delle colle su dei pezzi di cartone che gli attiravano e immobilizzavano. Dopodichè gli liberava nei campi.

Posted

vabbè che sei un mezzo montanaro,

ma la notte stai colle finestre aperte pure mò che fa freschino??

Sì, abitudine. Mi dà fastidio tenere la finestra chiusa, con l'umidità che aumenta; preferisco mettere una coperta in più per tenermi caldo ma tenere aperto (a meno che non piova, nevichi o tempesti).
Posted

I topi sono animali molto guardinghi e dalle trappole si fanno fregare raramente. Se non ti va di usare la colla puoi comprare un dissuasore, funziona ad ultrasuoni e non infastidisce né cani né gatti

Posted

Gentile acerrimo nemico @Layer, ho chiamato il topo Fulgenzio.

 

Stiamo facendo amicizia: stasera Fulgenzio ha dimostrato una grande compassione e capacità di iniziativa quando ha cercato di aiutarmi a superare la mia dipendenza da internet rosicchiando strategicamente il cavo DSL del modem, isolandomi dal mondo.

Posted

I tuoi gatti hanno avuto qualche reazione? Perché se sono obesi e pigri come il mio probabilmente saranno loro ad essere inseguiti dal topo. 

Posted

ma inizià a mette a stecchetto i gatti?

pare brutto non dargli più i croccantini finchè sto topastro scorrazza per casa?

Posted (edited)

Non capisco perché dovrei mettere a digiuno i gatti: sarebbe crudele e poi non è che sia il loro lavoro catturare i topi. Cacciano perché è il loro istinto, ma se non prendono il topo per me va bene uguale, me ne occuperò diversamente. Sono anche giovani (hanno un anno) quindi le loro abilità predatorie sono anche limitate (a grilli e ragni, pare).

Edited by paperino
Posted

Non farli ingrassare paperino. Non a digiuno ma una riduzione della quantita' di cibo potrebbe stimolarli a papparsi il topo.

Posted

 

 

e poi non è che sia il loro lavoro catturare i topi

no vabbè, questa è talmente surreale che neanche te la commento..

millenni di selezione naturale sfanculati perchè vuoi vizià due mici obesi...

 

ripeto: manco Osho quando s'è fatto pesantemente di acidi arriva ai tuoi livelli!

Posted

no vabbè, questa è talmente surreale che neanche te la commento..

Capisco che possa sembrarti surreale, ma non ho preso due gatti perché caccino i topi. Se lo fanno bene, se non lo fanno amen.

 

Peraltro ai gatti serve comunque energia per cacciare, quindi il digiuno completo non andrebbe bene. E anche ridurre le quantità sarebbe superfluo perché cacciano anche se sono sazi. Inoltre, non dimentichiamo che non tutte le razze di gatti hanno la stessa abilità nella caccia oggi e che gatti che provengono da generazioni "da appartamento" (come i miei) potrebbero non aver appreso delle abilità di caccia adeguate dalla madre.

 

Sì, i gatti cacciano naturalmente i topi e sì, parte del perché i gatti sono diventati semi-addomesticati è che cacciavano i topi. Ma siamo nel 2015 e ci sono strumenti migliori per gestire il problema (che sono più veloci e permanenti) e i nostri animali domestici si meritano una dieta bilanciata. Non certo animali selvatici che potrebbero portare malattie.

 

I gatti, a differenza dei cani, non servono più a uno scopo se non la compagnia, e potrebbero non averlo mai fatto. Piuttosto si potrebbe essere trattato di una relazione simbiotica in cui un organismo semplificava la vita dell'altro (i rifiuti umani attirano i topi che sfamano i gatti).

 

Quindi, a tutti coloro che ci leggono, sconsiglio fortemente di non dar da mangiare ai propri felini domestici affinché caccino i topi.

 

Per chi vuole saperne di più sui gatti, molto bello questo documentario:

 

https://www.youtube.com/watch?v=eDy-W0kL0w8

Peraltro ai gatti serve comunque energia per cacciare, quindi il digiuno completo non andrebbe bene. E anche ridurre le quantità sarebbe superfluo perché i gatti cacciano anche se sono sazi. Inoltre non dimentichiamo che non tutte le razze di gatti hanno la stessa abilità nella caccia oggi e che gatti che provengono da generazioni "da appartamento" (come i miei) potrebbero non aver appreso delle abilità di caccia adeguate dalla madre.

Posted

tu a Vicenza non ci metti mai piede, nevvero??

beh, allora sappi che la prima ricetta con carne di gatto è del 1525. Ruperto da Nola, cuoco del re Fernando di Napoli, nel suo Libro de Guisados include la ricetta «Gatto, come si desidera mangiare».

 

Cmq, se ti interessa, la ricetta del gatto alla vicentina è questa.
Ingredienti per 6 persone: 1,200 kg di gatto nostrano, 2 carote, 1 gambo di sedano, 2 pomodori maturi, 1 ciuffo di prezzemolo, farina bianca, 1 bicchierino di grappa, 1/2 dado per il brodo, cannella in polvere, olio, 1 foglia di alloro, 1 rametto di rosmarino, sale e pepe.
Preparazione: riducete il gatto a pezzetti, poi lavatelo per bene e asciugatelo. Prima di cucinare il gatto è consigliabile marinarlo, in un misto di acqua, erbe aromatiche e aceto, vino o limone, che servirà a togliere al felino quel gusto leggermente selvatico e ad ammorbidirne le fibre e le parti più stoppacciose. Poi passatelo nella farina e fatelo dorare in una casseruola con qualche cucchiaio di olio.

Nel frattempo preparate un trito grossolano degli aromi (carote, sedano, pomodori, prezzemolo), aggiungete una piccola presa di cannella, l’alloro e il rosmarino.

 

In alternativa, c'è sempre la ricetta del gatto alla francese.
1. Pulite il gatto selvatico subito dopo averlo ucciso. Tagliate poi la schiena e le zampe, le parti migliori, e arrostiteli.
2. Mettete i pezzi che restano in una casseruola con 2 tazze di acqua, sale, pepe, 1 cipolla, polvere di timo. Coprite e cuocete a fuoco lento finché la carne non diventa tenera. Ci vorrà circa un’ora, un’ora e mezza. Scolate al colapasta.
3. Passate la schiena e le zampe nella farina, salate e pepate. Sciogliete del lardo salato in un tegame e fate dorare la carne nel grasso fuso. Aggiungete 8 cipolline intere e 12 foglie di alloro. Coprite. Cuocere 2 ore in un forno a 350°F (175° C), o finché la carne sarà tenera.

 

Ogni anno in Italia si mangiano 23 mila gatti, specie al nord. Ne apprezzano il gusto soprattutto gli asiatici e i rom. Molti gli estimatori anche in Sardegna, dove ogni anno vengono uccisi 6.000 gatti, 2.500 solo nel cagliaritano (Dati Aidaa, Alba Piazza, Libero 13/9/2007).

Posted

Grazie per la ricetta @freedog. Personalmente non mangerei mai gatti, così come chi alleva cavalli non mangia carne di cavallo, per ragioni affettive. Ma francamente non vedo differenza tra la carne di gatto, di cane o di mucca e maiale. Io non la mangerei, ma se qualcun altro lo fa non mi sembra uno scandalo.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...