Duma Posted January 27, 2017 Posted January 27, 2017 http://www.hewillnotdivide.us/ Dal giorno dell’insediamento di Donald Trump, il Museum of the Moving Image di New York ha dato vita ad un’installazione di protesta che sarà attiva tutti i giorni per 24 ore al giorno per tutti i quattro anni del mandato presidenziale. L’installazione si chiama He Will Not Divide Us e consiste nella trasmissione in diretta da una telecamera di fronte alla quale chi vuole può farsi riprendere mentre esclama “He will not divide us”, ovvero “Lui non ci dividerà”, in riferimento alle politiche xenofobe, razzista e omofobe di Trump. L’installazione è un’idea dell’attore Shia LaBeouf e di due artisti con cui l’attore ha formato una sorta di collettivo: la finlandese Nastja Säde Rönkkö e l’inglese Luke Turner. Shia LaBeouf ha inaugurato l’installazione e poi ieri, 23 gennaio, si è nuovamente recato sul luogo dell’opera. Ed è stato proprio ieri che un suprematista bianco ha cercato di sfruttare l’opera per diffondere un famoso slogan razzista. In soldoni, potete andare davanti a questa telecamera che trasmette live 24/7 per i prossimi 4 anni a dire e fare quello che volete, sempre nei limiti di legge e del rispetto reciproco. Nel frattempo LaBeouf è stato arrestato per un alterco con un nazi, diversa gente va lì a mostrare foto di meme o semplicemente a trollare e questo dopo soltanto una settimana. Tra l'altro esiste già la pagina omonima su know your meme. Che ne pensate ? Quote
marco7 Posted January 27, 2017 Posted January 27, 2017 penso che gli americani si tengono trump per almeno 4 anni a prescindere da manifestazioni e proteste varie. quel che trump ha fatto in questi pochi giorni corrisponde a quanto promesso in campagna elettorale e non promette nulla di buono. gli americani l'hanno eletto e lui fa quel che ha detto. a me sembra che sarebbe più corretto protestare contro chi l'ha votato che contro lui che fa quel che ha detto. Quote
conrad65 Posted January 27, 2017 Posted January 27, 2017 potete andare davanti a questa telecamera che trasmette live 24/7 per i prossimi 4 anni a dire e fare quello che volete forse il primo esperimento in tal senso fu quello di Radio Radicale nel lontano 1986: lo ribattezzarono "radio parolaccia" perchè la gente comune, finalmente libera di telefonare alla radio e dire in diretta qualsiasi cosa gli passasse per la testa, virò subito verso la bestemmia e il turpiloquio pesante presumo che anche in questo caso la nutrita falange escrementizia del genere umano si farà ben presto sentire in modo, diciamo così, "rumoroso" Quote
Rotwang Posted January 27, 2017 Posted January 27, 2017 gli americani l'hanno eletto Questo non è esatto, l'ha eletto un sistema elettorale ottocentesco ed elitario, se gli USA avessero un sistema elettorale di tipo europeo Trump avrebbe perso e ora ci sarebbe la prima donna alla Casa Bianca. Quote
Efestione7 Posted January 27, 2017 Posted January 27, 2017 Penso che ormai siamo al ridicolo e che l'influenza di queste mode social, stia facendo diventare tutti dei manichini convinti di essere fondamentali ma che alla fine non smuovono un granello di realtà per migliorare il mondo. Andare a protestare uno ad uno davanti ad una telecamera ha molte meno possibilità di successo che andare tutti assieme con bandiere e fischietti sotto casa sua, tanto è vero che nessuno aveva sentito di sta installazione mentre la marcia femminile di qualche giorno fa ha riempito stampa e TV Quote
Layer Posted January 27, 2017 Posted January 27, 2017 (edited) Questo non è esatto, l'ha eletto un sistema elettorale ottocentesco ed elitario, se gli USA avessero un sistema elettorale di tipo europeo Trump avrebbe perso e ora ci sarebbe la prima donna alla Casa Bianca. Il sistema è quello che è e non vi è mai stata una reale ed effettiva volontà politica nel cambiarlo, perché tutto sommato va bene a tutti. Tant'è che le polemiche montano giusto quelle (rare) volte in cui il candidato perdente ottiene un numero di voti popolari più alto rispetto all'avversario vincitore (come ai tempi di Bush jr. vs. Al Gore). Che è piuttosto infatile, direi. Edited January 27, 2017 by Layer Quote
Rotwang Posted January 27, 2017 Posted January 27, 2017 Il sistema è quello che è e non vi è mai stata una reale ed effettiva volontà politica nel cambiarlo, perché tutto sommato va bene a tutti. Tant'è che le polemiche montano giusto quelle (rare) volte in cui il candidato perdente ottiene un numero di voti popolari più alto rispetto all'avversario vincitore (come ai tempi di Bush jr. vs. Al Gore). Che è piuttosto infatile, direi. No, sono anni che gli americani più progressisti e acculturati se ne lamentano, è un sistema piuttosto orrido, superato e antidemocratico proprio perché indiretto, dovrebbero contare unicamente i voti popolari, come in qualsiasi nazione civile. Quote
Layer Posted January 27, 2017 Posted January 27, 2017 Evidentemente non hanno alcun peso politico, proprio perché non si vuole o non conviene proporlo durante le presidenziali o le elezioni di midterm. Qualche candidato del DP o del GOP lo ha mai inserito nella sua agenda, che tu sappia? Quote
Rotwang Posted January 27, 2017 Posted January 27, 2017 (edited) Evidentemente non hanno alcun peso politico, proprio perché non si vuole o non conviene proporlo durante le presidenziali o le elezioni di midterm. Qualche candidato del DP o del GOP lo ha mai inserito nella sua agenda, che tu sappia? Ti pare democratico un sistema che non tiene assolutamente conto del voto popolare ma unicamente quello dei Grandi Elettori? Un sistema su misura per il bipartitismo bloccato statunitense, nessuno dei D e dei R si sognerebbe di cambiarlo, ha consentito loro di governare la nazione per un secolo, chi lo nega è cieco. Edited January 27, 2017 by Rotwang Quote
marco7 Posted January 27, 2017 Posted January 27, 2017 in svizzera rot per cambiare la costituzione ci vuole la maggioranza di popolo e cantoni proprio per evitare che le regioni più popolose dettino legge a tutta la svizzera. di per se il sistema dei grandi elettori non è non democratico a prescindere. trovo meno democratico come i democratici e i repubblicani stabiliscono i loro candidati per le presidenziali. infatti sia la clinton che trump non avrebbero mai dovuto essere candidati. lei perché moglie di un ex presidente, lui perché è un buco del culo. Quote
Layer Posted January 27, 2017 Posted January 27, 2017 (edited) Il sistema dei grandi elettori è certamente stato ideato per filtrare il voto popolare. I padri costituenti, uomini del Settecento, avevano un'idea diversa della democrazia, e in parte la temevano, sopratutto nelle sue derive tiranniche (ma d'altronde era qualcosa di assolutamente nuovo). D'altra parte, è ormai diffusa l'idea, tra la popolazione americana, che il Presidente venga eletto ''direttamente'', poiché i GE non sono che ''tramiti'' della cd. volontà popolare (e in effetti tali sono, perché i GE sono sostanzialmente - in alcuni Stati anche giudicamente - vincolati a votare secondo il voto espresso dagli elettori). Il sistema funziona, a parte in rarissime eccezioni. E quelle eccezioni sono più dovute agli errori dei singoli pariti e candidati che non al sistema in sé. Questo si potrebbe obiettare. Non mi hai risposto nel merito, e vabbè... sta di fatto che la volontà politica - di chi conta, non di quattro gatti che nessuno tiene in conto - non vi è, proprio perché per la stragran parte delle volte vi è stata una corrispondenza tra voti popolari e numero di Stati (GE) conquistati. Il meccanismo cioè funziona e non ha smesso di essere democratico. Edited January 27, 2017 by Layer Quote
Rotwang Posted January 27, 2017 Posted January 27, 2017 (edited) L'idea di democrazia è cambiata, essendo diventata di massa nel ventesimo e ventunesimo secolo. Nessuno ha scritto che il sistema non funzioni, tutt'altro. Edited January 27, 2017 by Rotwang Quote
Duma Posted January 27, 2017 Author Posted January 27, 2017 Immagino ci voglia una sezione "politica" su questo forum, si vede che interessa molto di più e si va a parare spesso lì. Quote
Uncanny Posted January 27, 2017 Posted January 27, 2017 Non avrei votato e non voterei tuttora Trump, ma cose del genere non fanno altro che rendermelo più simpatico. Ci sarebbero miriadi di critiche da fare a Trump e in tutt'altri modi, questi mi sembrano del tutto ridicoli. omofobe Se c'è una categoria di persone che non ha mai preso di mira è proprio quella lgbt. Siamo stati praticamente ignorati, ad eccezione che nelle dichiarazioni successive alla strage di Orlando.Per quanto riguarda il sistema elettorale a collegio, non lo ritengo sbagliato.E' stato formulato in modo da dare peso e importanza a tutti gli stati federati ed evitare che i due o tre maggiori potessero praticamente decidere da soli il risultato.Ricordo inoltre che la campagna elettorale è stata impostata su questo sistema e se così non fosse stato Trump si sarebbe mosso diversamente nell'investimento di fondi, nelle pubblicità e nei comizi, quindi ha poco senso lamentarsene ora. Quote
Duma Posted January 27, 2017 Author Posted January 27, 2017 Se c'è una categoria di persone che non ha mai preso di mira è proprio quella lgbt. Siamo stati praticamente ignorati, ad eccezione che nelle dichiarazioni successive alla strage di Orlando. Non so chi abbia parlato di "prendere di mira", comunque suppongo che a questo proposito l'articolo che ho linkato faccia riferimento alla rimozione di contenuti riguardanti la sfera LGBT dal sito della Casa Bianca. Quote
Uncanny Posted January 27, 2017 Posted January 27, 2017 Non so chi abbia parlato di "prendere di mira", comunque suppongo che a questo proposito l'articolo che ho linkato faccia riferimento alla rimozione di contenuti riguardanti la sfera LGBT dal sito della Casa Bianca.Se si fa riferimento a "politiche omofobe" è ovvio che debba esserci stata qualche azione o dichiarazione a loro dimostrazione. La rimozione dei contenuti LGBT dal sito della Casa Bianca è una non notizia in quanto ad ogni insediamento di un nuovo presidente il sito viene resettato. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.