Marion2189 Posted March 2, 2017 Posted March 2, 2017 Non so se questo argomento sia stato già affrontato. Ma non mi pare di aver trovato nulla in merito (almeno da una veloce ricerca). Personalmente sono agnostico quindi non mi rivedo in nessuna religione ma non escludo che possa esistere qualcuno (o qualcosa) da qualche parte. Voi invece, cosa mi dite? Quote
PiNKs Posted March 2, 2017 Posted March 2, 2017 (edited) Ateo, credo ne culto degli antichi parenti e li venero ma non credo in divinità Edited March 2, 2017 by PiNKs Quote
Hide95 Posted March 2, 2017 Posted March 2, 2017 il mio è così: mi sveglio, tiro un porcone. A parte gli scherzi, sono agnostico ma non nego l'importanza della religione cristiana e i valori che trasmette. Quote
Xenon Posted March 2, 2017 Posted March 2, 2017 https://www.chiesapastafarianaitaliana.it/la-nostra-fede/principi-fondamentali/6-gli-otto-io-preferirei-davvero-che-tu-evitassi Quote
Mako Posted March 2, 2017 Posted March 2, 2017 Non credo negli uomini, in maniera molto sintetica. Mi sono allontanato dalla chiesa da tempo. Tutto il resto è veramente difficile da spiegare, soprattutto perché non sono ancora arrivato a tirare le somme. Sono abbastanza confuso e combattuto. Quote
LocoEmotivo Posted March 2, 2017 Posted March 2, 2017 Lei mi odia in quanto invertito, io la odio in quanto religione. Almeno, è un rapporto alla pari. Quote
Shell Posted March 2, 2017 Posted March 2, 2017 Lei mi odia in quanto invertito, io la odio in quanto religione. Almeno, è un rapporto alla pari. Ma come Don Mauro, che è sta storia Quote
LocoEmotivo Posted March 2, 2017 Posted March 2, 2017 (edited) Ma come Don Mauro, che è sta storia Zitto, adoratore di turiboli che non sei altro! Edited March 2, 2017 by LocoEmotivo Quote
Marion2189 Posted March 3, 2017 Author Posted March 3, 2017 Mi piacciono le cappelleQuesta affermazione potrebbe essere fraintesa [emoji57] [emoji23] Quote
Tyrael Posted March 3, 2017 Posted March 3, 2017 ho fede e non devo temere nulla a parte gli incubi. Quote
Almadel Posted March 3, 2017 Posted March 3, 2017 Ateo radicale. Penso che la religione sia una nevrosi di massa. Quote
Capricorno57 Posted March 3, 2017 Posted March 3, 2017 non mi pare di aver trovato nulla in merito http://www.gay-forum.it/forum/index.php/topic/33770-il-nostro-rapporto-con-la-religione/?hl=religione http://www.gay-forum.it/forum/index.php/topic/30432-omosessualit%C3%A0-e-religione/?hl=religione http://www.gay-forum.it/forum/index.php/topic/27300-religione-e-ateismo-in-italia/?hl=religione Quote
Lor24 Posted March 3, 2017 Posted March 3, 2017 Un fenomeno storico un po' anacronistico che nella sua forma confessionale diffusa tra le masse ha pure poco a che fare con un'idea solida di dio.Spesso ne desidero la scomparsa, ma non posso negare che faccia funzionare diversi meccanismi sociali.Non posso negare che cosa abbia dato la religione ai popoli. Da un lato è senza dubbio l'opium des volkes, perché si introduce nelle passioni e nelle paure inevitabili dell'uomo e anche laddove la conoscenza non può arrivare.Ma è anche un pensiero fortissimo, che nella storia ha dato ai suoi adepti un senso d'identità, un senso di appartenenza, che ha tentato di ridare dignità all'uomo. E di cui siamo tutti, volenti o nolenti, figli.Inoltre interessa tutta la società, non solo alcuni ceti ristretti come invece accade per la conoscenza.Combatterla è giustissimo, l'unico problema è il come essa viene combattuta.In questo non mi sento vicino al laicismo mondano moderno, che trovo che non compia altro che un gioco simile a quello che fanno i reazionari che fanno della religione una bandiera. L'UAAR ad esempio, anche se condivido moltissime loro battaglie politiche, è ridicola.Il pensiero laico infatti deve proporre scelte, nella consapevolezza che ogni modello etico non è un assoluto ma una struttura interpretativa necessaria e da mettere in continua discussione. Quote
Marion2189 Posted March 3, 2017 Author Posted March 3, 2017 http://www.gay-forum.it/forum/index.php/topic/33770-il-nostro-rapporto-con-la-religione/?hl=religione http://www.gay-forum.it/forum/index.php/topic/30432-omosessualit%C3%A0-e-religione/?hl=religione http://www.gay-forum.it/forum/index.php/topic/27300-religione-e-ateismo-in-italia/?hl=religione Ho cercato da tapatalk, potrebbe essere questa la ragione per cui non ho trovato nulla? [emoji44] Un fenomeno storico un po' anacronistico che nella sua forma confessionale diffusa tra le masse ha pure poco a che fare con un'idea solida di dio. Spesso ne desidero la scomparsa, ma non posso negare che faccia funzionare diversi meccanismi sociali. Non posso negare che cosa abbia dato la religione ai popoli. Da un lato è senza dubbio l'opium des volkes, perché si introduce nelle passioni e nelle paure inevitabili dell'uomo e anche laddove la conoscenza non può arrivare. Ma è anche un pensiero fortissimo, che nella storia ha dato ai suoi adepti un senso d'identità, un senso di appartenenza, che ha tentato di ridare dignità all'uomo. E di cui siamo tutti, volenti o nolenti, figli. Inoltre interessa tutta la società, non solo alcuni ceti ristretti come invece accade per la conoscenza. Combatterla è giustissimo, l'unico problema è il come essa viene combattuta. In questo non mi sento vicino al laicismo mondano moderno, che trovo che non compia altro che un gioco simile a quello che fanno i reazionari che fanno della religione una bandiera. L'UAAR ad esempio, anche se condivido moltissime loro battaglie politiche, è ridicola. Il pensiero laico infatti deve proporre scelte, nella consapevolezza che ogni modello etico non è un assoluto ma una struttura interpretativa necessaria e da mettere in continua discussione. Condivido il tuo pensiero Quote
Capricorno57 Posted March 3, 2017 Posted March 3, 2017 Ho cercato da tapatalk non so, ma è certo che tapatalk è il Male che pubblica 3 volte una presentazione... Quote
Betelgeuse Posted March 3, 2017 Posted March 3, 2017 Avendo una formazione scientifica non credo nell'esistenza di entità superiori, tuttavia mi concedo il beneficio del dubbio e ritengo che se davvero esiste una forza intima delle cose che muove l'universo, non arriveremo mai a conoscerla (in sostanza sono agnostico anche io). Al di là delle mie credenze personali ritengo che le religioni abbiano aspetti positivi e aspetti negativi: da un lato hanno scaturito guerre e crudeltà in ogni angolo del pianeta ma penso anche che siano un estremo conforto per le persone che davvero soffrono e che vi si aggrappano. Quote
Hinzelmann Posted March 3, 2017 Posted March 3, 2017 Io direi piuttosto che non basta affermare la superiorità della Ragione sulla fede per combattere la Religione bisognerebbe riuscire a costruire delle esperienze sociali superiori a quelle che può offrire la religione Bisognerebbe credere nell'uomo e voi non ci credete più Quote
Lor24 Posted March 3, 2017 Posted March 3, 2017 Io direi piuttosto che non basta affermare la superiorità della Ragione sulla fede per combattere la Religione bisognerebbe riuscire a costruire delle esperienze sociali superiori a quelle che può offrire la religione Bisognerebbe credere nell'uomo e voi non ci credete più Mi trovo molto d'accordo. È questo il modo di sostituire la religione... non la scienza, per quanto senza dubbio incredibile nel suo efficientismo e pragmatismo Quote
Azza09 Posted March 3, 2017 Posted March 3, 2017 Tutti mi hanno sempre detto che Dio é buono e se lo prego e vado in chiesa mi assiste..ma io mi domando: se Dio mi assiste e mi aiuta dov'era quando io stavo male??? Quote
Uncanny Posted March 3, 2017 Posted March 3, 2017 Ateo, ma trovo molto interessanti le religioni in sé, la loro struttura, storia, etc.Trovo molto affascinanti lo zoroastrismo e lo shintoismo ad esempio. Quote
Capricorno57 Posted March 3, 2017 Posted March 3, 2017 se davvero esiste una forza intima delle cose che muove l'universo cioè, una supergiganterossa quale Tu sei, ignora la ... gravitazione universale? Quote
Betelgeuse Posted March 3, 2017 Posted March 3, 2017 cioè, una supergiganterossa quale Tu sei, ignora la ... gravitazione universale? Era una figura retorica. Quote
Hinzelmann Posted March 5, 2017 Posted March 5, 2017 È questo il modo di sostituire la religione... non la scienza La filosofia greca ed il razionalismo ellenistico furono chiaramente sconfitti L'illuminismo è stato infiltrato attraverso il giusnaturalismo Il Positivismo quando ha cercato di diventare immanentismo ha prodotto disastri Il pragmatismo scientifico americano regge, ma non soddisfa i bisogni sociali dell'individuo, ha bisogno della religione Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.