LocoEmotivo Posted July 6, 2018 Posted July 6, 2018 17 hours ago, davydenkovic90 said: Non capisco perché se per un etero è la prassi presentare la propria fidanzata ai genitori, per un gay la prassi debba essere ripudiare il padre e avere una vita top secret (o segreto di pulcinella). Ecco. Quote
Bloodstar Posted July 6, 2018 Posted July 6, 2018 On 7/5/2018 at 6:46 PM, LocoEmotivo said: Troppo bello Un sacco bello. Perchè freedog non ti ha scorticato vivo per questa grave defaillance? Quote
LocoEmotivo Posted July 7, 2018 Posted July 7, 2018 11 hours ago, Bloodstar said: Un sacco bello. Perchè freedog non ti ha scorticato vivo per questa grave defaillance? Mea culpa. Quote
freedog Posted July 7, 2018 Posted July 7, 2018 (edited) 12 hours ago, Bloodstar said: Un sacco bello. Perchè freedog non ti ha scorticato vivo per questa grave defaillance? perchè sennò sto cacacazzi cominciava a brontolà come al solito suo che sò il solito precisetti rompipalle; ogni tanto qualcuna gliela lascio passà, sennò staremmo a fà sempre na commedia... Edited July 7, 2018 by freedog Quote
Liam Posted May 23, 2019 Posted May 23, 2019 Riprendo un post molto vecchia, abbiate pazienza, ma mi aveva incuriosito. Il CO è un passaggio molto delicato e spesso doloroso, che riguarda la vita privata. Spetta al singolo decidere se farlo. Non dev'essere un dovere, ma una scelta. Quote
Dav1de Posted May 23, 2019 Posted May 23, 2019 2 hours ago, Liam said: Riprendo un post molto vecchia, abbiate pazienza, ma mi aveva incuriosito. Il CO è un passaggio molto delicato e spesso doloroso, che riguarda la vita privata. Spetta al singolo decidere se farlo. Non dev'essere un dovere, ma una scelta. Diciamo anche che sono le circostanze sociali a determinarne l'impellenza o meno (positive o negative che siano). Quote
davydenkovic90 Posted May 23, 2019 Posted May 23, 2019 (edited) Rispondo anche io di nuovo, col senno di poi: Il coming out è un dovere verso noi stessi. Edited May 23, 2019 by davydenkovic90 Quote
marco7 Posted May 24, 2019 Posted May 24, 2019 (edited) Sono cose, come tutto d'altronde, molto soggettive. mia madre mi disse che sono stato molto egoista a dirle di essere frocio, ma che lei (da buona cattolica) mi ha perdonato di cio'. Una vera santa. ho visto ora che due anni fa scrissi gia' la stessa cosa. Edited May 24, 2019 by marco7 Quote
davydenkovic90 Posted May 24, 2019 Posted May 24, 2019 (edited) 17 minutes ago, marco7 said: Sono cose, come tutto d'altronde, molto soggettive. mia madre mi disse che sono stato molto egoista a dirle di essere frocio, ma che lei (da buona cattolica) mi ha perdonato di cio'. Una vera santa. Spezzo una lancia nei confronti di tua madre: anche lei avrà fatto un percorso a sua volta, come fanno tutti i genitori dei gay che si dichiarano. E com'è dura per noi, all'inizio, è dura anche per loro, e forse anche di più perché non lo vivono in prima persona ma lo scoprono, e spesso ne escono disorientati (Da qui l'importanza di associazioni come Agedo). Evidentemente tua madre ha trovato una strada sua, tortuosa, per accettarti a suo modo (col "perdono") o almeno lo spero per voi. Ho sentito dire da qualcuno che fino a qualche anno fa i gay che facevano CO erano additati come esibizionisti, plateali, di volersi sponsorizzare, ecc. Penso sia un sentore che nasce in una cultura piccolo borghese in cui in privato si può fare tutto, purché in pubblico non si dica niente di quello che si fa. E se parli, vuol dire che hai dei doppi fini. Marito e moglie si possono anche tradire, entrambi lo sanno, ma non ha senso dirlo, perché nell'economia di quel rapporto e in quella data classe sociale funziona perfettamente questo equilibrio. Se si tira fuori il tradimento (dell'altro) è perché si vuole far finire la relazione, per esempio. Mi sfugge l'aggettivo "egoista" riferito al coming out. Forse possono accusare di egoismo uno che decide di vivere la propria omosessualità, invece che rinunciare o praticare la castità come dice la Chiesa, boh. Nel CO dove sta l'egoismo? Edited May 24, 2019 by davydenkovic90 Quote
marco7 Posted May 24, 2019 Posted May 24, 2019 (edited) Sono stato egoista secondo lei perche' lei stava troppo male per il fatto di sapere che sono gay (parole sue). Mi disse che un mio cugino che lei poi sospettava fosse pure lui gay era molto piu' intelligente di me perche' lui non l'aveva detto a sua madre. Questo cugino ora ha 70 anni e ha una tipa da poco, mentre fintanto che sua madre viveva era sempre single e viveva piu' o meno con sua madre anche se aveva una sua casa molto vicina alla casa di sua madre. Edited May 24, 2019 by marco7 Quote
daydreamer Posted May 24, 2019 Posted May 24, 2019 Io suonerò naive, ma credo che il CO sia tutto sommato qualcosa di pleonastico. Se parto dal presupposto che amare o essere attratti da persone dello stesso sesso sia normale, che motivo ho di dichiararlo? Gli etero dichiarano di essere etero? Semplicemente, un giorno ti presenti con il tuo uomo o la tua donna e vivi tutto molto tranquillamente. E dovrei svegliarmi e capire che non sono a Disneyland. Cercando di essere meno naive, credo che il concetto fondamentale sia essere onesti in primis con sé stessi. Una volta che ci si accetta (e già questo, spesso, è un passo non facile) gli altri passi da compiere vengono spontanei. La differenza tra le varie persone sta nei tempi di questa spontaneità. I tempi maturano differentemente per ciascuno di noi, e forzarli (in un modo o nell'altro) quando non ci si sente pronti è ciò che secondo me andrebbe evitato. Un po' come il fare l'amore per la prima volta: sei tu che lo decidi quando ti senti pronto, e magari senza accorgertene sei pronto perché convivono nello stesso momento luogo, tempo, circostanza e persona giusta. I genitori possono essere un grande aiuto o un grande ostacolo, ma a prescindere da ciò rischieremo sempre di passare come egoisti: vuoi perché lo diciamo (costringendoli ad accettare una realtà che, loro malgrado, rifiutano), vuoi perché non lo diciamo (e quindi dichiariamo che non li reputiamo degni della nostra fiducia). Quote
Liam Posted May 24, 2019 Posted May 24, 2019 1 minute ago, daydreamer said: Io suonerò naive, ma credo che il CO sia tutto sommato qualcosa di pleonastico. Se parto dal presupposto che amare o essere attratti da persone dello stesso sesso sia normale, che motivo ho di dichiararlo? Gli etero dichiarano di essere etero? Semplicemente, un giorno ti presenti con il tuo uomo o la tua donna e vivi tutto molto tranquillamente. Totalmente d'accordo con te. Non sono mai stato il tipo da "nuntio vobis". Quote
Uncanny Posted May 24, 2019 Posted May 24, 2019 1 hour ago, daydreamer said: Io suonerò naive, ma credo che il CO sia tutto sommato qualcosa di pleonastico. Se parto dal presupposto che amare o essere attratti da persone dello stesso sesso sia normale, che motivo ho di dichiararlo? Gli etero dichiarano di essere etero? Semplicemente, un giorno ti presenti con il tuo uomo o la tua donna e vivi tutto molto tranquillamente Io sono d'accordissimo con questo approccio, personalmente ho sempre trovato poco naturale dichiararmi direttamente anche se mi è capitato di farlo. Però quest'approccio dovrebbe presupporre la totale spontaneità nelle "dichiarazioni indirette". Cioè appunto presentare il tuo uomo allo stesso modo di come presenteresti una donna, rispondere "no guarda, ho altri gusti" al collega/amico etero che ti chiede "a figa come sei messo?" e così via. Il problema è che spesso chi dice che il CO è inutile è poi reticente anche nel manifestare la sessualità in modo indiretto al contrario di quello che farebbe qualsiasi etero, trincerandosi dietro motivi di "riservatezza". Ci ritroviamo gente come la Nannini che non ha mai neanche detto di avere una compagna o non le ha mai dato un bacetto in pubblico, nonostante con lei abbia pure un figlio. Oppure ci ritroviamo con Mahmood che si rifiuta di rispondere ad una banalissima domanda che chiedeva se avesse un fidanzato od una fidanzata. Per dirne due eh, la lista di persone sarebbe lunga. Quote
LocoEmotivo Posted May 24, 2019 Posted May 24, 2019 10 hours ago, Liam said: Non dev'essere un dovere, ma una scelta. Assolutamente. Nelle pagine precedenti di questo thread abbiamo analizzato i motivi, sociali e personali, pro e contro un simile gesto di rottura e sono emerse varie scuole di pensiero, spesso in forte antagonismo tra loro. Prendiamo ad esempio questa frase di Davy: 8 hours ago, davydenkovic90 said: Il coming out è un dovere verso noi stessi. (che io condivido in pieno) e quest'altra: 1 hour ago, daydreamer said: credo che il CO sia tutto sommato qualcosa di pleonastico che procede, invece, in tutt'altra direzione. Il punto sta nell'osservazione di Uncanny: 2 minutes ago, Uncanny said: Il problema è che spesso chi dice che il CO è inutile è poi reticente anche nel manifestare la sessualità in modo indiretto al contrario di quello che farebbe qualsiasi etero, trincerandosi dietro motivi di "riservatezza" Nella mia esperienza, ho conosciuto molti ragazzi che adducevano motivi di riservatezza ma ben pochi di loro si raccontavano per quello che erano preferendo, invece, mimetizzarsi allo sguardo dei più. In questo caso il CO non è obbligatorio, ovvio, ma sarebbe un obiettivo consigliabile perché presuppone una presa di coscienza, un orgoglio (quel famoso pride) che ti spinge ad importi con gli altri per quello che realmente sei e non per come credi sia giusto essere. Io ho smesso da un pezzo di fare CO diretti (stile "Devo dirti una cosa...") ma sono passato a quelli indiretti (stile "Domani scendo dal mio ragazzo"), molto più sfiziosi: non mi nascondo, subisco lo stress di essere una minoranza, metto a nudo la mia area riservata e cerco di far percepire normale qualcosa che, per la maggioranza etero, potrebbe non esserlo. Quote
Cris82 Posted June 8, 2019 Posted June 8, 2019 Io l'ho detto solo ai miei perché sono stato costretto, negare tutto quando vai a convivere con un ragazzo mi pare un pelo complicato.. e poi loro già avevano capito e mi avevano trattato per anni come figlio di serie Z , e non avrei potuto dirgli che erano dei genitori di merda se non gli avessi detto apertamente perché lo erano, "per il fatto di avermi escluso e trattato con freddezza e menefreghismo perché sono gay, e poco voluto via" e da lì le cose sono andate leggermente , ma leggermente meglio... Ma a gli altri compresi fratelli e amici, non sono c**** loro... 😄 Quote
freedog Posted June 8, 2019 Posted June 8, 2019 (edited) 6 hours ago, Cris82 said: Io l'ho detto solo ai miei perché sono stato costretto, negare tutto quando vai a convivere con un ragazzo mi pare un pelo complicato.. e poi loro già avevano capito e mi avevano trattato per anni come figlio di serie Z , e non avrei potuto dirgli che erano dei genitori di merda se non gli avessi detto apertamente perché lo erano, "per il fatto di avermi escluso e trattato con freddezza e menefreghismo perché sono gay, e poco voluto via" e da lì le cose sono andate leggermente , ma leggermente meglio... Ma a gli altri compresi fratelli e amici, non sono c**** loro... 😄 scusa, ma se i colleghi ti invitassero a cena dicendoti di venire con la tua dolceMetà, che fai? spergiuri di esse zitello fino all'età della pensione? mi pare un ottimo sistema per farsi chiacchierà alle spalle (che poi, è una cosa che già di suo succede regolarmente in qsi ufficio). poi oh, vedi tu Edited June 8, 2019 by freedog Quote
Almadel Posted June 8, 2019 Posted June 8, 2019 40 minutes ago, freedog said: scusa, ma se i colleghi ti invitassero a cena dicendoti di venire con la tua dolceMetà, che fai? Evidentemente ha un fidanzato e degli amici molto diversi dai miei, io non sarei mai riuscito a tenerlo nascosto. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.