radioresa Posted September 4, 2017 Posted September 4, 2017 @paperino no, nei MacBook di ultima generazione (e anche quella precedente se non erro) la ram è saldata sulla motherboard. Quote
schopy Posted September 4, 2017 Author Posted September 4, 2017 (edited) Non ho un budget. Da un paio d'anni senza accorgermene sono diventato molto frugale, quindi volendo potrei pure sputtanare un po' di dindi. @radioresa io comunque non scatto molte foto, non faccio download di film e/o musica -utilizzo quasi sempre lo streaming-, ho molti documenti di testo e e-book, di foto poche...insomma, che RAM mi servirà mai? :) Edited September 4, 2017 by schopy Quote
radioresa Posted September 4, 2017 Posted September 4, 2017 Avere una RAM di dimensioni "extra" è fondamentale se si usano software complessi come per esempio: fotoritocco, editing video, modellazione 3d, videogiochi, simulazioni, emulazioni, virtualizzazioni... Il numero di foto, quantità di download e "dati" in generale non influenzano la ram ma la capacità dell'hard disk. :) Quote
marco7 Posted September 4, 2017 Posted September 4, 2017 Secondo me la ram serve a far durare di piu' in anni un computer in quanto i sistemi operativi piu' recenti si mangiano piu' ram di quelli piu' vecchi e avere tanta ram consente di usare piu',a lungo in anni un pc. io tendo sempre a metterci il massimo di ram all'acquisto di un pc. Nel 2009 comperai il mac mini con 4 GB di ram, standard erano 2 GB credo, e ora non potrei piu' usarlo se non avessi 4 GB di ram che oggi sono pochi ma ancora sufficienti per i sistemi operativi mac piu' recenti. Ci misi anche un ssd e pure senza questo oggi sarebbe troppo lento per poterlo usare. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.