Jump to content

[Film] Le Colline hanno gli Occhi


Recommended Posts

Allura...vorrei prima dire che non si tratta del Remake recentemente fatto! :DLa scorsa settimana mi sono comprato questo doppio DVD, di uno dei classicissimi film Horror della storia, uno dei primi prodotti da Wes Craven, il creatore di SCREAM per intendersi.LE COLLINE HANNO GLI OCCHI, è la storia di un'allegra famigliola in gita verso Los Angeles che a causa di un incidente d'auto nel deserto, sono costretti a fermarsi in mezzo al niente...dovendo fare i conti con i nativi del luogo, con strani abiti e strane abitudini...Qualcuno ha voglia di dire la sua? :love:

Link to comment
https://www.gay-forum.it/topic/3546-film-le-colline-hanno-gli-occhi/
Share on other sites

  • 7 months later...
funToBeFooled

Forse fra i primi film di Craven è il piu' riuscito. Tesissimo e con un bellissimo crescendo di tensione (anche se in un paio di elementi è un po' debitore a Nnn aprite quella porta di Hoper) La cosa migliore del film è ovviamente Michael Berryman già molto inquetante di suo (è affetta da una rara malattia che provoca la totale perdita di caplelli, unghie e denti) Lo consiglio vivamente a chi non 'avesse visto.. evitate sia il remake che il sequel girato da Craven negli anni 80

@Forse fra i primi film di Craven è il piu' riuscito.-> forse tra i POCHI film di craven e' il piu' riuscito :rotfl:quando lo vidi avevo gia' non pochi pregiudizii remake...non mi han mai dato buone vibrazionima questo filmz mi ha lasciato piacevolmente sorpresoviolenza/cattiveriaottimamente dirette (tant'e' che mi son quasi convintoa vedere "alta tensione" :ghgh: )e' interessante poil'evoluzione dello sfigatellonel vendicatore stile rambo :rotfl:

funToBeFooled

Cosa intendi con POCHI film di Craven? Di roba ne ha fatta il buon Wes ma i prodotti degni di nota, secondo me, sono (a parte il succitato le colline hanno gli occhi) i due Nightmare da lui diretti e L'ultima casa sulla sinistra. Il resto è solo routine :-)

craven ha fatto pochi film a cui rendo graziele prima produzioni come la casa neral'ultima casa a sinistrale colline hanno gli occhinightmares'e' ripreso con screamtranne queste eccezioniil restolo butto tutto allegramente nel cassonetto :asd:e non riesco a capirene a spiegarmi la differenza qualitativacosi altatra questi ed altri filma mio avviso poisi butta ancora di piu' la zappa sui piedise associa il suo nome a film flop/scagozzi come-the breed-dracula legacy-pulse

  • 2 months later...

scusate la mia ignoranza

io non sapevo che quest'ultimo era un remake

a me questo del 2000 e qualcosa mi è piaciuto molto (solo il primo, non il 2)

secondo voi a questo punto può piacermi l'originale?

 

de "la notte dei morti viventi mi è piaciuta sia la versione del 91 che quella originale anche se la pellicola originale era d'altri tempi e in bianco e nero...

bo

consigliatemi voi

grassie :roll:

funToBeFooled

La versione originale di Craven è molto bella anche se, vista oggi, può sembrare terribilmente datata soprattutto nella fotografia. Però è un film talmente "eccessivo" e "esasperato" che, secondo me, merita assolutamente di essere visto. Diciamo che è un film molto crudo.

Io tendo decisamente a consigliarlo, così come tendo a consigliare la notte dei morti viventi originale, certo che bisogna poi tener conto dei gusti, nel senso che ha comunque un'età come film, merita tanto, ma molti potrebbero (purtroppo) storcere il naso.

funToBeFooled

Io tendo decisamente a consigliarlo, così come tendo a consigliare la notte dei morti viventi originale, certo che bisogna poi tener conto dei gusti, nel senso che ha comunque un'età come film, merita tanto, ma molti potrebbero (purtroppo) storcere il naso.

 

Assolutametne d'accordo. Sono film che vanno visti anche un po' con l'occhio dell'archeologo cinematografico  :D

Trovo buffo che spesso i ragazzi molto giovani trovano gli horror anni 70 troppo crudi o rivoltanti mentre quando vedono film come hostel (che io trovo disgustoso) non hanno quasi reazione, forse ogni generazione ha il suo senso del disgusto  :asd:

o meglio, credo, ogni generazione sviluppa una sorta di muro verso alcune cose. i film di oggi sono una sequela (quale più quale meno) di effettacci splatterosi e basta, gli horror di un tempo (quelli che io definisco veri horror) invece miravano più a sviluppare angoscia e disturbo psicologici allo spettatore più che a disgustarlo con litrate di sangue XD

Insomma... una generazione che cresce vedendo esecuzioni sulla sedia elettrica al tg o cose del genere di certo non si scandalizzerà per degli effetti speciali che, per quanto ben fatti, sempre effetti speciali sono, mentre spesso, invece, non riesce a gestire tutta una gamma d'emozioni negative come l'angoscia appunto.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...