Jump to content

Cosa state leggendo?


Recommended Posts

Sì, a Werther preferisco "I turbamenti del giovane Torless". È stato di grande ispirazione per me. Inoltre l'ho trovato più scorrevole, senza contare che non apprezzo molto lo stile epistolare.

Per quanto riguarda Berto mi piace il suo procedere per una sorta di associazione di idee.

Roth lo trovo un po' pesante nelle descrizioni… preferisco di gran lunga Asimov.

  • Replies 5.5k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Bloodstar

    233

  • Catilina

    217

  • misterbaby

    210

  • LocoEmotivo

    184

Top Posters In This Topic

Posted Images

Notevole "La banalità del male".

Recentementi letti "Open" di Agassi, molto piacevole, e "Guerra alla libertà. Il ruolo dell'amministrazione Bush nell'attacco dell'11 settembre" di Nafeez Ahmed. Sconcertante.

Ora sto leggendo "Histoire d'O" di Reage. E' un romanzo erotico e sono sicura che a molti di voi piacerebbe.

Il seggio vacante della Rowling, che mi piace ma mi risulta poco scorrevole.

Comunque ho appena finito di leggere 1984 di Orwell, quindi qualsiasi libro risulterebbe peggiore ai miei occhi. è un libro che ha lasciato indubbiamente il segno.

Ma il titolo è "Il ritratto di Dorian Gray". Uno dei miei libri preferiti!!! Goditelo fino alla fine!! *___*

 

No guarda che il titolo è proprio "Il ritratto di Oscar Wilde", è una biografia dello scrittore irlandese che gioca naturalmente sul titolo del suo più famoso romanzo.

"Il ritratto di Dorian Grey" l'ho letto tanti anni fa che neanche me lo ricordo...

Questo Kain è il collegamento relativo al libro su La Feltrinelli:

http://www.lafeltrinelli.it/libri/paolo-gulisano/ritratto-oscar-wilde/9788851406561

Edited by Fergus

No guarda che il titolo è proprio "Il ritratto di Oscar Wilde", è una biografia dello scrittore irlandese che gioca naturalmente sul titolo del suo più famoso romanzo.

"Il ritratto di Dorian Grey" l'ho letto tanti anni fa che neanche me lo ricordo...

Questo Kain è il collegamento relativo al libro su La Feltrinelli:

http://www.lafeltrinelli.it/libri/paolo-gulisano/ritratto-oscar-wilde/9788851406561

 

Ma io l'ho cercato su google quel libro che dicevi tu ma non me lo dava da nessuna parte per quello ho pensato che ti fossi sbagliato.

Adesso ho visto! Colpa mia! =) Scusa!!

Sul pocketbook sto leggendo "L'eredità della regina" di Philippa Gregory. Su cartaceo ho appena finito  "Gli sterminati campi della normalità" di Nick Burd.

Peccato per il Seggio vacante, sono una fan della Rowling ma ho sentito spesso dire che il libro è piuttosto lento... comunque, prima o poi lo leggerò sicuramente

Peccato per il Seggio vacante, sono una fan della Rowling ma ho sentito spesso dire che il libro è piuttosto lento... comunque, prima o poi lo leggerò sicuramente

Da metà in poi, devo dire che merita molto. Anche questo è un libro che, magari con la stessa forza di altri, mi ha lasciato qualcosa.

 

Ora sto leggendo "Il giardino segreto" di Frances Hodgson Burnett.

Spero che abbia lo stesso effetto su di me - sono una fan della Rowl, qualche aspettativa ce l'ho- e la tematica m'interessa (mi sembra di aver capito che sia, detto in soldoni, l'ipocrisia della gente)

Sto leggendo "Frisk" di Dennis Cooper. Penso che l'autore sia fuori come un balcone, ma molto.

Finito Lolita di Nabokov. A me non ha lasciato nulla. Non mi ha minimamente scandalizzato. Ho sentito persone che non sono riuscite a vedere il mondo con gli stessi occhi e io mi dovevo tirare pizzicotti per tenermi sveglio mentre lo leggevo.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...