Jump to content

Cosa state leggendo?


Recommended Posts

Posted

Io sto leggendo ultimamente Will Grayson,Will Grayson di John Green

  • Replies 5.6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Bloodstar

    233

  • Catilina

    222

  • misterbaby

    210

  • LocoEmotivo

    184

Top Posters In This Topic

Posted Images

Posted

L'uomo nell'alto castello (anche conosciuto come 'la svastica sul sole')

Di dick

Posted (edited)

L'uomo nell'alto castello (anche conosciuto come 'la svastica sul sole')

Di dick

Che per me è un libro dalle ottime premesse ma scritto da cani.

Mentre per Bloodstar, per questi stessi motivi, è un capolavoro.

Ora, cara Motoko, devi PER FORZA darci un parere che sia quasi risolutivo della diatriba.

Edited by LocoEmotivo
Posted

Che per me è un libro dalle ottime premesse ma scritto da cani.

Mentre per Bloodstar, per questi stessi motivi, è un capolavoro.

Ora, cara Motoko, devi PER FORZA darci un parere che sia quasi risolutivo della diatriba.

Hahahah xD quando l'ho finito ti dirò (tra l altro Devo pure sbrigarmi che l'ho preso in biblioteca)
Posted

io e Loco di attendiamo al varco per un parere.

 

Tengo a precisare che La svastica sul sole non è un capolavoro, i veri capolavori sono Ubik, Un oscuro scrutare, e i racconti.

Posted

Dunque, ho letto con estremo piacere i Racconti di fantasmi per il dopocena del mio amato Jerome Klapka Jerome.

 

Ho cominciato un curioso Storia della castità di Elizabeth Abbott. Qualcuno di voi l'ha già affrontato?

Posted

sto rileggendo Storia degli strumenti musicali di Sachs, una pietra miliare. Che ne parliamo a fare

davydenkovic90
Posted

Ho appena letto l'autobiografia di Loredana Bertè uscita pochi mesi fa.... letture impegnate.

E la commento così: ora, cara Loredana, passi pure che in vita tua hai pilotato un aereo, cenato con l'Imperatore del Giappone, con Bush e Bin Laden, eri amica di Andy Warhol e Michael Jackson e Lady Gaga ha copiato di sana pianta da te.... Ma che tu abbia vissuto a New York nello stesso palazzo dove viveva anche Lory del Santo, mi dispiace, è davvero troppo.

Posted

sto tentando di finire il terzo libro del trono di spade ,e nel mentre anche un po' un libro che si chiama sicrez ma non mi piace molto

Posted

Ho cominciato oggi a leggere il romanzo Il nostro cuore di Maupassant.

Posted

Ho letto un racconto di Stanislaw Lem (La storia della seconda macchina), sfizioso ma nulla di che. Specie se confrontato a Solaris, intendo.

Ho per il momento abbandonato la Storia della castità, perché è lunghissimo e non così avvincente.

Sto godendo con Stella distante, romanzo di Roberto Bolanho ambientato in quel suo mondo così finto da sembrare vero.

Posted

sto leggendo i manuali di storia. Fra 10 giorni, a esame dato, inizio qualcosa di Schnitzler

Posted

Sto leggendo una raccolta di racconti di H.P. Lovecraft edita da Mondadori "Il Dominatore delle Tenebre" e sto apprezzando notevolmente le tematiche trattate e le atmosfere dei suoi racconti.
Inoltre mi sto divertendo profondamente nel leggere "L'Illusione di Dio", di Richard Dawkins, davvero un bellissimo testo, illuminante.

Posted

Fra 10 giorni, a esame dato, inizio qualcosa di Schnitzler

QUALCOSA???

Schnitzler va letto TUTTO.

Posted

La mia è una strana libreria, è strapiena ma non ho "classici", bensì tutta roba da retrobottega di qualche vecchio bazar o prodotti a tiratura regionale .

 

Ora come ora sto leggendo "Cose ed na volta - 101 oggetti quotidiani d'altri tempi da non dimenticare" . E' una raccolta-catalogo, come suggerisce il titolo, di tutti quegli attrezzi quotidiani utilizzati nell'era pre-anni 50 (in questo caso in Piemonte ma diffusi un po' ovunque) per potersi destreggiare nei mercatini dell'usato e saper riconoscere le vecchie stranezze in cui ci si imbatte .

 

L'oggetto più incredibile ? Una caffettiera automatica ad alcool, con un sistema di contrappesi che spegne il fuoco a caffè pronto (visibile nella copertina) !

 

cop_cose.jpg

Posted

Io ormai sono alle ultime battute di ''Se una notte d'inverno un viaggiatore'' di Calvino. Sul comodino ho già tre libri in coda: ''il ragazzo in soffitta'' di Pupi Avati, ''Il sesto potere. La sorveglianza nella modernità liquida'' di Zygmunt Bauman e ''The Help'' di Kathryn Stockett. Penso inizierò da quello di Avati, regalatomi dalla madre del mio ragazzo per natale. Si tratta di un libro che mi interessa parecchio.

Posted

Ho finito ieri il Secondo libro delle filastrocche di Gianni Rodari. Postumo e incompiuto, a tratti è magico e delizioso come gli altri lavori di questo monumentale autore.

Per cambiare genere, ho iniziato il romanzo Encounter at Farpoint, scritto dal bravo autore di fantascienza David Gerrold: è una "novelisation" del doppio episodio pilota di Star Trek: The Next Generation (1987, se non ricordo male). Penso sia il primo romanzo in lingua inglese che affronto, ma me lo sto godendo davvero... forse perché è ambientato a bordo dell'Enterprise :D

Posted

 

 

ho iniziato il romanzo Encounter at Farpoint

 

Ohhhh grandissimo ! ce l'ho anche io quel libro in inglese !!! :D 

Posted

ce l'ho anche io quel libro in inglese !!! :D

Lunga vita e prosperità, fratello! :D

  • 2 weeks later...
Posted (edited)

Storia della Rivoluzione francese, di Henry Soboul, in una brutta vecchia edizione della Newton&Compton.

Ci sono degli errori di traduzione raccapriccianti, che noto pure io che di francese son digiuno. C'è tutto un fraintendimento fra percentuali e divisione in parte (la tredicesima parte non è il 13%, cazzo).

Tradotto malissimo, peccato, perché meriterebbe.

Edited by Bloodstar
Posted

Sto disperatamente tentando di finire 1Q84, il terzo libro.

Posted

Io ho cominciato ieri le lettere di Pietro Metastasio.

Ma è un periodo in cui non trovo molto di piacevole o di stimolante.

Posted (edited)

Pietro Metastasio era verboso pure nella corrispondenza privata? Ho  impressione che lo fosse :sisi:

 

Rileggo Todorov, "La conquista dell'America". Se ho due minuti prendo in mano Schnitlzer.

Edited by Bloodstar
Posted

Pietro Metastasio era verboso pure nella corrispondenza privata? Ho  impressione che lo fosse :sisi:

Non immagini quanto, zoccolé. Penso che vada ben oltre lo standard già abbastanza ampolloso della sua epoca. C'è qualcosina di interessante ma credo che accannerò la lettura a breve, visto che mi sembra molto più una lettura per i soli addetti ai lavori.

Posted

oggi, nel 1860, nasceva Anton Cechov

 

 

antonchekov.jpg

 

se non avete letto tutti i racconti e tutto il teatro, insomma se non lo avete letto tutto, vi siete solo fatti del male :uhsi:

Posted (edited)

Mont-Oriol di Maupassant.

ah, il grande Guy..

se non l'hai letto, di lui ti consiglio anche L'horla: raccontino breve molto coinvolgente e -secondo me- insieme a Poe progenitore di tanto horror cine-letterario novecentesco (Stephen King e Deaver inclusi)

Edited by freedog
Posted

ah, il grande Guy..

se non l'hai letto, di lui ti consiglio anche L'horla: raccontino breve molto coinvolgente e -secondo me- insieme a Poe progenitore di tanto horror cine-letterario novecentesco (Stephen King e Deaver inclusi)

 

Sì l'ho letto tanti anni fa, i suoi racconti sono stati le prime cose che ho letto di lui.  :read:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...