misterbaby Posted January 31, 2016 Posted January 31, 2016 "Memorie di una ragazza perbene" – S. De Beauvoir Quote
LocoEmotivo Posted February 8, 2016 Posted February 8, 2016 Ho iniziato oggi La bellezza salverà il mondo di Tzvetan (che poi, traslitterato correttamente, dovrebbe scriversi Cvetan) Todorov, ergo non mi sbilancio ancora a darne una valutazione sia pur sommaria. Quote
Rotwang Posted February 9, 2016 Posted February 9, 2016 Appunti di un venditore di donne di Giorgio Faletti Quote
LocoEmotivo Posted February 9, 2016 Posted February 9, 2016 Ho iniziato oggi La bellezza salverà il mondo di Todorov E, visto che parla diffusamente di Wilde e del Dorian Gray, mi ha spinto ad accantonarlo, rileggermi a distanza di vent'anni il romanzo e poi tornare al saggio. Quote
Bloodstar Posted February 10, 2016 Posted February 10, 2016 sto leggendo un libro su San Francesco, Il mercante del Regno, per motivi universitari. Non è male per nulla, anzi Quote
LocoEmotivo Posted February 29, 2016 Posted February 29, 2016 Stamattina ho " letto " ( in realtà era un audiolibro ) Il cappotto e Le memorie di un pazzo di Nikolaj Vasil'evic Gogol. Entrambi sono racconti che da quello che ho capito Hai capito bene. Del Cappotto (che è un classico come anche Il naso, entrambi appartenenti alla raccolta dei Racconti di Pietroburgo) esiste anche una versione cinematografica diretta (se non ricordo male) da Lattuada avente come protagonista Renato Rascel. si pongono come opere denuncia della borghesia Russa di fine 800 e inizio 900. Davvero? A me sono sembrati più introspettivi e universalizzanti che non di denuncia e relativi ad una sola realtà, però è un punto di vista interessante. Del primo raccconto non mi è piaciuto il finale Che forse è proprio la parte migliore, dopo che Gogol' ha creato tutta quella carica emotiva intorno al cappotto. Quote
Bloodstar Posted March 6, 2016 Posted March 6, 2016 sto tentando di rileggere La montagna incantata, se ho abbastanza tempo credo di riuscire a finirlo, la voglia ci sta. Quote
freedog Posted March 7, 2016 Posted March 7, 2016 sto tentando di rileggere La montagna incantata bello, ma non scorre proprio!!! Quote
Fabius81 Posted March 7, 2016 Posted March 7, 2016 "La regina d'inverno" di Boris Akunin, è una sorta di un mix fra Montalbano e il commissario Charitos però russo e ambientato alla fine del XIX secolo. Ho finito da poco invece "Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte" di Mark Haddon. Quote
Iron84 Posted March 7, 2016 Posted March 7, 2016 Io non so che leggere sono mesi che porto avanti stancamente libri che nella migliore delle ipotesi sopporto. Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk Quote
LocoEmotivo Posted March 8, 2016 Posted March 8, 2016 Ho finito da poco invece "Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte" di Mark Haddon. Molto, molto carino. Ho cominciato, su consiglio del buon Conrad65, Psicomagia di A. Jodorowsky. Quote
ciuciuta Posted March 13, 2016 Posted March 13, 2016 Questa mattina ho terminato di leggere (ed ammirare) la monografia di Francesco Morena su Hiroshige... il che mi ha messo in animo di acquistare quella su Hokusai, per meglio comprendere il mondo dell'Ukiyo-E... Quote
Misagi93 Posted March 14, 2016 Posted March 14, 2016 I love shopping a New York - Sophie Kinsella L'amante di Lady Chatterley - Lawrence Direi che non potrebbero esistere libri più lontani tra loro X°D!! Però inaspettatamente la saga di "I love shopping" mi fa morire dalle risate !! Quote
kintsugi92 Posted March 15, 2016 Posted March 15, 2016 io mi sono buttato sulla letterature russa con Anna Karenina di Tolstoj e in seguito vorrei passare a Delitto e Castigo di Dostoevskij Quote
Bloodstar Posted March 16, 2016 Posted March 16, 2016 Sempre la Montagna Incantata, ma, in contemporanea, "La prospettiva storico-religiosa" libro introduttivo alla Storia delle religioni. Quote
LocoEmotivo Posted March 16, 2016 Posted March 16, 2016 "La prospettiva storico-religiosa" libro introduttivo alla Storia delle religioni. Edizione pietosa, ricordiamolo. Quote
Olimpo Posted March 18, 2016 Posted March 18, 2016 (edited) "il corpo odiato" di Nicola Lecca "Una vita" di Italo Svevo Edited March 18, 2016 by Olimpo Quote
freedog Posted March 18, 2016 Posted March 18, 2016 sempre a criticare, perdio sennò che brontoLoco sarebbe??? Quote
LocoEmotivo Posted March 22, 2016 Posted March 22, 2016 Ho finito ieri sera una Confessione che un tale Mikhail A. Bakunin scrisse per un tale Nicola I zar di tutte le Russie mentre era recluso nella Fortezza di Pietro e Paolo. Lettura piacevole, anche se un po' scarna di note, per conoscere il clima dell'Europa in tumulto per i moti del '48. Quote
Olimpo Posted March 24, 2016 Posted March 24, 2016 La protesta di Leopardi W.Binni A breve Romano Bilenchi / Alberto Bevilacqua (mi voglio buttare sulla letteratura italiana) Quote
Bloodstar Posted March 26, 2016 Posted March 26, 2016 Fare umanità, F. Remotti. Libro di antropologia, fruibilissimo anche dai non specialisti. Molto interessante la sua argomentazione contro il "contro-natura". Quote
Olimpo Posted March 26, 2016 Posted March 26, 2016 Fare umanità, F. Remotti. Libro di antropologia, fruibilissimo anche dai non specialisti. Molto interessante la sua argomentazione contro il "contro-natura". wow...sai che avevo bisogno di un libro che trattasse di un argomento del genere. Ultimamente mi son venuti tanti dubbi circa il concetto di ''naturale''. Io cmq sto leggendo Il fu mattia Pascal Pirandello e ho in programma a breve La storia di Elsa Morante Uno, Nessuno e centomila di Pirandello Quote
Bloodstar Posted March 26, 2016 Posted March 26, 2016 leggiti "Contro-Natura, una lettera al papa", sempre di Remotti. Conta sempre che queste sono teorie, non possono mai essere considerate vere, ma solo condivisibili. Quote
LocoEmotivo Posted March 26, 2016 Posted March 26, 2016 Il fu mattia Pascal Pirandello Uh, che meraviglia! Quote
Bloodstar Posted March 28, 2016 Posted March 28, 2016 iniziato "Riti di iniziazione" di Stefano Allovio. Quote
Bloodstar Posted March 31, 2016 Posted March 31, 2016 con un rigurgito borgesiano, provo di nuovo a leggere le Mille e una notte. Quote
LocoEmotivo Posted March 31, 2016 Posted March 31, 2016 Ho terminato ieri I cristianesimi perduti - Apocrifi, sette ed eretici nella battaglia per le sacre scritture di Bart D. Ehrman. Carino e non troppo impegnativo. Quote
Bloodstar Posted April 2, 2016 Posted April 2, 2016 Per rimanere in tema, ho iniziato a leggiucchiare il manuale di Storia del Cristianesimo, vol.1. A breve affronterò il testo sullo gnosticismo. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.