Jump to content

Cosa state leggendo?


Recommended Posts

Posted

Dietrologia - i soldi non finiscono mai di Fabri Fibra. Devo dire molto interessante pur non amando particolarmente il personaggio. Non illuminante ma sicuramente stimolante e piacevole. 

  • 2 weeks later...
  • Replies 5.6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Bloodstar

    233

  • Catilina

    222

  • misterbaby

    210

  • LocoEmotivo

    184

Top Posters In This Topic

Posted Images

Posted

Explorers' Sketchbooks: The Art of Discovery & Adventure di Huw Lewis-Jones e Kari Herbert.

Posted

Ho finito "Parlare a raffica" (biografia di Lauren Graham) e "Kojiki".

Ho iniziato "Not that kind of girl" (biografia di Lena Dunham). 

Sto finendo "Sylvia" di Leonard Michaels e "Ore d'ozio" di Kenkou. 

Posted

Il Golemi, di Gustav Meyrink. Affascinante e coinvolgente, ennesimo capolavoro di quella virata mitteleuropea del fin de siècle.

Ho letto il primo volume della raccolta di John Doe, di cui avevo *cough coug* rimediato elettronicamente *cough cough* il primo numero e che non mi era affatto dispiaciuto: se riesce ad avvincermi davvero nel secondo volume, bene, se no piscio tutto.

Posted

Finito Il Golem qualche giorno fa con tanto entusiasmo da iniziare un altro e successivo romanzo dello stesso autore, La notte di Valpurga.

C'è da dire che, a giudicare dalle ansie manifestate nella produzione letteraria (da Schnitzler a Kafka, tanto per fare due nomi), la psicanalisi non poteva non nascere nella cultura mitteleuropea.

Posted

Ho appena finto Bel Ami di Maupassant, stasera inizierò Turno di Notte di Sarah Waters.

Posted (edited)

a Natale ho finito di leggere Il Signore delle Mosche, che mi ha deluso

 

stasera ho cominciato Il Camorrista di Giuseppe Marrazzo  

Edited by Catilina
Posted

Ho finito da poco "Zero K" di Don DeLillo

E come l'hai trovato?

 

Io invece ultimamente me so voluto buttà su un saggio, "Storia del miracolo italiano" di Guido Crainz (e lo sto trovando molto interessante, parla del boom economico italiano fra anni '50 e '60).

Posted

Sto terminando L'angelo alla finestra d'Occidente, di quello stesso Meyrink che mi ha in precedenza moltissimo colpitissimo.

Mi aspettano I sotterranei del Vaticano di Gide e Adriano VII di Rolfe.

  • 2 weeks later...
Posted

causa esame, sto leggendo teatro.

Sono sorprendentemente colpito da Moliere, che non conoscevo affatto ma non mi aspettavo facesse ridere veramente.

 

Sto anche leggiucchiando Shakespear: L'invenzione dell'uomo. Libro quantomai irritante, frutto di un suprematista shakespiriano invasato. Ogni pagina ripete quanto il Bardo sia superiore a TUTTA la letteratura MONDIALE: di quanto i suo personaggi siano perfetti e universali e la sua arte teatrale efficace ed eccelsa.

Il libro si salva solo per qualche aneddoto colto riguardo la critica, non più di questa.

Posted

Sto leggendo "Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte" di Mark Haddon e sto studiando una guida turistica di Lisbona perché sarà la meta del mio prossimo viaggio (a proposito, consigli?)

Posted

Ho appena finito I sotterranei del Vaticano, di André Gide: libro scritto divinamente, volutamente e ostentatamente sopra le righe, smaccatamente fasullo ed esagerato come una drag queen vestita a festa. Ci ho messo un po' a carburare ma verso la metà del libro ridevo anch'io insieme all'autore e alla sua capacità di dipingere scenari assurdi ed improbabili con una retorica esagerata e completamente fuori luogo.

Ringrazio @@Bloodstar per avermelo indicato.

 

Sono sorprendentemente colpito da Moliere, che non conoscevo affatto ma non mi aspettavo facesse ridere veramente.

Il tuo senso dell'umorismo ha bisogno di una bella ricalibrata.

 

una guida turistica di Lisbona perché sarà la meta del mio prossimo viaggio (a proposito, consigli?)

Sì: leggi Tabucchi.

Il Tabucchi di Requiem, magari.

Posted (edited)

Ho appena finito I sotterranei del Vaticano, di André Gide: libro scritto divinamente, volutamente e ostentatamente sopra le righe, smaccatamente fasullo ed esagerato come una drag queen vestita a festa. Ci ho messo un po' a carburare ma verso la metà del libro ridevo anch'io insieme all'autore e alla sua capacità di dipingere scenari assurdi ed improbabili con una retorica esagerata e completamente fuori luogo.

Ringrazio @@Bloodstar per avermelo indicato.

 

Il tuo senso dell'umorismo ha bisogno di una bella ricalibrata.

 

 

 

sei un incoerente: prima mi ringrazi perchè ti ho consigliato un libro divertente e poi mi dici che ho un senso dell'umorismo balzano.

Ragionando per sillogismi, anche te hai un senso dell'umorismo balzano, allora.

Edited by Bloodstar
Posted

 

 

leggi Tabucchi. Il Tabucchi di Requiem, magari.

anche Sostiene Pereira sul tema Lisbona ha un suo perchè 

Posted

Sì: leggi Tabucchi.

Il Tabucchi di Requiem, magari.

 

 

 

anche Sostiene Pereira sul tema Lisbona ha un suo perchè

 

Grazie ad entrambi, magari sul tema Lisbona poi apro un topic apposito.

Non conosco Tabucchi e non ho mai letto niente di suo.

Posted

Non conosco Tabucchi e non ho mai letto niente di suo.

Ho ucciso gente per molto, molto meno.

Vedi di provvedere  :hunter:

Posted

minchia di mare, di Antonio Belluardo

q7evHnG2NU5McUWbttuq.jpg

intrigante (nel senso che mi sta a prende)

Posted

oltre delle orride dispense, scannerizzate col culo, su cui perdo svariati decimi ogni giorno ma che devo necessariamente studiare, sto iniziando Riflessioni sulla rivoluzione in Francia di Burke

lecosechenondici
Posted

6e493cc9a46320a4755ce1cb6289204d.jpg

 

Sent from my OnePlus 3 using Tapatalk

Posted

"La meccanica del cuore" di Mathias Malzieu

 

537e2a2c51ef46c2881a6722b3c9e935.jpg

Posted

Ho finito stasera Adriano VII di Rolfe, su consiglio (anche se "imposizione" sarebbe termine più corretto) del mio amato e petulante @@Bloodstar.

L'altro ieri, in un eccesso di buon umore, mi sono rituffato nella Guida galattica per gli autostoppisti, leggendo praticamente tutto d'un fiato il primo (e meraviglioso!) volume di Adams.

Ora... Ora ho un sacco di roba che mi aspetta: circa tremilacinquecento volumi virtuali.

La morte aspetterà.

Posted

Le lezioni americane di Calvino, per la secondo volta.

So già che ci sarà una terza.

Posted

Attualmente sto leggendo Antologaia di Porpora Marcasciano ma la mia lettura va lenta vista la mole di studio accumulata.

 

Prossimamente vorrei leggere qualcosa di Saramago e per ora conosco solo "Cecità"... Che mi consigliate?

Posted (edited)

Prossimamente vorrei leggere qualcosa di Saramago e per ora conosco solo "Cecità"... Che mi consigliate?

Io ho letto Cecità, L'uomo duplicato e Caino. Cecità è un capolavoro, se cominci con quello non sbagli :D

Edited by Gigiskan

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...