freedog Posted August 23, 2017 Posted August 23, 2017 https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/21032490_10209730331076855_7490135205733610146_n.jpg?oh=da5942a1050df2da265997bcabdfa36b&oe=5A35D9AE interessante ironia sui gay clichè Quote
Zindine Posted August 25, 2017 Posted August 25, 2017 On 18/8/2017 at 4:11 PM, stefa said: Bellissimo ma seriamente inquietante Un po' sì ahahaha, però mi intriga parecchio Quote
schopy Posted August 29, 2017 Posted August 29, 2017 Enciclopedia delle Scienze Filosofiche in Compendio di Hegel ...ma non credo arriverò alla fine Quote
Bloodstar Posted August 30, 2017 Posted August 30, 2017 Prolegomeni ad ogni futura metafisica di Kant ...vorrei poter non dover arrivare alla fine Quote
schopy Posted August 30, 2017 Posted August 30, 2017 Ma che bello @Bloodstar ! Kant non aveva una gran prosa, ma fortunatamente è un autore molto studiato, c'è molta bibliografia secondaria...insomma, sarà un po' una palla la lettura, ma son sicuro che per l'esame non avrai difficoltà! Quote
Bloodstar Posted August 31, 2017 Posted August 31, 2017 Kant scrive proprio male. Mi sto appoggiando a "Immanuel Kant" di Hoffe per i tipi de il Mulino (anche questo scritto maluccio) più un paio di manuali, l'Abbagnano e lil Gregory- Adorno. Quote
Saramandasama Posted August 31, 2017 Posted August 31, 2017 No, in tedesco scrive più che bene. Il problema è che a tradurre sono filosofi improvvisati traduttori di solito... Poi tradurre concetti filosofici in altre lingue è molto complesso. Quote
Iron84 Posted September 1, 2017 Posted September 1, 2017 Abbandonato il terribile The Dome di King a pag.300 (quando canna fa veramente libri di merda) sono passato a leggere "il mondo perduto" di Doyle e devo dire mi sono tirato su, la grandezza della letteratura inglese di genere non ha pari, nonostante siano evidenti i segni del tempo resta un libro che ti tiene incollato. Per la spiaggia mi sono comprato il libricino della Lucarelli "10 piccoli infami" , anche se ultimamente mi sta dando un pò sui nervi, l'ho sempre seguita anche quando non se la inculava nessuno. In questo libro, se si fa una lettura minimamente più attenta, oltre ad essere una serie di racconti ironici c'è anche qualcosina di più. Molto carino lo consiglio. Adesso sto di nuovo nel guado e come al solito tra storie porno e trattati filosofici siete poco di aiuto in quanto a consigli :P Quote
Bloodstar Posted September 1, 2017 Posted September 1, 2017 3 hours ago, Iron84 said: la grandezza della letteratura inglese di genere della letteratura anglosassone di genere in generale. La grandezza di un Hammet, di un Chandler, di un Burroughs, di un Lovecraft... Quote
Iron84 Posted September 1, 2017 Posted September 1, 2017 Chi ama i libri li compra, li legge e si fa la sua bella libreria. Se sei un lettore molto forte di quelli che leggono 2 3 libri al mese allora punti alla biblioteca per non morirne soffocato o di stenti Quote
Bloodstar Posted September 1, 2017 Posted September 1, 2017 Io prendo in biblioteca le cose su cui sono incerto, che non so realmente quanto possano piacermi. Se le ritengo valide finirò per acquistarle prima o poi. Quote
davydenkovic90 Posted September 1, 2017 Posted September 1, 2017 4 hours ago, Iron84 said: Abbandonato il terribile The Dome di King a pag.300 (quando canna fa veramente libri di merda) sono passato a leggere "il mondo perduto" di Doyle e devo dire mi sono tirato su, la grandezza della letteratura inglese di genere non ha pari, nonostante siano evidenti i segni del tempo resta un libro che ti tiene incollato. Per la spiaggia mi sono comprato il libricino della Lucarelli "10 piccoli infami" , anche se ultimamente mi sta dando un pò sui nervi, l'ho sempre seguita anche quando non se la inculava nessuno. In questo libro, se si fa una lettura minimamente più attenta, oltre ad essere una serie di racconti ironici c'è anche qualcosina di più. Molto carino lo consiglio. Adesso sto di nuovo nel guado e come al solito tra storie porno e trattati filosofici siete poco di aiuto in quanto a consigli :P La lucarelli è chi penso io? Se sì, come diamine ti è venuto in mente di comprare un suo libro? A quel punto meglio leggere seduzioni intime di valeria marini o l'autobiografia di katia ricciarelli ("da donna a donna") Quote
Iron84 Posted September 1, 2017 Posted September 1, 2017 3 hours ago, davydenkovic90 said: La lucarelli è chi penso io? Se sì, come diamine ti è venuto in mente di comprare un suo libro? A quel punto meglio leggere seduzioni intime di valeria marini o l'autobiografia di katia ricciarelli ("da donna a donna") Guarda che stai parlando con uno che ha letto anche il libro di Maurizio Costanzo! Quote
Bloodstar Posted September 4, 2017 Posted September 4, 2017 (edited) Diario di un curato di campagna di Bernanos. Non riesco a non sovrapporci mentalmente La nausea o La peste. Edited September 4, 2017 by Bloodstar Quote
Gigiskan Posted September 7, 2017 Posted September 7, 2017 Sto leggendo Alonso e i visionari di Anna Maria Ortese Quote
Tex Posted September 7, 2017 Posted September 7, 2017 La saga di Game of Thrones, di George R. R. Martin Quote
Gigiskan Posted October 15, 2017 Posted October 15, 2017 (edited) La buona terra di Pearl Buck e il Simposio di Platone. Non ricordo più quante volte ho letto questa settimana La questione della tecnica di Heidegger, ma continuerò a rileggerlo anche nella settimana che viene Edited October 15, 2017 by Gigiskan Quote
sogliola04 Posted November 7, 2017 Posted November 7, 2017 (edited) Diario de un skin ( lo sto leggendo in spagnolo) del giornalista Antonio Salas. Quest ultimo racconta la sua esperienza come infiltrato in un gruppo neonazista spagnolo(anche se in Spagna ci sono diversi gruppi di questo tipo ma con sfumature ideologiche differenti e lui ha collaborato con più raggruppamenti). Il libro è interessante perché parla dei nazisti moderni in un modo del tutto diverso da quello che si è abituati ad immaginare. I nazi per esempio sono gente molto colta e preparata e per entrare nel loro giro bisogna conoscere le loro chiavi e le risposte alle loro domande , risposte che si possono conoscere solo leggendo i libri sacri del nazismo e conoscendo a menadito la storia e i simboli del terzo reich . In un certo momento il giornalista descrive la reazione della gente comune quando lui e suoi amici con le teste rasate camminano per strada insieme: attorno a loro si creavano panico e paura e questo li faceva sentire potenti e invincibili. Parla anche delle skingirls caruccio. Edited November 7, 2017 by coccinella84 Quote
Fabius81 Posted December 6, 2017 Posted December 6, 2017 "I mari del sud" di Manuel Vasquez Montalban Quote
Olimpo Posted December 10, 2017 Posted December 10, 2017 19 hours ago, Gigiskan said: La felicità di Salvatore Natoli bello..studi filosofia per caso :)? mi è piaciuta l'interpretazione di natoli del concetto di felicità, di come è evoluto nel passaggio da paganesimo e cristianesimo. è originale, più che altro. sto leggendo Di buona famiglia, Isabella Bossi Fedrigotti Quote
Bloodstar Posted December 10, 2017 Posted December 10, 2017 Il fascismo giapponese - F. Gatti Verso la cuna del mondo - G. Gozzano Quote
Gigiskan Posted December 10, 2017 Posted December 10, 2017 46 minutes ago, Olimpo said: bello..studi filosofia per caso :)? mi è piaciuta l'interpretazione di natoli del concetto di felicità, di come è evoluto nel passaggio da paganesimo e cristianesimo. è originale, più che altro. Sì, studio Filosofia! Lo sto leggendo piano per cercare di fermarmi su qualche concetto, però mi sta piacendo molto. Natoli ha uno stile abbastanza logico e rigoroso, però è molto chiaro :) Quote
Yukio_ Posted December 13, 2017 Posted December 13, 2017 Ho finito ora un bel libro che spiega il Bushido, chiamato "La via del guerriero". Quote
DroftBlu Posted January 17, 2018 Posted January 17, 2018 Io ora sto leggendo un romanzo storico, dal titolo "L'ultima amazzone". Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.