Iron84 Posted February 10, 2018 Posted February 10, 2018 Iron, perchè ti infliggi letture simili? (parlo io che mi sto sciroppando l'omnia del De Amicis viaggiatore)Ultimamente non sono molto fortunato con le letture e pensa che adesso devo cominciare un Delitto e Castigo che me lo stanno consigliando tutti ma se non è coinvolgente e avvincente mi sono promesso di abbandonarlo senza sottopormi ad inutili torture intellettualoidi solo perché fa figo. Quote
Iron84 Posted February 10, 2018 Posted February 10, 2018 Prova Mentre l'Inghilterra dorme.Sembra interessante Quote
LocoEmotivo Posted February 10, 2018 Posted February 10, 2018 56 minutes ago, Bloodstar said: Dostoevskij è sempre avvincente Ma impegnativo. Prima di toccare Delitto e castigo, consiglio al nostro @Iron84 Il giocatore: solo se l'esperimento va a buon fine può avvicinarsi ai tre grandi romanzi della maturità. Quote
freedog Posted February 10, 2018 Posted February 10, 2018 e allora perchè non approcciare il buon Fedor con qsa di breve, ma molto denso, come Le notti bianche? Quote
LocoEmotivo Posted February 10, 2018 Posted February 10, 2018 4 minutes ago, freedog said: e allora perchè non approcciare il buon Fedor con qsa di breve, ma molto denso, come Le notti bianche? Perché non è il Dostoevskij maturo: è sempre bellissimo ma comunque molto diverso da Delitto e castigo. Il giocatore, invece, racchiude in sé tutti gli stilemi della sua ultima produzione ma è considerevolmente più breve dei Demonii o dei Fratelli Karamazov. Quote
freedog Posted February 10, 2018 Posted February 10, 2018 3 minutes ago, LocoEmotivo said: Perché non è il Dostoevskij maturo e GAC!!!! mi pareva di aver scritto che può essere un APPROCCIO al suo stile, non che sia il suo capolavoro sommo!!! Quote
Bloodstar Posted February 10, 2018 Posted February 10, 2018 1 hour ago, LocoEmotivo said: Ma impegnativo. Prima di toccare Delitto e castigo, consiglio al nostro @Iron84 Il giocatore: solo se l'esperimento va a buon fine può avvicinarsi ai tre grandi romanzi della maturità. Invece, secondo me, è una splendida idea cominciare con Delitto e Castigo, perchè così capisci subito se riesci a reggere le tirate dostoevskijane e i finali d'atto interminabili. Ammetto di non aver mai letto Il giocatore, però. Quote
LocoEmotivo Posted February 10, 2018 Posted February 10, 2018 Solo tu puoi risolvere questa russica diatriba, @Iron84! Quote
schopy Posted February 10, 2018 Posted February 10, 2018 43 minutes ago, Bloodstar said: Invece, secondo me, è una splendida idea cominciare con Delitto e Castigo, perchè così capisci subito se riesci a reggere le tirate dostoevskijane e i finali d'atto interminabili. Ammetto di non aver mai letto Il giocatore, però. Straconcordo; anch'io consiglio Delitto e Castigo, il mio preferito di Dosto...quando poi è allenato passa ai Demoni e ai Karamazov. Quote
freedog Posted February 10, 2018 Posted February 10, 2018 4 hours ago, LocoEmotivo said: Solo tu puoi risolvere questa russica diatriba, @Iron84! ma sentiamo anche il parere di due illustri studiosi: Quote
misterbaby Posted February 11, 2018 Posted February 11, 2018 Di Dostoevskij consiglio "memorie dal sottosuolo", breve ma intenso. Non ho ancora letto "delitto e castigo", ma lo farò, prima o poi.... Quote
Bloodstar Posted February 11, 2018 Posted February 11, 2018 Io sto leggendo "Flaubert in Egypt: a sensibility on tour". Penso che ne scriverò una recensione più o meno dettagliata appena lo finisco. Quote
Gigiskan Posted February 11, 2018 Posted February 11, 2018 Ho iniziato Di notte sotto il ponte di pietra di Leo Perutz. Magico Quote
Iron84 Posted February 11, 2018 Posted February 11, 2018 Vi farò sapere ma dubito ne resterò entusiasta....chissà inizia l avventura Quote
Gigiskan Posted February 20, 2018 Posted February 20, 2018 Sto leggendo L'essere e il nulla, con molta calma e pazienza (me tocca). E mi sto chiedendo cosa si fumasse Sartre... Quote
Bloodstar Posted February 20, 2018 Posted February 20, 2018 Ma mi stai veramente dicendo che stai leggendo qualcosa di Jean Paul filosofo? Ma veramente veramente? Quote
Gigiskan Posted February 20, 2018 Posted February 20, 2018 2 hours ago, Bloodstar said: Ma mi stai veramente dicendo che stai leggendo qualcosa di Jean Paul filosofo? Ma veramente veramente? Ho avuto la terribile idea di seguire filosofia morale... 1 hour ago, schopy said: Consiglio La Nausea... È nella libreria, ma ho paura di andare in overdose da Sartre, quindi aspetterò di digerire L'essere e il nulla - che, per inciso, è tutto essere e poco nulla - e di dar questo esame. Se non muoio, lo leggo di sicuro. Quote
Bloodstar Posted February 20, 2018 Posted February 20, 2018 3 hours ago, schopy said: Consiglio La Nausea... La nausea è un libro che ho apprezzato moltissimo. Non è eccessivamente pesante e dal punto di vista narrativo è solido: non è, insomma, il tremendo romanzo filosofico in cui una trama fragile fa da collante ad una serie di divagazioni estrose e tediosissime. Quote
misterbaby Posted February 20, 2018 Posted February 20, 2018 3 hours ago, schopy said: Consiglio La Nausea... Quoto. Io l'ho adorato. Quote
Bloodstar Posted February 22, 2018 Posted February 22, 2018 Al Marocco di Pierre Loti, una rara rottura di palle. Quote
Danylo Posted February 22, 2018 Posted February 22, 2018 OSHO book . Lo consiglio per gli appassionati di cultura orientale e per chi vuole incamminarsi verso una visione diversa di ciò che ci sta attorno . Quote
LocoEmotivo Posted February 22, 2018 Posted February 22, 2018 3 hours ago, Danylo said: Lo consiglio [...] per chi vuole incamminarsi verso una visione diversa di ciò che ci sta attorno . Per quello, basta la miopia. Quote
Danylo Posted February 23, 2018 Posted February 23, 2018 6 hours ago, LocoEmotivo said: Per quello, basta la miopia Te la concedo. Non è male ! Quote
LocoEmotivo Posted February 23, 2018 Posted February 23, 2018 Visto che in questo periodo non ho voglia di leggere, mi sto dilettando con Sta scherzando, mr. Feynman!, un volumetto molto carino per quelli a cui piace l'aneddotica ma che mi sta rompendo un po' le palle. Quote
Danylo Posted February 23, 2018 Posted February 23, 2018 28 minutes ago, LocoEmotivo said: mi sta rompendo un po' le palle E allora non leggerlo ! Quote
Bloodstar Posted February 23, 2018 Posted February 23, 2018 3 hours ago, Danylo said: E allora non leggerlo ! Ma Danylo, non sai che leggere qualcosa che ti rompe le palle proprio perchè ti rompe le palle è il fastigio del godimento intellettuale? Quote
Danylo Posted February 23, 2018 Posted February 23, 2018 9 hours ago, Bloodstar said: Ma Danylo, non sai che leggere qualcosa che ti rompe le palle proprio perchè ti rompe le palle è il fastigio del godimento intellettuale? Sinceramente mi sembra tempo sprecato. Un vero e proprio nichilismo letterario . ...Punti di vista differenti ... Quote
LocoEmotivo Posted February 23, 2018 Posted February 23, 2018 Siete entrambi fuori strada, cari @Bloodstar e @Danylo: è solo un effetto inevitabile quando si parla di aneddotica. Eppure la mia zoccoletta dovrebbe conoscere la questione dei cinquanta minuti di Ed ora qualcosa di completamente diverso... Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.