Jump to content

Cosa state leggendo?


Recommended Posts

  • Replies 5.6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Bloodstar

    233

  • Catilina

    221

  • misterbaby

    210

  • LocoEmotivo

    184

Top Posters In This Topic

Posted Images

Posted

Io ho quasi finito Dumas.

Mi mancano anche 20 pagine per arrivare in fondo a  Lo stadio di Wimbledon, di cui non so bene dare un giudizio. 

Posted

Sto rileggendo dopo tanti anni La morte a Venezia.

A parte il tema non ricordavo niente.

Difficile per me, anche per i riferimenti alla mitologia greca, ma bellissimo.

Anch'io vorrei vedere Tadzio!

Hermannchen
Posted

Robert Sheckley

Anonima Aldilà

51x5rXYMx9L.jpg

Posted

Sto leggendo Medioevo simbolico di Michel Pastoureau: lo straconsiglio a chi si interessa di storia culturale perché è veramente ben fatto. Dovrò recuperare, dello stesso autore, Storia del blu.

Finito Les trois mousquetaires ho iniziato Notre-Dame de Paris. Con Dumas me la sono cavata brillantemente, ora voglio vedere se riesco a fare il salto. L'obiettivo tacito è Le rouge et le noir.

A tempo perso sto rileggendo quel gran capolavoro de La sinagoga degli iconoclasti di Wilcock.

Hermannchen
Posted
On 4/7/2019 at 8:47 AM, Bloodstar said:

A tempo perso sto rileggendo quel gran capolavoro de La sinagoga degli iconoclasti di Wilcock.

Questo lo vorrei leggere anch'io. Tempo fa ho visto una trasmissione in tv su Wilcock, sepolto nel cimitero acattolico di Roma, Pasolini gli diede anche una piccola parte nel Vangelo secondo Matteo, un personaggio veramente anticonformista. 

Posted (edited)

E' stato un grandissimo, basterebbe anche solo ricordare la sua traduzione de Il dizionario dei luoghi comuni.

Edited by Bloodstar
Posted

Finito Pastoreau mi sono dato a Le Goff. Sono un po' deluso dal suo stile però, mi pare sempre un po' confuso, non ho ben capito dove vadano a parare alcuni suoi ragionamenti.

Posted

Sto leggendo, per un esame, un'antologia di poesie di Abu Nuwas. Una delle cose più gay che ho mai letto, roba che Kavafis gli spiccia casa.

LocoEmotivo
Posted
21 hours ago, Bloodstar said:

Una delle cose più gay che ho mai letto

Però belle, però, dai! 

davydenkovic90
Posted

In un momento di noia [mi trovavo in un centro commerciale in attesa del mio turno di tagliarmi i capelli] e per ingannare il tempo ho acquistato la biografia di Freddie Mercury "I will rock you", scritta dalla giornalista Leslie-Ann Jones.  

Posted (edited)

Sto leggendo, in contemporanea:

- Viaggio nella storia L. Stone 

- American Psycho di Bret Easton Ellis  (dopo aver letto "Le regole dell'attrazione" ho provato curiosità verso lo scrittore,  anche se non mi sono ancora affezionato a lui)

- (Tematica LGBT) La lingua perduta delle Gru di David Leavitt  , del quale ho già letto "Il matematico indiano" (molto bello).

Edited by misterbaby
Bloodstar
Posted

Piccole guerre di HG Wells. Un capolavoro della futilità. 

Benadusi venne a tenerci una lezione alla Sapienza, invitato dal nostro professore di storia contemporanea . Fu abbastanza imbarazzante (nel senso di tremendamente mediocre) come intervento. 

Posted
On 4/7/2019 at 8:47 AM, Bloodstar said:

Finito Les trois mousquetaires ho iniziato Notre-Dame de Paris. Con Dumas me la sono cavata brillantemente, ora voglio vedere se riesco a fare il salto. L'obiettivo tacito è Le rouge et le noir.

Li stai leggendo in francese? Perché vedo che li citi in francese. In ogni caso Le rouge et le noir ti piacerà moltissimo, in assoluto e venendo da Dumas, ma io ti consiglio di farlo precedere, o se preferisci seguire, da La Certosa di Parma, in ogni caso di leggerli entrambi. Difficile dire quale sia il più bello. Forse La Certosa. 

Posted
14 minutes ago, Isher said:

Le rouge et le noir ti piacerà moltissimo, in assoluto e venendo da Dumas, ma io ti consiglio di farlo precedere, o se preferisci seguire, da La Certosa di Parma, in ogni caso di leggerli entrambi. Difficile dire quale sia il più bello. Forse La Certosa. 

#CertosaTeam anch'io

Posted
16 minutes ago, freedog said:

#CertosaTeam anch'io

Solo per la Sanseverina! Ma poi anche la dimensione storica, una certa liricità non espansa, qualcosa di indefinibile che avvolge tutto. Senza nulla togliere al Rosso e Nero, beninteso.

Bloodstar
Posted

Sì, è uj po' di tempo che leggo in francese. 

La Certosa e Il rosso e il.nero li ho letti in italiano tempo fa. Del primo ricordo tutto, del secondo quasi nulla, per questo penso di rileggerlo in francese appena riuscirò. Notre-Dame de Paris non è molto più difficile di Dumas, mi sta dando seri problemi solo il lessico, molto ricercato e "filologico". 

LocoEmotivo
Posted

Ho cominciato ieri sera Due figlie e altri animali feroci di Leonardo "Leo" Ortolani.

È un bellissimo affresco sulla genitorialità adottiva nato dall'esperienza diretta dell'autore.

Alterno bruscolini negli occhi a sganasciate epocali, proprio come era stato per Cinzia.

daydreamer
Posted

Sto finendo "Something like spring" di Jay Bell. Quarto capitolo della saga "Something like..." che non ha nulla da invidiare ai suoi predecessori. 

In contemporanea ho cominciato "Geography club" di Brent Hartinger, ma con questo procedo più lentamente.

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...