Jump to content

Cosa state leggendo?


Recommended Posts

Posted

"I giorni dell'eternità" di Ken Follet. Ha io stile che tiene compagnia.

  • Replies 5.6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Bloodstar

    233

  • Catilina

    221

  • misterbaby

    210

  • LocoEmotivo

    184

Top Posters In This Topic

Posted Images

daydreamer
Posted
1 hour ago, Liam said:

"I giorni dell'eternità" di Ken Follet. Ha io stile che tiene compagnia.

In casa giravano parecchi libri di Ken Follet, ma non ho mai avuto modo di leggerne uno. Hai letto anche gli altri titoli della trilogia?

Posted
Just now, daydreamer said:

In casa giravano parecchi libri di Ken Follet, ma non ho mai avuto modo di leggerne uno. Hai letto anche gli altri titoli della trilogia?

A dire il vero no haha 

Ho iniziato da quello perché parla di un periodo storico di cui conosco poco

LocoEmotivo
Posted

Cari @Liam e @daydreamer, penso abbiate accorciato di una "t" il cognome di questo fabbricatore di bestseller :sisi: 

Posted
1 minute ago, LocoEmotivo said:

Cari @Liam e @daydreamer, penso abbiate accorciato di una "t" il cognome di questo fabbricatore di bestseller :sisi: 

Hahaha colpa mia 

daydreamer
Posted
15 minutes ago, LocoEmotivo said:

Cari @Liam e @daydreamer, penso abbiate accorciato di una "t" il cognome di questo fabbricatore di bestseller :sisi: 

Guilty as charged

Posted

ragazzi non sono di destra ma mi piacerebbe tantissimo leggere un libro da poco uscito  scritto da uno studioso di geopolitica

''l'immigrazione. le ragioni dei populisti''.... autore daniele scalea

è uno dei prossimi acquisti

LocoEmotivo
Posted
7 hours ago, Olimpo said:

non sono di destra ma

Costrutto infelice, eh :sisi:

daydreamer
Posted
11 hours ago, LocoEmotivo said:

Costrutto infelice, eh :sisi:

Nei libri di grammatica il "Non sono[...], ma..." sarà annoverato tra le forme errate di iniziare una frase, come il "Che" , l'"In quanto che" e il "Mentre che"

LocoEmotivo
Posted
2 hours ago, daydreamer said:

Nei libri di grammatica il "Non sono[...], ma..." sarà annoverato tra le forme errate di iniziare una frase, come il "Che" , l'"In quanto che" e il "Mentre che"

Deve esserlo, perché l'abuso che se ne è fatto almeno negli ultimi anni lo deve rendere qualcosa di più inascoltabile e socialmente inviso dell'uso transitivo di verbi che non lo sono.
Lotta dura senza paura, oh.

daydreamer
Posted
25 minutes ago, LocoEmotivo said:

Deve esserlo, perché l'abuso che se ne è fatto almeno negli ultimi anni lo deve rendere qualcosa di più inascoltabile e socialmente inviso dell'uso transitivo di verbi che non lo sono.
Lotta dura senza paura, oh.

Vogliamo parlare delle combo "Non sono omofobo, ho tanti amici omosessuali, ma...", "Non sono razzista, ho tanti amici ne(g)ri, ma...", "Non sono maschilista, rispetto le donne, ma..."

Posted

Finiti: 

Murakami Ryū - Sixty-Nine 

Wa, L'essenza del design giapponese edito dalla casa editrice L'Ippocampo 

Thomas Gilbert - Le figlie di Salem (fumetto)

Violetta & Tarma - Il migliore dei mali 1 (fumetto) 

Michela Murgia - Chirú 

Virginia Woolf - A room of one's own 

Yuval Noah Harari - Sapiens: Da animali a dei 

Murata Sayaka - La ragazza del convenience store 

Abe Kazushige - Nipponia Nippon 

Shelley, Keats, Byron - I ragazzi che amavano il vento (raccolta di poesie dei tre romantici inglesi) 

 

Al momento: 

Virginia Woolf - Mrs. Dalloway 

Mishima Yukio . Romanzi e racconti 1949-1961 (volume primo) 

Neil Gaiman - American Gods 

Mishima Yukio - Colori proibiti 

Sakumoto Yōsuke - Il giovane robot 

 

(Se notate che un libro che ho segnato in post precedenti è stato riaggiunto è perché per via della tesi ho dovuto interrompere parecchie delle mie letture dell'epoca) 

LocoEmotivo
Posted
4 hours ago, Yukio_ said:

(Se notate che un libro che ho segnato in post precedenti è stato riaggiunto è perché per via della tesi ho dovuto interrompere parecchie delle mie letture dell'epoca) 

Ma... è tornato Yukio! 😘

Posted
3 hours ago, LocoEmotivo said:

Ma... è tornato Yukio! 😘

Dottor Yukio 🧐 Che stai leggendo in sto periodo? 

babytuckoo
Posted

Al momento sto leggendo “Troppi Paradisi” di Walter Siti, uno degli autori contemporanei più discussi della “letteratura omosessuale”. È il terzo libro di una trilogia, ma l’ho scoperto solo dopo averlo iniziato Hahahah (tuttavia si può leggere anche senza aver letto gli altri).

Mi sta piacendo. Contiene spunti e riflessioni interessanti e la vicenda è interessante, anche se in alcuni casi troppo prolissa e polemica.

È il primo libro di Siti che leggo e finora mi sento di consigliarlo.

Posted (edited)

ROmanzi a tematica gay

La statua di sale di Vidal: capolavoro straordinario ti lascia senza fiato, spaccato sull'omosessualità del 900 ma unico nel racconto d'amore

Il figlio prediletto di Nanetti: storie dalla Calabria Saudita, bellissimo racconto di uno zio gay cacciato da casa e di sua nipote che scapperà in cerca di libertà. Splendido

Il linguaggio segreto delle Gru: romanzo degli anni 80 sul coming out, sull'omosessualità a New York, quindi considerando che NEw York è decenni avanti a noi possiamo considerarlo attuale. Cade un pò nella figura stucchevole e irritante del padre e su alcune ingenuità-

Pao Pao di Tondelli no non ci siamo superato

Roy Il ministero della suprema felicità: Noioso, scritto anche bene ma non riesce mai a coinvolgere, perdendosi in personaggi e storie. Non sono riuscito a finirlo

Altri romanzi

Delitto e castigo altro che mattone ti prende

Genere Horror

Ho scoperto Sherley Jackson e si è aperto un modo con

Lizzie: la prima parte un capolavoro, viaggio nella mente malata di una donna poi cade nella seconda parte perdendo di intensità

L'incubo Hill House: un grande classico poco da dire

La lotteria: leggetelo anche online e capirete la grandezza di questa scrittrice

Henry James: Giro di vite  anche questo un grande classico horror ma personalmente l'ho trovato scritto male e poco avvincente

Altri generi

Bacio Feroce di Saviano: quando non pontifica è anche un buono scrittore, forse i nostri nipoti non lo troveranno sui manuali di letteratura italaina ma ha un suo perchè

Dio di Illusioni di DOnna Tart   l'ho trovato elitario e poco interessante non so nemmeno come ho fatto a finirlo, diciamo che è scritto bene

Il senso della vita di Yalom pischiatra che tramite alcuni casi clinici affronta le paure umane e i loro sentimenti. Un libro che ti cambia.

 

Edited by Iron84
Posted

Sto leggendo Greco moderno, un romanzo per adolescenti ambientato a Salonicco in questi anni sulla storia d'amore tra due giovani ragazzi.

Posted

Kawabata Yasunari - Snow Country 

Posted
On 6/15/2019 at 12:23 PM, Aarwangen said:

Sto leggendo Greco moderno, un romanzo per adolescenti ambientato a Salonicco in questi anni sulla storia d'amore tra due giovani ragazzi.

Cominciato proprio oggi, mi sta già prendendo 🙂

Posted
On 6/4/2019 at 11:43 PM, Catilina said:

51Ir1u7rfDL.jpg

Un ex terrorista neofascista?!

Posted (edited)
34 minutes ago, Aarwangen said:

Un ex terrorista neofascista?!

su wikipedia lo definiscono un "politico": "Noto esponente della destra radicale e della destra spiritualista in seno al Movimento Sociale Italiano, poi fondatore di Avanguardia Nazionale."

di certo non è uno stinco di santo

ho studiato affondo l'eversione neofascista e di soggetti peggiori direi che ce ne sono parecchi   

Edited by Catilina

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...