marce84 Posted January 6, 2020 Posted January 6, 2020 2 hours ago, fabio88 said: Sì, l'ho letto qualche anno fa. Io l'ho letto oppure ho ascoltato l'audiolibro perchè ricordo per filo e per segno tutta la trama e l'avevo compleeeeeeeeeeeetamente rimossa: sto invecchiando. Quote
Yukio_ Posted January 9, 2020 Posted January 9, 2020 On 1/6/2020 at 11:29 AM, mauzz said: Quindi merita! M ha sempre intrigato come titolo Merita tanto, consiglio di recuperarlo! Quote
mauzz Posted January 9, 2020 Posted January 9, 2020 2 hours ago, Yukio_ said: Merita tanto, consiglio di recuperarlo! Lo comprerò! E ti faccio sapere Quote
Bloodstar Posted January 9, 2020 Posted January 9, 2020 Sto cercando di terminare, per puntiglio, Fratelli d'Italia e nel mentre mi sto sorbendo degli agghiaccianti libri di memorie sull'esplorazione dell'Africa orientale. Quote
Yukio_ Posted January 12, 2020 Posted January 12, 2020 Avevo bisogno di qualcosa di leggero da post sessione esami e ho iniziato "Le 120 giornate di Sodoma" di De Sade 😇 Quote
Bloodstar Posted January 18, 2020 Posted January 18, 2020 On 1/12/2020 at 11:19 PM, Yukio_ said: "Le 120 giornate di Sodoma" di De Sade Cioè pallosissime disquisizioni filosofiche intramezzate da sporadiche scene di sesso. Io sto finendo Au bonheur des ogres di Danile Pennac. Non è male, pensavo peggio, probabilmente in italiano rende molto meno. Quote
marce84 Posted January 18, 2020 Posted January 18, 2020 Io leggo una silloge di poesie di un poeta moderno, tale Swan. 🙈 Quote
Yukio_ Posted January 18, 2020 Posted January 18, 2020 10 hours ago, Bloodstar said: Cioè pallosissime disquisizioni filosofiche intramezzate da sporadiche scene di sesso. Che è quello che cerco da ogni libro che leggo. Finito "Not that kind of girl" di Lena Dunham, simpatico intramezzo delle 120 giornate. Quote
Yukio_ Posted January 20, 2020 Posted January 20, 2020 Finito "Scritto sul corpo" di Alan Bennett. Quote
Saramandasama Posted January 20, 2020 Posted January 20, 2020 iniziato oggi: "Wicked: The Life and Times of the Wicked Witch of the West", di Gregory Maguire. Quote
Yukio_ Posted January 21, 2020 Posted January 21, 2020 Appena finito "Il dio del massacro" di Yasmina Reza. Ho ricominciato "Conversations with friends" di Sally Rooney. Quote
Bloodstar Posted January 21, 2020 Posted January 21, 2020 (edited) Sto leggendo l'ottimo Les heros de l'empire di Edward (?) Berenson, l'originale è in inglese però ho rimediato solo questa traduzione francrse. Consigliato a chiunque si interessi di imperialismo e colonialismo, l'unica pecca è che un po' troppo pensato per un pubblico statunitense. Ho letto inoltre , per mere ragioni di ricerca, un'oscena tragedia di D'Annunzio dal titolo orripilante: Più che l'amore Edited January 21, 2020 by Bloodstar Quote
Yukio_ Posted January 30, 2020 Posted January 30, 2020 "La volontà di sapere - Storia della sessualità 1" di. Michel Foucault Quote
Serpente Posted January 30, 2020 Posted January 30, 2020 Sto leggendo Paese d'ombre di Giuseppe Dessì. Quote
Bloodstar Posted February 1, 2020 Posted February 1, 2020 Ho appena finito Eminent victorians di Lytton Strachey e mi appresto a ingollare un indigesto saggio sulla storia egiziana. Ho riletto, per la seconda o terza volta, il Pasticciaccio. A tempo perso mi sono anche letto La concessione del telefono. Quote
Valgilon Posted February 2, 2020 Posted February 2, 2020 Io ho iniziato "Cent'anni di solitudine" di Marquez. Anche se gli impegni universitari sono assillanti, voglio finirlo a tutti i costi. Quote
Bloodstar Posted February 5, 2020 Posted February 5, 2020 Sto rileggendo per l'ennesima volta Moby Dick. Quote
misterbaby Posted February 7, 2020 Posted February 7, 2020 Da poco terminato e adorato Woobinda di Aldo Nove! Quote
marce84 Posted February 9, 2020 Posted February 9, 2020 On 2/2/2020 at 2:38 PM, Valgilon said: Io ho iniziato "Cent'anni di solitudine" di Marquez. Anche se gli impegni universitari sono assillanti, voglio finirlo a tutti i costi. Bello! Farai anche tu come Aureliano che manteneva "in equilibrio una bottiglia di birra sulla sua mascolinità inconcepibile"? Quote
Valgilon Posted February 9, 2020 Posted February 9, 2020 17 minutes ago, marce84 said: Bello! Farai anche tu come Aureliano che manteneva "in equilibrio una bottiglia di birra sulla sua mascolinità inconcepibile" Nope. Credo che mi limiterò a mangiare la terra e a piagnucolare in un angolo. No spoiler, please Quote
marce84 Posted February 9, 2020 Posted February 9, 2020 3 minutes ago, Valgilon said: No spoiler, please Saranno passati 17-18 anni da quando l'ho letto, non posso spoilerare manco se voglio... 🙈 Quote
Valgilon Posted February 9, 2020 Posted February 9, 2020 7 minutes ago, marce84 said: Saranno passati 17-18 anni da quando l'ho letto, non posso spoilerare manco se voglio... 🙈 A quanto pare, l'amnesia altrui mi sta tornando utile... Quote
Yukio_ Posted February 10, 2020 Posted February 10, 2020 Sto leggendo due saggi del mio prof di Bioetica "Dire la verità" e "Bioetica ed etica della responsabilità" Quote
freedog Posted February 17, 2020 Posted February 17, 2020 On 2/2/2020 at 2:38 PM, Valgilon said: Io ho iniziato "Cent'anni di solitudine" di Marquez. AMO quel romanzo Quote
djumbala Posted February 19, 2020 Posted February 19, 2020 Il principe e il povero di Mark Twain cuore di cane di Bulgakov un romanzo che è scritto dal punto di vista di un cane randagio Quote
Prince1999 Posted February 19, 2020 Posted February 19, 2020 Sto leggendo tutto solo a scopo universitario..al momento sto leggendo El Árbol De La Ciencia di Pio Baroja Quote
Iron84 Posted February 21, 2020 Posted February 21, 2020 Aggiorno un pò le mie letture degli ultimi mesi Di romanzi veri e propri ne ho letti pochi forse l'unico che può essere annoverato nell'elenco dei romanzi classici è Camus: La Peste l'ho trovato interessante, di facile lettura, mi ha trasportato in questo mondo ma alla fine, vi dirò, non mi ha invogliato a prendere in mano il più famoso Lo straniero o altri testi di questo autore Coehlo: Il Cammino di Santiago eccomi che anche io da buon occidentale arrivato il cammino di mezza età si è avvicinato a questo (terribile) autore. Premesso che questo libro è validissimo, Coehlo è davvero un personaggio mistico perchè miracolato dal successo planetario, potremo definirlo "il Fabio Volo della spiritualità". Sarà che io sono davvero affascinato dal Cammino di Santiago, sarà che il libro ha delle atmosfere surreali e rarefatte che ti portano in quel mondo, devo dire che come genere che corre tra il fantasy, il religioso e il road book, questo libro è davvero gradevole. Resta però la mia opinione sull'autore confermata dalla lettura successiva Cohelo Il Diavolo e la Signora Grimm: leggibile e profondo come un libro di Fabio Volo Passando a saggistica o pseudoromanzi ho letto Patagonia di Chatwin: TERRIBILE, TERRIBILE, TERRIBILE, uno dei peggiori libri che sia riuscito a leggere fino alla fine.....AIUTO. Non so nemmeno io perchè mi sia sottoposto alla tortura di ascoltare questo fricchettone che racconta la storia di ogni pietra della Patagonia in maniera frammentaria e senza senso. Non c'è atmosfera, non c'è nulla, il peggior romanzo di viaggio. Adatto per chi non ama viaggiare. Paranormale di Winseman, trovato a metà prezzo dal Libraccio e pagato decisamente il doppio o il triplo del valore. Spiegazioni banali dei fenomeni paranormali, si pone in modo scientifico ma si rivolge ai lettori come se fossero dei boccaloni. Chi compra un libro simile è più interessato al come che al sapere che non c'è nulla di vero perchè su quello ci arriva tranquillamente da solo. Branson: Storia della vita privata 500 pagine divorate, un'affresco sulla vita degli esseri umani dall'antichità ai giorni d'oggi, un'analisi sociologica ineccepibile che sebbene concepita per un pubblico britannico è universale Da animali a Dei, best seller del momento, un viaggio affascinante sulla storia dell'umanità in generale (ci voleva dopo Branson!) Tiziano Terzani: Fantasmi l'ho letto per prepararmi al mio viaggio in Cambogia, con Terzani si va sul sicuro e non potevo fare scelta migliore. Quote
marce84 Posted February 21, 2020 Posted February 21, 2020 2 hours ago, Iron84 said: Cohelo Coelho... tu mi fai ricordare cose che preferirei non riportare alla memoria. 2 hours ago, Iron84 said: l'ho letto per prepararmi al mio viaggio in Cambogia Quando e con chi va? Marce84 in modalità indiscreto ON. Quote
Bloodstar Posted February 27, 2020 Posted February 27, 2020 Ho finalmente finito Moby Dick. Volevo leggermi L'étrager, ma forse abdico all'originalità e mi leggo La peste. Quote
Iron84 Posted February 27, 2020 Posted February 27, 2020 On 2/21/2020 at 1:19 PM, marce84 said: Quando e con chi va? Marce84 in modalità indiscreto ON. Questa estate mi sono visitato il Vietnam del Sud e la Cambogia, già fatto, con delle mie amiche in pieno stile DonnAvventura. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.