Jump to content

Cosa state leggendo?


Recommended Posts

Ora sto leggendo "un ragazzo" di Nick Hornby

 

Trama:" Will Freeman è un londinese trentaseienne, ma con molte caratteristiche e interessi da ragazzo, che vive di una rendita lasciatagli dal padre. Frequenta riunioni di genitori single, allo scopo di conoscere giovani mamme sole e piacenti. Ma gli capita di incontrare un ragazzino, Marcus, i cui genitori si sono da poco separati. Coinvolto nelle situazioni e nei problemi di un adolescente difficile, a poco a poco si trova a vestire i panni di padre"

 

L'ho iniziato ieri sera, ma mi sembra "simpatico"!!!

  • Replies 5.5k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Bloodstar

    233

  • Catilina

    217

  • misterbaby

    210

  • LocoEmotivo

    184

Top Posters In This Topic

Posted Images

Siccome "un ragazzo" di Hornby è stata una piacevole lettura, simpatica e non impegnativa, stasera inizio a leggere "alta fedeltà" sempre dello stesso autore... speriamo bene...

 

Trama:

Si può dividere l'esistenza con qualcuno che ha una collezione di dischi incompatibile con la propria? Si possono avere dei gusti terribili e allo stesso tempo essere una persona degna di essere frequentata? Le canzoni tristi rischiano o no di mettervi a soqquadro la vita, se le ascoltate senza moderazione?

Trentacinquenne appassionato di musica pop, ex dj e attualmente proprietario di un negozio di dischi in cattive acque, Rob Fleming è pieno di interrogativi che lo inquietano. La ragazza lo ha appena lasciato; se per caso ritornasse, sarebbe capace di amarla totalmente, disperatamente come adesso? E inoltre: non farebbe meglio a smettere una buona volta di vivere in mezzo ai cd e a trovarsi un vero lavoro, a farsi una vera casa, una vera famiglia?

Tormentato da questi non lievi problemi esistenziali, ed esulcerato dalla perdita, dalla gelosia, dal desiderio, Rob se ne va in giro per la Londra dei pub e della musica d'avanguardia, spesso divagando e svagandosi con esercizi mentali decisamente gratuiti anche se molto impegnativi. Ad esempio, si diverte a stilare classifiche - i top five di ogni tempo - su tutti i possibili argomenti: i migliori film, i migliori libri, i migliori complessi musicali, le migliori canzoni, persino le più grandi fregature amorose (le sue, naturalmente; ne ha avuto parecchie).

Appassionato, commovente, amaro, ma anche e soprattutto ironico, anche e soprattutto divertente, Alta fedeltà mette felicemente in scena le avventure, gli amori, i sogni, le disillusioni di una generazione (di trentenni) già piuttosto provata, ma ancora piena di voglia di vivere.

Nino Quincampoix

Attualmente sto leggendo  IL LIBRO DEL FILM DELLA STORIA DELLA MIA VITA  di William Brandt

 

libro divertente e davvero scorrevole finora (ho letto le prime 60 pagine in meno di un'ora credo!)

in pratica, la storia di un 42enne sfigato, neozelandese ma a Londra, che non riesce a combinare granché se non tentare di riconquistare la ex moglie, star di hollywood famosa per una scena di fellatio in un film (uno dei momenti più divertenti é proprio il suo racconto di quella scena)

 

e la copertina del libro é geniale (motivo che mi ha incuriosito in un primo momento)

 

finisco di leggerlo e vi dico se ne vale la pena (al momento, direi di sì...)

 

:asd:

  • 3 weeks later...
  • 4 weeks later...
  • 2 weeks later...

La cattedrale del mare, di Ildefonso Falcones.

Ambientato nella Barcellona del XIV secolo, ha come sfondo la costruzione di una cattedrale e il protagonista è un giovane figlio di un contadino fuggiasco. Vagamente ricorda i pilastri della terra di Follett, però sono a metà quindi non so quale piega prenderà nelle prossime pagine.

Ho finito ieri, anche iniziato per la verità data l'esiguità delle pagine, "la metamorfosi" di Kafka. Che angoscia, a che punto può arrivare l'indifferenza umana, sebbene il contesto sia fantastico.

Se non mi fa venire un attacco di panico, vorrei cominciare, sempre di Kafka, "il processo". :asd:

"Harry Potter e i doni della morte" finito ieri sera alle 3:45 (non riuscivo a staccarmi finchè non ho letto l'ultima pagina)

 

Il prossimo libro che mi aspetta già sul comodino è "La Bussola d'Oro" di P. Pullman.

Il film mi è piaciuto molto, e dicono che il libro sia anche meglio... speriamo!

Della critica della ragion pura ho letto qualche brano. Non male. Melissa P non l'ho letta e mai la leggerò, mi è bastata l'eta di lulù. Gargantua sono stato costretto a leggerlo per colpa dell'esame di letterature moderne comparate, ma devo dire che non mi è dispiaciuto affatto avvicinarmi al testo. E' ironico, satirico, anticonformista, anche se un pò "schifoso" XD

Ho appena finito il libro "Un lavoro sporco" di Christopher Moore.  :rotfl:  Non è né un comico, né un libro di avventura, né un Horror... è tutti i tre genere assieme e nessuno al contempo

E' la storia di un neo-vedovo con neonata a carico che scopre di essere un aiutante della morte:)

Ve lo consiglio per farvi delle bellissime risate... e vi passo il link del libro: http://profile.myspace.com/index.cfm?fuseaction=user.viewprofile&friendid=239550426

 

Byeeeeeeeeee

  • 4 weeks later...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...