btw Posted December 9, 2011 Share Posted December 9, 2011 Lezione d'amore di Patrizia Valduga Io la adoro. Prova a leggere "Quartine. Seconda centuria"*, mi è piaciuto molto di più - è meno grafico e se non ti piace il genere evita "Cento quartine e altre storie d'amore". * n. 175 O Psiche, Psiche... di sideree tempre... e se adesso mi muoio bell'e viva? ... L'andar del tutto e ti ricorda sempre che il mondo alla speranza è poca riva. Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/358-cosa-state-leggendo/page/85/#findComment-523662 Share on other sites More sharing options...
Fra86 Posted December 9, 2011 Share Posted December 9, 2011 Io la adoro. Prova a leggere "Quartine. Seconda centuria"*, mi è piaciuto molto di più - è meno grafico e se non ti piace il genere evita "Cento quartine e altre storie d'amore". * n. 175 O Psiche, Psiche... di sideree tempre... e se adesso mi muoio bell'e viva? ... L'andar del tutto e ti ricorda sempre che il mondo alla speranza è poca riva. Grazie, seguirò il consiglio. :) Requiem l'hai letto? Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/358-cosa-state-leggendo/page/85/#findComment-523674 Share on other sites More sharing options...
btw Posted December 9, 2011 Share Posted December 9, 2011 sì, l'ho letta tutta... ma requiem è tutto un altro genere: è il racconto in poesie dell'agonia del padre e una poesia per ogni anniversario della sua morte. La poesia della Valduga mi piace molto, ma la preferisco quando scrive di altro, è stupendo come scriva del piacere in modo così musicale e formalmente mininale (Seconda centuria è più sul piacere che non sulle descrizioni, è meno dialogato). p.s. Di Stevens ti consiglierei "The auroras of Autumn", non so se è stato tradotto e come. Parla anche di come vede lui la poesia - che mi è sembrata la cosa più interessante. Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/358-cosa-state-leggendo/page/85/#findComment-523675 Share on other sites More sharing options...
Fra86 Posted December 9, 2011 Share Posted December 9, 2011 Eros e thanatos. Requiem m'incuriosisce proprio per quello. Mi consigli qualche altro poeta o poetessa contemporanei? Proverò a guardare come hanno tradotto quel titolo di Stevens, io più che altro ero interessata ad Harmonium, Domenica mattina e Il mondo come meditazione. Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/358-cosa-state-leggendo/page/85/#findComment-523683 Share on other sites More sharing options...
btw Posted December 9, 2011 Share Posted December 9, 2011 Di erotico in Requiem c'è poco o nulla, è comunque molto "fisica" come poesia, anche nel dolore. Patrizia Cavalli, Valerio Magrelli, Antonia Pozzi per gli italiani. Di americani a me la Plath piace molto, ed è molto molto eros e thanatos, ossessiva, piena di richiami interni, violenta, nuda, insomma, è molto bella. E' poesia forte, e in qualche modo molto delicata nei i piccoli particolari. Una delle poetesse che preferisco in assoluto è Wislawa Szymborska (nobel nel 1996), che gioca con il non sense e fa poesia "piccola", quotidiana. Beh la lista è lunga ancora... Quando ho un po' di tempo posto qualche poesia nell'altro topic. Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/358-cosa-state-leggendo/page/85/#findComment-523686 Share on other sites More sharing options...
Fra86 Posted December 9, 2011 Share Posted December 9, 2011 Si scusa, mi sono spiegata male. Intendevo che da una parte la Valduga mi piace perchè parla dell'erotismo, dell'amore fisico, ecc, dall'altro lato, con Requiem, parla appunto di dolore e morte. E a me Requiem attrae proprio per quello che va ad indagare. L'agonia del padre, ecc. Magrelli non m'ispira molto, le altre due si. E la Szymborska. Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/358-cosa-state-leggendo/page/85/#findComment-523694 Share on other sites More sharing options...
dedalo Posted December 13, 2011 Share Posted December 13, 2011 appena finito di leggere la caduta dei giganti libro molto bello che secondo me porta ken follett ad un livello superiore.... Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/358-cosa-state-leggendo/page/85/#findComment-524506 Share on other sites More sharing options...
Gulp!58 Posted December 13, 2011 Share Posted December 13, 2011 appena finito di leggere la caduta dei giganti libro molto bello che secondo me porta ken follett ad un livello superiore.... Mi ha attratto sin da quando ho visto la copertina con l'aquila della Russia sopra... non ho mai letto niente di Ken Follett, mi consigli di comprarlo? Io sto leggendo "La lunga pausa caffè dell'anima" di Douglas Adams. Quell'uomo era un dannatissimo genio, purtroppo è morto così giovane... Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/358-cosa-state-leggendo/page/85/#findComment-524650 Share on other sites More sharing options...
dedalo Posted December 14, 2011 Share Posted December 14, 2011 Mi ha attratto sin da quando ho visto la copertina con l'aquila della Russia sopra... non ho mai letto niente di Ken Follett, mi consigli di comprarlo? Io sto leggendo "La lunga pausa caffè dell'anima" di Douglas Adams. Quell'uomo era un dannatissimo genio, purtroppo è morto così giovane... ken follett è un romanziere eccellente ma ha anche la grande capacità di rendere "storiche" le vicende. é meticoloso nel inquadrare perfettamente nel periodo storico non solo le vicende ma anche la mentalità dei personaggi, oltre che le azioni. stavolta più che in passato si legge un lucido pensiero politico, marcatamente laburista/socialista. i suoi romanzi sono dei divorattenzioni, nel senso che ti catturano così tanto che non vuoi smettere di leggere. Non crea tensioni epocali, ma è capace di accattivare senza rendere tutto ansiogeno del tipo sta per accadere l'evento clou e tu ti senti in obbligo di continuare. Piuttosto lui è capace con una narrazione fluida di arti affezionare ai protagonisti (nel caso di questo libro ce ne sono parecchi che si possono definire protagonisti veri e propri) tanto da voler semplicemente sapere come continua la loro vicenda. Insomma è un grandissimo romanziere che sa come rendere interessante (senza usare il mistero, il colpo di scena o il frivolo pettegolo) la storia. Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/358-cosa-state-leggendo/page/85/#findComment-524686 Share on other sites More sharing options...
Kain_89 Posted December 17, 2011 Share Posted December 17, 2011 Ho appena finito di leggere "Non Lasciarmi" di Kazuo Ishiguru! Libro molto bello, che tratta di un argomento (non lo dico per non fare spoiler, ma anche sulla trama dietro al libro c'è cmq un accenno lol) che mi è sempre interessato. Il romanzo oltre che ad essere bello è anche ugualmente triste! Però fa riflettere molto e non è per nulla pesante! Hanno anche tratto un film dal libro, non l'ho visto ma mi hanno detto che è un po' noioso quest'ultimo! Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/358-cosa-state-leggendo/page/85/#findComment-525355 Share on other sites More sharing options...
conrad65 Posted December 17, 2011 Share Posted December 17, 2011 è in atto una grave congiura mondiale contro le nostre finanze ci salveremo sicuramente da tasse, crisi economica e regali natalizi ma non potremo fare a meno di comprare questi due libri che consiglio a tutti gli appassionati di psicologia e non solo sono i Racconti analitici di Freud (Einaudi) illustrati dal grande Lorenzo Mattotti e il primo volume dello Zarathustra di Nietzsche, una serie di seminari tenuti da Jung (Boringhieri) Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/358-cosa-state-leggendo/page/85/#findComment-525449 Share on other sites More sharing options...
misterbaby Posted December 18, 2011 Share Posted December 18, 2011 "Diari" di Sylvia Plath Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/358-cosa-state-leggendo/page/85/#findComment-525487 Share on other sites More sharing options...
Alec Posted December 18, 2011 Share Posted December 18, 2011 I custodi del tempio. Una noia mortale...=ç= Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/358-cosa-state-leggendo/page/85/#findComment-525532 Share on other sites More sharing options...
btw Posted December 20, 2011 Share Posted December 20, 2011 Qualcuno ha mai letto qualcosa di Cristina Campo? Mi era del tutto sfuggito, rispondo con ritardo. Ho letto quello che ha scritto sulla Weil, ma di poesia niente. Però posso dirti di cercare qualcosa di curato da Margherita Pieracci Harwell, che ne è la massima esperta. Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/358-cosa-state-leggendo/page/85/#findComment-526009 Share on other sites More sharing options...
brown424 Posted December 20, 2011 Share Posted December 20, 2011 Lord of the flies di wiliam golding per scuola, e nei ritagli di tempo l'odore dei soldi di Travaglio... Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/358-cosa-state-leggendo/page/85/#findComment-526053 Share on other sites More sharing options...
Fra86 Posted December 20, 2011 Share Posted December 20, 2011 @@btw Ho trovato La tigre assenza della Campo. Quando l'avrò letto ti farò sapere. Grazie comunque per i sempre utili consigli. Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/358-cosa-state-leggendo/page/85/#findComment-526118 Share on other sites More sharing options...
adam88 Posted December 20, 2011 Share Posted December 20, 2011 "L'insostenibile leggerezza dell'essere di Kundera" che sto leggendo per la seconda volta. Non so se qualcuno di voi ha avuto il piacere di leggerlo, io lo trovo semplicemente illuminante. A differenza di molti altri libri per così dire "impegnati", non è per niente noioso e la lettura è molto fluida. Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/358-cosa-state-leggendo/page/85/#findComment-526151 Share on other sites More sharing options...
AndrejMolov89 Posted December 21, 2011 Share Posted December 21, 2011 Beh lo trovo molto carino, anche se, di kundera preferisco leggere lo Scherzo. Che è decisamente molto illuminante. Però, l'insostenibile leggerezza dell'essere ha già un impianto stilisticamente più maturo. Era già maturato il suo stile di saggio narrativo ^^ Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/358-cosa-state-leggendo/page/85/#findComment-526309 Share on other sites More sharing options...
adam88 Posted December 26, 2011 Share Posted December 26, 2011 Beh lo trovo molto carino, anche se, di kundera preferisco leggere lo Scherzo. Che è decisamente molto illuminante. Però, l'insostenibile leggerezza dell'essere ha già un impianto stilisticamente più maturo. Era già maturato il suo stile di saggio narrativo ^^ Lo Scherzo mi manca, ma provvederò. Ora sto leggendo Baricco. Ha una stile narrativo un pò complicato per me, ma sono molto curioso perchè me ne hanno parlato molto bene. Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/358-cosa-state-leggendo/page/85/#findComment-527461 Share on other sites More sharing options...
Ianthe Posted December 26, 2011 Share Posted December 26, 2011 Stanotte ho iniziato L'Aleph di Borges, anche se l'aver terminato solo il primo racconto non mi permette certo di esprimermi a riguardo. Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/358-cosa-state-leggendo/page/85/#findComment-527476 Share on other sites More sharing options...
radioresa Posted December 26, 2011 Share Posted December 26, 2011 Io ho in programma delle bellissime vacanze Tempo per i libri extra-scolastici: 0. Libri che vorrei leggere ma che non riuscirò a leggere: Erri De Luca - Sulla traccia di Nives Libri che devo leggere ma che probabilmente eviterei volentieri () Galileo Galilei - Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo Lev Tolstoj - La sonata a Kreutzer Fëdor Dostoevskij - Delitto e castigo Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/358-cosa-state-leggendo/page/85/#findComment-527490 Share on other sites More sharing options...
Ghost77 Posted December 27, 2011 Share Posted December 27, 2011 Al momento sono su "La suggestione e le facoltà psichiche occulte in rapporto alla pratica legale e medico-forense" di Salvatore Ottolenghi, "figlio d'arte" del buon Lombroso e padre della moderna criminologia. Datato, ovvio, ma per certi aspetti più coraggioso e "scienziato" di molti suoi colleghi moderni. Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/358-cosa-state-leggendo/page/85/#findComment-527498 Share on other sites More sharing options...
Altair Posted December 27, 2011 Share Posted December 27, 2011 Beh... definire il "buon" Lombroso uno scienziato mi pare proprio un'eresia. Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/358-cosa-state-leggendo/page/85/#findComment-527517 Share on other sites More sharing options...
Ghost77 Posted December 27, 2011 Share Posted December 27, 2011 Di eresie ne leggo tante qui in giro; una più una meno, che vuoi che sia ! O no? Comunque sia mi stavo riferendo all'autore del libro, ovvero Ottolenghi. Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/358-cosa-state-leggendo/page/85/#findComment-527523 Share on other sites More sharing options...
ICanFly Posted December 27, 2011 Share Posted December 27, 2011 Breve storia del teatro per immagini...più che altro lo sto studiando ma finché non lo finisco è meglio non leggere nient'altro...ogni tanto, come distrazione, spulcio La religione del mio tempo di Pasolini... Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/358-cosa-state-leggendo/page/85/#findComment-527529 Share on other sites More sharing options...
Indocina Posted December 27, 2011 Share Posted December 27, 2011 Ho iniziato a leggere il nuovo libro di Isabel Allende I quaderni di Maya, in confronto all'ultimo libro letto Il ritratto di Dorian Gray c'è un abisso Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/358-cosa-state-leggendo/page/85/#findComment-527716 Share on other sites More sharing options...
ICanFly Posted December 27, 2011 Share Posted December 27, 2011 Ho iniziato a leggere il nuovo libro di Isabel Allende I quaderni di Maya, in confronto all'ultimo libro letto Il ritratto di Dorian Gray c'è un abisso eheh beh anche l'Allende è brava però! :P (Hai letto Il fantasma di Canterville di Wilde?) Ieri mi hanno regalato Candido o l'ottimismo di Voltaire, credo potrei iniziarlo a breve! Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/358-cosa-state-leggendo/page/85/#findComment-527722 Share on other sites More sharing options...
Indocina Posted December 28, 2011 Share Posted December 28, 2011 Se mi dici che è appassionante come il ritratto di Dorian Gray lo leggerò volentieri. Comunque stimo molto Isabel Allende, ho tutti i suoi libri ma quest'ultimo mi ricorda a tratti I ragazzi dello zoo di Berlino Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/358-cosa-state-leggendo/page/85/#findComment-527740 Share on other sites More sharing options...
ICanFly Posted December 28, 2011 Share Posted December 28, 2011 Se mi dici che è appassionante come il ritratto di Dorian Gray lo leggerò volentieri. Comunque stimo molto Isabel Allende, ho tutti i suoi libri ma quest'ultimo mi ricorda a tratti I ragazzi dello zoo di Berlino Guarda è un racconto abbastanza breve, credo si possa trovare assieme ad una raccolta di racconti simili, è di un umorismo dissacrante e politicamente scorretto. :) Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/358-cosa-state-leggendo/page/85/#findComment-527748 Share on other sites More sharing options...
misterbaby Posted December 28, 2011 Share Posted December 28, 2011 "La Monaca" di Simonetta Agnello Hornby. Qualcuno conosce questa scrittrice/questo romanzo? L'ho iniziato da poco, e mi farebbe piacere sapere qualche parere. Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/358-cosa-state-leggendo/page/85/#findComment-527806 Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now