Mercante di Luce Posted August 31, 2020 Posted August 31, 2020 Le ho già postate @marco7, non le vedi? Quote
marco7 Posted August 31, 2020 Posted August 31, 2020 On 8/31/2020 at 2:25 PM, Mercante di Luce said: Le ho già postate @marco7, non le vedi? Expand No. Dove le hai postate ? Link ? Quote
brebev63 Posted January 22, 2021 Posted January 22, 2021 Io sono passato da reflex Nikon a mirrorless Sony (a6000 e a7Rii) e non tornerei mai indietro, qualità ottima, le ottiche sony sono un po' care ma anche loro di qualità superba! Guarda qui alcune foto https://fabriziocatanzaro.altervista.org . A parte la marca, comunque credo che ormai le differenze siano davvero basse (soprattutto in fascia media), in fondo le mirrorless sono delle reflex senza specchio quindi l'unica cosa in meno che avevano era avere un mirino elettronico invece che ottico, ma ormai anche la qualità di questi mirini elettronici (dove presenti) è molto alta. E in più sono meno ingombranti (non avendo appunto specchio e prisma) e leggere. Quote
Alqamar Posted October 26, 2021 Posted October 26, 2021 Ma per iniziare con una mirrorless consigliate di fare un corso o si riesce in maniera decente anche per chi non le ha mai usate? Quote
Mercante di Luce Posted October 26, 2021 Posted October 26, 2021 @Alqamar l'uso non è difficile e al giorno d'oggi ci sono grandi possibilità di approfondire gli argomenti anche sul web. Aggiungo che nella maggior parte dei casi più che il mezzo in sé quello che manca è un po' di teoria fotografica. Certamente un corso base aiuta perché rende tutto più immediato di mettersi dietro a video, siti e libri. Reflex o mirrorless alla fine non cambia granché. Quote
Alqamar Posted October 26, 2021 Posted October 26, 2021 On 10/26/2021 at 9:11 PM, Mercante di Luce said: @Alqamar l'uso non è difficile e al giorno d'oggi ci sono grandi possibilità di approfondire gli argomenti anche sul web. Aggiungo che nella maggior parte dei casi più che il mezzo in sé quello che manca è un po' di teoria fotografica. Certamente un corso base aiuta perché rende tutto più immediato di mettersi dietro a video, siti e libri. Reflex o mirrorless alla fine non cambia granché. Expand A me manca tutto, mai usato ne reflex ne mirrorless, fatto solo foto col cell, ogni tanto mettendo la modalità pro e sperimentando che cambiava modificando i vari parametri Quote
Mercante di Luce Posted October 27, 2021 Posted October 27, 2021 @Alqamar puoi fare lo stesso con l'eventuale macchina fotografica. Senza strafare con attrezzature da migliaia di euro puoi prendere qualcosa per sperimentare e capire come funzionano i vari parametri. In questo una Mirrorless ti aiuta molto perché riesci vedere direttamente come l'immagine reagisce ad un cambio di apertura focale o un iso diverso. Considera anche che spesso i file che escono da una macchina fotografica sono "deprimenti", col cellulare -soprattutto di fascia alta- è molto più facile fare foto d'effetto mentre spesso con le macchine fotografiche bisogna lavorarci al computer. In genere è una parte che i corsi comunque coprono. Se hai dubbi chiedi pure, io sono un amatore, ma col tempo qualcosa penso di averlo imparato. 😅 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.