wheelchairyo Posted May 23, 2018 Posted May 23, 2018 Ciao a tutti. Mi chiamo Daniele, ho 27 anni e sono siciliano. Sono un appassionato di serie tv e film a tema sci-fi, ascolto musica che varia dal puttan pop al metal e studio scultura digitale. Spero di essere il benvenuto. Quote
davydenkovic90 Posted May 24, 2018 Posted May 24, 2018 Ascolti Nicoletta Strambelli? In tal caso, benvenuto. Quote
wheelchairyo Posted May 24, 2018 Author Posted May 24, 2018 22 hours ago, davydenkovic90 said: Ascolti Nicoletta Strambelli? In tal caso, benvenuto. Non so chi sia Grazie a tutti Quote
davydenkovic90 Posted May 24, 2018 Posted May 24, 2018 Just now, wheelchairyo said: Non so chi sia è ora di saperlo. Quote
LocoEmotivo Posted May 25, 2018 Posted May 25, 2018 Bene arrivato tra noi! Posso chiederti cos'è "scultura digitale"? Quote
wheelchairyo Posted May 31, 2018 Author Posted May 31, 2018 Certo! Sai cos’è uno scultore? È chi scolpisce un determinato materiale, che sia legno o altro. Invece di farlo con materiali fisici, lo faccio al pc con i programmi adatti. Quote
Uncanny Posted May 31, 2018 Posted May 31, 2018 Benvenuto! Che programmi usi in particolare? Conosco ZBrush che dovrebbe essere il più usato per la cosa. E per cosa lo fai? Character design per videogiochi e/o film d'animazione? È un ambito molto affascinante, anche se personalmente mi occupo di modellazione 3D più tradizionale e "scientifica" se così si può dire, non artistica come nel caso della scultura digitale. Quote
wheelchairyo Posted June 1, 2018 Author Posted June 1, 2018 Sono ancora alle prime armi. Si, uso zBrush e ho fatto un corso online recentemente con un ragazzo affermato nell’ambiente italiano. Sono indirizzato al character design in generale, non so se poi sceglierò qualcosa di più preciso. Fai modellazioni basate sulle leggi fisiche, ho capito bene? Tipo comportamento dei liquidi o cose così. Quote
Uncanny Posted June 1, 2018 Posted June 1, 2018 No, faccio la classica modellazione con programmi come Rhino per l'ambito design (quindi oggetti) e interni. Devono avere però dimensioni numeriche e proporzioni ben precise con volumi originati da forme geometriche e curve per passare alla produzione, per questo la definivo "scientifica". Si può forse definire modellazione parametrica, cioè basata su parametri numerici. Per il render uso poi Blender Cycles. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.