Jump to content

Recommended Posts

Posted (edited)

Alla fine il nuovo operatore mobile Iliad ha reso pubblica la sua offerta.

Giusto per fare un attimo di chiarezza per chi si fosse perso le puntate precedenti: Dopo la fusione tra Wind e 3 il garante per la concorrenza ha valutato che per mantenere lo stesso grado di concorrenza dovessero cmq continuare ad esserci 4 operatori di rete mobile, quindi Wind/3 avrebbero dovuto cedere parte delle loro antenne di trasmissione ad un quarto operatore che poi è stato individuato nella società francese Iliad.

Oggi IIiad sbarca in Italia con la sua offerta che è forse la più competitiva attualmente sul mercato.

https://www.iliad.it/

Per 5,99€ illiad garantisce:

- chiamate illimitate verso numeri di rete fissa e mobile

- sms illimitati

- 30 gb di internet su rete in 4G

- minuti ed sms illimitati + 2gb dedicati in Europa

33943438_10155839110323918_2843865307456

Cosa ne pensate? voi ci penserete ad un cambio di operatore?

Edited by Sbuffo
Posted
48 minutes ago, Sbuffo said:

Cosa ne pensate? voi ci penserete ad un cambio di operatore?

sto meditando :sisi: 

anche perché iliad si baserà sulla rete 3 e da me prende e penso non ci dovrebbero essere problemi (sono utente 3 da secoli u.u) però l'offerta mi solletica la cappella ovvvvviamente :aha: bisogna ponderare bene :sisi:

Posted (edited)

Dovrebbe essere forse anche migliore come copertura.

Perchè Iliad dovrebbe avere:

-antenne proprie acquistate dopo con la decisione del garante per la concorrenza.

-un accordo di 10 anni per l'utilizzo in roaming della rete Wind/3.

https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/iliad-pronta-allo-shopping-da-wind-3-iniezione-di-cassa-per-350-milioni/

-un accordo con la società Cellnex per l'utilizzo di ulteriori 7.700 antenne di trasmissione.

https://www.tuttoandroid.net/iliad/iliad-potra-usare-7-700-torri-cellnex-italia-548460/

Edited by Sbuffo
Posted

Pare buona:

con H3G spendo 20 € per mese, inoltre i giga di navigazione sono molti meno, ma non m'interessano perché io uso il PC.

Posted (edited)

La tariffa che si avvicina di più come offerta è quella di Tim con chiamate illimitate verso fisso e mobile e 30 gb di internet a 10,82 però appunto costa quasi il doppio e non ha gli sms illimitati.

http://www.mobileworld.it/2018/05/16/tim-ten-go-30-gb-140171/

Anche Wind ha un'offerta che si avvicina con 1.000 minuti 500 sms e 30 gb di internet a 10€ però anche in questo caso costa di più e i minuti e gli sms non sono illimitati.

http://www.mobileworld.it/2018/05/27/wind-all-inclusive-flash-30-giga-143089/

Non credo che attualmente ci sua un'offerta che riesca ad eguagliare quella di Iliad.

Bisognerà solo vedere un po' com'è la rete.

Edited by Sbuffo
Posted

Immagino perchè è un nuovo operatore e se vuole inserirsi conquistando una discreta fetta di mercato l'unico modo che ha è facendo un'offerta particolarmente competitiva.

Iliad ha dichiarato di avere come obiettivo il 10% del mercato italiano della telefonia mobile, però se fai un'offerta uguale a quella degli altri competitor nessuno si sposta e il 10% non lo fai.

Cmq anche in Francia Iliad è famosa per politiche commerciali particolarmente aggressive e competitive.

Posted
22 minutes ago, Demò said:

come mai fa sti prezzi?

Vuole entrare a cappella nel mercato e fa bene.  Vedremo come reagiranno le altre  imprese. 

Posted
4 hours ago, Zafkiel said:

sto meditando :sisi: 

anche perché iliad si baserà sulla rete 3 e da me prende e penso non ci dovrebbero essere problemi (sono utente 3 da secoli u.u) però l'offerta mi solletica la cappella ovvvvviamente :aha: bisogna ponderare bene :sisi:

7 minutes ago, Zafkiel said:

Vuole entrare a cappella nel mercato e fa bene.  Vedremo come reagiranno le altre  imprese. 

Dev'esserci una spiegazione freudiana in tutto ciò. :sisi:

Posted
7 minutes ago, Sbuffo said:

Dev'esserci una spiegazione freudiana in tutto ciò. :sisi:

Fallocentrica e maschilista. :aha:

Posted

Il prezzo mi tenta assai vista l'offerta!

Sapevo però che la copertura di Wind / 3 era lo_schifo, quindi aspetterei i primi feedback dei nuovi clienti prima di buttarmici e cambiare - per la decimilionipaperdollariesima volta - operatore telefonico. 

Posted

Questo operatore cmq ha come novità che non mette vincoli contrattuali, quindi uno può passare a Iliad e poi se non si trova bene andarsene senza perderci un euro.

Poi la rete da cosa ho capito non è solo quella Wind/3 ma Iliad ha anche antenne proprie e ha anche un contratto per l'utilizzo della antenne di Cellnex.

Cmq uno può sempre aspettare e vedere come si trova chi è passato a Iliad nella sua zona.

Sul sito c'è la pagina per verificare la copertura:

https://www.iliad.it/copertura/index.html

Quiescent93
Posted

i 6 euro mensili più i 10 per l'attivazione della SIM sono effettivamente allettanti. Essendo WIND la situazione non dovrebbe cambiare molto... aspetterò che altra gente faccia da cavia e poi ci farei un serio pensierino.

Posted

Certo che il nome non è allettante:

ricorda un'Iliade di guai.....;-)

Posted

A dir la verità Iliad è la società madre che in Francia nel mercato mobile si presenta con il nome di "Free Mobile", in Italia pare che i diritti su quel nome fossero già di proprietà e quindi non è stato possibile utilizzarlo, allora hanno usato quello della società madre Iliad.

Posted

Dì la verità:

ti pagano per far loro pubblicità tra gli omoerotici.... ?

Posted

:asd: No io sono pure Tim però sto fortemente pensando di fare il passaggio anche perchè nella mia offerta c'erano solo 10gb.

Più che altro penso che la concorrenza vada incentivata perchè crea meccanismi virtuosi ed evita il rischio oligopoli, quindi se Iliad avrà successo e risucirà a strappare un buon numero di clienti è probabile che le altre compagnie telefoniche reagiscano abbassando i prezzi e con nuove offerte più competitive.

Posted (edited)
3 minutes ago, Sbuffo said:

Più che altro penso che la concorrenza vada incentivata perchè crea meccanismi virtuosi ed evita il rischio oligopoli,

Questo è poco, ma sicuro:

nessuno di voi giovincelli può ricordare quanto costavano i telefoni quando il monopolio era della SIP (quella che poi divenne Telecom).

Edited by Mario1944
Posted

Giusto per fare chiarezza: il Garante non ha imposto la vendita dei ripetitori, ma ha acconsentito all'acquisto di nuove frequenze. Wind Tre ha scelto di vendere sia le frequenze sia una parte delle infrastrutture, ovvero i siti dei ripetitori H3G molto vicini ad altri ripetitori Wind. Le altre frequenze sono state acquistate allo Stato, come anche le numerazioni 351. 

Wind Tre ovviamente ci ha guadagnato, e sta risparmiando energia e risorse avendo un gran numero di ripetitori in meno, e non pagando più il roaming a Tim per le connessioni 2g.

All'inizio ho notato prestazioni minori (i clienti di due operatori che convergono su un solo ripetitore non possono non stare "stretti"). Adesso la situazione è migliorata, dato che stanno sostituendo quasi tutti i ripetitori Wind. 

Tornando a Iliad, l'offerta è chiaramente molto interessante, ma aspetto di scoprire quali saranno le proposte business di Iliad: vuole solo prendere i clienti che guardano solo il minor prezzo o vuole fare concorrenza anche a chi offre servizi per aziende e professionisti? 

Posted
3 hours ago, radioresa said:

vuole solo prendere i clienti che guardano solo il minor prezzo o vuole fare concorrenza anche a chi offre servizi per aziende e professionisti? 

o vuole diventare il nuovo poste mobile :asd:

Posted

Sì, secondo me vuole restare un operatore per chi cerca il minor prezzo.
Secondo me lavorerà tantissimo sul caching dei contenuto per fare in modo che gli utenti "percepiscano" una grande velocità nell'utilizzo normale, ma appena si esce da YouTube sarà lento come una 56k. [emoji38]

Posted

Oddio spero di no.  Però la mancanza di vincoli da un lato è positiva e dall'altra mi fa pensare "prova tanto se non te va torni da dove sei venuto".  Bisogna attendere i primi pareri di chi adotta questo nuovo operatore ?

Posted (edited)

Credo che il loro intento sia quello di dare un'immagine diversa rispetto a quella dei loro concorrenti, cioè quella di un operatore più corretto nel rapporto con il cliente, perchè stanno pubblicizzando molto la loro differenza dagli altri operatori sul fatto che loro non hanno vincoli contrattuali, che loro non hanno costi aggiuntivi nascosti e che loro hanno i callcenter in Italia e non ti fanno rispondere da un albanese o un pakistano.

Edited by Sbuffo
Quiescent93
Posted

In realtà è già sorta una prima questione poco chiara da parte dell'operatore, ovvero i giga dedicato al roaming in Europa. Non si tratta di 2 gb aggiuntivi ai 30 forniti ma di soli 2 gb e basta quando si va all'estero. Questa manovra è del tutto lecita dal punto di vista legale ma mostra come ci sia stata poca chiarezza già a partire dal giorno della presentazione. Vedremo come si evolverà la situazione...

Posted

Ahahahah solo 2 gb? Vabbè poco cambia vale più in ambito nazionale ? 

Unica cosa che non ho afferrato e 4g"+" migliore? Sulla carta o dipende dal Device? ?

Posted

Cmq loro non parlano di 2gb aggiuntivi, loro dicono "minuti ed sms illimitati + 2gb dedicati in Europa", cioè  viaggi in Europa hai chiamate e sms illimitati e 2 gb di internet, sennò avrebbero scritto 32 gb o avrebbero usato la parola 2gb aggiuntivi.

Quiescent93
Posted
4 minutes ago, Sbuffo said:

Cmq loro non parlano di 2gb aggiuntivi, loro dicono "minuti ed sms illimitati + 2gb dedicati in Europa", cioè  viaggi in Europa hai chiamate e sms illimitati e 2 gb di internet, sennò avrebbero scritto 32 gb o avrebbero usato la parola 2gb aggiuntivi.

Si, però avrebbero potuto semplicemente scrivere "minuti illimitati, sms illimitati 30 Gb in Italia", "minuti illimitati, sms illimitati 2 Gb in Eruopa"... il "+2" è un filo fuorviante. Ripeto, da parte loro non c'è una colpa diretta ma una comunicazione poco chiara a riguardo. Diverse testate giornalistiche di tecnologia avevano interpretato 32 Gb e non 2 Gb in Europa, a testimonianza del fatto che evidentemente la compagnia è  stata poco chiara a riguardo.

Posted

dalle nuove normative europee, anche il traffico dati in un paese ?? per un periodo congruo non lo paghi, perché il tuo operatore nazionale deve garantire lo stesso piano in tutta europa. Per cui si parla di 32 giga secondo me.

il 4g+ è meglio del 4g. Circa il doppio della banda.... è la tappa intermedia per arrivare al 5g.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...