Jump to content

Siete metodici e organizzati o vivete giorno per giorno?


Recommended Posts

Posted

Si, ok, dal titolo non mi spiego perfettamente, ma non potevo scrivere tutto in una riga! Mi spiego meglio ora: la vostra settimana è organizzata in anticipo o non c'è nulla di programmato.Nel mio caso, lavorando tutti i giorni, posso dire di "vivere" (oltre che al weekend) dalle 19. E da quell'orario in poi devo farci stare moroso, palestra, programmi in tv che non voglio perdermi, cinema, uscite con gli amici...Purtroppo il mio ragazzo non è sempre libero, e non ha orari fissi, facendo scuola di danza: un martedì può finire alle 18, e il martedì successivo alle 22... Ovviamente saperlo in anticipo sarebbe troppo comodo... No, non mi sto lamentando del mio ragazzo, ci mancherebbe! Son troppo innamorato!Ma per dire..mercoledì 31 dovrei mangiare la pizza con mia sorella, e poi andare insieme al cinema. So già che se per qualche motivo dovesse saltare, mi darebbe molto fastidio, dovrei rivedere il mio "planning"...

Posted

la mia agenda mi salva spesso la vita.mi piace avere bene in chiaro quel che devo fare.

Posted

i miei impegni sono così rarefatti nella settimana che debbo per forza vivere alla giornata...si tratta per lo più di impegni che faccio abitualmente tutti i giorni (scrivere, studiare, leggere, uscire con gli amici...) ma veri impegni con scadenze precise me le dà solo l'università...

Posted

dipende dalle volte... per la maggior parte dei casi vivo la giornata però :bah:

Posted

Metodico e ordinato, fino alla psicosi.Pignolo fino al crearmi dei nemici.

Posted

Non programmo mai niente fino all'ultimo momento perchè quando lo faccio riesco sempre a ribaltare tutto quanto.

Posted

Idem...Alla fine certo magari avere un'idea su cosa fare ci può stare ma programmare filo e per segno no..e non mi piacerebbe nemmeno :bah:

Posted

a me piacerebbe avere tutto perbenino ordinato e organizzato, e cerco per quanto posso di organizzarmi... peccato che tanto poi all'ultimo qualunque piano possibile va a farsi benedire per qualche impegno che sopraggiunge all'improvviso.Per fare un esempio, son due settimane che ho programmato sabato 27 di andare all'Hub a Lucca e portarci due miei amici di Modena... ieri mi son sbucati fuori due diversi impegni per il pomeriggio e la sera di quel giorno, entrambi piuttosto importanti, e quindi ora sono nel casino per riuscire a conciliare tutto quanto (soprattutto perché l'Hub è a Lucca, e gli altri due impegni sono uno a Firenze e uno a Perugia...). Quindi alla fine sono costretto mio malgrado a non programmare mai nulla, visto che tanto succede sempre qualcosa che manda all'aria ogni piano...

Posted

Odio farmi programmi...Lascio che tutto vada a caso e cosa fare lo decido l'ultimo minuto della giornata! Amo lasciare che vadano cosi..L'unica cosa nella settimana che è programmata è un amica che vedo puntualmente ogni venerdi.

Posted

anche io vivo alla giornata, capita molto spesso che sopraggiungano cose all'improvviso o che sono io a improvvisare qualcosa!!!però mi piacerebbe essere un po più metodico e preciso!!

  • 2 weeks later...
Posted

Io organizzo tutto, soprattutto gli impegni dell'università, ma alla fine non riesco mai a rispettare i miei programmi. Però se non programmo mi viene l'ansia :salut:

  • 9 years later...
Posted

Sono fin troppo ordinato, forse un po' eccessivo, ma nel disordine non riesco a stare. Stessa cosa per quando riguarda gli impegni, non mi piace ritrovarmi ad avere troppe cose da fare all'ultimo momento.

Posted

Nascondo con una fragile patina di ordine, efficienza e regolarità un mostruoso coacervo di casino.

Posted

Programmo sempre, troppo e con ansia....alla fine non rispetto mai la mia scaletta giornaliera e allora mi maledico.

Posted

Mi sforzo di essere metodico in tutto, peccato sia difficile per me.

Il risultato è che riesco a programmarmi alacremente alcune cose - doveri in casa, allenamenti, tempo con gli amici - mentre a gestirne altre faccio sempre fatica e mi riduco all'ultimo.

Riesco ad essere sempre puntuale con gli appuntamenti, ma se si tratta di un lavoro da diluire nel tempo - ad esempio lo studio - sono spesso tirato e mi riduco all'ultimo.

L'ordine sulla mia scrivania e in casa è inversamente proporzionale al caos nel mio cervello.

Posted (edited)

Scrivo tabelle di marcia in giapponese. E per questo le disattendo sempre.

Edited by Layer

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...