Lor24 Posted November 13, 2021 Posted November 13, 2021 (edited) On 11/13/2021 at 6:07 PM, Renton said: E possiamo anche dire che mantenere per forza saldo un binarismo di genere manicheo sul "vestiario destinato a" o sulle "attività più adatte a" non è a sua volta risolutivo di nulla? E che quindi possiamo anche lasciare vestire ognuno come preferisce senza spaccare le gonadi - ai bambini in primis? Expand Sono d'accordo con il ragionamento di Almadel. Discorso che non toglie che lasciamo vestire ognuno come preferisce. Esistono anche dei cis etero crossdresser. Finì nei giornali un imprenditore eterosessuale, sposato con una donna e con figli, che amava vestirsi in abiti femminili (femminili secondo la società occidentale odierna 😄). Il binarismo di genere però è sempre più o meno confermato dai più, anche dalle drag e dalle persone transessuali. Puoi fare discorsi legittimi relativi al fatto che una gonna non è prerogativa di una persona biologicamente di sesso femminile. La cultura e i costumi cambiano nel tempo. Tuttavia, viviamo in una società e una storia fatta di simboli che hanno dei significati. Sicuramente legati al tempo, legati alla cultura, ma tutti ne siamo necessariamente influenzati in qualche modo. Edited November 13, 2021 by Lor24 Quote
Renton Posted November 13, 2021 Posted November 13, 2021 (edited) On 11/13/2021 at 6:17 PM, Lor24 said: Tuttavia, viviamo in una società e una storia fatta di simboli che hanno dei significati. Sicuramente legati al tempo, legati alla cultura, ma tutti ne siamo necessariamente influenzati in qualche modo. Expand Ciò che in nessun modo mi spinge a doverne per forza accettare la natura prescrittiva, visto che sono un essere pensante dotato di autodeterminazione Edited November 13, 2021 by Renton Quote
Lor24 Posted November 13, 2021 Posted November 13, 2021 On 11/13/2021 at 6:20 PM, Renton said: Ciò che in nessun modo mi spinge a doverne per forza accettare la natura prescrittiva, visto che sono un essere pensante dotato di autodeterminazione Expand Ma su questo punto siamo d'accordo. Quote
Almadel Posted November 13, 2021 Posted November 13, 2021 On 11/13/2021 at 6:07 PM, Renton said: E possiamo anche dire che mantenere per forza saldo un binarismo di genere manicheo sul "vestiario destinato a" o sulle "attività più adatte a" non è a sua volta risolutivo di nulla? E che quindi possiamo anche lasciare vestire ognuno come preferisce senza spaccare le gonadi - ai bambini in primis? Expand Sei sicuro che stiamo parlando della stessa cosa? A me DA SEMPRE stracciano i coglioni per decidere se sono abbastanza in linea con quello che mio padre pensa che sia un Vero Maschio o con quello che un passivo pensa che sia un Vero Attivo. 🙂 In questa "tensione performativa" che ruolo hanno per me delle gonne su dei ragazzi? Non saprei. Venticinque anni fa - ancora minorenne - andavo alle feste col rossetto nero e lo smalto nero. Era una mia "performance di genere"? Sì, ma nel senso che rivendicavo la mia mascolinità attraverso quello. "Qualunque cosa voi pensiate dei ragazzi che si truccano, io rivendico di essere cis." A vent'anni sarei stato in imbarazzo. Avrei scoperto che "truccarsi" poteva essere uno step fondamentale delle persone trans e appropriarmene mi sarebbe sembrato "grottesco". Così ho smesso. Quote
Tyrael Posted November 13, 2021 Posted November 13, 2021 Personalmente se non è un atto per denigrare o ridicolizzare vedere un ragazzo con una gonna non può che farmi piacere perché dimostra una certa individualità e personalità. Rammento di quando a 20annj circa portai l'orecchino e mi sentivo i primi tempi a disagio o in soggezione ma poi tutto passò e divenne scialla. Spero solo che il ragazzo con la gonna abbia gambe idonee e non sia peloso ma questo è un mio gusto. Guardando drag race mi sto accorgendo che un ragazzo che si trucca da donna lo trovo tremendamente erotico (rispettando dei canoni però). Quote
Mario1944 Posted November 13, 2021 Posted November 13, 2021 On 11/13/2021 at 6:04 PM, Almadel said: Sono duemila anni che uomini con la sottana bruciano i gay, possiamo dire che non è la sottana che fa la differenza? Expand Dimentichi che anche i gay portavano la sottana, dato che quella era la veste comune. Quote
Renton Posted November 13, 2021 Posted November 13, 2021 (edited) On 11/13/2021 at 6:26 PM, Almadel said: Sei sicuro che stiamo parlando della stessa cosa? Expand Non lo so, però nei fatti questo succede: dei tizi decidono di indossare abiti culturalmente attribuiti al sesso opposto e noi stiamo qui a valutare la liceità della loro scelta, in base alle argomentazioni espresse o alle intenzioni supposte, ma non abbiamo messo e non metteremo mai sotto lo stesso esame il loro amico che è andato a scuola in abiti maschili, per quanto (noi non lo sappiamo) anche quest'ultimo potrebbe avere autonarrazioni molto discutibili in merito al perché di quella scelta. Perciò, se dobbiamo davvero metterci a sindacare solo su chi devia dalla norma prescritta, qualunque sia la nostra intenzione, il risultato è che considereremo implicitamente non sindacabile solo la scelta di rispettare la norma... Perché non andiamo in giro a chiedere agli uomini perché si vestono da uomini? E perché non gli chiediamo cosa vorrebbero dimostrare con la loro scelta estetica? Magari hanno anche loro motivazioni discutibili. Ma non lo facciamo, perché forse la loro scelta non ci irrita a livello inconsapevole. Le aspettative e i ruoli di genere sono non naturali, storicamente determinati e prescrittivi da sempre e per chiunque. Sarebbe allucinante se ad oggi, nel 2021, quando storicamente si inizia a fare strada l'idea che ogni persona possa determinarsi a prescindere da questi, si pretendesse un'involuzione in virtù di una presunta sensibilità offesa da parte di una minoranza queer, unica, a quanto sembra, ad aver diritto a rompere gli schemi. Ovvero prima era tuo nonno cattobigotto a obbligarti a vestirti con la gonnellina rosa e a tenere le treccine perché sei femmina, e oggi che tuo nonno cattobigotto non c'è più, sono le persone queer a farlo, perché se ti vesti maschile ti appropri di una espressione di genere tipica dei ragazzi trans o delle lesbiche butch, e quindi, girache ti rigira, se sei femmina devi fare la femmina e non devi osare fare qualcosa di diverso. On 11/13/2021 at 6:26 PM, Almadel said: Avrei scoperto che "truccarsi" poteva essere uno step fondamentale delle persone trans Expand Per me, smettere di truccarmi è stato uno step, così come lo è stato tagliare i capelli Non per questo vado a dire alle donne che se smettono di truccarsi e se si tagliano i capelli sono grottesche Perché questa è la sottile linea che differenzierebbe un simpatico e amichevole ragazzo trans favorevole all'autodeterminazione di ciascuno Da un fascio bigotto rompicog*ioni Edited November 13, 2021 by Renton Quote
Mario1944 Posted November 13, 2021 Posted November 13, 2021 On 11/13/2021 at 6:40 PM, Tyrael said: Rammento di quando a 20annj circa portai l'orecchino Expand L'orecchino, uno solo, non era tuttavia almeno ai miei tempi segno d'imitazione dell'abito femminile, bensì di renitenza all'abito comune: un po' come i capelli molto lunghi. Quote
Almadel Posted November 13, 2021 Posted November 13, 2021 On 11/13/2021 at 6:48 PM, Renton said: Non lo so, però nei fatti questo succede: dei tizi decidono di indossare abiti culturalmente attribuito al sesso opposto e noi stiamo qui a valutare la liceità della loro scelta Expand Ebbasta, no OGNI abito è LECITO. Nessuno ci mette in galera se sbagliamo vestito. On 11/13/2021 at 6:48 PM, Renton said: base alle argomentazioni espresse o alle intenzioni supposte, ma non abbiamo messo e non metteremo sotto lo stesso esame il loro amico che è andato a scuola in abiti maschili, per quanto (noi non lo sappiamo) anche quest'ultimo potrebbe avere autonarrazioni molto discutibili in merito al perché di quella scelta Expand Sì cazzo, noi gay lo facciamo sempre. E' proprio la nostra narrazione gay di "mascolinità tossica". A me fanno cagare ampie categorie di abiti maschili: dal frate al calciatore, dal carabiniere al bancario in giacca e cravatta. Straordinariamente mi fanno cagare ANCHE le drag queen, le minigonne e i fiocchi in testa. A me interessa solo "l'intenzione" e non "la esteriorità". On 11/13/2021 at 6:48 PM, Renton said: Per me, smettere di truccarmi è stato uno step, così come lo è stato tagliate i capelli Non per questo vado a dire alle donne che se smettono di truccarsi e se si tagliano i capelli sono grottesche Perché questa è la sottile linea che differenzierebbe un simpatico e amichevole ragazzo trans favorevole all'autodeterminazione di ciascuno Da un fascio bigotto rompicog*ioni Expand Non è la stessa cosa. La femminilità spesso è "un più" là dove la mascolinità è "un meno". A volte invece è viceversa. Quote
Renton Posted November 13, 2021 Posted November 13, 2021 On 11/13/2021 at 7:02 PM, Almadel said: Nessuno ci mette in galera se sbagliamo vestito. Expand Una volta c'era chi ti sbatteva in galera, e in alcune parti del mondo è ancora così; quindi vale sempre la pena ribadire le cose On 11/13/2021 at 7:02 PM, Almadel said: Non è la stessa cosa. La femminilità spesso è "un più" là dove la mascolinità è "un meno". A volte invece è viceversa. Expand Strano allora che abbia dovuto spendere soldi per un vestiario adeguato, quando bastava "sottrarre" Quote
freedog Posted November 13, 2021 Posted November 13, 2021 On 11/13/2021 at 6:40 PM, Tyrael said: Guardando drag race Expand a proposito (lo so non c'entra niente qua), chi lo sta seguendo? Quote
Tyrael Posted November 13, 2021 Posted November 13, 2021 On 11/13/2021 at 7:40 PM, freedog said: a proposito (lo so non c'entra niente qua), chi lo sta seguendo? Expand Quello italiano ancora no purtroppo. Quote
Sokka99 Posted November 14, 2021 Posted November 14, 2021 On 11/13/2021 at 1:18 PM, Lor24 said: Come non trovo offensiva la blackface in molti casi in cui è demonizzata Expand se non sei nero, allora è normale che non la trovi offensiva. On 11/13/2021 at 6:07 PM, Renton said: mantenere per forza saldo un binarismo di genere manicheo sul "vestiario destinato a" Expand c'è da dire che tra uomini e donne c'è una differenza fisica tale che rende necessario dividere i vestiti i "da uomo e da donna". Far passare il messaggio: "ah quello non è da donna, allora te lo puoi mettere", "ah i vestiti non hanno genere, allora possiamo mettere nulla", per me non è risoltutivo. E' proprio necessario che un vestito "non sia da donna" affinché un uomo lo possa mettere? Anche se fosse da donna, qual è il problema? Se una donna si compra i vestiti da uomo, nessuno la guarda male, come mai? Il punto è che "fare come le donne" è vista come una cosa "umiliante" perché iil genere femminile è ancora considerato come "il sesso debole". Se uomini e donne fossero veramente alla pari, nessun uomo si sentirebbe svilito di fronte alla frase "ti vesti da femmina". Quindi, pittosto che coprirsi dietro al "i vestiti sono vestiti", non si potrebbe dire "si, mi vesto da donna, e allora?". Dico questo perché, molto banalmente, uomini e donne hanno forme diverse: quelli da donna valorizzano le forme di queste ultime e quelli da uomo valorizzano le forme di questi ultimi; che poi una donna non voglia veder le sue forme risaltate e che quindi preferisca comprare i vestiti da uomo per questo motivo, è un altro discorso. Prima di far la terapia, ad esempio, io facevo molta fatica a trovar dei vestiti e ciò perché volevo che mi venissero risaltate delle forme, ma quelle forme non le avevo. Ora che quelle forme le ho, i vestiti da uomo continuano a non piacermi perché non valorizzano le mie forme (e, inoltre, manco trovo la mia taglia). Per molte cose, la differenziazione in "da uomo e da donna" andrebbe abbattuta, in primis negli sport ma perché lì non ha minimamente senso. Ma nei vestiti trovo che sia abbastanza inutile levarla perché, fisicamente, uomini e donne son diversi. Poi ehi, volendo la si potrebbe anche levare la divisione dei capi nei due generi, però vedrei la cosa come "mettere una toppa", di fronte a un problema più grande. On 11/13/2021 at 6:07 PM, Renton said: E che quindi possiamo anche lasciare vestire ognuno come preferisce senza spaccare le gonadi - ai bambini in primis? Expand infatti secondo me la cosa migliore sarebbe accettare che un maschio possa vestirsi come una ragazza e viceversa. Nel momento in cui i due generi verranno effettivamente percepiti come pari, nessuno romperà più il cazzo all'altro. On 11/13/2021 at 6:26 PM, Almadel said: "Qualunque cosa voi pensiate dei ragazzi che si truccano, io rivendico di essere cis." A vent'anni sarei stato in imbarazzo. Avrei scoperto che "truccarsi" poteva essere uno step fondamentale delle persone trans e appropriarmene mi sarebbe sembrato "grottesco". Così ho smesso. Expand ognuno può compiere un gesto per motivi differenti, basta che lo faccia per se stesso. Un uomo può truccarsi sia per urlare al mondo che anche gli uomini si possono truccare, come può farlo poiché si è "scoperto" transgender. A me quel che "urta" è se quel gesto lo fanno passare per altruismo. Cioè, se un mio amico venisse da me e mi dicesse: "guarda, mi metto un top per sostenerti", io gli direi "ma che cazzo fai?". Se un mio amico venisse e mi dicesse: "mi metto un top perché voglio essere livero di esprimermi", io lo sostengo al 100%. poi boh, se ho capito male quel che volevi dire, fammelo sapere. Quote
marco7 Posted November 14, 2021 Author Posted November 14, 2021 Le donne in generale comprano molti piu' vestiti degli uomini e forse anche per questo i vestiti da uomo e quelli da donna sono venduti in reparti separati. Quote
Bloodstar Posted November 14, 2021 Posted November 14, 2021 (edited) On 11/14/2021 at 8:28 AM, Sokka99 said: in primis negli sport ma perché lì non ha minimamente senso Expand In che senso? Come potresti fare giocare alla pari un Djokovic contro una Ashleigh Barty? Cioè i due tennisti più forti al mondo al momento. Sarebbe enormemente scorretto nei confronti di Barty che vedrebbe azzerata la sua possibilità di competere nei tornei di punta. On 11/14/2021 at 8:56 AM, marco7 said: Le donne in generale comprano molti piu' vestiti degli uomini e forse anche per questo i vestiti da uomo e quelli da donna sono venduti in reparti separati. Expand "Quel bisogno di scarpe che non vuole sentire ragioni". Edited November 14, 2021 by Bloodstar Quote
Sokka99 Posted November 14, 2021 Posted November 14, 2021 On 11/14/2021 at 9:23 AM, Bloodstar said: In che senso? Come potresti fare giocare alla pari un Djokovic contro una Ashleigh Barty? Cioè i due tennisti più forti al mondo al momento. Sarebbe enormemente scorretto nei confronti di Barty che vedrebbe azzerata la sua possibilità di competere nei tornei di punta. Expand noooooo. Nel senso che non esistono sport da donna e sport da uomo. Es: la danza non è per femmine e il calcio non è per uomini. Quote
Bloodstar Posted November 14, 2021 Posted November 14, 2021 On 11/14/2021 at 9:30 AM, Sokka99 said: noooooo. Nel senso che non esistono sport da donna e sport da uomo. Es: la danza non è per femmine e il calcio non è per uomini. Expand Aaaah, non avevo capito. A livello di principio hai perfettamente ragione, ovviamente. Però a livello culturale non so quanto sia percorribile questa strada. Cioè, una ragazza ha tutto il mio appoggio se vuole giocare a calcio e penso che il calcio femminile meriti di essere supportato. Però quanto è fattibile una sua completa equiparazione al calcio maschile? Ci sono interessi talmente grossi e consolidati in ballo che fanno apparire un'equiparazione pratica come un'utopia. Quote
Sokka99 Posted November 14, 2021 Posted November 14, 2021 (edited) On 11/14/2021 at 9:36 AM, Bloodstar said: Però quanto è fattibile una sua completa equiparazione al calcio maschile? Expand infatti gioca in una squadra femminile. Il senso era questo. Ahimé, per quanto mi piacerebbe che si potesse fare, mai direi che una ragazza DEVE competere contro i ragazzi. Il senso era che se una ragazza vuole fare lotta, giocare a calcio, ecc... è liberissima di farlo perché è stupido dire che esistano sport da maschi e sport da femmine; ma, logicamente, le direi di giocare in una squadra femminile o di combattere contro altre donne Edited November 14, 2021 by Sokka99 Quote
Bloodstar Posted November 14, 2021 Posted November 14, 2021 On 11/14/2021 at 9:58 AM, Sokka99 said: Il senso era questo. Expand Sì, sì. Io dicevo una cosa diversa, forse completamente fuori tema. Dicevo che resta il fatto che il calcio femminile non se lo fila proprio nessuno, se non forse in paesi dove il calcio non piace, tipo gli USA. Ergo, una ragazza che giochi a calcio anche ad altissimi livelli ha molte meno possibilità di un ragazzo. E di conseguenza l'idea che il calcio sia soprattutto da maschi si autoalimenta. Per cancellare la differenza si dovrebbe, dunque, puntare a mettere le ragazze nelle stesse condizioni dei ragazzi. Ma questo è veramente fattibile? Per alcune cose sì, per esempio sui contratti e sulle retribuzioni. Per altre temo di no, almeno nell'immediato. D'altronde non si può costringere i tifosi a seguire il calcio femminile con la forza. Io stesso, con tutto l'affettoo, mi sparerei piuttosto che seguire il campionato dell'AS Roma femminile. Quote
metalheart Posted November 14, 2021 Posted November 14, 2021 "Non è utile, perché non va direttamente a beneficio dei gay, insomma, in che modo aiuta noi questo gesto"? Che arroganza incredibile Quote
Sokka99 Posted November 14, 2021 Posted November 14, 2021 On 11/14/2021 at 10:08 AM, Bloodstar said: Per cancellare la differenza si dovrebbe, dunque, puntare a mettere le ragazze nelle stesse condizioni dei ragazzi. Ma questo è veramente fattibile? Expand Per farlo, di dovrebbe parlare di loro e si dovrebbe smettere di parlare di "calcio" e "calcio femminile" (dando per scontato che con "calcio" ci si riferisca a quello maschile) On 11/14/2021 at 10:08 AM, Bloodstar said: D'altronde non si può costringere i tifosi a seguire il calcio femminile con la forza Expand ma sul fatto che uno sport sia seguito o meno, ahimé, non ci si può fare molto. Io parlo dell'idea in sé, che poi una voglia fare uno sport non seguito, un altro discorso. I ragazzi che giocano a golf o che fanno scherma, esistono; eppure nessuno se li fila. Il problema, per me, non nasce dal fatto che uno sport non sia seguito. Un problema nasce nel momento in cui i genitori non fanno fare uno sport alla figlia poiché ritenuto "da uomo", e viceversa. On 11/14/2021 at 10:12 AM, metalheart said: "Non è utile, perché non va direttamente a beneficio dei gay, insomma, in che modo aiuta noi questo gesto"? Expand ma è vero. Se fai qualcosa per una comunità, quel gesto deve essere effettivamente d'aiuto. Se vuoi aiutare una comunità, devi informarti su ciò che effettivamente potrebbe aiutarla. Far qualcosa totalmente a caso, per poi dire "l'abbiamo fatto per voi" è totalmente inutile ed è anche arrogante pretendere che una comunità debba sorridere ed essere grata a qualcuno per il gesto. Quote
Renton Posted November 14, 2021 Posted November 14, 2021 In un paese dove il calcio maschile ha quotidianamente uno spazio a parte nel telegiornale non è una cosa fattibile nel breve periodo, ma ci sarebbe tanto da discutere sul perché in un determinato paese sembri esistere interesse popolare per un unico sport e per giunta praticato da un unico genere, e se questa sia davvero una cosa spontanea e non alimentata dal fatto che dal momento in cui nasci fino alla morte non è sempre lo stesso sport che ti viene costantemente riproposto a ogni ora e su ogni canale... On 11/14/2021 at 10:13 AM, Sokka99 said: qualcosa totalmente a caso, per poi dire "l'abbiamo fatto per voi" è totalmente inutile ed è anche arrogante pretendere che una comunità debba sorridere ed essere grata a qualcuno per il gesto. Expand Giusto per spaccare il capello in due: esistono circostanze in cui mettere un determinato capo di vestiario è effettivamente un gesto a favore di qualcuno Esempio preso dalla realtà: dirigente scolastico minaccia di espellere studentessa se non toglie lo hijab, per la settimana successiva tutte le compagne di classe vanno a scuola con lo hijab. Il gesto è fatto effettivamente per aiutare la persona, per il semplice fatto che a quel punto il dirigente sarebbe costretto a espellere tutta la classe, e chiaramente andrebbe contro gli interessi della scuola Caso ipotetico di ragazza trans pre-t che rischia di essere espulsa per un cavillo del regolamento, perché indossa la divisa femminile anziché quella maschile, ha perfettamente senso in quel caso che tutta la classe per protesta vada a scuola con le divise invertite Quote
Sokka99 Posted November 14, 2021 Posted November 14, 2021 On 11/14/2021 at 10:17 AM, Renton said: Caso ipotetico di ragazza trans pre-t che rischia di essere espulsa per un cavillo del regolamento, perché indossa la divisa femminile anziché quella maschile, ha perfettamente senso in quel caso che tutta la classe per protesta vada a scuola con le divise invertite Expand esatto. Ma quei ragazzi non hanno fatto né l'una, né l'altra cosa. Io vedo quella notizia, mi sento dire che lo fanno per l'identità di genere e penso "boh". Quote
Renton Posted November 14, 2021 Posted November 14, 2021 Non ho letto con attenzione ma terrei conto del fatto che i giornalisti hanno l'abitudine inveterata a riportare male e spesso anche a ridicolizzare tutto ciò che rientra nel fantasioso macrotema del "gender". Quindi non è da escludere che questi ragazzi avessero argomentato meglio di come traspare Quote
Krad77 Posted November 14, 2021 Posted November 14, 2021 On 11/13/2021 at 6:04 PM, Almadel said: On 11/13/2021 at 1:03 PM, Krad77 said: Expand Ecco, domandiamocelo. Più della metà dei miei amici gay ADORA i drag show. Sono un momento bellissimo per sfogare la loro misoginia: caricature di puttanoni, calze a rete, umiliazioni pubbliche o cene pagate. Expand Hai completamente frainteso il mio discorso 😅 se dico pantomime dame comicità en travesti e signora Leonida, mi riferisco a qualcosa di completamente diverso da un drag show mi riferisco a un tipo di pubblico come quello del bagaglino, penso tutti conoscano le interpretazioni di personaggi femminili di Leo Gullotta o Oreste Lionello. Per quanto non ci sia una misoginia calcata ai livelli di quanto è calcato il razzismo nelle vecchie esibizioni con blackface, il meccanismo che muove la risata di un pubblico etero cis andrebbe chiesto meglio a loro. O forse possiamo interpellare Ghost che ha detto che questi spettacoli gli piacciono. gli spettacoli delle drag sono diversi un personaggio drag può essere la signora elegante perbene, o la prostituta di strada, o le sfumature in mezzo, ma non c’è misoginia, semmai una rivendicazione di libertà sessuale, tanta ironia ma non è contro le donne, anzi. Altrimenti non si capirebbe perché tante donne cis etero amino questi show. (umiliazioni pubbliche e cene pagate non l’ho capita) On 11/13/2021 at 7:40 PM, freedog said: On 11/13/2021 at 6:40 PM, Tyrael said: Expand a proposito (lo so non c'entra niente qua), chi lo sta seguendo? Expand In che senso? Drag race Italy non è ancora iniziato, parte il 18 novembre Quote
freedog Posted November 14, 2021 Posted November 14, 2021 On 11/14/2021 at 1:02 PM, Krad77 said: Drag race Italy non è ancora iniziato, parte il 18 novembre Expand Conosco gente che millanta d'ave' gia' visto su Discovery+ le prime 3 puntate; pensavo d'essermele perse. Saranno perculati a vita per questo... Quote
Bloodstar Posted November 14, 2021 Posted November 14, 2021 On 11/14/2021 at 1:02 PM, Krad77 said: che senso? Drag race Italy non è ancora iniziato, parte il 18 novembre Expand I cartelloni pubblicitari a Roma non sono granché. Mi paiono un po' da freak show. Quote
Krad77 Posted November 14, 2021 Posted November 14, 2021 On 11/14/2021 at 2:08 PM, freedog said: On 11/14/2021 at 1:02 PM, Krad77 said: Expand Conosco gente che millanta d'ave' gia' visto su Discovery+ le prime 3 puntate; Expand Avranno visto naked attraction italia Quote
Priscilla160 Posted November 15, 2021 Posted November 15, 2021 (edited) Chissà perché quando si deve parlare di maschilismo o di parità di salario tra uomini e donne, si fa sempre riferimento agli sport e mai a vere organizzazioni maschiliste come la chiesa cattolica. Me lo chiedo sempre, boh. On 11/14/2021 at 9:36 AM, Bloodstar said: Cioè, una ragazza ha tutto il mio appoggio se vuole giocare a calcio e penso che il calcio femminile meriti di essere supportato. Però quanto è fattibile una sua completa equiparazione al calcio maschile? Ci sono interessi talmente grossi e consolidati in ballo che fanno apparire un'equiparazione pratica come un'utopia. Expand Stessa cosa che avviene nella moda o nell'industria pornografica, dove le donne sono pagate molto di più dei colleghi uomini. E non credo proprio che le tenniste professioniste facciano la fame considerando che sono tutte residenti nel Principato di Monaco o in Svizzera non credo per la brezza marina né per le montagne innevate. Edited November 15, 2021 by Priscilla160 Quote
MARIO8530 Posted November 16, 2021 Posted November 16, 2021 https://www.google.com/amp/s/www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/lets-kiss-berlino-premia-il-film-su-grillini-1.7039398/amp Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.