Jump to content

Zoofilia


Recommended Posts

Posted

Beh come lo vuoi definire il sentimento di pietà

degli uomini?

 

L'unica possibilità è il rinvio in bianco, tramite il "comunemente inteso",

alla possibilità che possano mutare i rapporti di forza rispetto alla situazione

attuale, in cui il vegeterianesimo è solo una obiezione minoritaria di coscienza e

l'allevamento di animali per alimentazione non offende il sentimento che di una

minoranza.

 

Il sentimento di pietà deve in qualche modo essere condiviso per poter

generare una norma di condotta.

 

Altrimenti conta la vita dell'animale in assoluto ed allora bisognerebbe

distinguere gli animali giacchè alcuni non possono non essere uccisi

( zanzara, scarafaggio, topo...)

  • Replies 127
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Dream_River

    15

  • Loup-garou

    12

  • FleurDeLys

    12

  • Frattaglia

    11

Posted

il vegeterianesimo è solo una obiezione minoritaria di coscienza e

l'allevamento di animali per alimentazione non offende il sentimento che di una

minoranza.

 

 

Sì, Hinzelmann, però dobbiamo considerare anche il modo e non solo il fatto dell'allevamento.

Sul fatto hai ragione tu; sul modo io credo che se fosse noto (e gli animalisti si battono perché

qualche informazione trapeli) molte persone se ne sentirebbero gravemente offese. La mia è

un'osservazione a latere, però non irrilevante, credo, perché molte persone non si sentono

toccate o turbate dall'allevamento di animali per alimentazione non sapendo cosa di fatto esso sia,

il modo feroce in cui sono soppressi gli animali, il modo "inumano" in cui sono trasportati e fatti

viaggiare, insomma molte cose determinanti per formarsi un sentimento di pietà.

Posted

Beh come lo vuoi definire il sentimento di pietà

degli uomini?

 

Ipocrita?

 

La caccia è una necessità o un divertimento sadico?

L'equitazione è una necessità? E usare i cavalli per tirare i carretti? Ma quello va bene, non è considerata "fatica insopportabile".

La pelliccia è una necessità? Incomprensibilmente la legge a cui fai riferimento vieta solo le pellicce di cani e gatti... È ben curioso questo sentimento di pietà.

 

Meglio che ci sia una legge del genere piuttosto che non ci sia, non discuto. È necessario fare dei compromessi per adeguarsi al sentire morale della maggioranza, non discuto.

Ma non mi venire adire che "la nostra società punisce la zoofilia alla stessa stregua di qualunque condotta possa determinare l'animalicidio o il maltrattamento sugli animali", per favore. La nostra società punisce quello che ha voglia di punire. Quello che le riesce di punire senza mettersi in discussione.

Posted

I sentimenti sono sentimenti, inutile contestarne

le ragioni intrinseche.

 

Estremizzando io dovrei tollerare gli scarafaggi o i ragni in casa

perchè non è necessario eliminarli o mettere le zanzariere sopra

il letto per non gasare gli altri insetti. Insomma l'assoluta coerenza

morale è impraticabile. Più realistico mi pare modificare semmai la

visione culturale predominante, come dice Isher, o come in effetti

diverse volte ho prospettato pure io in altri topic.

 

Sulla zoofilia però non c'è dubbio che io abbia ragione

e tu torto.

 

La norma è esattamente la stessa sia che il fine sia sessuale

sia che il fine non sia sessuale. Che poi vi siano attività specifiche

regolamentate dalla legge che consentano di infliggere delle

sofferenze, niente toglie al fatto che la zoofilia è trattata al pari

di ogni attività non specificatamente autorizzata.

 

Io non posso picchiare il mio cane per vendetta

Io non posso picchiarlo per procurarmi piacere sessuale

non cambia niente

 

Quindi sì te lo vengo a dire... :roll:

Posted
perché se non lo addestri...non lo fa, non raccontiamoci balle

 

Ne sei convinto? Se sì, su che base? XD

Posted

I cani fortemente motivati da alti livelli di frustrazione sessuale

( perchè ovviamente il cane domestico non trova femmine

in calore con facilità ) si limita a sfogarsi su qualunque cosa e

a strusciarsi ovunque. Purtroppo il cane domestico spesso

viene fatto accoppiare una o due volte in un'intera vita.

 

La gamba del tavolo e la gamba del padrone pari sono.

Per il cane, l'uomo è un componente del branco asessuato.

La sessualità è il momento in cui si rompe in effetti la solidarietà

cane-padrone ( il cane non ci riconosce nè come maschi, nè come

femmine, nè è guidato alle nostre zone erogene che non sa riconoscere)

 

L'accoppiamento quindi può essere indotto addestrando l'animale

a sfogare la propria frustrazione sessuale in una direzione precisa...

di per sè si può ritenere che questo addestramento sia nocivo o non

nocivo per l'animale, che sia un addestramento come altri, oppure no.

 

Sul fatto però che il risultato sia l'effetto di un condizionamento umano

non credo si possano avere molti dubbi, poi ovviamente l'etologia non

è la mia materia questo è quello che ho sentito dire da veterinari e

addestratori.

Posted

Quindi secondo te possono esistere uomini zoofili, ma non animali "umanofili"? Se la risposta è sì, ancora una volta ti chiedo: perché?

Posted

Hinzelmann, non stiamo parlando di un punto di vista puramente formale. Ho capito che la legge da te citata è applicata con generalità a tutti i comportamenti. Peccato che a quanto pare è affiancata a una nutritissima serie di eccezioni che salvano una grande quantità di attività che determinano "l'animalicidio o il maltrattamento sugli animali".

 

Formalmente tutto perfetto. Ma a livello sostanziale, sono in generale puniti alla stessa stregua tutti i comportamenti che comportano animalicidio e maltrattamento sugli animali? No, perché laddove questo comportamento è socialmente accettato, zac, subito ci infiliamo l'eccezione legislativa.

 

Poi, i sentimenti saran sentimenti, ma siccome come ci ricordava Dream_River siamo nella board Spunti&Riflessioni e non Off-Topic possiamo anche valutare la cosa da un punto di vista razionale.

Altrimenti potevamo pure fermarci al livello "Blah, che schifo" "Eh, hai ragionissima" "Ma secondo te è peggio la zoofilia o la necrofilia" "Non lo so, secondo me fan schifo uguale!", ma difficilmente si potrebbe chiamare "riflessione". :roll:

Posted
Altrimenti potevamo pure fermarci al livello "Blah, che schifo" "Eh, hai ragionissima" "Ma secondo te è peggio la zoofilia o la necrofilia" "Non lo so, secondo me fan schifo uguale!", ma difficilmente si potrebbe chiamare "riflessione".

Dimentichi il volere di Dio onnipotente santissimo, brutto blasfemo di un Loup-Garoup!  :roll:

Posted

Voliamo più bassi.

 

Il mio cane si masturba sulla mia gamba

e i casi sono tre:

1) Mi lascia indifferente (meglio la mia gamba di una cagna... chi terrà i cuccioli?)

2) Mi infastidisce (brutto cane cattivo!)

3) Viene un'erezione anche a me.

 

Nel caso 3) non abbiamo maltrattamento di animali

e plausibilmente non sarà l'unica volta che avrò un'erezione.

Dovrei andare dallo psichiatra? Dal giudice? Dal prete?

Posted

@Thelema

 

Hai ragione, dici che 10 Ave Maria bastano per farmi perdonare? :roll:

 

@Hinzelmann&Almadel

 

Be', io non so che cani abbia avuto Hinzelmann, ma i cani non si limitano a strusciarsi. Il mio cane mi leccava spesso e volentieri il pacco, senza addestramento (anzi, l'ho dovuto addestrare a non farlo!). Ora, siccome gli umani usano i vestiti nessun problema, ma fossi stato nudo direi che sarebbe stata masturbazione a tutti gli effetti. :gh:

Posted

Dal giudice ci si va se c'è maltrattamento ( sempre

solo se esista una norma criminale specifica sul bestialismo

come in alcuni paesi, altrimenti vale la regola generale del

maltrattamento su animali )

 

Dallo psichiatra ci si va se si sta male, il chè in genere

accade perchè si sbarella, non per l'atto in sè. In genere

accade per forme di sadomasochismo distonico ( cioè

quando si passa a picchiare il fidanzato o devastare

l'appartamento etc. etc. )

 

Per quanto riguarda la sessualità canina se ci sono

persone più informate e capaci di riferire in modo

più argomentato di me ipotesi etologiche diverse,

leggerò con interesse io mi son limitato a riferire

quel che ho sentito dal mio veterinario e da un

addestratore gay di cani ( relata refero )

Posted

Poi, i sentimenti saran sentimenti, ma siccome come ci ricordava Dream_River siamo nella board Spunti&Riflessioni e non Off-Topic possiamo anche valutare la cosa da un punto di vista razionale.

Altrimenti potevamo pure fermarci al livello "Blah, che schifo" "Eh, hai ragionissima" "Ma secondo te è peggio la zoofilia o la necrofilia" "Non lo so, secondo me fan schifo uguale!", ma difficilmente si potrebbe chiamare "riflessione". :gh:

 

Se è per questo te sorvoli sull'aspetto patologico (o almeno psicologico) della zoofilia e preferisci fermarti a "se è amore, non è mai un errore" :roll:

Posted

Dimentichi il volere di Dio onnipotente santissimo, brutto blasfemo di un Loup-Garoup!  :roll:

 

Cerchiamo di non rovinare il topic tirando in gioco il paranormale... :gh:

Posted
Se è per questo te sorvoli sull'aspetto patologico (o almeno psicologico) della zoofilia e preferisci fermarti a "se è amore, non è mai un errore
Il punto è: perché la zoofilia dovrebbe essere una paologia? Mi aspetto risposte più esaurienti del "perché fa schifo" o dell'ipocrisia animalista di chi non ha mai avuto a che fare con animali che cercano spontaneamente la copula con esseri umani --> il cane di un'amica di mia madre è stato addestrato a non saltare addosso alla figlia piccola tentando di accoppiarsi con lei (che fra parentesi non sapendo cosa sia il sesso pensava volesse giocare XD)
Posted

Il punto è: perché la zoofilia dovrebbe essere una paologia? Mi aspetto risposte più esaurienti del "perché fa schifo" o dell'ipocrisia animalista di chi non ha mai avuto a che fare con animali che cercano spontaneamente la copula con esseri umani --> il cane di un'amica di mia madre è stato addestrato a non saltare addosso alla figlia piccola tentando di accoppiarsi con lei (che fra parentesi non sapendo cosa sia il sesso pensava volesse giocare XD)

 

Sono due pagine che scrivo su ciò, comunque il nocciolo della questione è

 

E proprio il rapporto che può sussistere fra un essere umano e un animale che dovrebbe far riflettere su cosa nasconda questa "voglia"

Puoi sostenere che il rapporto che sussiste fra un essere umano e un animale che scopano e differente fra un uomo e un bambino che scopano?

Posted

Il punto è: perché la zoofilia dovrebbe essere una paologia? Mi aspetto risposte più esaurienti del "perché fa schifo" o dell'ipocrisia animalista di chi non ha mai avuto a che fare con animali che cercano spontaneamente la copula con esseri umani --> il cane di un'amica di mia madre è stato addestrato a non saltare addosso alla figlia piccola tentando di accoppiarsi con lei (che fra parentesi non sapendo cosa sia il sesso pensava volesse giocare XD)

 

Thelema io la spiegazione che mi è stata riferita da veterinari l'ho scritta...

 

loro dicono che l'animale in calore chiuso in casa è sessualmente frustrato

 

e quindi cerca di copulare con qualunque cosa...

Posted

il mondo deve accettare tutte le forme di amore....  :roll::D :D :gh::D

 

2574636575_small_1.jpg

Posted

Thelema io la spiegazione che mi è stata riferita da veterinari l'ho scritta...

 

loro dicono che l'animale in calore chiuso in casa è sessualmente frustrato

 

e quindi cerca di copulare con qualunque cosa...

 

Per la mia esperienza è vero:

mentre ci sono cani maschi che cercano altri maschi

anche durante il calore delle femmine;

un cane antropofilo cambia subito sponda

appena si trova con altri della sua razza.

Posted

La gamba del tavolo e la gamba del padrone pari sono.

Per il cane, l'uomo è un componente del branco asessuato.

La sessualità è il momento in cui si rompe in effetti la solidarietà

cane-padrone ( il cane non ci riconosce nè come maschi, nè come

femmine, nè è guidato alle nostre zone erogene che non sa riconoscere)

Aspetta. Da persona che se ne intende di cani, ti posso dire che quasi tutti i cani che si accoppiano con le gambe degli umani lo fanno non per sfogare il loro desiderio sessuale ma per una cosa che si chiama "monta gerarchica", cioè per ribadire che sono loro superiori al padrone. Lo fanno spesso anche tra di loro, ed è il motivo della stragrande maggioranza degli "accoppiamenti gay". Poi a volte vanno comunque su di giri per l'odore delle cagne in calore, senza contare che esistono effettivamente cani fissati con l'accoppiamento in sè, ma sono un'esigua minoranza.

 

Però, da quello che so, i cani che usano per i rapporti sessuali zoofili sono addestrati ad accoppiarsi con le persone. Non che io abbia mai avuto a che fare, ma suppongo che useranno l'odore delle cagne in calore per eccitarli, e immagino che arriveranno fino all'atto voluto andando per gradi. Però non so se questa cosa possa effettivamente nuocergli a livello di psiche, i cani non hanno tutti i problemi che ci facciamo noi riguardo al sesso...

Posted

Mica tutti i cani sono alpha dominanti...quelli sono solo

i maschi destinati ad essere capibranco, generalmente

gli alpha dominanti essendo molto più difficili da educare

( per l'ovvia ragione che pretendono di comandare loro...)

rappresentano una eccezione. Negli altri casi l'alpha dominante

è il padrone ( il chè non impedisce al cane di andare in calore

e di strusciarsi ovunque )

 

Ragazzi,noi compriamo i cani e poi li priviamo della loro libertà

sessuale...siamo noi umani che sterilizziamo, castriamo, o impediamo

l'accoppiamento ai nostri animali, per esigenze comprensibilissime

per carità ( in natura vivrebbero 1/10 del tempo, 1/10 delle razze )

 

Credo ( ma su questo non sono sicuro ) che un cane possa eccitarsi

tranquillamente percependo l'odore di una cagna che abita nel palazzo

di fronte, il problema è che gli è preclusa la possibilità di raggiungerla.

L'addestramento consiste nel dirottare lo sfogo masturbatorio verso

una meta che interessa solo al padrone.

 

Detto questo, convengo, che di per sè...in questi ristretti limiti

( cane in ruolo attivo ) possiamo ipotizzare che la tortura peggiore

per il cane consista nel non poter uscire di casa e non nello sfogarsi

in un modo piuttosto che in un altro

Posted
E proprio il rapporto che può sussistere fra un essere umano e un animale che dovrebbe far riflettere su cosa nasconda questa "voglia"

Puoi sostenere che il rapporto che sussiste fra un essere umano e un animale che scopano e differente fra un uomo e un bambino che scopano?

Il rapporto che sussiste fra un essere umano e un animale è differente da quello di un essere umano adulto con quello di un cucciolo di essere umano. Così come il rapporto tra un essere umano adulto con un altro essere umano adulto sarà differente da quello tra adulti diversi. Questo perché ogni creatura è un mondo a sè, molto prima di tutto il resto. Però non capisco cosa possa centrare questo con il discorso malattia.
Posted

Il rapporto che sussiste fra un essere umano e un animale è differente da quello di un essere umano adulto con quello di un cucciolo di essere umano. Così come il rapporto tra un essere umano adulto con un altro essere umano adulto sarà differente da quello tra adulti diversi. Questo perché ogni creatura è un mondo a sè, molto prima di tutto il resto. Però non capisco cosa possa centrare questo con il discorso malattia.

 

Peccato che mentre fra individui adulti si possano (nella maggior parte dei casi) formare rapporti di parità e di confronto, fra un essere umano e un animale o un bambino posso esserci solo un rapporto squilibrato (nel senso di non equilibrato)

 

Chiunque preferisca instaurare rapporti con individui che non siano esseri umani adulti ha grossi problemi relazionali, non è semplicemente l'espressione di un gusto, ma di una mancata crescita del io che condanna una persona ad una vita tutt'altro che serena e salubre

E questa non è un opinione, basta avere delle basi di psicologia e delle cause psicologiche della pedofilia per rendersene conto

Posted

Io mi metto alla pari con tutte le creature. Non mi sento superiore, né inferiore ad alcuno. Eppure vivo bene e il mio corpo e la mia psiche sono più robusti di quelli di molte altre persone. Sono malato?

Posted

Vedo che nessuno, ma proprio nessuno, di voi ha letto Padre padrone di Gavino Ledda, (1975),

più volte ripubblicato. Però se volete saperne qualcosa dovrete proprio comprarvelo e leggerlo, perché le

pur numerosissime schede bibliografiche che circolano su internet hanno espunto ogni riferimento alla

zooerastia del giovane protagonista, pur avvertendo che il libro suscitò al suo apparire un vivissimo

dibattito: ma chi le legge non riesce certo a capire perché. (Tutto sommato la società italiana della

fine degli anni 70 era molto più aperta e meno moralista e pudibonda di quella attuale).

Posted

io l'ho letto, ma sinceramente non gli darei valore. anche perchè sono sicuro che molti penserebbero a squallidi stereotipi.

Posted

Tutta la società italiana gli ha dato un enorme valore.

I fratelli Taviani ne hanno tratto un film.

Gavino Ledda campa ancor oggi allegramente con i diritti d'autore di quel libro

stra-vendutissimo e molto bello.

Se non gli dai valore è un limite tuo, oppure non lo hai capito.

Posted

vabbè lo dico chiaramente, se uno legge quel libro pensa sardi=inculatori di pecore. a parte quello libro molto bello per altri motivi che sono OT qui, e il film tratto dal libro era pessimo.

Posted

se uno legge quel libro pensa sardi=inculatori di pecore.

 

 

Ma dai!  :gh: Non essere così ossessionato da cosa penserebbero "gli altri" (cui fai torto) dei sardi  :D

 

Comunque OT chiuso :roll:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...