Sbuffo Posted April 28, 2019 Posted April 28, 2019 (edited) Elezioni in Spagna 2019 Si sono chiusi oggi alle 20:00 i seggi in Spagna per le elezioni politiche nazionali. Ora sta procedendo lo spoglio. La maggioranza assoluta in parlamento è di 176 seggi, ora bisognerà vedere chi riuscirà ad ottenerla o se si aprirà un nuovo periodo di incertezza. Stando ai primi dati (20% dei seggi scrutinati) si confermerebbe quanto emerso dai sondaggi pre-elettorali ma sfortunatamente sembrerebbero non esserci i numeri per una maggioranza, o meglio una maggioranza potrebbe esserci ma stando così le cose il Partito Socialista e Podemos dovrebbe aprirsi anche alla sinistra catalana di ERC e ai verdi valenziani di Compromis. Il campione scrutinato ha oramai superato il 70% dei voti e sembrano solo 2 le coalizioni possibili per superare i 176 seggi di maggioranza: 1. PSOE + Podemos + Diverse sigle locali e regionali. 2. PSOE + Ciudadanos. Ovviamente la seconda opzione è solo teorica e numerica perché a livello pratico risulta piuttosto improbabile. Edited April 28, 2019 by Sbuffo Quote
Uncanny Posted April 28, 2019 Posted April 28, 2019 (edited) Scrutinio praticamente concluso: Ciudadanos sopra le aspettative, Vox invece ha preso meno del previsto. Mi auguro una maggioranza PSOE + Ciudadanos, i numeri ci sarebbero e non è una possibilità così remota. Infatti a quanto pare per avere la maggioranza PSOE e Podemos non potranno prescindere dal sostegno dei partiti indipendentisti oltre a quelli autonomisti ma non indipendentisti, il che sarebbe altamente problematico considerando che si è andati a elezioni proprio perché questi hanno tolto al governo il loro sostegno. Poi elettoralmente potrebbe costare cara al PSOE un'alleanza del genere con gli indipendentisti. Edited April 28, 2019 by Uncanny Quote
Isher Posted April 28, 2019 Posted April 28, 2019 Ragazzi, potete dare i risultati sia pur provvisori in seggi? Mi sembra comunque un quadro molto frammentato Quote
Mario1944 Posted April 28, 2019 Posted April 28, 2019 On 4/28/2019 at 10:45 PM, Uncanny said: a quanto pare per avere la maggioranza PSOE e Podemos non potranno prescindere dal sostegno dei partiti indipendentisti oltre a quelli autonomisti ma non indipendentisti, il che sarebbe altamente problematico considerando che si è andati a elezioni proprio perché questi hanno tolto al governo il loro sostegno. Expand Parafrasando Tacito, si potrebbe osservare, non solo per la Spagna peraltro: plurimae factiones, corruptissima respublica. Quote
Uncanny Posted April 28, 2019 Posted April 28, 2019 (edited) On 4/28/2019 at 10:55 PM, Isher said: Ragazzi, potete dare i risultati sia pur provvisori in seggi? Mi sembra comunque un quadro molto frammentato Expand Al 99,93% dello scrutinio, quindi ormai definitivo: Come mostra il secondo grafico senza indipendentisti manca un seggio alla maggioranza, sono quindi necessari. L'alternativa è l'alleanza del PSOE con Ciudadanos che conterebbe 180 seggi oppure ovviamente il ritorno ad elezioni. Edited April 28, 2019 by Uncanny Quote
Sbuffo Posted April 28, 2019 Author Posted April 28, 2019 (edited) On 4/28/2019 at 10:55 PM, Isher said: Ragazzi, potete dare i risultati sia pur provvisori in seggi? Mi sembra comunque un quadro molto frammentato Expand PSOE (123 seggi) Podemos (42 seggi) PP (66 seggi) Ciudadanos (57 seggi) VOX (24 seggi) ERC (15 seggi) Il PNV (6 seggi) JxCat (7 seggi) EHB (4 seggi) Coalicion Canaria (2 seggi) Na+ 2 (seggi) Compromis (1 seggio) PRC 1 (seggio) Edited April 28, 2019 by Sbuffo Quote
marco7 Posted April 29, 2019 Posted April 29, 2019 1. in spagna c'e' solo un parlamento ? Niente senato ? 2. e' possibile che si formi un governo aperto a discutere la questione catalana per poter arrivare eventualmente a una votazione legale e democratica sulla catalogna ? 3. possibile un governo psoe + ciudadanos + podemos ? Quote
Saramandasama Posted April 29, 2019 Posted April 29, 2019 In Spagna ci manca una come Marine. È questo il problema! Quote
kafka87 Posted April 29, 2019 Posted April 29, 2019 On 4/29/2019 at 12:22 AM, marco7 said: 1. in spagna c'e' solo un parlamento ? Niente senato ? 2. e' possibile che si formi un governo aperto a discutere la questione catalana per poter arrivare eventualmente a una votazione legale e democratica sulla catalogna ? 3. possibile un governo psoe + ciudadanos + podemos ? Expand 1. c'è il senato ma non ha la stessa carica/importanza che ha in italia 2. non è possibile secondo costituzione. Si puó essere aperti a discutere ma il popolo spagnolo rifiuta categoricamente l'indipendenza di Cataluña, motivo per cui al governo non conviene fare un gesto simile se non vuole fare la fine di Rajoy. 3. ciudadanos e podemos è fantascientifico, sono anni luce distanti su tutto (forse l'unico punto in comune che hanno è l'essere gay friendly), ilPSOE si alleerá credo con podemos e la sinistra catalana.. il che non significa arrivare a quello che si è detto sopra al punto 2. Sanchez ha giá governato in Spagna, non ha fatto niente di buono, e il suo partito è marcio di corruzione. Il problema non è con chi si allea, il problema è che governerá ancora un paese in cui la deoccupazione è sempre maggiore, la sanitá sempre piú precaria e la sicurezza giá non è piú sicurezza... Quote
Saramandasama Posted April 29, 2019 Posted April 29, 2019 On 4/29/2019 at 7:46 AM, kafka87 said: 1. c'è il senato ma non ha la stessa carica/importanza che ha in italia 2. non è possibile secondo costituzione. Si puó essere aperti a discutere ma il popolo spagnolo rifiuta categoricamente l'indipendenza di Cataluña, motivo per cui al governo non conviene fare un gesto simile se non vuole fare la fine di Rajoy. 3. ciudadanos e podemos è fantascientifico, sono anni luce distanti su tutto (forse l'unico punto in comune che hanno è l'essere gay friendly), ilPSOE si alleerá credo con podemos e la sinistra catalana.. il che non significa arrivare a quello che si è detto sopra al punto 2. Sanchez ha giá governato in Spagna, non ha fatto niente di buono, e il suo partito è marcio di corruzione. Il problema non è con chi si allea, il problema è che governerá ancora un paese in cui la deoccupazione è sempre maggiore, la sanitá sempre piú precaria e la sicurezza giá non è piú sicurezza... Expand Kafka caro, vivi a Madrid per caso? Quote
Sbuffo Posted April 29, 2019 Author Posted April 29, 2019 On 4/29/2019 at 12:22 AM, marco7 said: 1. in spagna c'e' solo un parlamento ? Niente senato ? 2. e' possibile che si formi un governo aperto a discutere la questione catalana per poter arrivare eventualmente a una votazione legale e democratica sulla catalogna ? 3. possibile un governo psoe + ciudadanos + podemos ? Expand In Spagna hanno il Senato ma non c'è il bicameralismo perfetto, il Senato non da la fiducia al governo e cmq il Congresso dei Deputati ha sempre l'ultima parola per l'approvazione delle leggi. Una coalizione Psoe ciudadanos e podemos sarebbe credo impossibile, già sembra improbabile con Psoe e Ciudadanos, a maggior ragione se si volesse mettere dentro pure Podemos (che poi anche perchè Psoe e Ciudadanos avrebbero già la maggioranza senza bisogno di Podemos se si volesse una coalizione in tal senso), sono due scelte alternative, ma infatti quell'opzione non sembra sul tavolo. Quote
Mario1944 Posted April 29, 2019 Posted April 29, 2019 On 4/29/2019 at 7:46 AM, kafka87 said: un paese in cui la deoccupazione è sempre maggiore, la sanitá sempre piú precaria e la sicurezza giá non è piú sicurezza... Expand Un Paese come l'Italia insomma, almeno prima dell'avvento dei due fulgidi astri, Salvini e DiMaio, che alacremente lavorano per redimere la patria prostrata ed afflitta, mostrandoci tra le lacrime presenti il radioso avvenire cui la stirpe italica è destinata ? Quote
Aarwangen Posted November 25, 2019 Posted November 25, 2019 In vari comuni della Spagna il partito spagnolo di destra radicale Vox, esplicitamente anti-femminista, si è rifiutato di firmare le dichiarazioni congiunte che condannano la violenza maschile contro le donne. Il rifiuto si è verificato a Madrid, ma anche in altre città dove Vox è rappresentato. Per la prima volta in quattordici anni, il consiglio comunale della capitale non ha dunque potuto fare una dichiarazione ufficiale nella giornata in cui in tutto il mondo si è celebrata l’eliminazione della violenza contro le donne e per quale sarebbe servita l’unanimità. Dal 2003 in Spagna, anno in cui sono iniziati i conteggi, ci sono stati 1.027 femminicidi: 52 fino al 29 ottobre del 2019. Javier Ortega Smith, membro del consiglio comunale di Madrid e dirigente di Vox, ha parlato in aula spiegando che la dichiarazione per l’eliminazione della violenza contro le donne affrontava solo un lato della questione e ha detto che era «negazionista» perché la violenza «non ha genere»: «Ci sono anche uomini che subiscono violenza dalle donne e vengono uccisi dalle loro mogli». Le sue parole hanno provocato proteste delle attiviste femministe presenti che hanno mostrato i cartelli con i nomi delle donne uccise negli ultimi anni. Il rifiuto di Vox è stato condannato anche dal sindaco di Madrid, José Luis Martínez-Almeida, del Partito Popolare (di centrodestra), che è stato eletto lo scorso giugno e che, comunque, ha formato una maggioranza grazie all’appoggio di Vox. https://www.ilpost.it/2019/11/25/vari-comuni-spagna-vox-rifiutato-firmare-dichiarazioni-istituzionali-contro-violenza-maschile-donne/ Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.