Aarwangen Posted July 10, 2019 Posted July 10, 2019 (edited) Facciamo un giochino. Ognuno posta il video musicale di una canzone che in vita sua, in una qualsiasi età, l'ha colpito positivamente o negativamente, spiegando anche il perché. Comincio io, in piena adolescenza, a sedici anni alla fine degli anni Zero, vidi su quei programmi di musica in loop (tipo Deejay Tv) il video di questa canzone che ha un messaggio davvero inquietante, nonostante il testo sia tipico di molte canzoni dance e house, dal ritmo di mio gusto, il messaggio del video è praticamente la "guarigione dall'omosessualità". Sì, perché in tutto il video dei medici-scienziati tentano di de-eterosessualizzare lo stereotipo di bianco nerd bruttino e oltre a non riuscirci, qualcosa va storto ai loro macchinari e si trasformano tutti in donne bianche sessualmente desiderabili per il maschio etero medio occidentale. Quando ancora faticavo ad accettarmi, questo video mi ha fatto una cattiva impressione e non credevo di veder qualcosa di dichiaratamente anti-gay come un video dance. La canzone è un remix in puro genere elettro-house di quegli anni, risale al 2005/2006 (undicesimo brano in classifica nel Regno Unito) e prodotta dal dj britannico Dave Lee, noto allora come Joey Negro. La voce femminile è di Taka Boom, cantante R&B soul americana dell'Illinois che ha iniziato la sua carriera negli anni '70. La canzone originale risale agli anni '90 ed è probabilmente pure quella una cover, il video sembra inizio anni 2000. Edited July 10, 2019 by Aarwangen Quote
MarkCaltagirone Posted July 11, 2019 Posted July 11, 2019 (edited) Perché Carmen Di Pietro è l'unica vera pop star italiana al pari di quelle oltreoceano, ha osato più di Madonna durante la scomunica ricevuta dal Vaticano e il bando dal Canada durante il Blonde Ambition Tour, prima dell'irrilevanza italiana post 1993. Mi ha colpito a causa della sprizzante eterosessualità del corpo di ballo e perché ancora la ceretta non era un obbligo per i maschi in televisione in nome di una pornificazione infantilizzante e anche perché a cantare è Wanda Fisher come ghost-singer. Edited July 11, 2019 by MarkCaltagirone Quote
occhioditigre Posted July 11, 2019 Posted July 11, 2019 (edited) Era il 2002, avevo 11 anni e quando vidi al Festivalbar questa coppia di ragazze mi fece una strana impressione con questo sound molto triste... Al momento del bacio (che poi rivedendolo adesso non è nulla di che!) provai un forte senso di disgusto, forse perché, essendo gay e troppo piccolo, non riconoscevo la possibilità che ci possa essere un sentimento o solo qualcosa di fisico anche tra due donne. Per fortuna nel tempo si cresce! Se non sbaglio tra loro non c'era nulla e tutto era montato ad arte per fare spettacolo. Però vi giuro che, appena vidi quel bacio, non dormii per varie notti! 😂 Edited July 11, 2019 by occhioditigre Quote
davydenkovic90 Posted July 11, 2019 Posted July 11, 2019 (edited) Un video che mi abbia colpito positivamente, sicuramente il seguente: (il perché mi pare talmente ovvio che è superfluo dirlo) Edited July 11, 2019 by davydenkovic90 Quote
freedog Posted July 12, 2019 Posted July 12, 2019 (edited) anticherrime rimembranze: mi dicono che da 5enne andassi pazzo per questa che, vista oggi, è una sfrociatah ultra baracconissima; prodromi di quel che sarei diventato crescendo? -- se invece parlaimo di videoclip classici, ci sono due pietre miliari che è impossibile non citare: lo straclut per eccellenza e un bel mash up tra musica, cinema e prime vieografiche Edited July 12, 2019 by freedog Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.