Aarwangen Posted August 8, 2019 Posted August 8, 2019 (edited) Ricordo a tutti i difensori della Costituzione antifascista, che puntualmente criticano il Quirinale se accetta leggi che a loro non piacciono, che il dovere di firma per il Capo dello Stato discende direttamente dall’articolo 73 della Costituzione, in base al quale “le leggi sono promulgate dal Presidente della Repubblica” e ciò sancisce la ripartizione proporzionale dei tre poteri legislativo, giudiziario ed esecutivo. Il Capo dello Stato è SUPER PARTES, democraticamente al di sopra delle parti. Anche l’articolo 87 della Costituzione ribadisce lo stesso principio, per cui il Presidente “promulga le leggi ed emana i decreti aventi valore di legge e i regolamenti”. Che la responsabilità politica e giuridica di questi atti non debba ricadere sul Quirinale discende poi dall’articolo 90 sempre della Costituzione, che recita: “Il Presidente della Repubblica non è responsabile degli atti compiuti nell’esercizio delle sue funzioni, tranne che per alto tradimento o per attentato alla Costituzione”. Mattarella ha anche affermato che: “C’è un caso in cui posso, anzi devo, non firmare: quando arrivano leggi o atti amministrativi che contrastano palesemente, in maniera chiara, con la Costituzione. Ma in tutti gli altri casi non contano le mie idee […]: ho l’obbligo di firmare”. Mattarella ha ragione quindi a sottolineare l’obbligo di firma che grava sulla Presidenza della Repubblica e l’irrilevanza delle sue opinioni personali. Siete d'accordo con me? Edited August 8, 2019 by Aarwangen Quote
Dav1de Posted August 8, 2019 Posted August 8, 2019 Diciamo che certi decreti sono un poco dannosetti, non è proprio una questione di gusti Quote
Gondo Posted August 9, 2019 Posted August 9, 2019 14 hours ago, Aarwangen said: Siete d'accordo con me? No. Il suo diritto di veto l'ha esercitato eccome, quando si trattava d'impedire la nomina a ministro di Savona, inviso ai “mercati” e ai patner Europei. Definirlo quindi sopra le parti fa sorridere. Ha un ruolo di garanzia questo è vero, ma di certo non è neutrale. Ed è anche vero che ha l'obbligo di firma, ma i decreti sicurezza di Salvini sarebbero costituzionali? Quote
Iron84 Posted August 9, 2019 Posted August 9, 2019 Perchè sono fascisti soprattutto gli antifascisti. Quote
AndrejMolov89 Posted August 9, 2019 Posted August 9, 2019 8 hours ago, Iron84 said: Perchè sono fascisti soprattutto gli antifascisti. Pero´ quando c´erano loro, i treni arrivavano sempre in orario. Quote
marco7 Posted August 10, 2019 Posted August 10, 2019 Pieni poteri al duce. https://www.huffingtonpost.it/entry/datemi-pieni-poteri-il-richiamo-involontario-al-fascismo-di-salvini-e-la-lezione-di-matteotti-di-c-paudice_it_5d4d7198e4b0066eb7108b58?ewbr&utm_hp_ref=it-homepage Quote
Iron84 Posted August 10, 2019 Posted August 10, 2019 4 hours ago, marco7 said: Pieni poteri al duce. https://www.huffingtonpost.it/entry/datemi-pieni-poteri-il-richiamo-involontario-al-fascismo-di-salvini-e-la-lezione-di-matteotti-di-c-paudice_it_5d4d7198e4b0066eb7108b58?ewbr&utm_hp_ref=it-homepage La sinistra ha già iniziato a fare campagna elettorale per Salvini. Quote
Demò Posted August 11, 2019 Posted August 11, 2019 a dire la verità dovrebbe avere il "potere" di non firmare un decreto legge, anche se non è scritto da nessuna parte e non c'è il controbilanciamento del secondo voto delle camere. Ma del resto è un atto legislativo del governo, quindi direi che è accettabile che venga respinto definitivamente senza capacità di recupero certo criticare mattarella per una scelta di opportunità politica è frutto di stupidità. poi cosa penso io dei cosidetti antifascisti non ve lo dico, però le ruspe mi fanno godere. Dopo aver capito come funzionano le occupazioni a roma comincio a pensare che più che idealismo ci sia dietro una tranquilla idea di appropriazione di beni pubblici per fini privatissimi e pure commerciali Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.