Jump to content

Studio: cosa vi riesce più facile?


Recommended Posts

Guest †- MartyVampire -†

Che brutto! Da me succede la stessa cosa durante l'ora di religione e mi urta un casino. Il prof è davvero bravo e credo che sia uno dei pochi che vale la pena di stare ad ascoltare (a partire dal fatto che ha una gran cultura cinematografica e musicale XD). Ovviamente si parla di tutto tranne che di religione XD

 

Chissà perchè avevo capito che non si parlava di religione  :sisi:

Comunque, lo so è fastidioso da morire >_>

Perchè poi se gli dici di starsi un attimo calmi, fanno il diavolo a quattro..quindi non risolvi nulla.

  • Replies 130
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Albi

    7

  • yrian

    6

  • Silent

    6

  • tricol86

    4

Top Posters In This Topic

  • 2 weeks later...

Io ho imparato una sola frase (un po' troppo etero) in 4 anni di latino:

 

Tuam Lanigeram Vaginam Confodio...

 

A voi la traduzione... se non vi riuscisse vi metto la frase completa e nell'ordine corrispondente all'italiano....

 

Ego confodio tuam lanigeram vaginam...

 

A voi latinisti!!

Guest leduetorri91

wow!!!!!  :asd: e la prof che ti ha risposto?????  :sbav:   

 

Tornando OT, a me riesce molto facile il latino, nel senso che mi riesce molto facile tradurre a culo, ma non a imparare le regole  :awk: quindi vado meglio negli scritti che negli orali.... :eek:

Le materie scientifiche tipo fisica, matematica e chimica riesco ad assimilarle benone stando moooooooooooolto attento in classe :eek:  , anche se poi devo fare un casino di esercizi lo stesso.... :asd:

ODIO L'INGLESE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!    :awk:  lo parlo di merda e non memorizzo un solo concetto di letteratura.... -_-

esatto,io AMO  l'inglese.. mi piace davvero tanto.

Anche con le altre materie me la cavo ,anche se a volte durante le ore di filosofia mi perdo via nei miei ragionamenti e mi ritrovo venti minuti dopo senza aver ascoltato nulla...  :asd:

raga, se mi dite così entro in crisi esistenziale profonda..... :asd:

 

io sono abituato al rozzo dialetto degli appenini bolognesi!!!  :asd::sbav:

 

A me invece si accappona la pelle quando sento "Maremma majala" oppure "Dio Bono"...Oppure parole dall'assonanza bruttissima come "ceppo, cospo, cespo, citta, citto, cittino"  (le ultime 2 a volte mi scappano aimè...).  .  . PARLARE ITALIANO SI PUO'!!!!(SCUSATE L'OT)

  • 4 weeks later...

Sarò banale ma a me riesce bene studiare geografia in generale.

Ma posso essere ancora più preciso: la geografia con indirizzo economico e urbanistico.

(e pensare che il mio primo amore è stata la geografia fisica e la geologia ambientale)

Poi vabbè anche cartografia e topografia mi riescono bene...e anche alcune poche altre in decrescendo...

io quoto leduetorri91.....adoro le materie scientiche soprattutto matematica e chimica(sono gli esami che ho fatto meglio  :asd: e al liceo avevo 8)....mentre sono una vera frana nelle lingue straniere(odio l'inglese!!!!!!ogni anno avevo il debito  :sisi: )....l'unica linuga che mi piacerebbe imparare da morire è lo spagnolo....  :sisi:

Io non faccio fatica a studiare nulla in particolare ma sia l inglese che le scienze(matematica compresa) le trovo facili da studiare sopratutto per la loro linearità; mi piacciono anche le materie letterarie(storia dell'arte e letteratura su tutte) ma a volte le trovo un po' troppo nozionistiche

Di solito, le mie materie cardine (ossia quelle che mi salvano tutti gli anni xD) sono: italiano, storia, filosofia, arte, gli scritti di latino e greco e ( a volte ) inglese. Ci metto pochissimo a studiarle, anche perché durante le ore di lezione delle suddette la mia attenzione si risveglia e cerco di seguire, così da snellire il carico di lavoro casalingo e dedicarmi di più a tutte quelle altre materie in cui rendo giusto il minimo (matematica, fisica, scienze).

A me non piace scrivere temi, saggi brevi ecc infatti sono iscritto in una facoltà scientifica....

 

se studi nella cittadella universitaria di monserrato siamo vicini!

io ho sempre avuto una buona capacità nello scrivere, ma non ero motivato per cui scrivevo temi pessimi...

Guest Ray_of_Light_

se studi nella cittadella universitaria di monserrato siamo vicini!

io ho sempre avuto una buona capacità nello scrivere, ma non ero motivato per cui scrivevo temi pessimi...

 

Si studio lì per quest'anno

Il mio problema è che ho sempre avuto bravi insegnanti di matematica, biologia, chimica che la materia te la facevano piacere e sempre insegnanti di lettere o latino scarsi.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...