Jump to content

Elezioni presidenziali negli USA del 2020


Recommended Posts

Il Presidente Donald Trump si è matematicamente assicurato la nomination presidenziale repubblicana. Le primarie repubblicane continueranno fino in giugno. Tra il 24 e il 27 agosto, un mese dopo quella democratica, si svolgerà la Convention nazionale del Partito Repubblicano a Charlotte, nella North Carolina fresca di vittoria per Biden nel campo democratico. Il risultato non è comunque in bilico da quando il Comitato Nazionale del Partito Repubblicano ha deciso di appoggiare Trump, anche se qualche delegato potrebbe ancora essere vinto dagli altri candidati, dato che il consenso del Presidente all’interno del suo Partito è dell’89%.

  • Replies 769
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Serpente

    115

  • marco7

    106

  • Bullfighter4

    104

  • SabrinaS

    71

Top Posters In This Topic

Posted Images

Le autorità americane si preparano ufficialmente a mantenere una catena di comando qualora i rappresentanti costituzionalmente eletti dovessero essere impossibilitati ad esercitare le proprie funzioni a causa del COVID-19.

Nonostante il risultato negativo del test eseguito sul Presidente Donald Trump, la possibilità che il coronavirus possa impossibilitare l’Esecutivo, il Congresso e la Corte Suprema, ha reso necessaria l’implementazione di piani di “Continuità di Governo”.

Questi piani prevederebbero non solo l’evacuazione del Distretto Federale di Washington, Casa Bianca inclusa, ma anche l’assegnazione temporanea dei poteri di governo pro-tempore, funzionari dello Stato di “seconda fascia” che guiderebbero la nazione da luoghi già in quarantena e pre-assegnati.

I dettagli di tali piani di emergenza sono coperti dal Segreto di livello “Above-Top Secret” ed indicano le misure esatte da intraprendere e le istruzioni per le forze armate che potrebbero essere chiamate ad affrontare scenari finora inesplorati.

La “devolution” dei poteri in tali circostanze potrebbe andare aldilà del normale perimetro costituzionale e prevedere una successione di governo che contempli leader militari incaricati della gestione del territorio finché la situazione non permetta di trasferire nuovamente i poteri nelle mani di autorità civili.

L’organo militare incaricato di gestire uno scenario del genere parrebbe essere il NORTHCOM. Il NORTHCOM è il comando militare americano adibito al supporto delle autorità non-militari degli Stati Uniti e alla protezione e tutela degli interessi Americani in Centro e Nord America.

https://www.electiondaynews.it/usa-continuita-governo-covid/

Edited by Serpente
  • 2 weeks later...

Le autorità dei 50 Stati degli USA stanno valutando in che modo permettere ai propri cittadini di votare via posta o online e così svolgere senza alcun rischio sanitario le elezioni presidenziali di novembre. In tutto 12 Stati dovranno cambiare le loro leggi per consentire ai residenti il voto per corrispondenza che in questo momento è vietato: per farlo sarà necessario cambiare le Costituzioni. Altri Stati hanno approvato leggi speciali legate all'epidemia che concedono il voto a distanza. Proprio la Speaker della Camera, la democratica Nancy Pelosi, ha chiesto a tutti gli Stati di approvare leggi per permettere il voto via posta a tutti i cittadini. Pelosi ha poi aggiunto che si batterà per stanziare fondi per permettere il voto a distanza.

1 hour ago, Serpente said:

Le autorità dei 50 Stati degli USA stanno valutando in che modo permettere ai propri cittadini di votare via posta o online e così svolgere senza alcun rischio sanitario le elezioni presidenziali di novembre.

l'unica volta che han votato il presidente anche on line è stato nel 2000 in Florida.

serve ricordarti come andò?

Bullfighter4

Trump vincerà ancora. L’ indice di popolarità mai stato più alto ( anche se sempre sotto il 50%). Chi stravede per lui non vede nessun problema in quello che fa, dice, etc. E la pandemia lo ha aiutato sicuramente, dato che adesso qualsiasi cosa andrà a puttane e’ per colpa del virus. Biden e’ troppo debole politicamente, e molti Sandersiani hanno affermato in precedenza che se Sanders non ce l’avrebbe fatta, non avrebbero votato per nessuno.

Spero di sbagliarmi...

Edited by Bullfighter4

In questo momento in quasi ogni paese del mondo si voterebbe per il comandante che deve portare la nave fuori dalla tempesta

Votare un altro significherebbe pensare che la nave sta affondando

Vale per la Merkel che ha il più basso tasso di letalità al mondo come per Conte che ha il più alto, per Johnson in rianimazione, per Trump tracotante per Macron e Sanchez etc

Questo atteggiamento però è talmente vero e generalizzato da non poter essere un effetto che dura per sempre dura almeno finchè la curva del contagio sale

5 minutes ago, Hinzelmann said:

In questo momento in quasi ogni paese del mondo si voterebbe per il comandante che deve portare la nave fuori dalla tempesta

Votare un altro significherebbe pensare che la nave sta affondando

Vale per la Merkel che ha il più basso tasso di letalità al mondo come per Conte che ha il più alto, per Johnson in rianimazione, per Trump tracotante per Macron e Sanchez etc

Questo atteggiamento però è talmente vero e generalizzato da non poter essere un effetto che dura per sempre dura almeno finchè la curva del contagio sale

beh, ricordati Churchill-Atlee nel 46...

non ne sarei così sicuro, anche perchè novembre è ancora molto lontano e toccherà vedere come sarà la situazione tra sette mesi

Edited by freedog

Faccio del mio disinteresse verso le elezioni statunitensi una questione di principio. Dobbiamo solitamente tenerci informati su cosa succede negli USA per via della loro egemonia culturale ed economica, ok. Ma alle loro elezioni non voteremo, per quanto il risultato avrà ripercussioni sulle nostre vite, quindi me ne sbatto. Chi se ne interessa mi sembra un cittadino dell'impero romano, senza il diritto di partecipare alla politica della capitale perché proviene da una provincia.

Edited by wwspr

I popoli delle  province dell'impero romano partecipavano alla vita politica. Veniva concessa la cittadinanza romana anche ai popoli vinti, e le élite locali entravano nel Senato. Gli antichi romani erano abbastanza inclusi. Perfino nei culti religiosi.

21 hours ago, Uncanny said:

Bernie Sanders si ritira dalla corsa per le presidenziali

Questo era il personaggio che voleva fare la “rivoluzione socialista” in America. Dal socialismo, al votiamo tutti per Biden per non far vincere Trump! 🤦‍♂️

Irlandese e cattolico “adulto” (padre Robert Morey gli rifiutò la comunione perché è dichiaratamente pro-aborto), la politica di Biden è stata offuscata a lungo da quella di Obama. Fra i due, nella precedente coppia presidenziale, pareva essere il più moderato. Anche se moderato, sui "valori progressisti" è indistinguibile dal massimalista Sanders e sulla politica economica potrebbe essere più statalista di Obama (ma sarà difficile esserlo in USA). Biden ha ottenuto il voto di alcune delle più importanti basi elettorali del Partito Democratico: il voto operaio del Michigan, il voto afro-americano del Missouri (lo Stato della sollevazione di St. Louis del 2014), il voto degli elettori più anziani e anche di diversi repubblicani che non hanno mai digerito Donald Trump e ora cercano un rappresentante moderato più progressista.

37 minutes ago, Gondo said:

Questo era il personaggio che voleva fare la “rivoluzione socialista” in America. Dal socialismo, al votiamo tutti per Biden per non far vincere Trump! 🤦‍♂️

si chiama sistema maggioritario a turno unico…  

20 hours ago, Hinzelmann said:

In realtà Attlee vinse addirittura nel Luglio 1945 a guerra nel Pacifico ancora in corso

Ma questo è un caso estremo

però la situazione è paragonabile..

-estate 45? io ricordavo primavera 46, evidentemente mi sbagliai-

e cmq al posto di Biden imposterei la campagna su quel che disse theDonald un mesetto fa su sto virus che per lui era poco meno di un'influenza eccetera.

mandà a manetta spot con QUELLE dichiarazioni -ce ne stanno a iosa di sto tenore- col sottopancia "cacciamo sto coglione" (o sinonimi)

Edited by freedog

Francamente anche a me frega poco di chi sarà capo della Casa Bianca, ma è importante che vinca Biden per l'ecosistema globale. Gli USA sono il 5% della popolazione mondiale che consuma il 26% delle risorse globali e con Trump questo continuerà ad essere un fatto, non certo rientrando in convenzioni e protocolli ambientali di riduzione dell'inquinamento. Biden, volente o nolente, è il candidato più sostenibile per il pianeta e gli USA sono tra i paesi più industrializzati e inquinanti della Terra dopo la Cina. Quindi auspico vinca Biden anche perché ostile alle armi libere e a favore dell'aborto. Temo anch'io, come qualcuno ha scritto, che vincerà ancora Trump.

Edited by Serpente
16 hours ago, freedog said:

al posto di Biden imposterei la campagna su quel che disse theDonald un mesetto fa

Vabbè ma non solo, è chiaro che una pandemia come questa favorisce il candidato democratico per mille motivi, i gov democratici si sforzeranno di dare copertura sanitaria ai non assicurati e motissimi americani stanno perdendo il lavoro, non è scontato lo facciano i governatori repubblicani. Gli Stati poveri chiedono aiuto federale, ma Trump non ha le strutture sanitarie per concederne uno efficace, anche se volesse. Sul piano sanitario i democratici vincono a mani basse...

L'unica cosa che potrebbe favorire Trump è l'esplosione della violenza sociale che genera paura nell'elettorato bianco e la necessità di far ripartire l'economia, che in questo momento lo fa sembrare cinico ( mentre la gente muore ) ma fra qualche mese potrebbe diventare necessario, cioè una eventuale fase 2 in cui potrebbe pesare anche...

...il Fattore Biden

Angel Patriot💞🇺🇸's tweet - "🔥TOMORROW'S NEW YORK POST COVER ...

 

Secondo un sondaggio della CNN, il candidato democratico Joe Biden sarebbe al 53%, mentre Trump al 42%. 
Numeri destinati a far preoccupare il repubblicani, anche se un altro sondaggio, sempre diffuso dalla Monmouth University, conferma il vantaggio di Biden ma in misura molto più limitata, tanto da descrivere di fatto un testa a testa.
Infine, sulla questione della crisi del Coronavirus gli intervistati dalla CNN sembrano fidarsi di più, il 55%, dell'eventuale gestione di Biden, rispetto a Trump, il 43%. Ed in generale per quanto riguarda Sanità ed aiuto al ceto medio, questioni che saranno sempre più centrali nella campagna elettorale al tempo del Coronavirus, Biden ha un vantaggio di quasi venti punti sul presidente che però - e non è cosa irrilevante - continua ad avere la fiducia del 50%, rispetto al 46% di Biden, per quanto riguarda la capacità di far correre l'economia USA.

https://www.globalist.it/world/2020/04/09/elezioni-usa-tutti-i-sondaggi-danno-biden-in-vantaggio-su-trump-2055941.html

A me sembra chiaro che lo stillicidio che verra' dovuto al virus e la conseguente pesante depressione economica metteranno una pietra tombale su trump.

Non bastera' il dare ordine al capo della fed di innondare l'america di denaro a tenere a galla l'economia.

On 4/9/2020 at 2:47 PM, Serpente said:

cattolico

sarebbe il secondo nella storia, dopo John Kennedy

a me sembra un vecchio abbastanza inadeguato. Per vincere dovrebbe esserci una situazione esterna che favorisce la strategia del sasso.

Il sasso è un oggetto inanimato che sta fermo e zitto ma trump è incostante e pazzo e le cose intorno vanno così male che ci si aggrappa pure al sasso

14 hours ago, Serpente said:

Secondo un sondaggio della CNN, il candidato democratico Joe Biden sarebbe al 53%, mentre Trump al 42%. 

non significa niente: ti ricordo che Hillary prese quasi 3 milioni di voti più di theDonald 4 anni fa, ma nei posti "sbagliati".

alla fine conterà non il numero di voti, ma quello dei delegati dei vari stati

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...