Anakreon Posted March 27, 2007 Posted March 27, 2007 Per ciò, che troppo spesso il tempo urge molesto i mortali, concedete, o Lettori, ch’io non scriva alcunché di nuovo, per questo foro di presentazione, ma citi quello, che già composi per alcune mie pagine in rete. Teo, città degli Ioni d’Asia, fu la patria del poeta Anakreon, Italicamente Anacreonte, ove fiorì ora sono più che duemila e cinquecent’anni. Profugo per l’invasione dei Persi, visse ospite di quei principi, che munifici accoglievano i sacerdoti delle Muse.La fama ancora, per l'oscurità dei secoli, illustra il nome di colui, il quale cantò i bei giovani e la letizia dei convivii, quando Dioniso riempie i calici del suo purpureo nettare ed infiamma i petti a concupire il fiore della gioventù; non gli atomi nudi e freddi che corrono per lo spazio infinito, ma il calore d'un corpo vivente, d'un efebo che la primavera della vita adorna di beltà e di virtù, per la voluttà dei nostri sensi e per il godimento del nostro cuore. Lungi fossero le negre Chere, che accompagnano l’armi e gli ardori bellicosi:per la lira d’Anakreon, diletti e voluttà e godimenti.Ma cantò anche o, meglio, pianse, l'insorgente vecchiaia, che gli corrompeva il corpo e lo spingeva prossimo ad Acheronte; allora spregiato dai giovinetti amati, quando il desiderio d'amore si faceva più intenso, ma troppo spesso insaziato.Perché tuttavia, alcuno di Voi potrebbe domandare, questo poeta e non altri ?.E veramente vati, i quali cantarono l'amor Greco, non mancarono né Greci né d'altre nazioni:dunque, perché Anacreonte o, Grecamente, Anakreon ?. Per ciò, che adolescente lessi un carme del cigno di Teo, il quale modulava il suo desiderio della beltà, per sé ardua, d'un giovinetto: Cleobulo. Reliquia fragile di tempi remoti, ma ancor fremente d'affetti virili; lume fioco, quasi estinto fra le tenebre dei secoli, ma ancor fervente d'ardori sublimi. Innanzi, d'alcun altro poeta o scrittore antico o nuovo, non avevo mai letto pari tributo alla beltà e gioventù d'un giovane maschio: Anacreonte rappresentava efficacemente quell'affezione, che, dalla mia prima pubertà, m'accendeva, con insolenza, il cuore. Riporto il carme, che, debbo confessarlo ?, mandai a memoria: O pai parthenion blepon, dízemai se, sy d’ou koeis, ouk eidos hoti tes emes psykhes heniokeueis.Per chi ignora la lingua Greca:O giovine di virgineo aspetto, io pur chiedo te, ma tu non m’ascolti, né di quest’alma sai, che tieni stretto il freno. Dovendo usare d’un nome, affinché potessi accedere a questo e ad altri siti, dedicati all’amore della beltà dei giovani maschi, mi parve conveniente eleggere, tra i molti possibili, quello d'Anakreon. Anakreon. Quote
bluelake Posted March 27, 2007 Posted March 27, 2007 'unn' ho capito una sega [cit.]*comunque benvenuto *=frase pronunciata in "Amici miei" da Giovannone "i'sottocoho" alla supercazzola fattagli dal conte Mascetti in merito all'ingravidamento della figlia ad opera del suddetto Giovannone Quote
.Gi@como. Posted March 27, 2007 Posted March 27, 2007 Oh, un grecista *_*Benvenuto *___________* Quote
Aky_86 Posted March 27, 2007 Posted March 27, 2007 ho letto solo metà.. presentazione originale..ma non c'ho capito un piffero..benvenuto comqunque.. Quote
Anakreon Posted March 27, 2007 Author Posted March 27, 2007 Salute a Te, caro Fuga dal Futuro.Non fuggisti, dunque, tanto lungi, che non Ti rivedessi.Anakreon. Quote
Dr_Funkenstein Posted March 27, 2007 Posted March 27, 2007 Ma quello nell'avatar è Totuccio!!!!Benvenuto Quote
Anakreon Posted March 27, 2007 Author Posted March 27, 2007 Grazie anche a Te, giovanissimo Giacomo, benché io non sia maestro di lettere Greche.Anakreon. Quote
Anakreon Posted March 27, 2007 Author Posted March 27, 2007 Ti saluto con l'ossequio dovuto ad una donna, gentil fanciulla Aky.Indulgi all'ampiezza del preludio:ho voluto sodisfare, prevenendo, alle domande di chi ignori chi sia mai stato Anakreon e dichiarare perché io ne porti il nome.Anakreon. Quote
Anakreon Posted March 27, 2007 Author Posted March 27, 2007 Ora son io che non intendo:un po' per ciascuno.Totuccio, avatar ?:che sono ?.Checché siano, grazie, anche a Te, caro Sassolino che trasmetti saluti dall'antica e nobile Siracusa.Anakreon. Quote
Anakreon Posted March 27, 2007 Author Posted March 27, 2007 Fugherà la mia lieve lira, Gran Truculento, i gravi spettri del Tuo orrore ?.Vedremo. Ti rendo grazie, non di meno, perché m'hai aperta la scena.Anakreon. Quote
Kuyashii Posted March 27, 2007 Posted March 27, 2007 Ti giungano i miei più sentiti saluti o sommo Quote
Anakreon Posted March 27, 2007 Author Posted March 27, 2007 Ti rendo grazie per l'auspicio, caro Mare Invernale, e spero che lo Zefiro di primavera intiepidisca i Tuoi flutti.Anakreon. Quote
Fergal Posted March 28, 2007 Posted March 28, 2007 ..... .....un happy meal!!!!! :)veramente bello ciò che hai scritto...una presentazione poetica...mae govannen, compare di versi ove la rima fugge ed il sentimento permane... Quote
Anakreon Posted March 28, 2007 Author Posted March 28, 2007 Rendo grazie anche al giovanissimo e Gaudioso Bresciano, al Cielo di Velletri ed al Cuore Celtico, le cui lodi riferirò al vero Anacreonte, autore della poesia che ho trascritta.Anakreon. Quote
ShAnE Posted March 28, 2007 Posted March 28, 2007 Ci credi che un tipo cosi non l'ho mai incontrato? :awk:Hai un non so che di intrigante boh..Benvenuto comunque.. Quote
Anakreon Posted March 28, 2007 Author Posted March 28, 2007 Cara e giovanissima Strega,ma preferirei appellarTi Non Angelo, prometto non intrigare troppo per questi fori, affinché il rettore del sito non appronti un rogo per ambedue noi:a Te perché strega ed a me perché intrigante.Grazie per il saluto.Anakreon. Quote
Anakreon Posted March 28, 2007 Author Posted March 28, 2007 Cara Non Angelo,perché ho letto male:in vero, nel Tuo profilo sta scritto, in lingua Britannica, "io sono una lupa".Ma forse è meglio usare di "Non Angelo", perché il nome di lupa, per una fanciulla, mi suona troppo feroce.Non pensi ?.Anakreon. Quote
frida83 Posted March 28, 2007 Posted March 28, 2007 ...Ciao Anakreon....non uso versi, ne tono poetico..do un semplice ma SENTITISSIMO benvenuto!!!...e grazie per aver allietato con la tua scrittura i miei pochi minuti di letturasu questo forum...!!... Quote
kanaryas Posted March 28, 2007 Posted March 28, 2007 benvenuto anakreon coi tuoi bellissimi versi anacreontini mi hai riportato con la mente ai tempi del ginnasio ,quello su cui riflettevo è il fatto che 2000 anni fa la mente umana sia nelle arti che nelle lettere aveva raggiunto livelli di sublimita' che oggi appaiono del tutto alieni alle menti corrotte' dalla futile modernita' Quote
Anakreon Posted March 29, 2007 Author Posted March 29, 2007 E grazie a Te per l'attenzione, cara Frida, gentile, ma troppo benigna, perché attribuisci, a me autore, una virtù di letizia, che è piuttosto nell'argomento trattato.Anakreon. Quote
Anakreon Posted March 29, 2007 Author Posted March 29, 2007 E forse, caro Re degli Elfi, l’amore, che infiamma il petto d’un adulto, per la fiorente beltà d’un giovane, poté essere allora apertamente celebrato e lodato, in grazia della luce scintillante, che illuminava quelle menti antiche e sublimi.Anakreon. Quote
Anakreon Posted March 29, 2007 Author Posted March 29, 2007 Definire bene, caro Tristano, non è forse partecipare delle delizie di ciò, ch'è definito ?.Anakreon. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.