Jump to content

I nostri gusti in fatto di vini


Vi piace il Vino e quali Vini preferite?  

1 member has voted

  1. 1. Vi piace il Vino e quali Vini preferite?

    • Sono Astemio
      2
    • Bevo, ma non Vino
      1
    • Rossi Secchi Frizzanti
      0
    • Rossi Secchi Fermi
      7
    • Rossi Dolci Frizzanti
      2
    • Rossi Dolci Fermi
      1
    • Bianchi Secchi Frizzanti
      0
    • Bianchi Secchi Fermi
      0
    • Bianchi Dolci Frizzanti
      1
    • Bianchi Dolci Fermi
      1
    • Tutti i Rossi
      3
    • Tutti i Bianchi
      1
    • Tutti i Frizzanti
      1
    • Tutti i Fermi
      2
    • Tutti i Dolci
      0
    • Tutti i Secchi
      1
    • Tutti
      3


Recommended Posts

Posted

Il Vino, si sa, è cultura.Come per la Musica, ciascuno ha i suoi gusti.Sui gusti non si può discuterema noi lo possiamo fare lo stesso :roll:

Posted

Non sono un grande estimatore di vini - nè tantomeno un intenditore -, in verità sono più una bestia da birra. Devo ammettere però di avere un debole per i vini da dessert, Sauternes su tutti. Fosse per me lo berrei anche tra il primo e il secondo. :roll:

Posted

Vino rosso. il gutturnio in particolare è tra i miei preferiti. Apprezzo meno i vini tipo nebbiolo ecc.. troppo forti per me. Mi piacciono anche i vini valdostani tipo il Torrette :)Tra i bianchi il Müller Thurgau su tutti :)P.s: Mi gusta mucho sto topic :roll:

Posted

Ho votato "tutti i rossi", anche se non è proprio esatto. ho cominciato poco tempo fa ad assaporare i vini, e preferisco i rossi, sia fermi che frizzanti (meglio i primi). Mi è piaciuto molto il Valpolicella, non il Chianti o il Nero d'Avola. Per piacermi devono "andar giù bene" e non lasciarmi la bocca impastata.

Posted

Il Chianti mi piace parecchio :roll: :P Il nero d'avola abbastanza :sbav:Sta discussione mi fa venire voglia di andare in cantina e prendermi una buona buta d'vin (come si dice qui :P)

Posted

Caro Omega,il tuo "problema" è che sei troppo veneto!Anche io amo i rossi (secchi e fermi) ma non ho assolutamente nulla contro i tannini che sono tipici dei vini del Sud e ancor di più di quelli toscani (quelli per intenderci che impastano la bocca).Ti consiglio comunque di usare un decanter per questi ultimi, perchè se "apri" bene questo genere di vini, li apprezzerai sicuramente di più.Quindi amo il Valpolicella e il Refosco; ma anche (e SOPRATTUTTO) il Chianti, il Nero e il Rosso di Montepulciano, il Nero d'Avola, l'Aglianico e il Primitivo di Manduria.Non amo i vini piemontesi, non posso farci nulla...Di bianco me ne intendo assai poco: mi piace il Tocai Italico e in generale i bianchi fermi e secchi da pasto (amo il pesce).

Posted

Piemontese fine nelle ossa: dal Dolcetto come apertura, per proseguire sul Nebbiolo, Barbaresco e the king, il Barolo.Ovviamente apprezzo anche il resto d'italia: refosco e amarone su tutti.Sui bianchi son più pacato: l'arneis, tipico delle mie terre, è un po' troppo forte. Preferisco un Gavi, una Favorita, un Corvo di sicilia, il Muller Thurgau, un vino argentino che conosco solo io ( :roll:) un Traminer, un Est Est Est e un vino di cui non rammento mai il nome che viene dalle 5 terre.

grandguignol
Posted

In linea di massima, i miei gusti corrispondono a quelli di Roby.Ho, comunque, votato tutti i frizzanti: i vini fermi finiscono inevitabilmente per procurarmi emicranie. :gha:Aggiungo, assaggiati di recente:

  • Pinot Nero Vinificato in Bianco, per i bianchi.
  • Otello Nero di Lambrusco delle Cantine Ceci di Torrile, per i neri. (Da bravo contadino, quale sono... XD)

Posted

Chianti -- Castello di Ama buon rapporto qualità prezzo Il Nero d'Avola è diventato un problema...ne vien fuori uno nuovo al mesee poi non si ritrovano quelli che erano piaciuti. Ai Piemontesi preferisco Veneti ed al limite FriulaniRibolle, Amaroni etc. etc. il bianco in genere lo riservo al pesce.Sono tiepido sul vino frizzante, mi "gratta il palato"ovviamente rigorosamente preclusi i frizzanti dolciAl limite al limite, mossi e di vendemmia tardiva enon oso neanche pensare in cosa possano consisterequelle strane bottiglie col tappo di plastica tipo spumantedal nome sinistro di cane, contenenti liquido rosso fragola.Sarebbe rosso frizzante, dolce? :roll:

Posted

Posso citare un vino francese?Amo molto il St. Emilion.Poi tra i rossi l'Amarone, il Morellino di Scansano, la sublime Donnafugata, e tutti i rossi citati da Almadel (vide supra).Tra i bianchi: Fiano di Avellino, Greco di Tufo, Falanghina a volte, Chardonnay e Sauvignon. A parte il delizioso Gewürtztraminer. Splendido topic!

Posted

Ehm..sbagliato clic, comunque la mia preferenza va per i rossi secchi fermi ( per errore ho votato rossi dolci :roll: ). Sostanzialmente mi piacciono i rossi corposi con un elevato tenore alcoolico e zuccherino, ma che non cadano nel liquoroso o nel dolce.Per farla breve mi piacciono uve esposte ad un sole molto forte, vini come il Primitivo, il rosso del salento fatto di Negramaro e Malvasia Nera (gli unici rossi talmente zuccherini che è un piacere berli anche freddi d'estate!), mentre per quanto riguarda le uve del piemonte,terra di mia residenza, voto senza dubbio la Bonarda.

Posted

humio amo i rossiper i bianchinon trovo ragione d'esistenza -.-'sara' che il pesce non lo gradisco :look:ma per pranzi o cenemi ritrovo sempre a comprare-raboso (oh il mio rabosello :roll: )-lambrusco-cabarnetforse durante i pasti preferisco il cabarnet...di lambrusco ne abuso finche' preparo le pietanze :asd:ultimamente mi han preso beneil negramaroe il valpolicella :sisi:nero d'avola.....certamente...ma per occasioni straordinerie :look:di prosecchi e affini non ne faccio usoforse solo per preparare i macchiati aperol :asd:quindi van bene anche le vinazze del LIDL :rotfl:per il resto bho?so che quando ci fu la fiera del novello qui a vicenzami lanciai e gradiii vini del sud :Pi sardi in primis...peccato nun me ricordi un nome in croceda quella fiera esco sempre ciucco -.-'(biancorosso di carlotto mica e' vino ve?a me lo spacciarono come tale dalla tenera eta' di 14 anni :P )

Posted

Mi piace il vino, e parecchio (con predilezione per i rossi)... ma non ne bevo. Non ne bevo piu' a dirla tutta.... questo perche' tra tutte le intolleranze alimentari che avevo l'unica che e' rimasta e' proprio quella al vino.Di conseguenza.... solamente in rarissimi casi (pranzi, cene, matrimoni cresime comunioni ecc ecc ecc)...Unica eccezione... questa estate, il vino croato comprato dal vicino di casa... gli abbiam svuotato la cantina in pratica.... per il resto... non chiedetemi nomi... a fatica ricordo quelli delle persone, e' troppo ricordare quali vini ho bevuto e ricordarmi quali ho preferito..... diciamo che a memoria non vado oltre al Rossese (vabbeh, lo fanno nella mia zona e' pure facile da ricordare :roll: )@alexarcus... potrebbe essere lo sciacchetra' quel bianco delle 5Terre che dici tu?

Posted

non si potrebbe fare risposta multipla..a me sono tanti quelli che bevo..

Posted

Non ho un genere di vino che preferisco a un altro, sono piuttosto vario:- Nero d'Avola e Donna Fugata sono dei vini siciliani che apprezzo molto, per continuare con i rossi Brunello di Montalcino e Primitivo di Manduria. - per i vini bianchi vincono il Muller Thurgau e il Ribolla Gialla, entrambi vini del nord est, precisamente Trentino e Friuli.- per i vini da conversazione apprezzo molto il Passito di Pantelleria, retaggio di una mia permanenza prolungata in Sicilia@Sonnenritter: per le bestie da birra come te (e mi associo pure io) c'è un topic sepolto da qualche parte, se ricordo bene in Salute.

Guest Lover_Of_Darkness
Posted

non sono un amante del vino..però..il bianco dolce frizzante mi piace

Posted

Astemio. Esco da questo thread, buona continuazione :look:

Posted

Montepulciano...so di averlo assaggiato, ma ora non ricordo se mi sia piaciuto o meno :gha:Raboso... ricordi dell'addio al celibato di un collega... :DRefosco...la pasquetta scorsa...2 bottiglie in 4...Alla faccia dell'assaggio! :look:

Posted

Mi sono dimenticato il Morellino di Scansano e il Cannonau!Poveri, cuccioli! Come ho fatto a dimenticarvi?

Guest Paulie
Posted

I vini non mi piacciono molto a dire il vero, preferisco i super alcolici o la birra, ma comunque non saprei proprio dire di no ad un buon bicchiere di brachetto o di fragolino.

Posted

Fra i bianchi il Ronco delle mele...brachetto e fragolino.... :roll:dai cuccioli siamo passati agli aborti? :PA parte gli scherzi chi li apprezza in effetti non ama il vino

Posted

A me il vino piace un sacco, e volentieri mi scolo una bottiglia in compagnia di al massimo un amico, se cominciamo ad essere già in 3 le bottiglie già cominciano ad essere due, ecc, ecc.Comunque fin ora mi è capitato di assaggiare un sacco di vini, molto buoni per altro alcuni anche costosissimi, ma sapete come la penso? Si vive una volta sola... e per il vino, parlo per me, ce li spendo.Comunque un bel vino che mi ricordo fu "Le Stanze" di Poliziano. Quello si che continuo a sogarmelo... e l'annata era oltretutto buonissima... Io sinceramente non so ben distinguere il tutto, (annata, vitigni, case, ecc. ecc.) ma ho sempre avuto la fortuna di avere uno dei miei migliori amici che è stato direttore di un prestigioso ristorante, e ha persino fatto dei corsi al suo personale di vino, visto che lui in primis ha avuto la possibilità di conoscere il vino grazie a un corso ben riconosciuto da sommelier e successivamente da degustatore, insomma avendo sempre assaggiato questi fantastici vini accanto a lui, ho avuto la gran fortuna di provarne certi che da solo non sarei nemmeno stato in grado di assaggiare. Ma tra tutti questi ribadisco "Le Stanze" e anche un "Fontana Fredda" di Gaja.

  • 6 months later...
Posted

Bianchi dolci fermi :asd: In beve, vini passiti o da meditazione.

  • 2 months later...
Posted

Aggiungo il Teròldego e il Lagrein del Trentino Alto Adige (rossi fermi)

Posted

Mi piace molto il Lambrusco che ho avuto occasione di assaggiare a Reggio Emilia :sbav:ed anche il fragolino non è niente male per il resto bevo quasi esclusivamente birra poichè non sono un patito dei vini ed ancor meno dei super alcolici

Posted

iop ho scelto "bev, ma non vino" :asd:

Cioè un bicchierino una volta ogni tanto mi cpaita di berlo in compagnia, ma di solito vado sui superalcilici  :look:

Posted

Adoro i rossi :look:

Conosco molto bene i Merlot della mia regione, mi piace molto anche il Nero d'avola, per poi finire su di un vino francese (credo) chiamato "cotes du rhone" che mi piace anch'esso tantissimo.

In ogni caso bevo praticamente ogni alcolico, non ho gusti particolari, naturalmente quando capita e quando si può farlo  :look:

Posted

Buono il Gewürztraminer, sicuramente uno se non il mio preferito!

Dolci e frizzantini...no grazie, spumante & co.(brut) ovviamente esclusi. :look:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...