Jump to content

Omosessuale, frocio, uranismo


Recommended Posts

Posted

Apro un altro topic prendendo spunto dai post che sono usciti fuori dalla discussione sull' omofobia interiorizzata. Il termine omosessuale è una parola che sottolinea le peculiarità sessuali e non affettive, e poi se non sbaglio nasce in ambiente medico/clinico. Quindi è giusto utilizzarlo? Sentite che vi rappresenta? Ad esempio era stato suggerito dai primi attivisti gay il termine uranismo (per omosessualità soprattutto per il ruolo passivo) Perché di derivazione in realtà più affettiva . Riprendeva un mito di Afrodite Urania che aveva protetto un rapporto amoroso fra due maschi. Però questo termine non è stato apprezzato o comunque non ha prevalso. 

E che dire di chi si definisce frocio? 🙂

Insomma le parole creano identità, voi che ne dite? 

  • Replies 74
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Hinzelmann

    12

  • Mario1944

    9

  • mauzz

    9

  • Almadel

    6

Posted
15 minutes ago, mauzz said:

Il termine omosessuale è una parola che sottolinea le peculiarità sessuali e non affettive

Quindi mi stai dicendo che in quanto omosessuale mi piace il cazzo e non la persona a cui è attaccato?🤣 

(Sono ironico mon cheri) 

 

Definirsi gay, omosessuale o frocio non cambia la sostanza. Può cambiare la forma per frocio (inteso come insulto o sfottò tra amici). 

Definirsi gay, lesbica o bisex (o altro) di base non è diverso da definirsi etero, imho.

Posted
19 minutes ago, mauzz said:

E che dire di chi si definisce frocio?

Tutto il bene del mondo, visto che parlo di me. 

Posted
Just now, LocoEmotivo said:

Tutto il bene del mondo, visto che parlo di me. 

Ahhahahahahahn te lo auguro anch io

Posted (edited)
34 minutes ago, mauzz said:

Il termine omosessuale è una parola che sottolinea le peculiarità sessuali e non affettive, e poi se non sbaglio nasce in ambiente medico/clinico.

No: Kertbeny alias Benkert che lo coniò era un letterato;  peraltro è vero che il termine si diffuse soprattutto in ambito medico e scientifico, essendo abbastanza oggettivo rispetto ai termini popolari, di solito molto spregiativi, od a quello cultural religioso di sodomita.

34 minutes ago, mauzz said:

Il termine omosessuale è una parola che sottolinea le peculiarità sessuali e non affettive

Infatti si può parlare di atto omosessuale anche tra due rigorosamente eterocliti.

 

34 minutes ago, mauzz said:

Ad esempio era stato suggerito dai primi attivisti gay il termine uranismo

Invenzione di Ulrichs alquanto insipida e cervellotica: da Afrodite Urania che in Platone presiede tuttavia agli amori asessuati.

34 minutes ago, mauzz said:

Insomma le parole creano identità, voi che ne dite? 

Più che crearla, tendono a descriverla o meglio a descrivere l'opinione che di una certa identità ha chi le usa.

Per il resto, tutte le parole possono essere belle o brutte, adeguate o no:

dipende dal contesto in cui sono usate, da chi le usa e da chi le ascolta.

 

Edited by Mario1944
Posted

Gay sarebbe l'omosessuale maschile con almeno un minimo sindacale di consapevolezza che l'omosessualità stessa è una parte essenziale di se.

Frocie, ma più consono la parola phroce, sarebbe l'equivalente della parola "nigga", pronunciata però fra afroamericani.

Un modo di esprimere il proprio orgoglio riappropriandosi scorrettamente di una parola, altresì usata dagli etero per aggredire e deridere.

Posted
2 hours ago, mauzz said:

omosessuale

così come eterosessuale

non è che i nomi si cambiano a tavolino dopo che si sono affermati. Se non vuoi un riferimento lessicale alla sessualità c'è già gay, che come controparte ha etero

Uranista che controparte ha? Venusiano?

poi tratto da treccani:

Quote

uranismo s. m. [der. del nome del dio Urano, il quale, secondo una recente ipotesi, priva peraltro di fondamento mitologico e letterario, avrebbe acquisito questo comportamento dopoché fu mutilato dei genitali]. – Termine coniato dal giurista tedesco C. H. Ulrich alla fine dell’Ottocento per designare l’omosessualità maschile e, in particolare, la sua forma passiva, contrassegnata da una sessualità psichica orientata in senso femminile.

"sessualità psichica orientata in senso femminile"

è fantascienza, l'ottocento è chiuso e superato

Posted

zoccola ?

 

 che ne dite? vi piace di più ?

 

                        :ditone:        

Posted
14 minutes ago, castello said:

zoccola ?

 

 che ne dite? vi piace di più ?

 

                        :ditone:        

Come preferisci @castello basta dirlo 🙂

Posted
Quote

sodomita s. m. [dal lat. mediev. sodomita] (pl. -i). - [chi pratica la sodomia] ≈ (lett., spreg.) bardassa, (ant.) buggerone, (volg.) buco, (region.) checca, (region., volg.) culattone, (volg.) culo (rotto), (settentr., volg.) cupio, (fam., eufem.) diverso, (volg.) finocchio, (roman., volg.) frocio, (disus.) invertito, (non com.) omofilo, (volg., non com.) paraculo, pederasta, (merid.) recchione, Ⓣ (psicol.) uranista, (volg., gerg.) zia. ⇑ gay, (fam.) omo, omosessuale, (non com.) omosex. macho, maschiaccio. ⇑ G (fam.) etero, eterosessuale.

 

Posted
3 hours ago, mauzz said:

Il termine omosessuale è una parola che sottolinea le peculiarità sessuali e non affettive, e poi se non sbaglio nasce in ambiente medico/clinico.

Sbagli, nasce in ambiente militante come richiesta di abolizione delle leggi antiomosessuali prussiane

3 hours ago, mauzz said:

Perché di derivazione in realtà più affettiva

Semmai va detto che l'affermazione definitiva del termine omosessuale si deve anche al successo che questa formulazione "asettica" ( o se vogliamo meno ridicola ) trovò nella letteratura medica, che iniziava ad occuparsi del tema ed era alla ricerca di un termine il più scientifico possibile

Posted
1 minute ago, Hinzelmann said:

Sbagli, nasce in ambiente militante come richiesta di abolizione delle leggi antiomosessuali prussiane

Semmai va detto che l'affermazione definitiva del termine omosessuale si deve anche al successo che questa formulazione "asettica" ( o se vogliamo meno ridicola ) trovò nella letteratura medica, che iniziava ad occuparsi del tema ed era alla ricerca di un termine il più scientifico possibile

Grazie dell'informazione! 

41 minutes ago, Almadel said:

A me piace "sodomita". 🙂

Io sono Cupio

Saramandasama
Posted
54 minutes ago, Demò said:

così come eterosessuale

non è che i nomi si cambiano a tavolino dopo che si sono affermati. Se non vuoi un riferimento lessicale alla sessualità c'è già gay, che come controparte ha etero

Uranista che controparte ha? Venusiano?

poi tratto da treccani:

"sessualità psichica orientata in senso femminile"

è fantascienza, l'ottocento è chiuso e superato

Sessualità psichica orientata in senso femminile ~
In pratica il 99% degli omosessuali 

 

Posted
3 hours ago, mauzz said:

Insomma le parole creano identità, voi che ne dite? 

L'essere umano ha sempre cercato di classificare e denominare qualsiasi cosa, al solo fine di definire un ordine. In generale alla gente piace rientrare in una classe, essere definiti, perché non li fa sentire soli, si sentono come riconosciuti in un sistema. Sinceramente credo che in un mondo ideale privo di pregiudizi, paure e tabù non esisterebbero classificazioni a livello di orientamento sessuale, perché nessuno si preoccuperebbe di con chi va a letto l'altro.

Posted
3 minutes ago, sb02 said:

inceramente credo che in un mondo ideale privo di pregiudizi, paure e tabù non esisterebbero classificazioni a livello di orientamento sessuale

Un mondo in cui non bisogna fare coming out 

Posted
Just now, mauzz said:

Un mondo in cui non bisogna fare coming out 

Esattamente. Ancora un'utopia purtroppo.

Posted
Just now, sb02 said:

Esattamente. Ancora un'utopia purtroppo.

Un mondo molto più rilassato. 

Posted

Teniamo anche conto del fatto che l'uso positivo o negativo delle parole dipende anche da come suonano in bocca, per esempio:

"Gay" suona più squillante ed immediato

"Omosessuale" più freddo ed analitico

"Frocio" invece suona come uno sputo, uno scatarro di violenza verbale

Posted

Bardassa è molto bello, ma se non sbaglio l'Aretino raccomandava di utilizzarlo solo per gli omosessuali passivi.

3 minutes ago, Dav1de said:

"Frocio" invece suona come uno sputo, uno scatarro di violenza verbale

La filologia pasoliniana (poi ripresa e/o derisa da Arbasino o Siti)  vorrebbe che si scrivesse e pronunciasse (per i non romani) "froscio". 

Posted (edited)

Se ne è parlato tempo fa, prova a cercare. A me sinceramente piace omosessuale. Ho notato nei miei mesi di permanenza qui che gli utenti spesso usano frocio e finocchio, come d'altronde spesso, rivolgendosi scherzosamente e affettuosamente ai passivi, li chiamano passiveh o zoccole. Credo, come diceva @Dav1de, sia un modo per esorcizzare un certo tipo di linguaggio e quasi farsene beffa. Mi si corregga se sbaglio. 

Edited by marce84
Posted (edited)
1 hour ago, Almadel said:

A me piace "sodomita".

Che tuttavia ha una connotazione spregiativa, anche se dotta e non volgare, ed  è usato quasi esclusivamente  in ambito cristiano, dato il riferimento biblico.

I Greci antichi avevano pederasta (paiderastes) e pedofilo (paidophiles), ma in ambito letterario molto ristretto e, almeno in Platone, con significato spregiativo  verso chi è "ossessionato" dal desiderio sessuale di ragazzi giovani.

Ineffetti credo che sarebbe piuttosto auspicabile un superamento di tali termini, che tuttavia implicherebbe un superamento, per ora non probabile, della rigida distinzione tra desiderio erotico omoclito ed desiderio erotico eteroclito, che a ben vedere possono essere presenti nella medesima persona, omofobia ambiente permettendo....

 

Edited by Mario1944
Posted

Per me in omosessuale si mette troppo l'accento sul sesso, gay e' buono ma e' una parola di origine straniera.

frocio a me piace pure ma capisco chi lo rifiuta in quanto troppo a lungo fu usato esclusivamente come insulto.

finocchio a me piace poco ma non so il vero motivo per cui mi piace poco.

mi chiederei come mai lesbica credo fu usato in passato allo stesso livello di frocio, cioe' come insulto ma poi e' diventato un termine di tutto rispetto, cosa non avvenuta per frocio.

Posted
2 minutes ago, marco7 said:

mi chiederei come mai lesbica credo fu usato in passato allo stesso livello di frocio, cioe' come insulto ma poi e' diventato un termine di tutto rispetto

Me lo sono chiesto anche io tempo fa e l'unica risposta che mi sono saputo dare è che la causa sono i siti porno. Può sembrare una cazzata ma le categorie dei siti porno sono nate denominando "gay" quella dei maschi e "Lesbian" quella delle femmine. Credo che questo abbia portato al pari i due termini.

Posted
4 minutes ago, marco7 said:

Per me in omosessuale si mette troppo l'accento sul sesso, gay e' buono ma e' una parola di origine straniera.

frocio a me piace pure ma capisco chi lo rifiuta in quanto troppo a lungo fu usato esclusivamente come insulto.

finocchio a me piace poco ma non so il vero motivo per cui mi piace poco.

mi chiederei come mai lesbica credo fu usato in passato allo stesso livello di frocio, cioe' come insulto ma poi e' diventato un termine di tutto rispetto, cosa non avvenuta per frocio.

1. È vero che si mette l'accento sul sesso, ma è da lí che parte tutto. Capisci che voglio dire? 

2. Non sapevo che lesbica avesse notazione negativa. Sei sicuro? 

Posted
3 minutes ago, marce84 said:

1. È vero che si mette l'accento sul sesso, ma è da lí che parte tutto. Capisci che voglio dire? 

2. Non sapevo che lesbica avesse notazione negativa. Sei sicuro? 

1. da li partiva il tutto. Ma ad esempio tu ragazzo giovane hai scritto che vorresti un ragazzo, non che vorresti scoparti chiunque passa a tiro dunque non dai prevalenza al sesso su tutto il resto

2. no, per questo ho scritto credo

Quando io avevo la tua eta', circa 30 anni fa lesbica era leggermente dispregiativo credo e se si voleva usare un termine neutro si usava omosessuale anche per le donne, come oggi gay indica uomini e donne ma di solito lo si usa per gli uomini.

Posted
29 minutes ago, marco7 said:

mi chiederei come mai lesbica credo fu usato in passato allo stesso livello di frocio

sicuro che fosse usato allo stesso livello di frocio e non di "gay" ? 

Posted
17 minutes ago, marco7 said:

1. da li partiva il tutto. Ma ad esempio tu ragazzo giovane hai scritto che vorresti un ragazzo, non che vorresti scoparti chiunque passa a tiro dunque non dai prevalenza al sesso su tutto il resto

Perciò te l'ho fatta proprio io questa contestazione. Per quanto io possa dare meno importanza di altri al sesso, ammetto che se desidero avere un uomo accanto a me, è perchè sono attratto sessualmente dagli uomini, capisci?

PS: ragazzo giovane a 35 anni è un po' improprio. 😅

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...