Jump to content

L'emergenza coronavirus


Prince1999

Recommended Posts

  • Replies 7.6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • SabrinaS

    793

  • Mario1944

    671

  • marco7

    597

  • marce84

    567

Top Posters In This Topic

Posted Images

Gli spostamenti per tornare al proprio domicilio sono consentiti da ieri solamente per coloro che autocertifichino di non essere in quarantena o positivi ai tamponi

Tuttavia disponendo il ministro dei trasporti l'immediata comunicazione di rientro sul territorio nazionale e l'autoisolamento fiduciario, ma non una quarantena in senso stretto, si potrebbe ritenere che sia consentito autoisolarsi anche nell'eventuale comune di residenza o dove si disponga di un domicilio

 

 

Link to comment
Share on other sites

1 hour ago, Bloodstar said:

Se non torno venerdì resto qui fino alla fine di maggio (a meno che non mi rimpatri forzosamente il ministero). Non ho alcuna intenzione di andare come uno sfollato a Marsiglia per pigliare il volo Alitalia e abbandonare qua in Francia metà delle mie cose.

Perchè abbandonare la metà delle tue cose?

Link to comment
Share on other sites

28 minutes ago, marce84 said:

Perchè abbandonare la metà delle tue cose?

Perché qui ho uno sproposito di libri e due strumenti musicali di un certo valore, di cui uno mediamente ingombrante.

Avrei qui anche quasi tutti i miei vestiti (avendone di base pochi ed essendomi trasferito a settembre) ed anche due valigie.

L'Alitalia mi farebbe imbarcare un solo bagaglio in stiva e mi limiterebbe moltissimo il bagaglio a mano.

Edited by Bloodstar
Link to comment
Share on other sites

davydenkovic90
6 hours ago, Bloodstar said:

Perché qui ho uno sproposito di libri e due strumenti musicali di un certo valore, di cui uno mediamente ingombrante.

Avrei qui anche quasi tutti i miei vestiti (avendone di base pochi ed essendomi trasferito a settembre) ed anche due valigie.

L'Alitalia mi farebbe imbarcare un solo bagaglio in stiva e mi limiterebbe moltissimo il bagaglio a mano.

Non potresti spedire tramite posta quello che non riesci a portare?

Link to comment
Share on other sites

Uno dei fattori che in un precedente post dicevo mi avrebbero potuto mandare a monte l’algoritmo di proiezione si è affacciato da tre giorni.

Scusate ma non mi va di dirlo esplicitamente, chi vorrà lo capirà.

Basta solo evidenziare che da una parte abbiamo un numero di ricoverati in terapia intensiva che rimane sotto le attese (e ancor più sotto le attese in Nord Italia!), e non sta crescendo tanto velocemente quanto avevo proiettato, dall’altra il numero dei morti è cresciuto alquanto di più delle attese.  Ecco spiegato tutto, mezza preterizione. Il sindaco di Gori, inoltre, ha riferito a SkyTG24 che diverse persone a Bergamo muoiono senza venir censite, perché semplicemente trapassano in casa e lì resterebbero per un po’ di tempo, per la gioia dei vicini.

Se il numero di postazioni per pazienti critici sarà potenziato nei prossimi giorni, i ricoverati in UTI aumenteranno rapidamente, ugualmente dovrebbe ridursi la crescita del numero di decessi. Altra mezza preterizione.

In conclusione, la correlazione, che non sembra affatto spuria, fra inquinamento ed epidemia, come rilevato da uno studio della Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima). Leonardo Setti dell’Università di Bologna e Gianluigi de Gennaro dell’Università di Bari hanno analizzato i dati ARPA, rilevando un più veloce incremento dei casi di SARS-2 nelle aree con alti livelli di Pm10 e Pm2,5. L’idea degli scienziati è che le goccioline espirate col respiro umano si fondano con le polveri sottili creando uno spray che permane nell’aria umida e fresca, consentendo alle particelle virali di diffondersi e sopravvivere fuori dal corpo umano per periodi insolitamente prolungati.

 

p.s. alcuni amici mi segnalano dalla Svizzera il sell-off di debito sovrano europeo, il Bund si sta dirigendo verso rendimenti positivi. E’ peraltro in atto il classico Fly to Quality. Mi dicono che il sistema VenezuItalia non può reggere oltre il 550 pb, ma secondo me potrebbe non arrivarci, la BCE potrebbe intervenire in modo da far sembrare Draghi un calvinista. FallItaglia sarà commissariata? Cominciano a chiederselo in troppi. Di certo già ora sembra che il noto paese abbia perso l’autonomo accesso al mercato finanziario. Ah, se ci fosse stato il trio di devastati mentali Borghi, Savona e Bagnai! Fantastico!!!

499990111.jpg

900011222.jpg

Link to comment
Share on other sites

Qui a Grenoble hanno chiuso ormai da una settimana buona buona parte degli uffici postali e i pochi aperti hanno di molto ridotto le loro funzioni e so che sono presi d'assalto. Non so nemmeno se recarsi all'ufficio postale per spedire un pacco sia considerato un valido motivo di spostamento. Oltretutto ho letto che ieri, proprio qui, c'è stata una mezza rivolta dei fattorini e degli spedizionieri perché ritenevano poco sicure le loro condizioni di lavoro. Oltretutto non ho una scatola per imballare tutto.

Considerata la generale incertezza penso non mi convenga uscire con 10 chili di libri per tentare di mandarli in Italia.

Edited by Bloodstar
Link to comment
Share on other sites

11 minutes ago, davydenkovic90 said:

Non potresti spedire tramite posta quello che non riesci a portare?

Lo aveva chiesto anche Marco7. D'altronde penso che gli costerebbe un bel po'.

Link to comment
Share on other sites

1 minute ago, Bloodstar said:

Spedire 10 chili di roba in Italia con LaPoste mi costerebbe 34 euro. Una cifra folle.

Ah, pensavo molto di più. Poi i libri non son cose che si danneggiano, mo ce vo non sono dildi in porcellana del '700.

Edited by marce84
Link to comment
Share on other sites

davydenkovic90

Non sarai l'unico in questa situazione. Non puoi contattare il coordinatore dell'erasmus (francese o italiano) e chiedergli qual è il modo più efficiente per rientrare a casa e non perdere le tue cose? 

Per la spedizione, non puoi usare un corriere che ritiri a casa?

Il costo sarà alto, ma puoi almeno salvare le cose di valore e lasciare il resto. Meglio che niente, e comunque si tratta di una situazione di emergenza e ti aiuteranno, immagino, anche i familiari, dal pdv. economico. 

 

Edited by davydenkovic90
Link to comment
Share on other sites

L'ho fatto Davy, ho contattato i miei referenti Erasmus e il consolato. Tutti mi dicono di tornare in treno, ovviamente.

Finora nessuno mi ha detto di restarmene qua e amen, che forse è la cosa più logica e facile.

Link to comment
Share on other sites

davydenkovic90
6 hours ago, Bloodstar said:

L'ho fatto Davy, ho contattato i miei referenti Erasmus e il consolato. Tutti mi dicono di tornare in treno, ovviamente.

Finora nessuno mi ha detto di restarmene qua e amen, che forse è la cosa più logica e facile.

Sul restare lì il problema è che ci dovresti restare fino a data indefinita e, se ora hai uno spiraglio per rientrare, non ce l'avrai fra una settimana e nemmeno fra un mese.

 

Link to comment
Share on other sites

5 minutes ago, Bloodstar said:

Spedire 10 chili di roba in Italia con LaPoste mi costerebbe 34 euro. Una cifra folle.

In economia di guerra sono una sciocchezza :D  Anche se ti do ragione, pure io al tuo posto preferirei portare a casa tutto in treno subito. Se da voi è ancora possibile procurarsi una mascherina (anche se temo di no), ti consiglio di farlo indipendentemente dal prezzo, qui è merce rarissima...

Link to comment
Share on other sites

ma che ti sei portato a fare due strumenti musicali preziosi in erasmus, in erasmus si protano i preservativi e il gel alla fragola massimo e i libri di lingua, col rischio che qualcuno te lo freghi pure mentre sei a casa di un fregno a fare ripetizioni, io non l'avrei mai fatto.

secondo voi è vero punto di domanda, ok che altre hanno detto che il virus in aria non resta ma io mi fido della prestigiosa universita di bari e di fieramonti, qual è la verità, tra l'altro questo grafico andrebbe unito anche alla forte presenza di gay nel nord italia. Non è un caso secondo me 

Edited by SabrinaS
Link to comment
Share on other sites

3 minutes ago, davydenkovic90 said:

Sul restare lì il problema è che ci dovresti restare fino a data indefinita e, se ora hai uno spiraglio per rientrare, non ce l'avrai fra una settimana e nemmeno fra un mese.

 

Se resto ho la certezza di non poter più tornare in maniera "normale" (senza essere rimpatriato dallo Stato) almeno per due mesi. Questo è proprio pacifico per come si stan mettendo le cose.

 

2 minutes ago, schopy said:

Se da voi è ancora possibile procurarsi una mascherina (anche se temo di no), ti consiglio di farlo indipendentemente dal prezzo, qui è merce rarissima...

Le mascherine in Francia sono requisite e si cedono solo dietro ricetta medica. 

Io mi chiedo se le mascherine servono veramente a qualcosa se tanto non sappiamo mettercele, non sappiamo togliercele e non sappiamo tenercele in faccia.

3 minutes ago, SabrinaS said:

ma che ti sei portato a fare due strumenti musicali preziosi in erasmus,

Preziosi è parola grossa. Uno, il più ingombrante, l'ho comprato qua.

Link to comment
Share on other sites

1 hour ago, ldvrsp said:

il Bund si sta dirigendo verso rendimenti positivi. E’ peraltro in atto il classico Fly to Quality. Mi dicono che il sistema VenezuItalia non può reggere oltre il 550 pb, ma secondo me potrebbe non arrivarci, la BCE potrebbe intervenire in modo da far sembrare Draghi un calvinista. FallItaglia sarà commissariata? Cominciano a chiederselo in troppi. Di certo già ora sembra che il noto paese abbia perso l’autonomo accesso al mercato finanziario. Ah, se ci fosse stato il trio di devastati mentali Borghi, Savona e Bagnai! Fantastico!!!

Sembra di leggere termometropolitico....

Sarebbe anche arrivato il momento di una svolta, perchè l'alternativa è vendersi alla cina

Inutile dire che visto il margine risibile dei nostri governi negli ultimi 10 anni qui si scontano le politiche che hanno governato il continente 

Comunque io un po' di eni le ho prese la settimana scorsa, visto che si è dimezzata.

Link to comment
Share on other sites

54 minutes ago, Bloodstar said:

Le mascherine in Francia sono requisite e si cedono solo dietro ricetta medica. 

Dimenticavo la faccenda della ricetta 😅  io comunque in famiglia sono stato prima sbeffeggiato per sta faccenda, mentre ora tutti stanno a chiedermele...chi si deve muovere per lavoro dico

Link to comment
Share on other sites

io vado in giro senza mascherina dopo un giorno mi sono gia rotta il cazzo di ste mascherine, un altro stress in piu, ho fatto solo scorta di alcool e me lo verso la mattina e la sera al posto della crema idratante, vabbe che è una settimana che esco solo per comprare le cose al supermercato lo stretto necessario e basta 

Edited by SabrinaS
Link to comment
Share on other sites

8 minutes ago, Demò said:

Comunque io un po' di eni le ho prese la settimana scorsa, visto che si è dimezzata.

Investi abitudinariamente in borsa?

Link to comment
Share on other sites

11 minutes ago, SabrinaS said:

io vado in giro senza mascherina dopo un giorno mi sono gia rotta il cazzo di ste mascherine, un altro stress in piu, ho fatto solo scorta di alcool e me lo verso la mattina e la sera

Wei mica volevo spaventare 😄 posso chiederti che fai nella vita?

Link to comment
Share on other sites

Comunque, signori, faccenda risolta: i treni fra Francia e Italia li han tutti cancellati a partire da oggi. 

Un'avvincente quarantena in terra di Francia ha inizio.

Link to comment
Share on other sites

11 minutes ago, Bloodstar said:

Un'avvincente quarantena in terra di Francia ha inizio.

Niente volo?😮 alla peggio libri e strumenti musicali si riacquistano

Edited by schopy
Link to comment
Share on other sites

50 minutes ago, Demò said:

Comunque io un po' di eni le ho prese la settimana scorsa, visto che si è dimezzata.

eccitante, usi e-toro per copiare il trading della Mercegaglia? Ho la figa un po' umida ora.

Edited by SabrinaS
Link to comment
Share on other sites

6 minutes ago, Bloodstar said:

Resto due mesi chiuso qua nel micro-monolocale.

E' questo genere di scenario che al tuo posto vorrei evitare...al limite ti riporti i libri e lasci lì gli abiti? Sempre considerando che poi la spedizione costerebbe 34 euro...

Poi magari mi sbaglio e te la passerai meglio lì che a Roma...

Edited by schopy
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...