Jump to content

La pizza Rossini: pomodoro, mozzarella... uova soda e maionese!


Recommended Posts

Fino a pochi mesi fa ero all'oscuro dell'esistenza di un piatto sui generis, in quella che è la Romagna mancata, della città marchigiana di Pesaro: la pizza Rossini.

 

 

Questa "specialità" sarebbe nata addirittura nel lontano 1960, una rinomata pasticceria cittadina - secondo Wikipedia -  iniziò a proporre delle pizze di minori dimensioni farcite con uovo sodo e maionese. Nate per accompagnare l'aperitivo riscontrarono notevole successo tra i pesaresi, sino a motivare i pizzaioli della città (che diede i natali al celebre compositore Gioachino Rossini), a proporre questa novità nelle proprie pizzerie dandogli appunto, il nome "Rossini". Recentemente è comparso un articolo anche su VICE: https://www.vice.com/it/article/qvg47b/pizza-rossini-pesaro-origini 

Secondo l'articolo trashy la Rossini si trova in ogni bar di Pesaro, ma la maniera più giusta di degustarla è tra le 2 e le 6 del mattino, possibilmente dopo una serata piena.

Ingredienti:

125g di farina

3g di lievito di birra

4g di sale

un pizzico di zucchero

1 cucchiaio e mezzo di olio di oliva

50ml di acqua

200g di passata di pomodoro

sale, olio, origano

100g di mozzarella

2 uova sode

3 cucchiai di maionese (meglio se fatta in casa)

Preparazione:

Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida e aggiungere lo zucchero, mescolare fino a quando non sarà sciolto del tutto. Dopodiché versare tutto nell'impastatrice; chi non ce l’ha dovrà procedere creando una fontana con la farina ed aggiungere tutti gli ingredienti, compresa la miscela con il lievito. Mescolare e impastare fino a quando il composto non prenderà forma. Far lievitare l’impasto per almeno 2 ore in una ciotola coperta con uno strofinaccio. Passate le 2 ore, prendere l’impasto e creare una pallina da mettere direttamente nella teglia unta e far lievitare per almeno un’ora sempre coperto e lontano dagli spifferi, meglio se nel forno spento. Condire la passata di pomodoro con olio extravergine di oliva, sale e origano. Stendere la pasta, mettere il pomodoro sopra la pizza, poi la mozzarella. Cuocere in forno preriscaldato per 10 minuti a 220° C. Estrarre la pizza e concludere aggiungendo le uova sode tagliate a fettine con sopra la maionese.

L'avete mai provata? Io devo assolutamente mangiarla, perché mi piace sperimentare col cibo e sono un intenditore di quello da asporto notturno, solo che nella mia zona vanno molto le focacce unte e bisunte.

Edited by Serpente

Più che altro la maionese con la pizza non mi convince. L’uovo con la maionese può piacere o non piacere, ma è tipico.

Non mi attrae. L’unica cosa carina è che abbiano dedicato questa strana pizza al grande Rossini.

2 minutes ago, Krad77 said:

Solo che è maledettamente difficile da trovare fuori Pesaro

Una soluzione sarebbe ordinare una Margherita (a domicilio a questo punto) e mettere uova e maionese al momento, anche perché sono tutti ingredienti fuori cottura. Mi ispira! 

D'altronde è come la pizza gamberetti rucola e salsa rosa, che qui in giro si trova spesso! 

bahhh

con la maionese????    :suicide:

 

Tuttavia,

piccolo Serpente,

io so fare la pizza

(margherita, principalmente)

se, finita la pandemia,

mi passi a trovare a roma...

potrei farti sta cosa che chiamano pizza rossini

              8)

12 hours ago, castello said:

bahhh

con la maionese????    :suicide:

 

Tuttavia,

piccolo Serpente,

io so fare la pizza

(margherita, principalmente)

se, finita la pandemia,

mi passi a trovare a roma...

potrei farti sta cosa che chiamano pizza rossini

              8)

Vuoi chiavartelo? Sei single? 

quando sono andata a pesaro l'estate scorsa era pieno di ferrari e lamborghini parcheggiate ovunque manco fosse un festival delle auto di lusso io rimasi scioccata, manco nel centro di milano ci sono le ferrari parcheggiate e a Pesaro sì sentivo come se ci fosse qualcosa che non andava ma non sapevo bene cosa, ancora oggi non so spiegarmelo. 

Non mi ispira per nulla, né per la maionese né per le uova. Ma proprio zero

E non lo dico da "purista" e nazi della tradizione culinaria italiana, sono aperto a qualsiasi sperimentazione 

Ho provato ad esempio la pizza all'ananas e mi è piaciuta molto

Edited by Uncanny
1 minute ago, Isher said:

Ma la pizza all’ananas mi sembra egualmente tremenda... Spero almeno che sia bianca, solo focaccia e ananas 

Era mozzarella, prosciutto a strisce ed ananas senza pomodoro. Quindi appunto bianca, ma io la prendo a prescindere così perché sono allergico al pomodoro

Forse è per questo che era buona, perché il pomodoro essendo dolciastro dovrebbe cozzare con l'ananas anch'esso dolce. Un amico mi diceva che l'aveva provata così e l'aveva trovata troppo dolce

1 minute ago, Demò said:

forse una pizza all'ananas (bianca) potrebbe andare con del prosciutto affumicato

Ecco, infatti da Pizza Hut lo fanno proprio con quello affumicato,rossa e formaggiosa! L'ananas rinfresca l'effetto affumicato che da solo può stufare! 

Aggiungo che la mia pizza all'ananas era stata presa in un ristorante-pizzeria di buon livello a Malaga, non da Domino's Pizza per intenderci

Anche questo fa la differenza considerando che all'estero è difficile, a prescindere dagli ingredienti, trovare una pizza dello stesso livello di quella che si trova in Italia. E la pizza all'ananas si trova solo all'estero, quindi questo può darne una percezione falsata

  • 2 months later...

Non essendo un romano rompicoglioni talebano del guanciale e pancetta, che storce il naso ad ogni novità, trovo questa pizza vergognosa per la quantità di acqua nell'impasto.

L'impasto per una pizza a forno professionale deve essere idratato, non scherziamo, non dico alla napoletana con il 70% di acqua ma arrivare almeno al 50 è d'obbligo.

Purtroppo le pizza a bassa idratazione sono biscottate e orrende, nemmeno in America le fanno così, solo in certe regioni italiane.

Edited by Iron84
On 6/9/2020 at 9:54 AM, Iron84 said:

Non essendo un romano rompicoglioni talebano del guanciale e pancetta, che storce il naso ad ogni novità, trovo questa pizza vergognosa per la quantità di acqua nell'impasto.

L'impasto per una pizza a forno professionale deve essere idratato, non scherziamo, non dico alla napoletana con il 70% di acqua ma arrivare almeno al 50 è d'obbligo.

Purtroppo le pizza a bassa idratazione sono biscottate e orrende, nemmeno in America le fanno così, solo in certe regioni italiane.

@SabrinaS che ne pensi tu che sei pugliese

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...