Jump to content

C'è qualche orologiaio?


Recommended Posts

Posted

Buongiorno,

mi trovo alle prese con una specie di tragicommedia.

Ho acquistato un cipollotto in argento (un orologio da tasca) e dopo aver aperto il fondello per ispezionare il movimento non sono più grado di richiuderlo.

Si tratta di un fondello a pressione. Nell'apertura non si sono verificati danni di alcun genere. 

C'è qualche orologiaio o qualche esperto che potrebbe darmi qualche consiglio? Giuro, sono due ore che ci sono dietro ma mi sembra un rompicapo cinese. 

Paolo_saba_3.jpg

Posted (edited)

Probabilmente la pressione che si può esercitare con le dita non è sufficiente e bisogna usare uno strumento apposito per richiudere

Se cerco "pressa per fondello" su Google mi escono cose del genere: 
Set Pressa Chiudi Cassa Per Orologi Fondello Pressione Posa Vetro ...

Edited by Uncanny
Posted

Concordo pure io, alcuni orologi necessitano di una pressione superiore a quella esercitata dalle dita. Se riesci ad attendere, aspetta che riapra un orologiaio. La spesa su amazon di una pressa per un singolo utilizzo non so se valga. 

Fosse mio sperimenterei una modifica su una morsa per macchine per pasta fresca ma non consiglio nulla, non vorrei si rompesse. 

Posted

Grazie a tutti per l’auto. Ho provato fino a poco fa senza successo... niente, aspetto le riaperture del 4 e lo porterò da un orologiaio 

Posted

ci deve essere per forza un segnetto dove di solito viene usato un cacciavitino piccolo a punta piatta per aprirlo e chiuderlo, non l hai visto? in quel segnetto, se non c'è dovrei vedere l'altra parte del coperchietto se è leggermente concavo dovrebbe essere un coperchietto a pressione... ma per aprirlo ha usato il coltellino? 

Posted

mi pare che Xenon fosse appassionato di antiquariato - e un altro che non ricordo il nome - ma purtroppo non scrive da un po'. Prova a contattarli in privato.

Posted
33 minutes ago, Azotep92 said:

ci deve essere per forza un segnetto dove di solito viene usato un cacciavitino piccolo a punta piatta per aprirlo e chiuderlo, non l hai visto? in quel segnetto, se non c'è dovrei vedere l'altra parte del coperchietto se è leggermente concavo dovrebbe essere un coperchietto a pressione... ma per aprirlo ha usato il coltellino? 

Ho usato un coltellino svizzero ed ho esercitato una leggera pressione nell’apposito incavo, dopodiché si è aperto.

nessun segno di forzatura, nessuna deformazione del fondello.

non sono un esperto ma un minimo bazzico con vari segnatempo e più o meno conosco anche questo genere di orologi.

il punto è che mai prima d’ora mi sono trovato in una situazione così comica (non riuscire a chiudere un banale fondello).

@SabrinaS se la vedo grigia provo a contattare questo utente. Grazie!

Posted
23 minutes ago, Fede94 said:

il punto è che mai prima d’ora mi sono trovato in una situazione così comica (non riuscire a chiudere un banale fondello)

Allora concordo con uncanny penso proprio che il tuo cipollotto abbia bisogno di una pressa apposta da orologiaio, direi non ne sono sicuro perché i cipollotti non mi hanno mai appassionato solo gli Omega e altri orologi da lusso che rimarranno solo nelle mie fantasie🤣. Cmq si portalo da un orologia per evitare altre possibili problematiche.

Posted
9 minutes ago, Azotep92 said:

Allora concordo con uncanny penso proprio che il tuo cipollotto abbia bisogno di una pressa apposta da orologiaio, direi non ne sono sicuro perché i cipollotti non mi hanno mai appassionato solo gli Omega e altri orologi da lusso che rimarranno solo nelle mie fantasie🤣. Cmq si portalo da un orologia per evitare altre possibili problematiche.

Ascoltate il mio azoteppino,dice sempre cose giuste u.U..tranne quando parla con me hahahahahaha

Posted
1 hour ago, Azotep92 said:

Allorai cipollotti non mi hanno mai appassionato solo gli Omega e altri orologi da lusso che rimarranno solo nelle mie fantasie🤣

For u baby 🤓

IMG_6576.jpg

Posted
27 minutes ago, Fede94 said:

For u baby 🤓

IMG_6576.jpg

E vabbe ciao....gli omega classici troppo belli  a carica manuale ma non capisco è un 35mm il de ville e il cinturino è in pelle sintetica?

Posted

A me sembra in oro il cinturino :boh: o almeno placcato

 

Io ho un Tissot anni '60 cassa e bracciale in oro

Posted
Just now, prefy said:

A me sembra in oro il cinturino :boh: o almeno placcato

 

Ma no cioè deve essere pelle il materiale base cioè dalla foto non capisco sai non riesco ad ingrandire...forese hai ragione...

Posted
Just now, Azotep92 said:

Ma no cioè deve essere pelle il materiale base cioè dalla foto non capisco sai non riesco ad ingrandire...forese hai ragione...

a me sembra maglia d'oro :uhsi:

Posted
Just now, prefy said:

a me sembra maglia d'oro :uhsi:

Può darsi che te abbia ragione si si....sai cmq un tissot anni 60? A monoblocco? Mica hai il t-navigator? 

Posted
2 minutes ago, Azotep92 said:

E vabbe ciao....gli omega classici troppo belli  a carica manuale ma non capisco è un 35mm il de ville e il cinturino è in pelle sintetica?

Omega De Ville 32mm (1974). Cinturino maglia milanese non originale PVD oro (in origine montava coccodrillo nero)

Omega Genève 40mm (1975). 

Poi ho un gemello De Ville con cinturino nato

@SabrinaS immancabili

 

Posted
3 minutes ago, Azotep92 said:

cmq un tissot anni 60?

2 minutes ago, Azotep92 said:

A monoblocco?

??

3 minutes ago, Azotep92 said:

Mica hai il t-navigator? 

No

Posted
1 minute ago, Fede94 said:

Omega De Ville 32mm (1974). Cinturino maglia milanese non originale PVD oro (in origine montava coccodrillo nero)

Omega Genève 40mm (1975). 

Poi ho un gemello De Ville con cinturino nato

@SabrinaS immancabili

 

Hai fatto bene a cambiarlo allora pelle di coccodrillo orribile per me cmq sei un buon gustaio bravo!

Just now, prefy said:

??

No

ahah capito grazie per le sue risposte! Mr prefy!

Posted
2 minutes ago, Azotep92 said:

 

ahah capito grazie per le sue risposte! Mr prefy!

Non c'è di che :D

l'orologio era di mio padre, se per monoblocco si intende che non si toglie il fondello, penso di no, adesso non ce l'ho a portata di mano

Posted
21 minutes ago, Azotep92 said:

Hai fatto bene a cambiarlo allora pelle di coccodrillo orribile per me cmq sei un buon gustaio bravo!

Ti ringrazio, sono un po' abbattuto perché non sono riuscito a chiudere questo maledetto fondello e dal momento che non possiedo una pressa come suggerivano gli altri ragazzi, beh, mi tocca aspettare...

Posted
5 minutes ago, prefy said:

...almeno un mese

Ma non dovrebbero aprire il 4? 

  • codice Ateco 26: fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica; apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e di orologi

Se nella categoria non rientrano anche i riparatori mi sparo.

Posted

Ma scherzavo... 🤣

perciò l'ho anche sottolineato

Posted
1 minute ago, prefy said:

Ma scherzavo... 🤣

perciò l'ho anche sottolineato

Almeno! Detesto lasciare le cose a metà 😬

Posted (edited)

Che poi gli orologiai hanno fama di essere , in genere, persone serie e posate,

affidabili.

Magari trovi il ragazzo con cui fidanzarti! 

              ;) 

 

e noi,

qualcuno che ci ripara gli orologi con lo...

sconto! 

   :D 

Edited by castello
Posted
56 minutes ago, castello said:

Che poi gli orologiai hanno fama di essere , in genere, persone serie e posate,

affidabili.

Magari trovi il ragazzo con cui fidanzarti! 

              ;) 

 

e noi,

qualcuno che ci ripara gli orologi con lo...

sconto! 

   :D 

Solo una parola: magari 😂

Posted

solo una parola:

(z...…)

ahahahahhahah

        :wub:

Posted
13 hours ago, Fede94 said:

For u baby 🤓

IMG_6576.jpg

Hey,come osi chiamare baby  My azotep? Hahaha

Posted
13 hours ago, Fede94 said:

Ti ringrazio, sono un po' abbattuto perché non sono riuscito a chiudere questo maledetto fondello e dal momento che non possiedo una pressa come suggerivano gli altri ragazzi, beh, mi tocca aspettare...

ah capirai...il 4 non è lontano come data manca poco su su!

13 hours ago, prefy said:

se per monoblocco si intende che non si toglie il fondello

più o meno si, si intende come cassa scavata e con movimento inserito dall'alto in poche parole con un'unico pezzo...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...