Jump to content

Difficoltà a farsi amare/volere bene


Recommended Posts

Posted
2 hours ago, Prince1999 said:

Alma,sei ironico o dici davvero? @Tyrael ha detto l'esatto opposto ad esempio

Oddio non ho letto il topic ma cosa avrei detto?🤔

  • Replies 73
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Prince1999

    20

  • castello

    8

  • Mario1944

    6

  • ldvrsp

    5

Prince1999
Posted
20 minutes ago, Tyrael said:

Oddio non ho letto il topic ma cosa avrei detto?🤔

In chat mi dicesti che sul forum facevo lo stronzetto

Posted
10 minutes ago, Prince1999 said:

In chat mi dicesti che sul forum facevo lo stronzetto

🤔 Sinceramente non rammento 

Magari ricontrollo e ti dico :aha:

 

Prince1999
Posted
36 minutes ago, Tyrael said:

🤔 Sinceramente non rammento 

Magari ricontrollo e ti dico :aha:

 

Fai pure

Posted
7 hours ago, Prince1999 said:

Alma,sei ironico o dici davvero? @Tyrael ha detto l'esatto opposto ad esempio

Non sono ironico, mi sembra davvero che cerchi di farti benvolere

(si dice in Italiano "farsi benvolere" o è un un venetismo?)

Posted
36 minutes ago, Almadel said:

(si dice in Italiano "farsi benvolere" o è un un venetismo?)

Ah te digo che se dixe anca in italian...par mì almanco!

Posted
On ‎5‎/‎11‎/‎2020 at 5:36 PM, Bloodstar said:

Ma si tratta in tutti e due casi di conoscenti, non d'amici. Quelli che tu citi sono " la gente con cui studi prima della maturità e che poi sai che tanto perderai di vista" e "la gente con cui vai in vacanza.perché ti ci trovi bene".

Da un conoscente ci si può aspettare la gentilezza spontanea di restare finché il tuo esame non è concluso, ad uno che consideri tuo amico si può tranquillamente chiedere di aspettare. Tu non penso che avresti mai pensato di poter chiedere qualcosa a quelle persone, no?

 

(sono fuori tempo massimo, chiedo perdono)

No, eravamo molto legati, passavamo almeno un mese di vacanze estive insieme, ogni sabato sera, tranne quando stavamo con le nostre ragazze, andavamo quasi ovunque insieme, eravamo un bel gruppetto. Ecco perché all'epoca sono rimasto perplesso. Anzi, no, onestamente ci sono rimasto un pochino di cacca.

Oggi non ci rimarrei così, ho imparato le lezioni.

Anche quelli dell'incidente di cui ho parlato nel vecchio post, erano amici da anni, per quello che ho capito. E voi non lasciate un vostro amico, stretto o no che sia, in un ospedale di una cittadina di montagna di cui non sapete nemmeno pronunciare bene il nome, da solo, in una regione che non conoscete, senza nemmeno un referente in quelle zone. A mio avviso non è umanità.

Poi, col carattere che ho io, corromperei anche da moribondo qualche infermiere per impedire qualsivoglia visita alla mia persona perché non tollero l'idea di farmi vedere da nessuno su un letto d'ospedale. Ma io sono un po' particolare, lo so bene.

Prince1999
Posted
3 hours ago, Almadel said:

Non sono ironico, mi sembra davvero che cerchi di farti benvolere

(si dice in Italiano "farsi benvolere" o è un un venetismo?)

Verissimo....

Posted

Si deve scegliere e ogni scelta comporta una rinuncia. Ci sono i pro e i contro in tutte le cose. Il problema vero è che non c'è compassione nel mondo. 

Posted
Perché se sei bello, simpatico e sicuro diventi insopportabile?[emoji28]
I belli sono socialmente accettati e non hanno bisogno di essere simpatici.
Inoltre se sei sicuro di te e bello difficilmente potrai essere simpatico perché a priori la gente ti odierà o ti amerà alla follia prima ancora di accorgersene di questa tua vena.


Posted
21 hours ago, Almadel said:

si dice in Italiano "farsi benvolere" o è un un venetismo?

Forse è una forma d'origine veneta, ma è usato da autori di lingua italiana almeno dal Cinquecento.

La Crusca cita il Galateo del Della Casa, cap. 21:

"Come sia adunque utile la ritrosía a prender gli animi delle persone e a farsi benvolere, lo puoi giudicare tu stesso agevolmente".

Posted
2 minutes ago, Mario1944 said:

Forse è una forma d'origine veneta, ma è usato da autori di lingua italiana almeno dal Cinquecento.

Potrebbe essere - al contrario - un caso di "conservatorismo della provincia".

Un fenomeno linguistico per il quale forme arcaiche permangono lontano dal centro nel quale si sono generate,

in modo che mia nonna continui a usare dei toscanismi che oramai nell'italiano standard sono desueti

e io associ al nostro italiano regionale un termine che semplicemente è entrato nel suo lessico durante il Ventennio.

Posted
15 minutes ago, Almadel said:

Potrebbe essere - al contrario - un caso di "conservatorismo della provincia".

Un fenomeno linguistico per il quale forme arcaiche permangono lontano dal centro nel quale si sono generate,

In questo caso non sarebbe un venetismo neppure oggi....

Peraltro la locuzione "farsi benvolere" per quel che ne so io è d'uso comune o, se vuoi essere maligno.... 😉 , era tale ai miei tempi. 

Posted

Tu ti giuri sul fuoco per sempre senza poter mai spergiurare davanti a Dio testimone e tutti testimoni qualunque cosa accade? 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...