Jump to content

[Gioco] Limerick, che passione!


Recommended Posts

Posted

Ma scusa, l'hai letto il post che apriva il topic??? :salut:

Posted

Mah non con troppa attenzione... più che altro non avevo niente da fare... chiedo perdono per la mia ignoranza... mi dai le caratteristiche tecniche del limerick?

Posted

Eheheh...Detta molto in breve, in un limerick:- ci sono cinque versi, rimati secondo lo schema AABBA; senza entrare nel dettaglio della metrica, i versi B sono più corti dei versi A;- i primi due (versi A) presentano il protagonista, terzo e quarto (versi :look: lo mettono in azione, il quinto (l'altro A) è quasi uguale al primo A ma riqualifica il protagonista alla luce di quanto detto nei versi B.Infine, la Regola Aurea:- più scemi sono i contenuti meglio è.:salut:

Posted

Vi interessano questi? Rovistavo nel web e mi ci sono imbattuto.Lo so che questo topic dovrebbe essere una gara per chi scrive limerick, e non per chi li caccia sul web, ma almeno vi possono servire per ispirazione, non so. :PIl mio preferito è questo:28) Un direttor d'orchestra di Belsito dirigeva la Nona inviperito. Poi, scendendo dal podio, ripeteva: "Io odio quel vecchio crucco, sordo e rimbambito". :salut:

Posted

caruccio, quintma per le caratteristiche strutturali tipiche di un limerick c'è un errore: l'ultimo verso non è nemmeno riferito al personaggio presentato nel primo (quando in realtà dovrebbe riprendere il primo verso) :)da qualche parte in liguria ho un libriccino pieno zeppo di limerick, appena vado da quelle parti lo recupero

Posted

E noi apsettiamo con ansia, Torinosegr... Ehm... Uh... OK... "Thomas"...E aspettiamo anche il limerick musicato da Quint. Egli assicura l'opera esser già compiuta, ma purtroppo finora non fu possibile ascoltarla.Alexarcus con Yrian dal Pride ritornavaquando l'auto Priscilla d'un tratto scoppiava!E Alexarcus: "Perché disperarti?Siam noi fermi? Facciamoci un party!"E Alexarcus con Yrian per strada danzava...

Posted

ahhhh capito... no ma scendi pure in dettagli metrici... che me li segno...

Posted

Eh, quello è davvero complicato, dato che - essendo il limerick una forma poetica anglofona - si tratta di stabilire prima come  adattarla alla lingua italiana, che di altra metrica si avvale. (E' un po' lo stesso problema che si pone ad esempio chi compone haiku: è pressoché impossibile scrivere degli autentici haiku in italiano, eppure lo si fa lo stesso, rimanendo fedeli allo spirito e non allo schema. - A proposito, volete anche un topic sugli haiku? :ok:)Inoltre, come avrai notato dall'esempio autorevolissimo di Gianni Rodari, le eccezioni non si contano.L'idea sarebbe comunque di utilizzare versi il cui uso sia consolidato dalla tradizione poetica italiana. Ma io stesso, avrai notato anche questo, a volte mi invento dei metri miei.L'importante è che il metro sia regolare, però. Altrimenti metro non è. E che i versi A siano omoritmici tra loro, così come lo siano tra loro i versi B, rimanendo questi ultimi più brevi.Se, in conclusione, vuoi un mio non-cogente pronunciarmi, viste queste premesse direi che la forma migliore sia quella - nobilissima - dell'alternanza di decasillabi e ottonari.Spero di non aver detto delle sciocchezze, specie nella pronunciazione ultima - cui sono stato costretto. Chi avesse informazioni più precise circa l'attuale scuola di pensiero in merito alla composizione di limerick in lingua italiana, le posti senza timore di smentirmi.:sisi:

  • 2 weeks later...
grandguignol
Posted
A proposito, volete anche un topic sugli haiku? :sisi:
Sì! :D

***

Il caffè di Doppia Gprincipiar fa bene il dì!Tutti scuotono la testa,ma il prezzo quello resta!Il superbo caffè di Doppia G...

Posted

Aramil il cronomante,con la toga stravagantefinalmente il tempo riuscì a bloccare!un' esperienza da non dimenticare...Aramil sempre più cronomante :D:sisi::D :rotfl:lo so......la metrica è il mio peggior nemico!!!! :D però dovete ammettere che è alquanto stravagante!!

Posted

Sì, davvero. In metrica boccerei tutti a strage. E dire che non è questione di nozioni quanto di senso musicale... :awk:Comunque, il passaggio da "cronomante" a "cronamante" è voluto o è un refuso? :sisi:

Posted
:sisi:È diabolico e vagabondoe lo odiano in mezzo mondo.Con la rima lo punzecchioricordandogli ch'è vecchio.Socmel, bel Pinguino giramondo!:look:PS. Qualcosa mi dice che il Pinguino sarà anche furibondo, ora. La mia carriera sul forum si chiude con 230 post, mi sa... :gha:PPS. Ancora auguri!
Posted

Sì, Geryon, vorrei farti bannare, ma...... intanto non mi sembra carino nei confronti di uno che mi sta facendo gli auguri... Auguri un po' goffi, ma so che non lo fai per cattiveria: ti disegnano così.(Ma ricorda che se nemmeno il diavolo è così brutto come lo dipingono, allora Geryion può anche non essere così cattivo come lo disegnano. :sisi:)Inoltre, non posso contestare uno dei pochi limerick fin qui realizzati che abbiano una metrica regolare, anche se non proprio ortodossa. Comunque solo tu potevi fare un Limerick di novenari e settenari... :D

  • 3 weeks later...
Posted

Wotan il vecchio brutto barbonenotoriamente un ubriaconetanta vodka si scolòche l'aereo non pigliòWotan distratto ed ubriacone... Tanto per ricordare le disavventure del mio viaggio in Polonia :salut:

funeralblues
Posted

Torna Luca da FerraraCon due macchie sulla tiaraTrema tutto“Sarà strutto!”Pensa uscendo da Ferrara

  • 1 month later...
HaNKy87PaNKY
Posted

Con una parrucca e un fermaglio a stella

cantava Crilù la Trashy Lorella,

ma mentre danzando qua e là saltellava

per l'ennesima volta una tenda smontava

Quella zompettante e platinata Trashy Lorella!

 

(come non dedicarne una alla trashy lorella de noartri?)

 

 

Fenomenale. Un fenomeno.

Sarebbe stato elegante usare una rima Lorella/uccella.

  • 2 years later...
Posted

Ma scusate, parlo io e muore il topic per due anni? allora lo resuscito. Amo le rime e il nonsense quindi questo diventerà il mio topic. ahahaha

 

Un cane dall'aria vagamente soave

vagava d'estate per le rive del Piave:

recitava versi attribuibili a Saffo

finché dalla Nonna ricevette uno schiaffo.

Quel miserrimo cane soave.

Posted

oh my god..l'ha spiegato la maestra due giorni fa a scuola,ahah..e allora ho cliccato,ma che bravi che siete!

  • 1 month later...
Posted

Creane uno anche tu :rotfl:

 

La signorina Marianna

mangia gelato con la panna

va in giro con la lambretta

e il vigile la ammanetta.

Quella strana signorina Marianna

 

ahuahuahuah

Posted

...mi sento in dovere, andato Yrian, di far rispettare io le regole della metrica... :rotfl:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...