Jump to content

Recommended Posts

Posted (edited)

hanno aperto nella mia città, se per caso c'è qualche mio conterraneo l'avrà già saputo, su facebook sono abbondati i commenti malevoli, a dimostrazione di quanta poca stima nutra per i miei concittadini  

https://www.arcigay.it/rieti/#.X3Pl1Wgza00

Edited by Catilina
Posted

facciamo un raduno lì 

  On 9/30/2020 at 5:20 PM, marco7 said:

Bello che arcigay si espande :hail::hail::hail:

Expand  

sei andato alla sede PINK CROSS svizzera più vicina al tuo feudo?

Posted

C'e' solo una sede pink cross a berna che io sappia e penso abbiano solo un ufficio, nulla per accogliere tanta gente.

Posted
  On 9/30/2020 at 7:15 PM, marco7 said:

C'e' solo una sede pink cross a berna che io sappia e penso abbiano solo un ufficio, nulla per accogliere tanta gente.

Expand  

come mai 

Posted

Pink cross e' una specie di associazione mantello delle varie associazioni gay svizzere e si occupa di trattare con la politica e coi media rappresentando un po' tutte le associazioni gay in svizzera, per quel che ne so io.

Posted

non mi stuprei se ci fosse qualche reazione vandalica, ho una tale disistima della mia città........... 

Posted
  On 9/30/2020 at 9:44 PM, Catilina said:

non mi stuprei se ci fosse qualche reazione vandalica, ho una tale disistima della mia città........... 

Expand  

vacci e porta tante ghirlande arcobaleno e tanti pasticcini con la panna, quelli a forma di cigno e quelli alla diplomatica delle pasticcerie indossando una parrucca fucsia 

Posted
  On 9/30/2020 at 10:37 PM, SabrinaS said:

vacci e porta tante ghirlande arcobaleno e tanti pasticcini con la panna, quelli a forma di cigno e quelli alla diplomatica delle pasticcerie indossando una parrucca fucsia 

Expand  

io sotto molti aspetti sono un outsider rispetto alla comunità LGBT, il fatto di essere un agender mi potrebbe assimilare alla comunità ma resta sempre il fatto che sono biologicamente maschio ed etero e questo fatto potrebbe non andare giù a qualcuno 🙂  

Posted
  On 10/5/2020 at 12:51 AM, Catilina said:

io sotto molti aspetti sono un outsider rispetto alla comunità LGBT, il fatto di essere un agender mi potrebbe assimilare alla comunità ma resta sempre il fatto che sono biologicamente maschio ed etero e questo fatto potrebbe non andare giù a qualcuno 🙂  

Expand  

Se la tua espressione di genere è maschile, sei indistinguibile da maschio cis-etero.

Dovresti perlomeno indossare qualcosa di femminile, visto che ti è indifferente.

Posted (edited)
  On 10/5/2020 at 1:05 AM, Almadel said:

Se la tua espressione di genere è maschile, sei indistinguibile da maschio cis-etero.

Dovresti perlomeno indossare qualcosa di femminile, visto che ti è indifferente.

Expand  

quello che descrivi mi pare un genderqueer, io mi considero agender nel senso che la mia identità di genere la sento neutra, quindi come abbigliamento ho sempre cercato d'indossare cose semplici e serie, che non diano troppo nell'occhio: camicie e jeans tutto l'anno 

il mio problema è che mi sono sempre piaciute le donne, ma avendo una personalità neutra non sono mai riuscito a pormi nei loro confronti con un ruolo propriamente maschile 

tutto il discorso relativo a travestitismo e simili mi è sempre stato estraneo

 

  

Edited by Catilina
Posted
  On 10/6/2020 at 1:25 AM, Catilina said:

camicie e jeans tutto l'anno

Expand  

Che però non è diverso da come veste chiunque abbia un genere maschile.

Più che di "genere" parlerei di "ruolo di genere".

Quindi niente fiori al primo appuntamento, niente aprire la portiera dell'auto,

niente cene pagate, niente primo passo e poco altro direi.

Come ci si comporta in modo neutro con una donna?

 

Posted (edited)
  On 10/6/2020 at 2:18 AM, Almadel said:

Che però non è diverso da come veste chiunque abbia un genere maschile.

Più che di "genere" parlerei di "ruolo di genere".

Quindi niente fiori al primo appuntamento, niente aprire la portiera dell'auto,

niente cene pagate, niente primo passo e poco altro direi.

Come ci si comporta in modo neutro con una donna?

 

Expand  

essendo autistico ho sempre avuto deficit a socializzare, con le ragazze non sono mai stato capace di essere galante o spavaldo, al massimo posso mostrarmi educato, serio e sincero. L'unico modo che ho per accattivarmi le simpatiatie degli altri è di ricorrere all'umorismo, che però non è mai giocoso (piuttosto è acido). Quando spero di piacere agli altri rimango piuttosto passivo perché detesto di mettermi a importunare gli altri e questo fatto finisce quasi sempre col farmeli "scivolare via". Nel caso delle donne sono passivo quanto loro e le vole in cui mi sono deciso a tentare di approcciarle ho fatto sforzi enormi. Di queste cose ho parlato più dettagliatamente nel mio libro comunque.   

Edited by Catilina
Posted
  On 10/6/2020 at 5:21 PM, Catilina said:

ho sempre avuto deficit a socializzare, al massimo posso mostrarmi educato, serio e sincero. L'unico modo che ho per accattivarmi le simpatiatie degli altri è di ricorrere all'umorismo, che però non è mai giocoso (piuttosto è acido). Quando spero di piacere agli altri rimango piuttosto passivo

Expand  

Praticamente un gay medio di provincia e senza autismo.

ma l'autismo te lo ha diagnosticato un medico o tu stesso perché sei anche ipocondriaco?

Posted (edited)
  On 10/6/2020 at 5:49 PM, SabrinaS said:

Praticamente un gay medio di provincia e senza autismo.

ma l'autismo te lo ha diagnosticato un medico o tu stesso perché sei anche ipocondriaco?

Expand  

come gay?! se sono (biologicamente) maschio e mi piacciono le donne mi chiami gay?! mi sa che non hai capito un'H

la diagnosi di autismo l'ho avuta 10 anni fa a Roma da un team di esperi, e poi che accidenti c'entra l'ipocondria?! 

Edited by Catilina
Posted (edited)

ah ok, no dicevo che tutte quelle caratteristiche che hai detto ce le hanno anche tutti i gay di provincia, quelli un po' repressi.. ma non vuol dire che tu sia gay.

Ma dal team di esperti ci sei andato perché credevi di avere l'autismo/ i tuoi credevano che tu l'avessi o eri lì per altro e loro ti hanno detto che avevi l'autismo? Quanti anni avevi? A volte alcune storie di diagnosi di autismo o asperger sono così bislacche. Poi spessissimo i medici lo diagnosticano quando un bambino è molto piccolo, ma tu eri già grande 10 anni invece credo. 

Edited by SabrinaS
Posted
  On 10/6/2020 at 5:21 PM, Catilina said:

essendo autistico ho sempre avuto deficit a socializzare, con le ragazze non sono mai stato capace di essere galante o spavaldo, al massimo posso mostrarmi educato, serio e sincero. L'unico modo che ho per accattivarmi le simpatiatie degli altri è di ricorrere all'umorismo, che però non è mai giocoso (piuttosto è acido). Quando spero di piacere agli altri rimango piuttosto passivo perché detesto di mettermi a importunare gli altri e questo fatto finisce quasi sempre col farmeli "scivolare via". Nel caso delle donne sono passivo quanto loro e le vole in cui mi sono deciso a tentare di approcciarle ho fatto sforzi enormi. Di queste cose ho parlato più dettagliatamente nel mio libro comunque.   

Expand  

Mi sembra che tu metta la difficoltà di socializzazione in relazione con l'essere il "passivo" della coppia

e questa tua passività con il fatto di non riconoscerti nel genere maschile,

che evidentemente consideri legato necessariamente all'estroversione.

E' evidente però che si può essere introversi e attivi

(il bel tenebroso che non dice una parola e agguanta la ragazzina timida che gli si avvicina perché ha una cotta per lui)

e che si può essere passivi e riconoscersi pienamente nel genere maschile

(essere il toy boy che si fa corteggiare dalle cinquantenni tedesche nelle balere delle stazioni termali).

 

Secondo me la questione tra autismo ed essere agender è un po' diversa,

ma magari ci penso ancora un altro po' e poi ti rispondo 🙂

 

Posted
  On 10/6/2020 at 5:58 PM, SabrinaS said:

ah ok, no dicevo che tutte quelle caratteristiche che hai detto ce le hanno anche tutti i gay di provincia, quelli un po' repressi.. ma non vuol dire che tu sia gay.

Ma dal team di esperti ci sei andato perché credevi di avere l'autismo/ i tuoi credevano che tu l'avessi o eri lì per altro e loro ti hanno detto che avevi l'autismo? Quanti anni avevi? A volte alcune storie di diagnosi di autismo o asperger sono così bislacche. Poi spessissimo i medici lo diagnosticano quando un bambino è molto piccolo, ma tu eri già grande 10 anni invece credo. 

Expand  

ho ricevuto la diagnosi quando avevo già 27 anni e mezzo, i primi sospetti mi erano venuti solo 2 anni prima; se fosse dipeso dai miei genitori e dagli altri adulti che mi attorniavano quando ero ancora piccolo starei ancora oggi a credere che tutti i miei handicap sociali siano solo frutto di difetti caratteriali. Ho anche basato il mio libro sul mio caso clinico, non so se qualcuno l'ha letto qui....   

Posted (edited)
  On 10/6/2020 at 7:21 PM, Almadel said:

Secondo me la questione tra autismo ed essere agender è un po' diversa

Expand  

Credo sia molto interessante come argomento quello delle connessioni tra autismo, in particolare Asperger, e la percezione del genere. Non mi riguarda direttamente come argomento ma me ne hanno parlato alcuni amici anche se avrei voluto approfondire di più

@Catilina mi interessa molto l'argomento agender quindi nel caso avessi voglia di parlarne scrivimi un pvt

Edited by Hazel226
Posted
  On 10/6/2020 at 8:45 PM, Hazel226 said:

Credo sia molto interessante come argomento quello delle connessioni tra autismo, in particolare Asperger, e la percezione del genere. Non mi riguarda direttamente come argomento Ma me ne hanno parlato alcuni amici anche se avrei voluto approfondire di più

@Catilina mi interessa molto l'argomento agender quindi nel caso avessi voglia di parlarne scrivimi un pvt

Expand  

ho anche cercato di promuovere il mio libro nell'altro mio topic, ma temo che l'abbiano letto in pochi, li parlo di molte di queste cose  

Posted
  On 10/6/2020 at 8:46 PM, Catilina said:

li parlo di molte di queste cose  

Expand  

Ok proverò a recuperare il topic

Posted
  On 10/6/2020 at 8:47 PM, SabrinaS said:

sospetti per che cosaaa

Expand  

sospetti di essere autistico ad "alto funzionamento": sindrome di Asperger 

Posted
  On 10/6/2020 at 8:55 PM, Catilina said:

sospetti di essere autistico ad "alto funzionamento": sindrome di Asperger 

Expand  

si ma per che cosa.. tipo se non vedo bene allora vado dall'oculista, tu invece per quali motivi sei andato dal dottore credendo avessi l'autismo e l'asperger?

E' che spesso l'autismo è talmente evidente nei bambini che nei primi anni sono i genitori che portano i bambini autistici dal dottore. Oltre al fatto che a scuola si sarebbe notato anche e quindi le insegnanti avrebbero chiamato i tuoi genitori a colloquio per parlare. 

Posted (edited)
  On 10/6/2020 at 8:57 PM, SabrinaS said:

si ma per che cosa.. tipo se non vedo bene allora vado dall'oculista, tu invece per quali motivi sei andato dal dottore credendo avessi l'autismo e l'asperger?

E' che spesso l'autismo è talmente evidente nei bambini che nei primi anni sono i genitori che portano i bambini autistici dal dottore. Oltre al fatto che a scuola si sarebbe notato anche e quindi le insegnanti avrebbero chiamato i tuoi genitori a colloquio per parlare. 

Expand  

mi sono documentato sulla sindrome di Asperger, partendo da wikipedia per poi passare alle prime letture cartacee e ho riscontrato numero significativo di analogie tra il mio vissuto e la sintomatologia che ricorre maggiormente in coloro che vengono inquadrati nello spettro autistico. Chi vuole saperne di più può consultare wikipedia o vari siti come www.spazioasperger.it (nel quale ho dato anche i miei contributi), www.cuorementelab.it. Sto poi promuovendo il mio libro Semiofilia    

semiofilia_cover.jpg

Edited by Catilina
Posted
  On 10/6/2020 at 9:10 PM, SabrinaS said:

che vissuto??? 

Expand  

la mia vita, i miei problemi, la mia personalità

2° te cos'altro potevo intendere?!

Posted

se vabbe...

-------------------------

E' che mi pare strano che per 27 anni nessuno si sia accorto che lui avesse l'autismo o l'asperger. Che poi autismo e asperger non sono la stessa cosa, ma in ogni caso a partire da come uno gioca a casa o all'asilo coi giocattoli o in compagnia, al modo con cui ti relazioni con insegnanti e alunni alle elementari... certe cose saltano subito all'occhio. 

  On 10/6/2020 at 9:12 PM, Hazel226 said:

Ma perché ti turba la cosa @SabrinaS? 😂

Expand  
Posted (edited)

@SabrinaS Credevo che la sindrome di Asperger fosse una forma di autismo; comunque non mi sembra così strano che se ne sia accorto tardi perché può essere anche in forma lieve quindi magari in quel caso viene scambiata per altro

Edited by Hazel226

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...