Catilina Posted October 6, 2020 Author Posted October 6, 2020 vi assicuro che l'autismo ad alto funzionamento spesso è difficile da individuare e moltissime persone lo scoprono anche in età avanzata, mentre molti altri vivono l'intera esistenza senza mai venirlo a sapere, dovreste documentarvi prima di saltare a conclusioni su un argomento di cui sapete pochissimo Quote
marco7 Posted October 6, 2020 Posted October 6, 2020 E che vantaggio si ha a scoprirlo in eta' avanzata ? meglio saperlo da vecchi o meglio non saperlo e bona ? Quote
Catilina Posted October 6, 2020 Author Posted October 6, 2020 1 minute ago, marco7 said: E che vantaggio si ha a scoprirlo in eta' avanzata ? meglio saperlo da vecchi o meglio non saperlo e bona ? scoprirlo da adulti da solo qualche risposta in più al perché dei problemi sociali che una persona ha sperimentato dall'infanzia, purtroppo scoprirlo da adulti non porta altri benefici perché ormai la frittata è fatta, mentre solo da bambini o da adolsecenti c'è ancora tempo per prevenire determinati problemi Quote
SabrinaS Posted October 6, 2020 Posted October 6, 2020 Io ti ho chiesto di parlare concretamente e non per astratto.... ma si vede che non ne vuoi parlare per chissà quali motivi su un forum anonimo che frequenti pure poco. E' che io ho una bassa stima di psicologi e psichiatri italiani che reputo dopo i laureati in giurisprudenza la categoria di persone in italia con alto titolo di studio più ignoranti che ci siano in giro, spesso anche omofobi, anche se non ho assolutamente bassa stima della psicologia e della psichiatria che reputo utili. Inoltre """"percepisco"""" dato che non sei la prima storia che leggo e ascolto una certa tendenza di alcuni professionisti a indugiare meno nelle diagnosi di asperger e/o autismo ad alta funzionalità in soggetti solitamente gay o gender-non-conformi che possono avere dei vissuti di fobia sociale, isolamento, goffaggine etc....ma solo per il bullismo ricevuto, poco amore genitoriale, omofobia diffusa della societa e della famiglia ma che non sono automaticamente riconducibili a una sintomatologia di asperger o autismo ad alta funzionalità perché mentre l'autismo lo ha sia il bambino povero che ricco e sia il bambino della famiglia perfetta che quella omofoba o di serpi, il gay/ gender non conforme vivrebbe meglio in una società e famiglia non omofoba e quindi neanche avrebbe poi da grande vissuti di isolamento nell'infanzia etc... Per cui in soggetti molto fragili questa diagnosi - per me "facili" - di autismo ad alta funzionalità/ asperger diventano una sorta di marchio per cui o ci si immedesimano perfettamente creandosi una personalità "forte" oppure usandola come scudo per non affrontare mai nessuno problema risolvibile. Insomma se ho avuto la diarrea (vissuto) non è che per forza ho un cancro, un morbo incurabile, qualche malattia al colon anche se la diarrea rientra nella sintomatologia di tutte quelle cose, può essere solo che devo cambiare pescheria e devo conservare meglio il latte in frigo e basta. Poi vabbe io sono la cretina del forum per cui non prendere niente alla lettera il tuo psicologo/psichiatra sa che sei agender o quel che sei e lo sapeva prima di averti diagnosticato quello che hai? Quote
Catilina Posted October 6, 2020 Author Posted October 6, 2020 2 minutes ago, SabrinaS said: Io ti ho chiesto di parlare concretamente e non per astratto.... ma si vede che non ne vuoi parlare per chissà quali motivi su un forum anonimo che frequenti pure poco. E' che io ho una bassa stima di psicologi e psichiatri italiani che reputo dopo i laureati in giurisprudenza la categoria di persone in italia con alto titolo di studio più ignoranti che ci siano in giro, spesso anche omofobi, anche se non ho assolutamente bassa stima della psicologia e della psichiatria che reputo utili. Inoltre """"percepisco"""" dato che non sei la prima storia che leggo e ascolto una certa tendenza di alcuni professionisti a indugiare meno nelle diagnosi di asperger e/o autismo ad alta funzionalità in soggetti solitamente gay o gender-non-conformi che possono avere dei vissuti di fobia sociale, isolamento, goffaggine etc....ma solo per il bullismo ricevuto, poco amore genitoriale, omofobia diffusa della societa e della famiglia ma che non sono automaticamente riconducibili a una sintomatologia di asperger o autismo ad alta funzionalità perché mentre l'autismo lo ha sia il bambino povero che ricco e sia il bambino della famiglia perfetta che quella omofoba o di serpi, il gay/ gender non conforme vivrebbe meglio in una società e famiglia non omofoba e quindi neanche avrebbe poi da grande vissuti di isolamento nell'infanzia etc... Per cui in soggetti molto fragili questa diagnosi - per me "facili" - di autismo ad alta funzionalità/ asperger diventano una sorta di marchio per cui o ci si immedesimano perfettamente creandosi una personalità "forte" oppure usandola come scudo per non affrontare mai nessuno problema risolvibile. Insomma se ho avuto la diarrea (vissuto) non è che per forza ho un cancro, un morbo incurabile, qualche malattia al colon anche se la diarrea rientra nella sintomatologia di tutte quelle cose, può essere solo che devo cambiare pescheria e devo conservare meglio il latte in frigo e basta. Poi vabbe io sono la cretina del forum per cui non prendere niente alla lettera io sto cercando di promuovere il mio libro, li parlo apertamente della mia vita, non ho segreti x nessuno e potrei dilungarmi ancora x pagine a replicare al tuo scetticismo, però se qualcuno si degnasse di leggere il mio libro sarebbe meglio, c'è anche il formato ebook per chi vuole risparmiare Quote
Hazel226 Posted October 6, 2020 Posted October 6, 2020 (edited) 36 minutes ago, SabrinaS said: Inoltre """"percepisco"""" dato che non sei la prima storia che leggo e ascolto una certa tendenza di alcuni professionisti a indugiare meno nelle diagnosi di asperger e/o autismo ad alta funzionalità in soggetti solitamente gay o gender-non-conformi che possono avere dei vissuti di fobia sociale, isolamento, goffaggine etc.... In verità credo che la percentuale di gender non-conforming e trans tra le persone autistiche e Asperger in particolare sia proprio più alta rispetto alla percentuale tra persone neurotipiche e che questo non sia riconducibile a una leggerezza degli psichiatri italiani (nel caso, sarebbe così solo in Italia). Penso (ma non perché lo penso io, bensì per il poco che mi hanno spiegato) che le ragioni siano altre. Edited October 6, 2020 by Hazel226 Quote
Demò Posted October 17, 2020 Posted October 17, 2020 una mia amica perfettamente etero, perfettamente intelligente e con al massimo un po' di difficoltà affettive e di timidezza causa divorzio traumatico dei genitori quando era bambina ha pagato una cifra interessante ad una psichiatra milanese per sentirsi dire che è un'autistica funzionale o come dite voi (ovviamente dopo un test) io dubito molto e non credo c'entri l'orientamento affettivo, la disforia di genere o altro semmai basta trovare il professionista giusto, che di fronte ai tuoi problemi, come una Madonna benigna, ti rende un attestato che ti assolve da ogni ansia di prestazione "sono così perchè sono autistico". Quote
marco7 Posted October 17, 2020 Posted October 17, 2020 Tu bel @Demò hai pure difficolta' affettive come la tua amica ? Quote
Hazel226 Posted October 17, 2020 Posted October 17, 2020 1 hour ago, Demò said: e non credo c'entri l'orientamento affettivo, la disforia di genere o altro Nessuno lo ha scritto Quote
Demò Posted October 17, 2020 Posted October 17, 2020 2 hours ago, Hazel226 said: Nessuno lo ha scritto è per dire che credo ci sia una certa tendenza ad ampliare lo spettro di disturbi riconducibili alla definizione seriamente, non è autistica questa mia amica, o comunque se lo è lei di sicuro lo sono pure io e un buon 60% delle persone che conosco Quote
SabrinaS Posted October 17, 2020 Posted October 17, 2020 2 minutes ago, Demò said: di sicuro lo sono pure io e un buon 60% delle persone che conosco chi si pija s'assomiglia? Quote
Catilina Posted October 20, 2020 Author Posted October 20, 2020 io sono stato seguito da parecchi psicologi, alcuni specializzati in autismo, un'altra era anche sessuologa; ma nessuno mi è stato di aiuto per combattere la depressione che mi affligge da ormai 13 anni Quote
marco7 Posted October 20, 2020 Posted October 20, 2020 Hai provato @Catilina a consultare uno psichiatra ? Quote
Catilina Posted October 21, 2020 Author Posted October 21, 2020 18 hours ago, marco7 said: Hai provato @Catilina a consultare uno psichiatra ? lo psichiatra mi segue da 11 anni, mi ha prescritto da allora diversi antidepressivi che qualche effetto l'hanno avuto ma a costo di sgradevoli effetti collaterali Quote
Catilina Posted April 22, 2021 Author Posted April 22, 2021 (edited) https://www.ilmessaggero.it/rieti/arcigay_rieti_minacce_insulti_questura_denuncia-5901222.html Edited April 22, 2021 by Catilina Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.