Thebaios Posted November 10, 2020 Posted November 10, 2020 Ecco, fatevi due risate immergendovi nei lontani, bellissimi anni '80 ! Dedicato a laziali e veneti!Β π Β Quote
Dubbioso94 Posted November 11, 2020 Posted November 11, 2020 Ehhh frocio...bisex xD mi ha fatto morire quel pezzo e un po' mi ci immedesimo Quote
Thebaios Posted November 11, 2020 Author Posted November 11, 2020 Ahahahah , giΓ a quei tempi era risaputo che a fin troppi gay fa comodo definirsi bisessuali! π Comunque non mi pare il tuo caso, eh! Quote
Dubbioso94 Posted November 11, 2020 Posted November 11, 2020 Penso anche io,ma ora che frequento anche in amicizia gay capita di chiamarci froci/finocchi e non mi da fastidio,con uno mentre stavamo facendo la spesa stavamo nel reparto caramelle e gli dico:a te piacciono le banane?(stavano le caramelle alla banana)e poco piΓΉ in lΓ c era un 50enne che mi guarda male ππ Quote
Thebaios Posted November 11, 2020 Author Posted November 11, 2020 Ahahah , be', magari regolatevi in base agli astanti! π Che poi queste battute sceme si sono sempre fatte, anche e forse soprattutto fra amici etero per sfottersi a vicenda! La vedo una cosa tipicamente maschile, idem il chiamarsi "frocio", rientra in tutta una serie di insulti che fra amici, specialmente entro i 25 anni, ci si scambia per divertimento (tra cui "testa di", "stro...", "defi...." etc etc etc ). Una cosa che invece mi sembra tipica di una parte delle amicizie gay Γ¨ chiamarsi al femminile, quello proprio non lo sopporterei (specifico per evitare possibili inutili polemiche: non sto parlando di chi si identifica come donna: per costoro ho il massimo rispetto). Quote
Dubbioso94 Posted November 11, 2020 Posted November 11, 2020 (edited) Ma infatti non credo ci pensasse gay,alla fine me ne esco anche con etero con certe uscite anche se piΓΉ divertenti con gay, semplicemente gli avrΓ dato fastidio la mia allusione al signore. Sul femminile non ti so dire,non l ho provato ancora con nessuno dal vivo Edited November 11, 2020 by Dubbioso94 Quote
blaabaer Posted November 11, 2020 Posted November 11, 2020 (edited) Ma qual Γ¨, se c'Γ¨, il motivo per cui De Sica Γ¨ divertente? A me lascia sempre una sensazione di cringe. πΆ Γ l'accento? Sono le movenze caricaturali? Mi sento un po' stupido -- Edit: domanda non retorica; scusate se il messaggio suona un po' stronzo Edited November 11, 2020 by blaabaer Quote
Thebaios Posted November 11, 2020 Author Posted November 11, 2020 (edited) Ma no, tranquillo, ti capisco benissimo: l'ilaritΓ non Γ¨ uguale per tutti, e tra l'altro ho un parente che non apprezza affatto De Sica, a me invece fa ridere parecchio (il piΓΉ delle volte, poi dipende anche dalle scene, dai film e dagli attori che lo affiancano). L'ho adorato in Bodyguards, mentre in Natale in India l'ho apprezzato decisamente meno (come tutto il film, del resto), qui devo dire che mi piace, perchΓ© trovo comicissima la situazione di per sΓ© . π Inoltre sΓ¬, accento, movenze caricaturali ma pure argomento trattato, direi. Edited November 11, 2020 by Thebaios Quote
freedog Posted November 11, 2020 Posted November 11, 2020 18 hours ago, Thebaios said: lontani, bellissimi anni '80 siccome c'ero, gli anni 80 li definirei in qsi modo tranne che bellissimi. posso capire la nostalgia vintage nei miei coetanei (perchè ervamo giuovini, spensierati, splendidi splendenti eccetera), ma sta mitizzazione postuma da parte tua (che manco c'eri all'epoca) proprio non c'arrivo a comprenderla! Quote
Thebaios Posted November 11, 2020 Author Posted November 11, 2020 (edited) Ahahaha , be', non so, a me hanno sempre trasmesso allegria! π PerΓ² non sei l'unico che me lo dice, e francamente mi dispiace abbastanza. Edited November 11, 2020 by Thebaios Quote
blaabaer Posted November 11, 2020 Posted November 11, 2020 Anche il mio uomo mi dice sempre, beato te che negli anni 80 non c'eri Ma solo quando ascolto musica trash Quote
Bloodstar Posted November 11, 2020 Posted November 11, 2020 (edited) 13 minutes ago, blaabaer said: Ma solo quando ascolto musica trash La musica trash degli anni '80 Γ¨ da paura, su questo non ci piove.Β PerΓ² a parte quellaΒ non so bene cos'altro salverei di quel decennio. Sicuramente non salverei i film (a parteΒ Borotalco). Edited November 11, 2020 by Bloodstar Quote
Ghost77 Posted November 11, 2020 Posted November 11, 2020 Mah io negli 80 ero bambino e forse i miei ricordi sono deviati ma non li vedevo così brutti. Amo la tecnologia elettromeccanica di quegli anni, l'idea che con una scatola da scarpe potessi costruire un robot senziente, quelle cose che oggi risulterebbero inverosimili anche a un bambino. A me De Sica piace, è il viveur con l'anima cafona, il gentiluomo che si rivolge alla moglie in romanesco e poi ti dice finemente "la perdoni...". Boldi a differenza non lo reggo, dietro la maschera è serio e cattivo, già da giovane. Quote
Bloodstar Posted November 11, 2020 Posted November 11, 2020 (edited) 11 minutes ago, Ghost77 said: A me De Sica piace, Γ¨ il viveur con l'anima cafona, il gentiluomo che si rivolge alla moglie in romanesco e poi ti dice finemente "la perdoni...".Β Boldi a differenza non lo reggo, dietro la maschera Γ¨ serio e cattivo, giΓ da giovane.Β Perfettamente d'accordo. Senza contare poi l'abisso fra le capacitΓ attoriali dell'uno e dell'altro.Β Β Edited November 11, 2020 by Bloodstar Quote
Dubbioso94 Posted November 11, 2020 Posted November 11, 2020 (edited) De Sica Γ¨ un grande perchΓ© interpreta molto se stesso e in ogni film Γ¨ il ricco,simpatico e cafone che scopa a destra e a manca. Quindi Γ¨ super bravo in ciΓ² che fa ma non so quanto un attore possa essere definito buono se interpreta sempre lo stesso tipo di personaggio Edited November 11, 2020 by Dubbioso94 Quote
freedog Posted November 11, 2020 Posted November 11, 2020 1 hour ago, Bloodstar said: La musica trash degli anni '80 è da paura, su questo non ci piove. ma come, non apprezzate cavolat.. ehm.. capolavori come -confesso: ero alle elementari e sentivo sta ciofeca a loop h24; ancora mi chiedo perchè i miei non mi buttarono fuori casa a calci, sarebbe stato un ottimo motivo!!- cmq c'erano anche cantanti, gruppi & brani eccellenti, eh!  Quote
prefy Posted November 11, 2020 Posted November 11, 2020 A me Γ¨ sempre sembrato che De Sica imitasse Alberto Sordi comunque il suoi film li trovo sicuramente molto commerciali e di nessuno spessore comico, mai piaciuti i ruoli interpretati e nemmeno le sue doti di attore la satira della commedia all'italiana di quegli anni la trovo pessima: sessista, machista, qualunquista, insulsa, becera, volgare, ovviamente omofoba Quote
Ghost77 Posted November 11, 2020 Posted November 11, 2020 1 hour ago, prefy said: la satira della commedia all'italiana di quegli anni la trovo pessima: sessista, machista, qualunquista, insulsa, becera, volgare, ovviamente omofoba Γ quello il bello. Non fai ridere con le cose buone e corrette, devi mostrare la grettezza dei costumi dei tempi!Β 1 hour ago, freedog said: ciofeca PerchΓ©? Era avanguardia, la batteria Casio Γ¨ entrata nella storia della musica. PuΓ² personalmente non piacerti ma non Γ¨ trash. Il trash Γ¨ Patrizia Pellegrino, Γ¨ Amelia di Maria Giovanna Elmi!Β Quote
Andrea75 Posted November 11, 2020 Posted November 11, 2020 FilmΒ moltoΒ divertenteΒ suiΒ lontani e spensieratiΒ anniΒ 80Β Β eΒ amariΒ almenoΒ Β perΒ il sottoscrittoΒ seΒ sapeva mioΒ padreΒ cheΒ sonoΒ gayΒ Β tiΒ salutoΒ mi sarebbeΒ toccatoΒ fareΒ testamentoΒ Β beΒ oraΒ nonΒ occorreΒ piΓΉΒ mortoΒ daΒ tempoΒ Β perΒ ilΒ restoΒ viaΒ gli anniΒ 80. Quote
prefy Posted November 11, 2020 Posted November 11, 2020 32 minutes ago, Ghost77 said: Non fai ridere con le cose buone e corrette, devi mostrare la grettezza dei costumi dei tempi!Β capisco....perΓ² a me non fa ridere ugualmente forse sarΓ il modo di rappresentare la grettezza dei tempi che non mi sfagiola Quote
Andrea75 Posted November 11, 2020 Posted November 11, 2020 Just now, prefy said: capisco....perΓ² a me non fa ridere ugualmente forse sarΓ il modo di rappresentare la grettezza dei tempi che non mi sfagiola BeΒ omofobiaΒ aΒ parteΒ almenoΒ siΒ lavoravaΒ eΒ l' economiaΒ eraΒ miglioreΒ Β volavaΒ oggiΒ invece........................................Β Β Β finiranno tempiΒ buiΒ ?Β Quote
Thebaios Posted November 11, 2020 Author Posted November 11, 2020 (edited) 2 hours ago, prefy said: A me Γ¨ sempre sembrato che De Sica imitasse Alberto Sordi comunque il suoi film li trovo sicuramente molto commerciali e di nessuno spessore comico, mai piaciuti i ruoli interpretati e nemmeno le sue doti di attore la satira della commedia all'italiana di quegli anni la trovo pessima: sessista, machista, qualunquista, insulsa, becera, volgare, ovviamente omofoba Se mi parli della stigmatizzazione dell'omosessuale e della sua rappresentazione come effeminato (con tutto il rispetto per chi lo Γ¨), debole, civettuolo, malizioso e lascivo sono perfettamente d'accordo con te: quella roba contribuΓ¬ non poco a fissare nell'immaginario collettivo l'idea del gay come un penoso scherzo della natura, con tutte le conseguenze terribili su ragazzi e genitori: i primi hanno trovato difficilissimo fare CO proprio nel terrore che in casa e al di fuori si subissero vipolenze verbali e fisiche, i secondi hanno avuto enormi difficoltΓ di accettazione, spesso sfociate in botte, ingiurie, figli messi alla porta etc. etc. ...Β In questo spezzone perΓ² non c'Γ¨ nulla di tutto ciΓ²: quello che Γ¨ comico Γ¨ il modo in cui viene scoperta l'omosessualitΓ del rampollo, il suo modo di dissimulare e tutti i rifacciamenti tra genitori e figli. Io qui non vedo una derisione dei gay, tutt'altro! Credo bisogni anche prendere le cose un po' alla leggera e farsi una risata,ogni tanto, se no sai che pesantezza... 16 minutes ago, Andrea75 said: BeΒ omofobiaΒ aΒ parteΒ almenoΒ siΒ lavoravaΒ eΒ l' economiaΒ eraΒ miglioreΒ Β volavaΒ oggiΒ invece........................................Β Β Β finiranno tempiΒ buiΒ ?Β Soprattutto penso che si sognasse anche, e molto... Come pure negli anni '90: ero bambino ma mi ricordo in tv e negli adulti la voglia di fare, andare avanti e migliorare, con la netta sensazione che fosse tutto sommato possibile. @freedog, sappilo: se volessi potrei, con un solo video, proporti un esempio 100 000 volte piΓΉ trash in tema di anni '80...Almeno questa canzone Γ¨ stata usata per spot pubblicitari, mi sembra...Uhm, che cos'erano, merendine? @prefy comunque rimanendo su questo film dovresti prima conoscere il contesto: una famiglia di "ripuliti" che schifa (specialmente la madre) i meno abbienti, tutta immersa nel perbenismo imperante, e che poi si ritrova 'sto figlio, che credeva fidanzato con una bella ragazza americana,aΒ letto con un uomo! π Γ¨ il loro sconvolgimento che fa ridere, non l'omosessualitΓ del figlio. π 3 hours ago, Bloodstar said: Perfettamente d'accordo. Senza contare poi l'abisso fra le capacitΓ attoriali dell'uno e dell'altro. Boh, a me piace moltissimo Boldi. Edited November 11, 2020 by Thebaios Quote
blaabaer Posted November 11, 2020 Posted November 11, 2020 2 hours ago, freedog said: -confesso: ero alle elementari e sentivo sta ciofeca a loop h24; ancora mi chiedo perchè i miei non mi buttarono fuori casa a calci, sarebbe stato un ottimo motivo!!- tanto poi è ritornata in tot pubblicità Quote
Tyrael Posted November 11, 2020 Posted November 11, 2020 Scena caruccia ma non mi ha fatto ridere π€ forse perchΓ© il genere italico l'ho concluso con Fantozzi. Quote
Bloodstar Posted November 12, 2020 Posted November 12, 2020 10 hours ago, prefy said: A me Γ¨ sempre sembrato che De Sica imitasse Alberto Sordi Β Imita Sordi ma anche il padre. Praticamente una buona metΓ di quello che Christian De Sica dice e fa in un cinepanettone si ritrova nel Conte Max.Β Β Quote
Mario1944 Posted November 12, 2020 Posted November 12, 2020 La cosa veramente ridicola della scenetta Γ¨ cheΒ l'omoerotismo sia dichiarato dal figlio degenere come espressione della propriaΒ modernitΓ : probabilmente la pellicola era destinata ad un pubblico di trogloditi, se non altro perchΓ© le piΓΉ serie dottrine etiche omofobe hanno sempre censurato l'omoerotismo come vizio inveterato nel genere umano e proprio perciΓ² molto pericoloso. Β Quote
Ghost77 Posted November 12, 2020 Posted November 12, 2020 E su, quante pippe!Β Γ solo un espediente per presentare il teatrino dello scontro generazionale. Non siamo di fronte a "Dove vai se il vizietto non ce l'hai? β (grande interpretazione di Montagnani comunque, in una commedia degli equivoci che mostra come il piΓΉ morigerato e bacchettone marito Γ¨ in realtΓ segretamente gay).Β "Moderno" peraltro Γ¨ l'attuale "fluido", non vedo differenze rispetto a oggi.Β Quote
Thebaios Posted November 12, 2020 Author Posted November 12, 2020 (edited) à vero che non sono ancora vecchio, ma a me pare di averla sempre sentita tirare in ballo la modernità (o quasi sempre) nel tentativo di far accettare l'omosessualità , così come l'apertura mentale; quindi francamente non ci vedo nulla di così singolare. Faccio mie le parole di @Ghost77 tranne che per la commedia che cita, in quanto non la conosco. Secondo me dovremmo anche praticare un po' di autoironia, aiuta a vivere meglio e sdrammatizzare. Edited November 12, 2020 by Thebaios Quote
Mario1944 Posted November 12, 2020 Posted November 12, 2020 (edited) 3 hours ago, Thebaios said: à vero che non sono ancora vecchio, ma a me pare di averla sempre sentita tirare in ballo la modernità (o quasi sempre) nel tentativo di far accettare l'omosessualità , così come l'apertura mentale; L'apertura mentale non è uguale alla modernità tuttavia. Quanto alla modernità tirata in ballo per giustificare l'omoerotismo è senza dubbio un luogo comune, ma è palesemente un luogo comune da trogloditi od almeno da incolti, non ha caso è citata nella scenetta de quo, dato che fu proprio la modernità a conculcare il sentire omoerotico, almeno nella nostra cultura greco romana, usualmente detta cristiana. Edited November 12, 2020 by Mario1944 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.