Jump to content

Al solito..


Recommended Posts

Posted

..non sono bravo con le formalità e ho mancato di presentarmi. 

Mi chiamo Rocco, ho 32 anni, sono un musicista classico e vivo in provincia di Pavia con il mio compagno. 

Leggo molto, scrivo, sono ignorantissimo in fatto di film (mi riprometto sempre di colmare la lacuna ma non mi decido mai, aiutatemi pls), adoro gli animali. 

La mia cerchia di amicizie è veramente ristrettissima e non comprende persone omosessuali; la cosa comincia a darmi noia. 🙂

Confesso che non ho alcuna esperienza con forum e cose simili; sono più a mio agio a esprimermi dal vivo (come molte altre persone, suppongo) e mi mette un po' d'ansia condividere pensieri con persone che non posso vedere in faccia. :D inoltre, considerata la mia nota attitudine da asociale ipercomplicato e cervellotico, fatico a mantenere i contatti nel lungo termine, a meno che non abbia un motivo davvero valido per farlo.

Sono quindi ansioso di mettermi alla prova e di conoscervi meglio! 

 

 

Posted
2 minutes ago, Rocco88 said:

sono un musicista classico

Uau! Cosa suoni? 

Posted

Dovresti ancora spiegarci come mai vuoi sedurci con la tua fotina secsi, visto che sei accoppiato.

Posted

marco7 perchè la mia smania di conquista non conosce limiti!

Sono un cantante lirico ^^ 

Posted
Just now, Rocco88 said:

Sono un cantante lirico ^^ 

Figo. In che corda canti?

Che repertorio bazzichi?

Posted

Sono un controtenore! Essenzialmente sto sul repertorio rinascimentale e barocco, raramente faccio cose più recenti.

Come ascoltatore però sono super eclettico e amo le sperimentazioni (in musica come in quasi ogni campo). ^^

 

Posted
2 minutes ago, Rocco88 said:

Sono un controtenore! Essenzialmente sto sul repertorio rinascimentale e barocco

Opera, musica sacra, musica da camera? 

 

 

Posted

Musica sacra soprattutto,  ma anche opera occasionalmente 

Posted

Bellissimo. Mi piace molto la corda di controtenore nel repertorio sacro, specie in quello di primo '600. 

 

Posted

Ti ringrazio..! È da intenditori, direi 

3 minutes ago, marco7 said:

Potresti postarci un tuo canto da ascoltare.

 

Prima o poi perchè no? 🙂

7 minutes ago, blaabaer said:

Yo

Amici e amiche gay sono il top, te li raccomando 🙂

We

Infatti è arrivato il momento di ovviare alla cosa direi 💪🏻

Posted
8 minutes ago, Rocco88 said:

Musica sacra soprattutto, 

Non dirmi che sei ateo.... 😉 

Posted (edited)
11 minutes ago, Rocco88 said:

Ti ringrazio..! È da intenditori, direi 

Studio il flauto traverso barocco in conservatorio da un po' di anni. E' poco più che un passatempo e non ho mai avuto i numeri per fare il professionista, però sono un discreto appassionato e conoscitore, sì.

Ultimamente mi sto dedicando molto all'ascolto di Monteverdi, soprattutto al Vespro.

Edited by Bloodstar
Posted
4 minutes ago, Mario1944 said:

Non dirmi che sei ateo.... 😉 

Be', i Requiem di Mozart o di Verdi, tanto per fare due esempi a caso, sono due gran pezzi di musica, prima di tutto

1 minute ago, Bloodstar said:

Studio il flauto traverso barocco in conservatorio da un po' di anni. E' poco più che un passatempo e non ho mai avuto i numeri per fare il professionista, però sono un discreto appassionato e conoscitore, sì.

Ultimamente mi sto dedicando molto all'ascolto di Monteverdi, soprattutto al Vespro.

Figo!

Be', Monteverdi è forse il mio compositore preferito, quindi.. ;)

Posted
3 minutes ago, Rocco88 said:

Be', Monteverdi è forse il mio compositore preferito

Io fino allo scorso anno non lo conoscevo molto. Poi durante il primo confinamento mi sono messo ad ascoltare e a studiare alcune sezioni del Vespro della Beata Vergine e alcune parti di Orfeo e del Ritorno d'Ulisse in Patria (soprattutto Nettuno, perché amo i bassi). Ora sto passando pure al madrigale, che però per me che sono strumentista è un genere molto meno intuitivo.

Posted

Benvenuto o semplicemente ciao visto che sei qui da un po'.

Mi sembra strano che tu non abbia amici gay, credevo che il mondo della musica ne avesse molti rappresentanti, mi sembra più aperto rispetto altri ambiti. 

Posted (edited)

ora che ci penso non ho fatto nemmeno io un post di presentazione xD ho raccontato parti della mia vita in vari post,vabbe oramai credo sia inutile farlo per me,ma tu sei in tempo che ci sei da poco,benvenuto anche se ci siamo gia beccati in vari thread ;)

Edited by Dubbioso94
Posted
58 minutes ago, Rocco88 said:

Be', i Requiem di Mozart o di Verdi, tanto per fare due esempi a caso, sono due gran pezzi di musica, prima di tutto

Infatti:

anche a me piace moltissimo la musica sacra, benché io sia ateo.

E' curioso questo fatto, no?

PS:  Peraltro a Verdi sostituirei Rossini, se vogliamo rimanere in ambito ottocentesco....

Posted
7 minutes ago, Dubbioso94 said:

ora che ci penso non ho fatto nemmeno io un post di presentazione xD

Ecco bravo inizia a farlo allora 😎

1 hour ago, Rocco88 said:

vivo in provincia di Pavia con il mio compagno. 

Ciao e benvenuto! 

Siete in due : possibile che pure lui non abbia amici gay? Com'è sta cosa? Bisogna recuperare!

Beh fino a qualche anno fa neppure io e il mio ragazzo ne avevamo, poi sette o otto anni fa abbiamo iniziato a investire un po' su Romeo e ora abbiamo un bel giro ristretto ma solido! 

Posted
2 hours ago, Rocco88 said:

sono ignorantissimo in fatto di film (mi riprometto sempre di colmare la lacuna ma non mi decido mai, aiutatemi pls)

su quali generi cinematografici vorresti "erudirti" meglio?

 

Posted
50 minutes ago, Mario1944 said:

Infatti:

anche a me piace moltissimo la musica sacra, benché io sia ateo.

E' curioso questo fatto, no?

PS:  Peraltro a Verdi sostituirei Rossini, se vogliamo rimanere in ambito ottocentesco....

Non credo che la cosa abbia poi molto peso; come apprezzare (o disprezzare) la Sistina pur essendo atei (o credenti).. non ci trovo nulla di così strano!

54 minutes ago, Dubbioso94 said:

ora che ci penso non ho fatto nemmeno io un post di presentazione xD ho raccontato parti della mia vita in vari post,vabbe oramai credo sia inutile farlo per me,ma tu sei in tempo che ci sei da poco,benvenuto anche se ci siamo gia beccati in vari thread ;)

Grazie mille Dubbioso94 ;)

 

1 hour ago, Micioch said:

Benvenuto o semplicemente ciao visto che sei qui da un po'.

Mi sembra strano che tu non abbia amici gay, credevo che il mondo della musica ne avesse molti rappresentanti, mi sembra più aperto rispetto altri ambiti. 

 

43 minutes ago, Ghost77 said:

Ecco bravo inizia a farlo allora 😎

Ciao e benvenuto! 

Siete in due : possibile che pure lui non abbia amici gay? Com'è sta cosa? Bisogna recuperare!

Beh fino a qualche anno fa neppure io e il mio ragazzo ne avevamo, poi sette o otto anni fa abbiamo iniziato a investire un po' su Romeo e ora abbiamo un bel giro ristretto ma solido! 

Grazie mille! Lui ha un amico che non vede molto (pure lui piuttosto solitario), quindi conta fino a un certo punto.

Poi, si, il ragazzo con cui suono è gay e ha un compagno e sono amico di entrambi, ma vuoi per il covid, vuoi per altre ragioni, si rimane sempre un po' in superficie.

In conservatorio e in generale nel mondo della musica abbondano, oltreché i gay, anche competitività, spietatezza, superficialità, opportunismo... come in qualsiasi altro contesto lavorativo, direi, ma per certi versi anche di più, vista la difficoltà a farsi strada. Questo non aiuta il crearsi di rapporti limpidi e sinceri. Preferirei poter frequentare un gruppo di amici non musicisti, o non necessariamente tali.

Non so, su Romeo non sono mai riuscito a stringere legami disinteressati! Poi chi lo sa. 🙂

Insomma, pure io non sono un tipo semplice, ah ah! 

Horror, di cui conosco giá qualcosa.. ma vorrei diventarne un conoscitore!

12 minutes ago, freedog said:

su quali generi cinematografici vorresti "erudirti" meglio?

 

Horror, di cui conosco giá qualcosa.. ma vorrei diventarne un conoscitore!

1 hour ago, Ghost77 said:

Ecco bravo inizia a farlo allora 😎

Ciao e benvenuto! 

Siete in due : possibile che pure lui non abbia amici gay? Com'è sta cosa? Bisogna recuperare!

Beh fino a qualche anno fa neppure io e il mio ragazzo ne avevamo, poi sette o otto anni fa abbiamo iniziato a investire un po' su Romeo e ora abbiamo un bel giro ristretto ma solido! 

Comunque la volontà di recuperare c'è eccome 🤟🏻

Posted
29 minutes ago, Rocco88 said:

Horror, di cui conosco giá qualcosa.. ma vorrei diventarne un conoscitore!

quale filone?

quello splatter (tipo Manetti bros) o quello "autoriale" alla Dario Argento?

Posted
18 minutes ago, freedog said:

quale filone?

quello splatter (tipo Manetti bros) o quello "autoriale" alla Dario Argento?

Decisamente autoriale! Cioè, conosco qualcosa, ma non in maniera sistematica 

Posted

Bene, e allora benvenuto, anche se abbiamo già avuto modo di scambiare qualche post! 😄

  • 3 weeks later...
Posted
On 11/15/2020 at 3:20 PM, Rocco88 said:

Be', Monteverdi è forse il mio compositore preferito, quindi.. ;)

Ah, il divino Claudio, finalmente il vero recitar cantando! ...Adieu... 😁

Posted

 

39 minutes ago, Thebaios said:

il divino Claudio,

Ei la Musica è ch'ai dolci accenti
sa far tranquillo ogni turbato core
et hor di nobil ira et hor d'amore
puote infiammar le più gelate menti.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...