Jump to content

gap generazionali & politically correctness


Recommended Posts

Posted
29 minutes ago, Renton said:

Ad esempio non ho mai sentito dire bambinaio, levatore...

Magari perché non ce ne sono o non ne conosci (e nessuno usa più bambinaia, ma baby-sitter)

Ma se ce ne fossero a nessuno verrebbe in mente di chiamarli al femminile.

 

  • Replies 1.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • FreakyFred

    177

  • Renton

    132

  • schopy

    101

  • Mario1944

    94

Top Posters In This Topic

Posted Images

Posted (edited)
5 minutes ago, Almadel said:

Magari perché non ce ne sono o non ne conosci (e nessuno usa più bambinaia, ma baby-sitter)

Ma se ce ne fossero a nessuno verrebbe in mente di chiamarli al femminile.

Ma nemmeno un casalingo a nessuno verrebbe in mente di chiamarlo casalinga, secondo me!!! È assurdo proprio in sé il fatto che non sia sul dizionario e che quindi in un documento ufficiale non si possa usare

Edited by Renton
Posted (edited)

Scrivere al maschile tutti i nomi delle professioni sul modulo e solo "casalinga" al femminile

non è una cosa che succede perché in italiano manchi la parola "casalingo";

ma per il fatto che un casalingo dovrebbe mettere la crocetta su "disoccupato".

Edited by Almadel
Posted

Onestamente credo che le due cose siano collegate

Il motivo per cui in italiano non esiste è che è inconcepibile nella nostra cultura che un uomo sia casalingo perché moralmente è considerato solo un disoccupato mentre la donna può essere sia disoccupata che casalinga E con ciò Intendo dire che può avere una giustificazione morale al fatto di essere disoccupata

Posted
48 minutes ago, Saramandasama said:

|| Uomo di casa, casalingo

Ma là è un aggettivo, non un sostantivo. In un negozio di [articoli] casalinghi non mi vendono Almadel. (purtroppo)

Posted
Credo che la Corte costituzionale abbia definito da molti anni l'attività casalinga come un lavoro e poi dei piccoli interventi legislativi sia sul versante infortunistico che previdenziale avrebbero in certo qual modo ribadito, anche se certo non esiste un datore di lavoro ed una contrattazione quindi la situazione è peculiare
 
Poi è chiaro che se il numero dei casalinghi è quadruplicato negli ultimi dieci anni, in larga parte ciò è dovuto anche alla disoccupazione di un partner
 
 
 
 
 
 
Saramandasama
Posted
2 minutes ago, blaabaer said:

Ma là è un aggettivo, non un sostantivo. In un negozio di [articoli] casalinghi non mi vendono Almadel. (purtroppo)

Però c’è pure un’associazione di casalinghi nel senso di uomo di casa. Credo che quel casalingo in quell’elenco non sia come sinonimo di “articolo casalingo”

Posted
1 hour ago, blaabaer said:

Non volevo svelare completamente la mia ignoranza ma io prima di un centinaio di post fa non sapevo nemmeno che al maschile "casalingo" come sostantivo non esistesse. Non capivo di cosa stesse parlando Almadel, poi mi è venuto il dubbio e ho dovuto verificare dizionario alla mano

Casalingo nacque come aggettivo derivato dal sostantivo casa e dunque può essere declinato sia al maschile sia al femminile.

L'uso sostantivato al maschile, con significato d'uomo di casa, è già attestato dal Tommaseo:

 

"CASALINGO 

Agg. Da CASA. Di casa, Domestico. Casanicus, in un'Iscr. [Cors.] Sen. Ben. Varch. 3. 11. Facemmo che i padri fussero come casalinghi magistrati, che custodissero e correggessero i figliuoli.

2. Per Attenente, Che riguarda la casa. Agn. Pand. 41. (C) E però sono da riprender questi scioperati, i quali… mettono l'animo in cotali pensieruzzi casalinghi e femminili. Bocc. Vit. Dant. 235. Non poterono gli amorosi disiri, nè le dolenti lagrime, nè la sollecitudine casalinga… rimuovere il nostro Dante dal principale intento, cioè dai sacri studii. T. Industrie casalinghe. – Cure.

(Tom.) Le virtù casalinghe comprendono, principalmente, l'adempimento degli uffizi di economia e di socievolezza domestica. Si può avere le virtù casalinghe e non le domestiche. Le prime può averle anco un servitore, anco un avaro; le seconde meritano più propriamente la lode dovuta alla vera virtù.

3. Uomo o Donna casalinga vale Da casa, Che sta in casa, Che bada alla casa; e talora si dice ass. Casalingo. Tratt. gov. fam. 70. (C) L'uno fu casalingo, e l'altro cacciatore. E altrove: Piglia per tua guida, ed essa sia alla tua vita specchio, l'umile e studiosa casalinga, e vergognosa operatrice, colle mani, e oratrice."

Non altrimenti vale per "avvocato" che è un aggettivo verbale e significa semplicemente colui che è stato chiamato a sé (ad vocatus) per consulenza giuridica:

quindi, come diciamo chiamato un uomo e chiamata una donna, non si vede perché non si possa dire avvocata una donna.

Posted
2 minutes ago, Saramandasama said:

è uno di quegli articoli dove si usa il neretto completamente a caso ogni tre parole, forse perché non credono che un lettore o una lettrice siano in grado di comprendere una frase intera

Posted

Chiaramente non posso non chiedermi se una battaglia su "casalingo"

verrebbe interpretato come l'ennesimo tentativo del politicamente corretto di stravolgere l'italiano

o se - non provenendo da ambienti femministi - verrebbe risparmiata da questa critica.

Posted
3 minutes ago, Almadel said:

Chiaramente non posso non chiedermi se una battaglia su "casalingo"

Una battaglia per usarlo al maschile anche in caso d'addetti maschi o per non usarlo, tenendosi casalinga anche quando l'addetto non appartenga al gentil sesso?

Posted

Ovviamente sarebbe una battaglia dalle sfumature antisessiste e quindi anche femministe

Ma Il problema non è il fatto che possa essere interpretata così. Il problema è il fatto che per taluni sia una nota di demerito

C'è tutto un filone ideologico che deride la bontà, la correttezza politica, l'antisessismo, il preoccuparsi di temi legati al terzo mondo, il preoccuparsi della sensibilità altrui, il battersi per la giustizia sociale, ecc

Lo considero un filone che vuole promuovere la merda

Posted

Pensa che qualcuno osserva che dalla m...a nascono i fiori.... 😉 

 

Posted

Beh diciamo che le destre sono pragmatiche quindi c'è una gerarchia tale per cui alcuni postulati femministi possono essere usati in funzione xenofoba

Si tratta però di un uso parziale e settario, strumentale

Posted
2 hours ago, Hinzelmann said:

Pare abbia evocato la maledizione piuttosto che segnalato il male

Tranquillo, non è colpa tua, anche perché è colpa di Renzi.

Saramandasama
Posted
1 minute ago, FreakyFred said:

Tranquillo, non è colpa tua, anche perché è colpa di Renzi.

Renzi risorgerà dalle sue ceneri? 

Posted
1 minute ago, Saramandasama said:

Renzi risorgerà dalle sue ceneri? 

Lo spero altrimenti Hinzelmann lo troviamo suicida un giorno di questi.

Posted

Piccoli bulli crescono

Vorrà dire che il mio fantasma ti verrà a trovare la notte e ti infilerà i trattati di Wittgenstein in gola

Posted (edited)
22 minutes ago, Renton said:

C'è tutto un filone ideologico che deride la bontà, la correttezza politica, l'antisessismo, il preoccuparsi di temi legati al terzo mondo, il preoccuparsi della sensibilità altrui, il battersi per la giustizia sociale, ecc

Lo considero un filone che vuole promuovere la merda

La tentazione di considerarlo in quel modo esiste, ma occorre non cedervi perché, questa è la triste notizia: lo "eccesso di bontà" esiste. "La perfidia del buono", la chiamava Victor Hugo, l'eccesso di zelo nella lotta contro il male che diventa il male essa stessa. Esistono i lati oscuri nell'animo umano, e c'è qualcosa di spietato, quasi satanico, nel desiderio di eliminarli tutti. Il video che ho postato prima faceva ridere, ma non era una parodia, era una vera riunione di socialisti americani: una distopia in cui per non offendere o turbare nessuno non è possibile dire o fare nulla. 

1 minute ago, Hinzelmann said:

Vorrà dire che il mio fantasma ti verrà a trovare la notte e ti infilerà i trattati di Wittgenstein in gola

Dovrebbe essere una minaccia? Avrei capito fosse stato Hegel...

Edited by FreakyFred
Posted
Just now, FreakyFred said:

c'è qualcosa di spietato, quasi satanico, nel desiderio di eliminarli tutti

Quel senso di timore che senti si chiama rodimento di culo

Posted (edited)
5 minutes ago, Renton said:

Quel senso di timore che senti si chiama rodimento di culo

Non ho mai parlato di timore né di rodimento di culo, non so di che stai parlando. 

Vorrei sottolineare però, per riagganciarmi a più su, che "la clitoride" non è affatto assurdo. È linguaggio, è una convenzione, come il diritto: tutto è possibile nel linguaggio. 

Certo, è completamente demenziale pretendere di fare pulci al sesso degli oggetti inanimati o delle parti del corpo, ma in effetti non più assurdo che farlo su ruoli, cariche o mestieri. Semplicemente non c'è ancora un mainstream che si sia spinto a quel punto, il numero di sceme che chiedono "la clitoride" è ancora piccolo e sono politicamente marginali. Ma che accada prima o poi è atteso, oserei dire naturale, perché è stata accettata la logica secondo cui il genere grammaticale rappresenta una simbologia etica e politica. La riforma totale di ogni aspetto del linguaggio dunque si impone, perché ogni parola e perfino ogni suono a quel punto diventa un simbolo politico. 

Edited by FreakyFred
Posted
37 minutes ago, blaabaer said:

è uno di quegli articoli dove si usa il neretto completamente a caso ogni tre parole, forse perché non credono che un lettore o una lettrice siano in grado di comprendere una frase intera

Sfortunatamente sì; non capisco però che genere di riconoscimento chiedano i casalinghi...cash? Le donne che lavorano e hanno famiglia generalmente guardano con odio malcelato alle casalinghe che pretendono una qualche forma di retribuzione, tutto sommato comprensibilmente.

Saramandasama
Posted
2 minutes ago, schopy said:

Sfortunatamente sì; non capisco però che genere di riconoscimento chiedano i casalinghi...cash? Le donne che lavorano e hanno famiglia generalmente guardano con odio malcelato alle casalinghe che pretendono una qualche forma di retribuzione, tutto sommato comprensibilmente.

Badare a casa, figli, marito.. non è un lavoro che meriterebbe di essere retribuito?

Posted

Contribuzione volontaria e assicurazione infortuni obbligatoria?

Posted
Just now, Saramandasama said:

Badare a casa, figli, marito.. non è un lavoro che meriterebbe di essere retribuito?

Non è quello il punto; è che ci sono donne che lavorano fuori casa e provano anche a badare a casa, figli, marito...l'idea che una donna che bada "solo" a casa, figli, marito possa per questo percepire un reddito le manda via di testa 😂

Posted
7 minutes ago, FreakyFred said:

"la clitoride" non è affatto assurdo

Guarda che io non ho mai detto che è assurdo, ho detto che mi fa schifo

Infatti lo declinavo al maschile anche senza essere sicuro che fosse corretto in italiano

Perché non mi interessa che il mio uso sia compreso o accolto da tutti. Userei il maschile anche se fossi l'unico a farlo. Lo farei anche in un libro giustificando la cosa come una scelta autoriale. 

 

 

 

Posted
5 minutes ago, schopy said:

Non è quello il punto; è che ci sono donne che lavorano fuori casa e provano anche a badare a casa, figli, marito...l'idea che una donna che bada "solo" a casa, figli, marito possa per questo percepire un reddito le manda via di testa

Ecco il fondo inps casalinghe

https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=46030

Ecco quello INAIL per gli infortuni domestici

https://www.inail.it/cs/internet/attivita/assicurazione/assicurazione-infortuni-domestici.html

Come vedete si pagano tutto per conto loro non mi pare uno scandalo

E non credo possa suscitare le invidie di nessuno/nessuna

Posted
8 minutes ago, Renton said:

Guarda che io non ho mai detto che è assurdo, ho detto che mi fa schifo

Non è particolarmente rilevante ciò, no? 

Dopotutto, non è una questione estetica, è politica. 

In effetti, molta sinistra non gradisce l'idea che possano esistere questioni non politiche.

Posted
Just now, Hinzelmann said:

Come vedete si pagano tutto per conto loro non mi pare uno scandalo

E non credo possa suscitare le invidie di nessuno/nessuna

Ma ci mancherebbe, io mi riferivo ad eventuali misure di reddito, non ad una pensione di inabilità o anzianità che ci si paga da sé 😅 piuttosto quel che personalmente trovo assurdo del funzionamento dell'INPS è che sussistano, per qualsiasi lavoratore, requisiti di contribuzione minimi per l'accesso al trattamento pensionistico.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...