Jump to content

Vecchi film che amiamo (prima del 1980)


Recommended Posts

Posted

E' un po' che volevo farlo, discussione libera.
Io comincio con qualche locandine di film che amo io


Eva_contro_Eva.jpg

71FzVFsS3DL._SL1113_.jpg

19474.jpg

8a0fad22-6fa6-48ac-8d38-a8373b5f829d.jpg

8d9d509c940eed6aa21cd5897fd084b1_XL.jpg
 

Posted

Io direi 🤔 L'esorcista, il padrino, taxi driver. Probabilmente sono banalmente famosi ma credo di ricordare solo questi per ora 🤣

Posted

E' difficilissimi per me scegliere perché amo molto il vecchio cinema. Vertigo, Taxi Driver e forse anche Sunset Boulevard ci sono anche nella mia lista ideale. In più aggiungerei un po' a casaccio:

Rashomon

Barry Lyndon compie 40 anni. Il capolavoro di Kubrick torna al cinema in  versione restaurata - Photogallery - Rai News

La Classe Operaia Va In Paradiso - Film (1971) - Foto Locandina | iVID.it -  Galleria Fotografica dei film, dei personaggi, delle serie TV

AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA CINEMA: "La  battaglia di Algeri"

Vomito Ergo Rum: La Grande Abbuffata (1973)

Posted (edited)

Tanti belli ma alcuni dei miei preferiti sono 'Il pianeta proibito', 'Ultimatum alla terra'(vecchio non la ciofeca nuova), 'Midway'(1976) e 'Affondate la bismarck!'

 

1109260641_Affondatelabismarck!.jpg.abeccb8958a2a96ddb986dd05f8b5b58.jpg

 

15192217_Ilpianetaproibito.jpg.3a7681f4641fd1807ca240b456926a6e.jpg

295012604_Ultimatumallaterra.thumb.jpg.87924577aa95ad81b10f1914dae58da2.jpg

 

 

 

Battaglia di Midway.jpg

Edited by Jhon k22
Posted

Se partissi con la mia, di lista, finirei a ferragosto.

del 2026

quindi mi limito ad Autori:

, Chaplin, Hitckcock, Rossellini, De Sica (quando faceva il neorealista)' Visconti, Petri, Scola, Monicellone mio adorato, Cuckor, .....

Posted

Non sono amante del cinema dagli anni 60 a scendere, proprio quello stile pomposo, quei primi piani, quelle recitazioni ancora molto teatrali ma anche quelle colonne sonore roboanti. Non è proprio il periodo che preferisco.

Questo non signfica che non ci siano stati film che abbia amato molto.

Il Settimo sigillo di Bergman.
Che fine ha fatto Baby Jane
I dieci comandamenti

Per l'Italia è diverso perchè negli anni 50 60 nascono i grandi autori italiani ma amo  tutta la filmografia di Totò, Monicelli, De Sica anche il De Filippo cinematografico.
Il neorealismo in questo lo preferisco perchè depura il cinema del tempo da tutti i suoi aspetti barocchi.
Per il resto anche Hitchcock per me è sopravvalutato. Mentre sul cinema italiano c'è un valore sentimentale visto che con certi film ci sono cresciuto (alcuni film di Totò sono davvero filmettini salvati solo da lui) quindi li ho amati, tranne Fellini, li ho amati abbastanza.

Dagli anni 70 in poi si apre un mondo dove davvero non saprei da dove iniziare, da Coppola a Cimmino, da Monicelli, Scola, Ferreri comunque scelgo

La Grande abbuffata e le 120 giornate di Sodoma come i film più profondi e geniali in assoluto del decennio almeno per quanto riguarda l'Italia

 

 

Posted
31 minutes ago, Iron84 said:

Non sono amante del cinema dagli anni 60 a scendere, proprio quello stile pomposo, quei primi piani, quelle recitazioni ancora molto teatrali ma anche quelle colonne sonore roboanti. Non è proprio il periodo che preferisco.

Questo non signfica che non ci siano stati film che abbia amato molto.

Il Settimo sigillo di Bergman.
Che fine ha fatto Baby Jane
I dieci comandamentI

 

Recupera allora i fantastici duelli di sguardi tra Liz Taylor e Paul Newmann (la gatta sul tetto che scotta, il gigante, ecc)

magnetismo puro

Posted

Ce ne sono veramente troppi e non saprei dove finire. Anche perché 'prima del 1980' comprende veramente un mondo, fino agli anni 70

Due che mi piacciono pensando a un bel sabato sera per guardare qualcosa di vintage ma non troppo

Il primo bello divertente, 1968

Outdoor Movie Series: The Party (1968) – FringeArts

il secondo è uno spielberg del1970

Duel (1971 film) - Wikipedia

Comunque questo thread un po' mi rattrista perché mi rendo conto di aver visto centinaia di film che ho dimenticato e probabilmente sono andati per sempre

Dragon Shiryu
Posted

a parte i classici della Dianey? XD

non saprei, al momento potrei dire "Tempi moderni" di Charlie Chaplin!

Posted

Taxi Driver, filmone
Amo tantissimo Rosemary's Baby e La gatta sul tetto che scotta.
Poi:

images?q=tbn:ANd9GcRJXW6H9v43hAs9v9Os22Q

imm.jpg

01321801.JPG

CasablancaPoster-Gold.jpg
?tit=Fino%20all'ultimo%20respiro%20(DVD)


locandina-di-ladri-di-biciclette-192122_


00092606.JPG

71Qr6LvHYfL._SY445_.jpg

Posted

È vero. Mi ero scordato due film che adoro: Aguirre e Fitzcarraldo. 

Posted
6 minutes ago, Krad77 said:

No Fitzcarraldo mi risulta 1982 ^^

Chiedo venia.

Allora cito:

The Deer Hunter - Wikipedia

 

davydenkovic90
Posted (edited)

Giusto stasera davano in tv Pasqualino settebellezze (1975) della Wertmuller, e mi è piaciuto molto.

Nel precedente lockdown invece guardai Gilda (1946), anche quello mi piacque.

Non cito altri film perché la lista sarebbe lunga, quindi mi limito a questi che ho citato.

Edited by davydenkovic90

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...