GabrieL Posted September 6, 2007 Posted September 6, 2007 Il grande tenore é morto all'età di 72 anni nella sua casa di Modena. Da tempo era ammalato di tumore al pacreas. Personalmente non amo molto la musica lirica, ma Pavarotti mi piaceva ed ho apprezzato molto alcuni suoi lavori come ad es. Miserere insieme a Zucchero e le sue uscite con gli altri grandi della musica nella manifestazione Pavarotti and friends. Un augurio di buon viaggio al grande Luciano. qui la notizia http://www.adnkronos.com/IGN/Spettacolo/?id=1.0.1277249912 Quote
Morpheus Posted September 6, 2007 Posted September 6, 2007 "...tramontate Stelle, all'alba vincerò...Vincerò" Ciao Big Luciano. Quote
quint Posted September 6, 2007 Posted September 6, 2007 Si è spento un uomo che aveva una delle voci più belle che io conosca (fino a vent'anni fa, si intende). E anche se ultimamente insisteva a voler cantare come una volta, pur non avendo più fiato, glielo si perdona; per quello che è stato e per quello che ci ha dato. Siccome io non sono un operista, vi lascio un video del Requiem di Verdi: http://it.youtube.com/watch?v=TsGrOfmCA1E Quote
Louis Posted September 6, 2007 Posted September 6, 2007 Son rimasto senza parole. Una leggenda e un simbolo per l'Italia. Quote
Sky Posted September 6, 2007 Posted September 6, 2007 Mi dispiace proprio Riposa in pace, Luciano Quote
misterbaby Posted September 6, 2007 Posted September 6, 2007 A volte guardavo i concerti di natale solo perchè c'era lui. Invidiamo la usa voce. Un grande! Quote
Alex. Posted September 6, 2007 Posted September 6, 2007 Quando ho appreso la notizia qualche ora fa sono rimasta di sasso. Sono veramente dispiaciuta, Luciano è una gran perdita, per tutti noi, che crediamo nella musica. Buon viaggio Luciano, ovunque tu stia andando, ovunque andrai. Sarai una guida. Quote
battis Posted September 6, 2007 Posted September 6, 2007 Se ne va un simbolo.. uno dei maggiori rappresentanti dell'Italia nel mondo.. Quote
moderncrusader Posted September 6, 2007 Posted September 6, 2007 Abbiamo perso un'importantissima parte della nostra cultura nel mondo... Addio "big" Luciano! Quote
Alecto Posted September 6, 2007 Posted September 6, 2007 Dopo Enrico Caruso, il più grande tenore della storia. Quote
rikku90 Posted September 6, 2007 Posted September 6, 2007 addio luciano... grazie per aver dato lustro all'italia nel mondo come pochi hanno saputo fare ... addio... :'( Quote
Guest Irish Dragon Posted September 6, 2007 Posted September 6, 2007 Pur avendo sempre apprezzato Domingo come timbro ed espressività, riconosco il valore di Pavarotti e il suo amore per la musica... inutile dire che uno come lui, non andrebbe mai dimenticato per quanto fatto e soprattutto, cantato. Addio al tenore italiano per eccellenza. Quote
Ghost77 Posted September 7, 2007 Posted September 7, 2007 No,alde, non sei il solo. Il mondo aveva perso il personaggio Pavarotti da tempo, da quando aveva smesso di cantare. Ora si è spento il signor Luciano Pavarotti, uomo alle soglie della terza età stroncato da un tumore da cui purtroppo ancora non si guarisce. Lode a lui per il simbolo che è riuscito a creare di sè stesso nel mondo, anche se non condividessi quale tipo di immagine ( un'Italia tutta lirica e macchie di sugo sulla canottiera mentre si arrotolano spaghetti davanti ad un tv in bianco e nero -Ehy, it's Enrico Palazzo!). Ciò che è certo è che la morte ne esalterà il mito, volenti o nolenti. Quote
stepho Posted September 7, 2007 Posted September 7, 2007 Sincere condoglianze per la morte di un grande uomo (prima che artista di fama internazionale) così vicino ai giovani e al cuore di tutti...che riposi in pace... Quote
All_by_myself90 Posted September 8, 2007 Posted September 8, 2007 Addio Luciano.. Sicuramente è una grande perdita per la musica italiana, anzi per la musica nel mondo, uno dei più grandi cantanti, ha portato l'Italia nel mondo.. Riposa in pace. Quote
HaNKy87PaNKY Posted September 9, 2007 Posted September 9, 2007 La notizia mi ha colto di sorpresa, ma non mi travolge più di tanto. Mi dispiace per Nicoletta, di cui ho sempre apprezzato il taglio di capelli da quando avevo 4 anni! Ho visto un momento del suo funerale perchè per qualche strano motivo mio padre voleva vederlo, ma che palle! Cioè una volta che è morto è finita, stop. Non sopporto le cerimonie! Quote
cambiapelle Posted September 9, 2007 Posted September 9, 2007 a me non piace la usica lirica ne tantomeno suscitava in me emozioni Gig luciano mentre cantava..... lutto e cordoglio, per cartia, ma cazzo! morire stamiliardario in una megavilla ultrasettantenne..... ci metterei la firma! Quote
Kuyashii Posted September 11, 2007 Posted September 11, 2007 un grande della lirica conosciuto nel mondo intero e un cuore molto generoso. Certo, forse un po obbligato data l'immensa quantità di denaro, ma credo che la generosità ci fosse eccome. Quote
jack90 Posted September 12, 2007 Posted September 12, 2007 da sorcino quale sn rivedo sempre cn commozzione il video del Pavarotti and friend 1999 in cui Pavarotti e Renato Zero cantarono insieme "Il cielo"....esibizione da brividi, anzi vi invito a vederla o a rivederla, questo è il linck: http://it.youtube.com/watch?v=ZRr-v0mYS_U poteva piacervi o meno Pavarotti...ma per l'Italia ha rappresentato tanto. Una leggenda vivente.... Era l'italiano più famoso del mondo. Ricordo che da bambino avevo un libro sull'europa che per ogni paese metteva "le 5 cose che ti fa venire il mente la francia, o la Germania, o la Danimarca..." ebbene nella pagina dedicata all'italia, fra quelle 5 cose, con Venezia e la pasta, c'era Luciano Pavarotti. Addio. Quote
Ghost77 Posted September 12, 2007 Posted September 12, 2007 Ricordo che da bambino avevo un libro sull'europa che per ogni paese metteva "le 5 cose che ti fa venire il mente la francia, o la Germania, o la Danimarca..." ebbene nella pagina dedicata all'italia, fra quelle 5 cose, con Venezia e la pasta, c'era Luciano Pavarotti. Questo ribadisce il concetto che ho espresso precedentemente, ovvero l'immagine che abbiamo all'estero zeppa e zuppa di luoghi comuni (un'Italia tutta lirica e macchie di sugo sulla canottiera mentre si arrotolano spaghetti davanti ad un tv in bianco e nero ). Quote
Aky_86 Posted September 12, 2007 Posted September 12, 2007 la cosa più scandalosa..è che si stanno rivendento tutto..su internet il foglio del funerale..e la storia dei testamenti ecc..e oggi si scopre che la moglie praticamente lo soffocava..e non era amore ma una questione di soldi.. tra un pò vedremo all'asta anche le mutande di pavarotti..ma non si vergognano..ma fatelo morire in pace..non hanno nessun rispetto..era un grande della lirica..rispetto zero... Quote
FreeSpiritRis Posted September 13, 2007 Posted September 13, 2007 Non mi stupirebbe, vista l'essenza della nostra società, di vedere vendute all'asta le sue mutande (Aky), è successo di tutto in passato con altri Big. Quello che conta è il ricordo di un Grande, Lui è già Storia... il resto è noia... Ciao Big Quote
marcoto80 Posted October 25, 2007 Posted October 25, 2007 Non posso che sentirmi triste per la sua scomparsa. Non gli perdonerò mai la deriva pop dei vari Pavarotti and Friends. Mi piacevano invece i concertoni dei tre tenori. Vorrei ricordare fra le tante mirabilia i 9 do della Figlia del reggimento o l'Arturo dei Puritani o ancora l'Arnoldo del Tell. Quote
FreeSpiritRis Posted October 25, 2007 Posted October 25, 2007 Eppure, vista la tua conoscenza dell'argomento, devi ammettere che con quei concerti ha fatto conoscere a tantissime persone un genere ai molti sconosciuto. Ha avvicinato due mondi e lo ha fatto in maniera splendida. Questo è lasciare un segno. Dovresti apprezzarlo ancora di più perchè non ha rinnegato, ma ha cercato di diffondere un interesse nuovo... Modernamente Classico Quote
marcoto80 Posted October 26, 2007 Posted October 26, 2007 Non sono molto d'accordo. Chi guardava quei concerti lo faceva principalmente, credo, perchè c'erano cantanti pop famosi, non tanto perchè ci fosse lui. Il repertorio "classico" veniva sminuito da esecuzioni (i famosi duetti) davvero imbarazzanti. Quote
FreeSpiritRis Posted October 26, 2007 Posted October 26, 2007 Sicuramente la massa è stata attratta dal Pop, ma era appunto quello lo scopo. Poi sull'esecuzione del "classcio" direi di lasciare libertà di pensiero... considera che si avvicinavano due stili diversi, quindi è scontato in un certo modo che si doveva trovare un compromesso, ma questo non intacca ne lo spirito di "Solidatietà" dell'iniziativa in se, ne tantomeno lo stile classico che cmq rimmarà incontaminato da quei concerti che di certo rimarranno unici ormai. Perdere la stima di un Grande per una cosa così piccola rispetto alla sua storia mi sembra ingiusto, ingeneroso maggiormente se a farlo è qualcuno che si professa esperto della materia. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.