Jump to content

I gay e il calcio


A voi piace il calcio? Lo praticate?  

228 members have voted

  1. 1. A voi piace il calcio? Lo praticate?

    • lo guardo ma non lo pratico
      55
    • Lo pratico da dilettante, mi piace molto!
      22
    • non lo guardo e non lo pratico.Mi è indifferente
      109
    • Sono un professionista del calcio
      6
    • Odio quello sport!
      90
    • Alcuni calciatori mi piacerebbe conoscerli meglio...
      47
    • Il mio boyfiend è un calciatore. Conta?
      5


Recommended Posts

Il calcio in sè nulla, è uno sport come un altro. E' questa Italia calcio-centrica che mi ha urtato i nervi, fino a farmelo odiare.  :no:

 

Concordo. Quand'ero piccolo mi piaceva, ma ora che il calcio ti viene servito ovunque, a colazione, pranzo, cena, merenda e spuntino di mezzanotte, in tutte le salse e con una profusione di contorni, mi ha proprio disgustato!  :D E' come mangiare la stessa cosa tutti i giorni, ... mica si vive di solo minestrone! Italiaaanniiiiiii, ... date spazio anche agli altri sport!  :D:no::awk:

  • Replies 590
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Wolf

    74

  • Fergal

    35

  • Hinzelmann

    26

  • DragoViola

    16

abstractio86

Sono in tifoso moderato, prima ero molto più "acceso"  ;)

Colpa degli ultimi scandali e del giro di denaro che ruota attorno al pallone, menomale sono tifoso di una "piccola" squadra!

 

Forza Cagliari

 

(per i sardofoni: Fortza Kasteddu!  :asd:)

Guest mark87rm

io odio il calcio!

 

penso sia un "gioco" inutile, che fa spendere un botto di soldi a buffo, fa accanire le persone a buffo e non poche volte ha creato casini tra tifosi e nelle città, invece di buttare milioni di € per quei 4 coglioni che non offrono niente li darei ai paesi che ne hanno bisogno non a chi da un calcio ad una palla....  :asd:

 

comunque a prescindere da questo non mi piace per niente  ;)

  • 1 month later...

A me frega un cazzo del business, si tifa per PASSIONE. Ognuno ha le proprie.

Se stiamo a vedere la questione economica, anche attorno alle case discografiche ci sono affari da paura, nessuno s'indigna per i soldi che prendono i cantanti/musicisti.

A me frega un cazzo del business, si tifa per PASSIONE. Ognuno ha le proprie.

Se stiamo a vedere la questione economica, anche attorno alle case discografiche ci sono affari da paura, nessuno s'indigna per i soldi che prendono i cantanti/musicisti.

 

 

Amen fratello, cazzo, amen.

 

Aggiungo a questo punto anche una considerazione ulteriore e che saprà un pò di "provocazione", legata al concetto di passione e non solo.

Si tifa anche per APPARTENENZA, almeno per me è così. Per espressione di legame con il proprio territorio e le proprie radici, per quanto questo possa sembrare abbietto, stupido o tribale.

Quando ti dicono che sei "uguale a tutti", secondo me non hai più motivi di andare allo stadio sull'onda emotiva della difesa della tua identità, della tua appartenenza ad una comunità (la Curva, come entità antropologica e come "territorio" da difendere)... Io mi sento "diverso", ed ammetto di aver bisogno anche dell'identità ricavata da un'appartenenza e di un territorio da difendere...

Metaforicamente, allo stadio, siamo in parecchi a vivere la curva in questa maniera, e difendiamo un "territorio" tanto noi (impediremo con qualunque mezzo - e contro qualunque "legge" - che tifosi avversari entrino nella nostra curva) quanto la squadra (l'imbattibilità casalinga è più importante di quella esterna)...

La squadra e la Curva sono espressioni della Città e sotto questo gonfalone siamo orgogliosi di raccoglierci, business o non business, mafia calcistica o meno.

  • 3 weeks later...
  • 4 weeks later...

Un tempo sono stato laziale, grazie al mitico Beppe!!! Ma da sempre ho tifato Cagliari, sino a quando mi sono rotto del presidente e delle ingiustizie che subisce la squadra, quindi ora simpatizzo solamente. Mentre qualche anno fà ho seguito come gran tifoso del mio mito Ronaldinho il Barça, ed ora finalmente posso ammiralo in Italia!!!  :sisi:

  • 4 weeks later...

Allora...vediamo...

ho visto un po' di partite (non tantissime, intendiamoci) di squadre locali (serie c1 in giù), una volta la Juve, una volta l'Inter, entrambi in coppa Italia, un paio di volte il Napoli.

 

Tutte in curva  :P Quelle non numerosissime volte che sono andato allo stadio, ho preferito la curva perchè si respira tutta un'altra aria ( :)) ed è più...come dire...vissuta.

Non ne vado matto, ma quando è capitato non ho disdegnato.  :P

  • 2 weeks later...

un tempo ero assiduo frequentatore dello stadio Olimipico di Roma, ero un Laziale accanito con tanto di abbonamento:D

il clima vero da stadio pero' l'ho provato solo durante i derby ed in pochissimi altri eventi...putroppo noi popolo laziale siamo sempre stati un gruppo caldo si', ma numericamente non cosi' grande da riempire uno stadio sovradimensionato e poco efficiente come lo stadio Olimpico ( il percorso di atletica intorno al campo atto a diminuire ulteriormente il "contatto" coi giocatori e' la mazzata finale )

Da questo punto di vista, W l'Inghilterra

Son d'accordo sul fatto che in Italia ci sono stadi costruiti (o ristrutturati) male, poco adatti e non pensati unicamente per il calcio (vedi il discorso delle piste di atletica), a differenza di quanto accade all'estero.

 

Sul discorso dell'Inghilterra, invidio loro unicamente la struttura degli stadi, non certo l'ambiente forzatamente composto..le norme repressive applicate dopo i provvedimenti legislativi della Tatcher, son divenute con il tempo talmente ossessive da venire criticate perfino dagli stessi "addetti ai lavori" (vedi Ferguson, che si è lamentato del fatto che l'Old Trafford, il "teatro dei sogni", sia divenuto un "teatro silenzioso").

 

Personalmente apprezzo molto di più il modello tedesco, che prevede sì gli stadi ultramoderni, ma anche il dialogo tra istituzioni e tifoserie organizzate (Gruppi ultras e club).

Bè dai, anche l'Olimpico torinese non mi pare malaccio.. ;-)

 

Comunque sì, quelli che hai citato sono  :sisi:

 

In particolare il Rocco, io penso che un settore ospiti in cui si veda bene come quello non ci sia..

poi ci sono pure delle steward donne estremamente valide che realizzano la perquisizione corporale..  :sisi:  :asd:

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...