Jump to content

quale accento vi eccita di più?


Recommended Posts

Posted

Madoooo

che palle!

era simpatico e divertente 'sto topic,

l'avete rovinato!

            👅

"quale accento vi eccita di più"

Marchigiano:

 

 

Ciociaro:

 

ciociaro.mp3Fetching info...

  • Replies 112
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Bloodstar

    15

  • schopy

    12

  • castello

    10

  • blaabaer

    10

Posted
  On 4/17/2021 at 8:23 PM, marco7 said:

Visto che la tua voce viene considerata erotica (cif ragazzi di vita da pasolini) @Bloodstar dovresti farci sentire una registrazione

Expand  

voce erotica er sor maestro?

in quale universo parallelo ciò accade??

  On 4/18/2021 at 10:34 AM, Beppe_89 said:

anche Roma è stata uno degli scenari di “the invasion” negli anni '50, ’60 e ’70 come Torino, Milano e Genova però il dialetto credo sia ancora parlato abitualmente.

Expand  

mmhhh... nì.

nel senso che in molti faticano a capire Trilussa, Pascarella o Gadda (che sono del Novecento), mentre dei sonetti del Belli (ottocentesco) senza i sottotitoli o le note a piè di pagina non capirebbero niente o quasi

I puristi chiamano romanaro la parlata in uso adesso, perchè è molto diversa dal romanesco classico.

ste distinzioni le ho sempre trovate di lana caprina, ma forse sarò io a non dar importanza a tutto ciò

 

Posted
  On 4/18/2021 at 5:47 PM, freedog said:

ste distinzioni le ho sempre trovate di lana caprina

Expand  

Verissimo. Infatti mi scuso per aver rischiato di far virare la discussione verso questo questa china. 

  On 4/18/2021 at 4:05 PM, castello said:

Marchigiano

Expand  

Il marchiciano di Ascoli fa tanto ridere. Quasi quanto il ternano.

Posted
  On 4/17/2021 at 2:07 PM, Almadel said:

Non saprei, forse nessuno.

Credo il Palermitano o l'accento di @Bloodstar, che fa tanto ragazzo di vita di Pasolini.

....

Expand  

Sta roba non l'ho scritta io @freedog

Posted

Perché vuoi litigare marco7? Anzi, far litigare gli altri, che è pure peggio

Posted

Non voglio litigare bel @Bloodstar, voglio solo sentire la tua voce erotica.

Dovresti postarcela.

Posted

Ma che cazzo, basta, @marco7. 

Posted

Qui nessuno vuole litigare. Il fatto è che definire i piccoli paesi "buchi di culo in mezzo alle montagne", o dire che il marchigiano di Ascoli fa tanto ridere, potrebbe urtare qualcuno.

Metti caso per esempio qualcuno che viene da un piccolo paese delle Marche. 

Per carità, nessuno si offenderà, siamo tra signori qui, però qualcuno dovrebbe imparare a calibrare meglio le proprie affermazioni, laddove ne abbia gli strumenti.

Posted
  On 4/18/2021 at 6:27 PM, Eirene said:

Qui nessuno vuole litigare. Il fatto è che definire i piccoli paesi "buchi di culo in mezzo alle montagne", o dire che il marchigiano di Ascoli fa tanto ridere, potrebbe urtare qualcuno.

Expand  

non alludevamo a qusto topic.

forse non sai che c'è ancora il rischio di rinfocolare recenti flame scoppiati altrove...

Posted
  On 4/18/2021 at 6:32 PM, freedog said:

rischio di rinfocolare recenti flame scoppiati altrove...

Expand  

Rischio molto alto che eviteremmo tutti con piacere. 

Posted
  On 4/18/2021 at 6:34 PM, Ghost77 said:

Rischio molto alto che eviteremmo tutti con piacere. 

Expand  

io per primo, sia chiaro

-fine ot-

Posted (edited)
  On 4/18/2021 at 6:45 AM, Bloodstar said:

 Probabilmente in Veneto poi è diverso, quindi aspetto vostre delucidazioni. 

Expand  

(cc: @schopy)

No, no: il veneto è ancora molto, molto vivo.
I miei coetanei del paesello, i miei cugini... tutti parlano veneto. Sicuramente non lo stesso veneto di cent'anni fa, ma d'altra parte in cent'anni pure l'italiano sarà cambiato un pochino.

Il veneto è proprio la loro lingua madre, ancor prima dell'italiano: parlano e pensano in veneto, proprio come i miei genitori.
Questa è una cosa che noto quando sono in un gruppo di persone con mio marito, che l'italiano lo capisce piuttosto bene ma il veneto no: puoi chiedere cortesemente che si parli in italiano, ma dopo cinque frasi passano tutti automaticamente al veneto

Ci sono certamente molte persone - ad esempio: io - che sono cresciute senza parlare il veneto frequentemente, e molte altre che parlano un "italiano venetizzato"(*), ma certamente moltissime che ancora parlano in veneto

In certe aree della Lombardia un mio amico più o meno della mia età, che di lingue se ne intende, mi fa sapere che il lombardo ha incredibilmente saltato una generazione: lo parlava la generazione dei nostri nonni, poi è rimasto circa "latente" in quella dei nostri genitori, e i nostri coetanei l'han ripreso.

 

(*)
a me fa sorridere questo video, che è l'intervista a uno scrittore che parla il talian, cioè il dialetto brasiliano del veneto.
L'intervistatrice è chiaramente italiana e parla un veneto un po' "finto", affettato diciamo. L'intervistato è brasiliano e ha una parlata molto più autentica.
- ovviamente non porto lui come esempio del fatto che il veneto sopravvive, era solo per commentare sulla cosa della lingua "mista" (qui, quella dell'intervistatrice)

  Reveal hidden contents

 

Edited by blaabaer
Posted
  On 4/18/2021 at 7:09 PM, blaabaer said:

a me fa sorridere questo video, che è l'intervista a uno scrittore che parla il talian, cioè il dialetto brasiliano del veneto.

Expand  

Fantastico 😅 ma il Brasile è pieno di veneti, il nonno di Bolsonaro era di Anguillara...

Posted (edited)
  On 4/18/2021 at 7:28 PM, schopy said:

Ghèi

Expand  

Non credo proprio che 50 anni fa i veneti dicessero Ghei :fie:

Forse usavano qualcosa come culaton o simili ma non ghei

Edited by marco7
Posted
  On 4/18/2021 at 7:33 PM, marco7 said:

Forse usavano qualcosa come culaton

Expand  

Ovvio, è che non volevo tirare fuori gli insulti. Precisamente cueatòn o cuea...la L non si sente quasi mai su ultima e penultima sillaba.

Posted

io sapevo che i veneti dicessero busòn.

giusto?

Posted
  On 4/18/2021 at 7:40 PM, schopy said:

Ovvio, è che non volevo tirare fuori gli insulti. 

Expand  

Ma non c'erano parole per indicare un gay che non fossero un insulto ?

Posted
  On 4/18/2021 at 7:41 PM, marco7 said:

Ma non c'erano parole per indicare un gay che non fossero un insulto ?

Expand  

C'è reciòn che è un po' meno fastidioso...poi c'è una locuzione che non è offensiva ma abbastanza divertente: el gà na venetta de dolse.

  On 4/18/2021 at 7:42 PM, blaabaer said:
Expand  

Ecco, grazie!

Posted
  On 4/18/2021 at 7:44 PM, schopy said:

el gà na venetta de dolse.

Expand  

SPAZIALE questa non la sentivo da tantissimo

Posted

Non so dire il preferito, ma di sicuro per me toscano e Emiliano sono i peggiori. 
Hazzi e cassi? No grazie 

Posted
  On 4/18/2021 at 7:09 PM, blaabaer said:

Il veneto è proprio la loro lingua madre, ancor prima dell'italiano: parlano e pensano in veneto, proprio come i miei genitori.

Expand  

Questo è estremamente interessante. Loro sono consapevoli di questo bilinguismo oppure è talmente naturale che nemmeno ci han mai pensato?

 

  On 4/18/2021 at 7:09 PM, blaabaer said:

In certe aree della Lombardia un mio amico più o meno della mia età, che di lingue se ne intende, mi fa sapere che il lombardo ha incredibilmente saltato una generazione: lo parlava la generazione dei nostri nonni, poi è rimasto circa "latente" in quella dei nostri genitori, e i nostri coetanei l'han ripreso.

Expand  

Vero e non solo per la Lombardia, anche se (a quanto ho letto io) più che una ripresa del dialetto è un riaffiorare di tratti regionali/locali su uno strato italiano. I genitori, che avevano conosciuti veri dialettofoni, erano più attenti a prendere le distanze e ad avvicinarsi all'italiano standard. I figli sentono meno questa necessità, sono meno controllati, e quindi i tratti locali riaffiorano.

E' vero anche con me e mio padre, ad esempio. Io parlo peggio di lui perché mi curo meno, in molti contesti, di mantenere una forma più ripulita. Quindi per lui è: "dobbiamo fa' 'sta cosa", mentre per me è più spesso "dovemo fa' 'sta cosa" (se non addirittura "demo fa' sta cosa").

 

  On 4/19/2021 at 7:39 AM, paraspera said:

Hazzi e cassi? No grazie 

Expand  

Hazzi mai mai nella vita.

Cassi invece sì, mi piacciono.

Posted
  On 4/18/2021 at 7:40 PM, freedog said:

io sapevo che i veneti dicessero busòn.

giusto?

Expand  

Anche, ma dalle parti mie non molto.

  On 4/19/2021 at 7:39 AM, paraspera said:

Hazzi e cassi? No grazie 

Expand  

In Veneto casso è un intercalare abbastanza frequente, una volta più di adesso. Non il massimo della finezza...pure qualche mio prof padovano, finché spiegava, "eh no, cazzo" che è proprio una forma dialettale riproposta in italiano.

Posted (edited)
  On 4/19/2021 at 7:59 AM, schopy said:

pure qualche mio prof padovano, finché spiegava, "eh no, cazzo" che è proprio una forma dialettale riproposta in italiano.

Expand  

in che senso? 

Dalle mie parti e a Roma "cazzo" si usa tantissimo, in varie formulazioni. La connotazione sessuale quasi sfuma tanto spesso è usato.

Casanova diceva che gli italiani hanno sempre il cazzo in bocca? Chiedo a @LocoEmotivo. 

 

Edited by Bloodstar
Posted
  On 4/19/2021 at 8:05 AM, Bloodstar said:

La connotazione sessuale quasi sfuma tanto spesso è usato.

Expand  

Pure da noi eh 😅 non vale però per tutte le province d'Italia, i miei conoscenti bresciani intercalano con "figa" o "pòta".

Posted

Ma sempre di cazzi finite a parlare ?

       🙄

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...