faby91 Posted May 16, 2013 Posted May 16, 2013 Anche perchè o insegni OGNI religione (cosa comunque inutile perche puó essere incorporata in storia o italiano o semplicemente non fatta) oppure non la fai (da noi spesso insegnano solo cattolicesimo e non è affatto giusto e rispettoso verso le altre religioni) e sono pure contrario al crocefisso in classe ma questa è un'altra questione.. Quote
katy91 Posted May 16, 2013 Posted May 16, 2013 Vero...e inoltre molto spesso ci sono ragazzi non cattolici che rifiutano addirittura l'insegnamento della religione...quindi dico io,perchè non togliere di mezzo sta religione e sostituirla con qualche altra materia o un'attività diversa? Quote
gius1989 Posted May 16, 2013 Posted May 16, 2013 "educazione all'amore". Questa potrebbe essere la materia da insegnare Quote
katy91 Posted May 16, 2013 Posted May 16, 2013 @@gius1989 ahahhaahah sarebbe fantastico!! Però ora non vale,perchè noi non ci siamo più a scuola e non potremmo studiarla Quote
faby91 Posted May 16, 2013 Posted May 16, 2013 Pensa io eliminerei anche educazione fisica!! Non ha nulla di educativo e poi se vuoi fai sport per i cazzi tuoi ma giocare a calcio (perche da noi solo di calcio si tratta) due ore a settimana non ha nessun senso.. E non dite che ti tiene in forma perchè è una cazzata.. Quindi volendo tra religione e ginnastica abbiamo giá 3 ore in piú a settimana!! Direi che educazione sessuale ci starebbe in pieno! Poi basterebbe per un anno mica per sempre.. Quote
katy91 Posted May 16, 2013 Posted May 16, 2013 Hai ragione!!! Io non ho mai fatto educazione fisica in 5 anni di liceo!!! Al massimo una partitina a basket (e me la cavavo,eh),poi il nulla,noia totale,io ne approfittavo per studiare e ripassare se avevo qualche interrogazione!! Peccato che non abbiano mai messo educazione sessuale... Quote
faby91 Posted May 16, 2013 Posted May 16, 2013 Hahahhhaaa esame pratico di educazione sessuale: praticare sesso orale al piú figo della classe!! XD Quote
katy91 Posted May 16, 2013 Posted May 16, 2013 Ahahahahah ma magari!!! Ma anche ai due più fighi della classe!!! :P Quote
00Glee00 Posted May 16, 2013 Posted May 16, 2013 Pensa io eliminerei anche educazione fisica!! Non ha nulla di educativo e poi se vuoi fai sport per i cazzi tuoi ma giocare a calcio (perche da noi solo di calcio si tratta) due ore a settimana non ha nessun senso.. E non dite che ti tiene in forma perchè è una cazzata.. Quindi volendo tra religione e ginnastica abbiamo giá 3 ore in piú a settimana!! Direi che educazione sessuale ci starebbe in pieno! Poi basterebbe per un anno mica per sempre.. Ahah sono d'accordo. Principalmente perchè la odio con tutto il cuore XD E poi perchè effettivamente non serve ad un cavolo! Nell'ora di religione invece giochiamo a burraco o poker, quindi anche quella è inutile. Senza contare che sino a prova contraria siamo ancora uno stato laico, quindi è assurdo insegnare religione, anzi, il cattolicesimo. Perciò avremmo tutto il tempo di farla. Hahahhhaaa esame pratico di educazione sessuale: praticare sesso orale al piú figo della classe!! XD E nella mia classe ci sarebbe anche una bella scelta! XD Quote
faby91 Posted May 16, 2013 Posted May 16, 2013 No @@00Glee00 nella tua classe farebbero a gara per te! ;-) Quote
gius1989 Posted May 16, 2013 Posted May 16, 2013 pensate a me alle scuole medie, durante l'ora di educazione fisica mi davano continuamente del frocio o femmina perchè anzichè giocare a calcio con i maschi giocavo a pallavolo con le femmine A liceo invece eravamo tutte femmine tranne due maschi, che alla fine si amalgamavano alle femmine e giocavamo tutti a pallavolo :) Quindi si,,,,la toglierei anche io! E a che ci sei potremmo mettere anche educazione al sesso anale Quote
faby91 Posted May 16, 2013 Posted May 16, 2013 Ahahh beh ora scherziamo ma seriamente sarebbe utilissima l'educazione al sesso anale.. Quote
katy91 Posted May 16, 2013 Posted May 16, 2013 Molto utile...madò io la voglio fare educazione sessuale!!! :/ Quote
gius1989 Posted May 16, 2013 Posted May 16, 2013 visto che non l'abbiamo fatta a scuola, accontentiamoci di wikipedia :) Quote
faby91 Posted May 16, 2013 Posted May 16, 2013 Si accontentiamoci di internet per ogni materia, tanto per come le insegnano a scuola.. U.u Quote
katy91 Posted May 16, 2013 Posted May 16, 2013 Ahahahah tanto per capire l'alto tasso culturale dei miei prof,quello di matematica diceva frasi come : "Ho stato calciatore" o "Esci dentro!" Quote
faby91 Posted May 16, 2013 Posted May 16, 2013 Quella troia di informatica che avevo non spiegava un cazzo ma faceva lezione chiacchierando con delle oche della mia classe.. Nelle interrogazioni a queste ragazze dava sempre 8 e 9 senza fare domande!! Loro le facebano vedere l'anello o la collanina nuovi e vai con un bel voto mentre io dovevo studiare.. Avevo 10 studiando ma a fine quinta mi sono rotto il cazzo e in una interrogazione non ho studiato e rispondevo subito con uno scazzatissimo "non lo so boooh". Alla fine mi ha dato 7 per non rovinarmi la media. Mi sta sul cazzo che ero uno sfigatello del cazzo come tutti i miei compagni.. Tornassi indietro farei un bel casino.. Quote
gius1989 Posted May 16, 2013 Posted May 16, 2013 @faby 91 perchè non gli facevi vedere i tuoi gioielli? Quote
gius1989 Posted May 16, 2013 Posted May 16, 2013 niente faby tranquillo....era una battuta insana Quote
00Glee00 Posted May 16, 2013 Posted May 16, 2013 No @00Glee00 nella tua classe farebbero a gara per te! ;-) Ahah @faby91 sei sempre troppo gentile :P Quote
Delfin17 Posted September 7, 2013 Posted September 7, 2013 Secondo me a parte il fatto che ti insegnano cose di cui potresti fare ben a meno, la scuola ti da una cultura generale del mondo e inoltre ti dico che io non è che vado matto per lo studio e non mi piace tanto stare su ore sui libri, però penso che tutto questo un giorno in un modo o nell'altro sarà lo strumento con cui potrò affrontare la vita e inseguire i miei obiettivi :) Quote
antin Posted May 25, 2014 Posted May 25, 2014 rispondo con un anno di ritardo, ma volevo comunque esprimere il mio pensiero. Io frequento attualmente il 4 liceo scientifico (opzione scienze applicate) e per i primi due anni e mezzo ho fatto il tradizionale. Sono sempre stato un genietto nelle materie scientifiche e ho sempre odiato le materie umanistiche ma quest'anno ho realizzato che tanto studiando cose trite e ritrite le materie scientifiche non siano tanto utili, mi spiego meglio: quando si va all'università sostanzialmente si ricomincia a studiare argomenti già fatti alle superiori (ho visto un po gli argomenti di analisi 1 di ingegneria tanto per fare un esempio e certe volte quando devo prepararmi per un compito svolgo i primi punti dei quesiti proposti) quindi penso che i licei siano ottime scuole perchè le materie umanistiche formano il pensiero e studiare materie come filosofia o letteratura italiana o storia ci aiutano ad affrontare (magari non ce ne accorgiamo subito, io ci ho messo 4 anni per capirlo) meglio la vita, quindi penso che ci si debba concentrare meno sulle materie scientifiche, perchè poi che senso ha finire un liceo conoscendo come funzioni un circuito elettrico o cosa sia una derivata se poi non si va all'università, e se si frequenta quest'ultima che senso ha studiare certi argomenti di fisica come la termodinamica in modo parziale poichè le conoscenze matematiche non permettono apporfondimenti, se poi all'università bisogna ristudiare tutto con nuovi metodi di analisi. Per quanto riguarda gli istituti professionali e industriali essi sono ottimi perchè permettono di entrare subito nel mondo lavorativo dandoti effettivamente conoscenze che possono essere riutilizzare. La scuola quindi vuoi o non vuoi serve per formarti. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.