freedog Posted February 15, 2024 Author Posted February 15, 2024 3 hours ago, marco7 said: sembra un film al 100% frocio. Ma dai... Da cosa l'hai capito??? Quote
marco7 Posted May 14, 2024 Posted May 14, 2024 On 7/4/2021 at 1:30 AM, freedog said: Saluti da Cannes (sono arrivato un'oretta fa x l'imminente cinefestival) Quest'anno solo pantofole e divano a roma ? Quote
freedog Posted May 14, 2024 Author Posted May 14, 2024 37 minutes ago, marco7 said: Quest'anno solo pantofole e divano a roma ? e già... son passato ad altro incarico, non devo andare più a tutti i cinefestival Quote
marco7 Posted May 14, 2024 Posted May 14, 2024 E ti spiace del cambiamento di ruolo o ti va bene @freedog ? Quote
freedog Posted May 14, 2024 Author Posted May 14, 2024 1 hour ago, marco7 said: E ti spiace del cambiamento di ruolo o ti va bene @freedog ? Finché mi accreditano uno stipendio a inizio mese, se ne può parlare Quote
Syfy Posted August 6, 2024 Posted August 6, 2024 On 2/14/2024 at 5:46 PM, freedog said: da domani al cinema (stavolta niente piattaforma) -e no, non posso spoilerare niente; nel week end cercate di andarlo a vedere, poi magari ne parlicchiamo, ok?- Sarà che del primo avevo un ricordo veramente brutto ma questo non è male. Di sicuro è avvantaggiato dal fatto che rispetto al primo ha più budget e attori in ruoli secondari decisamente bravi (su tutti: Saurino, Fuorto e Gheghi). Soprattutto io sono stato catturato da Fuorto che è molto espressivo. Per il resto la Giraud e Colica in parte, però stanno diventando sempre più tasse da pagare in questi film. Non così fastidiosi come lo sono di solito ecco. Commare fa il suo ma sul piano attoriale è più debole rispetto agli altri attori protagonisti. La storia è coraggiosa perché non è scontato che in sequel di una rom com ti facciano passare il protagonista come un pezzo di merda odiabile. Quote
schopy Posted August 6, 2024 Posted August 6, 2024 2 hours ago, Syfy said: Sarà che del primo avevo un ricordo veramente brutto ma questo non è male. Di sicuro è avvantaggiato dal fatto che rispetto al primo ha più budget e attori in ruoli secondari decisamente bravi (su tutti: Saurino, Fuorto e Gheghi). Soprattutto io sono stato catturato da Fuorto che è molto espressivo. Per il resto la Giraud e Colica in parte, però stanno diventando sempre più tasse da pagare in questi film. Non così fastidiosi come lo sono di solito ecco. Commare fa il suo ma sul piano attoriale è più debole rispetto agli altri attori protagonisti. La storia è coraggiosa perché non è scontato che in sequel di una rom com ti facciano passare il protagonista come un pezzo di merda odiabile. La storia non è coraggiosa, è il rifacimento in salsa gay del Matrimonio del mio migliore amico (una delle migliori commedie degli ultimi trent'anni, checché ne dicano i cinefili che si prendono troppo sul serio)...molto meno coinvolgente, meno divertente, ma essenzialmente è quella roba lì: il/la protagonista cerca di far reinnamorare un ex fidanzato che ora sta per sposarsi con un altro/a. Gli attori sono tutti carini, non se la cavano male, a parte qualche battuta incomprensibile, in particolare di Fuorto, ma pazienza, col cinema italiano ci siamo abituati e su Prime possiamo inserire i sottotitoli (ho trovato più bravo Gheghi). Si sarebbe potuta sviluppare un po' meglio qualche sottotrama sui ragazzi perduti, drammatizzare un po' di più, evitare gli eccessivi riferimenti ai fatti del primo film (che non sembravano così eccezionali, checché ne dicano i protagonisti del sequel)... Quote
Syfy Posted August 6, 2024 Posted August 6, 2024 22 minutes ago, schopy said: La storia non è coraggiosa, è il rifacimento in salsa gay del Matrimonio del mio migliore amico (una delle migliori commedie degli ultimi trent'anni, checché ne dicano i cinefili che si prendono troppo sul serio)...molto meno coinvolgente, meno divertente, ma essenzialmente è quella roba lì: il/la protagonista cerca di far reinnamorare un ex fidanzato che ora sta per sposarsi con un altro/a. Gli attori sono tutti carini, non se la cavano male, a parte qualche battuta incomprensibile, in particolare di Fuorto, ma pazienza, col cinema italiano ci siamo abituati e su Prime possiamo inserire i sottotitoli (ho trovato più bravo Gheghi). Si sarebbe potuta sviluppare un po' meglio qualche sottotrama sui ragazzi perduti, drammatizzare un po' di più, evitare gli eccessivi riferimenti ai fatti del primo film (che non sembravano così eccezionali, checché ne dicano i protagonisti del sequel)... Bravo! Ecco cosa mi ricordava, Il matrimonio del mio migliore amico! E' vero Fuorto deve migliorare nella dizione, ma rispetto ad altri attori giovani è molto bravo. Anche in Patagonia, che non mi è piaciuto, è molto bravo perché riesce a essere molto espressivo. Gheghi sta lavorando molto e si vede che sta facendo esperienza. Ma poi... Sta cosa dei threesome io nel primo film non la ricordo, sbaglio o la hanno aggiunta in questo? Quote
schopy Posted August 6, 2024 Posted August 6, 2024 1 hour ago, Syfy said: E' vero Fuorto deve migliorare nella dizione, ma rispetto ad altri attori giovani è molto bravo. Punti di vista...poi, parliamo di attori giovani italiani, alle prese con del materiale medio/scarso. Fai fatica a dire che sono proprio *bravi* Quote
Krad77 Posted January 25 Posted January 25 (edited) Un sequel addirittura peggio del primo imho e non era neanche facile. Erano riusciti a metterci uno spunto interessante, “il rifugio”, e riescono a renderlo un vicolo cieco. Riescono a metterci almeno un personaggio interessante, Ricky (Gheghi), e riescono a rovinarlo appioppandogli una sessualità incomprensibile (in teoria sarebbe fluido, ama il sesso con le donne, poi dice che va con gli uomini solo per soldi, e ti domandi che fluidità sarebbe, poi vuole fare una fellatio solo per riconoscenza 🫤) e ovviamente devono controbilanciare con due personaggi antipaticissimi, Tancredi (Fuorto) e Dario. Particolarmente pesante il personaggio di Tancredi che dovrebbe essere Spoiler Il grande amore di Luca ma così caratterizzato manda in vacca l’intero film. Ancora una volta Luca e il protagonista Antonio sono incredibili, ma nel senso letterale di personaggi a cui non puoi credere e assolutamente irrealistici. Come se non bastasse ci aggiungono delle battute metafilmiche sui sequel che possono essere belli come gli originali, ma poiché lo aveva già fatto Scream 2 30 anni fa, e in maniera eccellente, risultano solo patetici. Edited January 25 by Krad77 Quote
Gastida Posted January 25 Posted January 25 A me è piaciuto, l'ho trovato carino e con una migliore recitazione rispetto al primo. Ovviamente ho guardato "Maschile plurale" solo per la presenza di Gianmarco Saurino. Quote
Almadel Posted January 25 Posted January 25 1 hour ago, Krad77 said: Ancora una volta Luca e il protagonista Antonio sono incredibili, ma nel senso letterale di personaggi a cui non puoi credere e assolutamente irrealistici. Di solito sono io che trovo irrealistici i personaggi che per te sono credibili. Figuriamoci questi... Quote
Omocrazia Posted January 26 Posted January 26 On 1/25/2025 at 2:08 PM, Gastida said: Ovviamente ho guardato "Maschile plurale" solo per la presenza di Gianmarco Saurino. Saurino in effetti è proprio carino!! (Fa anche rima...) Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.