Jump to content

Cacciata di casa perché lesbica, raccoglie 140k di donazioni e li spende in Mercedes e cani di razza


Recommended Posts

Bttmfrancis9

È proprio l'idea della raccolta fondi ad essere sbagliata. Ma una giovane ragazza ha bisogno di 150 mila euro per essere aiutata? Le si dava qualcosina per sopravvivere i primi mesi e poi si cerca un lavoro come tutti quanti, e non campare sui soldi altrui. Anche perché più si indaga e più viene a galla tanta merda. Non mi sorprendo se tra una settimana salterà fuori che si è inventato tutto di sana pianta per truffare la gente. 

  • Replies 119
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • freedog

    19

  • metalheart

    16

  • Almadel

    11

  • blaabaer

    11

1 minute ago, Bttmfrancis9 said:

Non mi sorprendo se tra una settimana salterà fuori che si è inventato tutto di sana pianta per truffare la gente. 

Tenderei ad escludere questa ipotesi.

Ripeto: secondo me lo sbaglio e' stato farne il simbolo delle vessazioni che subiscono tutti i froci e farne il grimaldello per forzare sulla Zan. Anche perche' non ha le spalle abbastanza forti per sostenere il ruolo.

Tutto il resto e' a cascata

12 minutes ago, Bttmfrancis9 said:

Non mi sorprendo se tra una settimana salterà fuori che si è inventato tutto di sana pianta per truffare la gente. 

Inventato non penso ma la visibilità (negativa) sicuramente le darà occasione per guadagnare ancora. Io mi aspetto il libro rivelazione "da povera lesbica a bitch"  senza contare che storie così sono storie su cui campa  barbarella d'urso xD

Edited by Tyrael

Bene, quindi siamo tutti in tempo per fermare QUESTO crowfunding prima che anche lei si compri un cagnolino da borsetta ! (crow, non crowd, rende meglio)

https://www.gofundme.com/f/aiutiamo-elenoire-ferruzzi-a-ricostruire-se-stessa

17 minutes ago, Bttmfrancis9 said:

Non mi sorprendo se tra una settimana salterà fuori che si è inventato tutto di sana pianta per truffare la gente. 

Mi pare molto improbabile che una prima riesca ad imbastire una truffa tanto raffinata e tanto ben congegnata e poi, appena ha due lire per le mani, sputtani tutto in questa maniera. 

5 hours ago, freedog said:
Se faccio beneficenza ad un'associazione o a un ente pretendo che tutto sia trasparente e che quei soldi vengano spesi per ciò che l'associazione ha promesso di spenderli.
Se dono soldi ad una/un singol*, che siano dieci euro lasciati a chi li chiede per strada o donati ad una persona attraverso il web, quei soldi, una volta finiti in mano o sul conto corrente di quella persona, non sono più miei.
Il modo in cui vengono spesi non mi riguarda.
Potevo non donarli. Ho deciso di farlo. Sono adulto.
A meno che, ovviamente, non venga detto che servono soldi per far operare qualcuno in America (è un esempio ) e poi viene fuori che si sono stati usati per fare una vacanza.
Non mi sembra questo il caso.

Non sono tanto d’accordo. Mi sembra un caso simile invece. Perché non sono soldi dati a una persona X, regalati, senza un motivo.

conosciamo Malika, la faccia e la storia. Dichiara di non avere una casa sua (mi pare che quando si comincia a parlare di lei, abita temporaneamente con la fidanzata e i di lei genitori)

una parente apre un gofoundme. Ok. Malika è precisissima sulla destinazione di quei soldi, su quello che le serve:

-pagare gli avvocati 

-pagare uno psicologo 

-pagare un affitto

se i soldi non vengono usati per ciò che è stato dichiarato, mi sembra simile al caso -> dichiaro che ho una malattia — i soldi li uso per le vacanze a Ibiza

andiamo avanti 

la raccolta fondi probabilmente supera ogni aspettativa

non è che ottiene 15.000€, cifra che chiunque considererebbe una manna dal cielo per risollevarsi in un momento difficile - e che sicuramente basterebbero per alcune parcelle di avvocati e psicologi, un buon numero di vestiti e probabilmente anche alcuni mesi di affitto considerando anche la caparra

ma lei riceve dieci volte tanto

quanto tempo ci mettete a guadagnare quella cifra? (Io personalmente non ci voglio neanche pensare)

a quel punto aggiunge, senza esserne obbligata ma di sua sponte, che una parte di quei soldi andrà in beneficenza. Bene. Lo ha detto lei, probabilmente perché non tutti quei soldi le servono davvero, quindi penso proprio che sia tenuta a farlo.

 

tra l’altro sono cose pubbliche. La gente dona, lei ci ha messo la faccia, lei sa che ha detto quello di cui ha bisogno, e che si è impegnata a dare parte dei soldi in beneficenza 

ti serve una macchina? Ok. Ti serve proprio una mercedes? Boh

vuoi un cane? Ok. Ti serve proprio un cane da 3mila euro? Boh

ti servono dei vestiti? Ok. Ti servono proprio completi di gucci e chanel? Boh (questo è più a titolo di esempio. Non so che firme si sia comprata ma se ho capito bene non si è tanto risparmiata)

dai i soldi in beneficenza? Ok. È il caso che tu renda pubblico a chi e quanto? Boh

quando una vicenda ha così tanti “boh”, c’è un’ombra che la ricopre. E non è facile venirne fuori bene, non è per niente facile alla sua età, i soldi finiscono ma la vita è lunga e allo specchio poi ti guardi sempre in faccia 

8 minutes ago, Krad77 said:

aggiunge, senza esserne obbligata ma di sua sponte, che una parte di quei soldi andrà in beneficenza. Bene. Lo ha detto lei, probabilmente perché non tutti quei soldi le servono davvero, quindi penso proprio che sia tenuta a farlo.

Kraddi', ricordati che ora sta ragazza e' dentro un frullatore troppo piu' grosso di lei e che non si sa quanto (e se) sia lucida in qsi cosa dica o faccia.

Non assegnamole responsabilita' che non puo' gestire ed una maturita' che (ancora?) non ha.

Invece di criticarla, credo che dovremmo proteggerla, non esporla!

E' maggiorenne e rilascia dichiarazioni, quindi le responsabilità le ha
nello specifico, ha la responsabilità di dimostrare che i soldi che le sono stati donati per i motivi specifici da lei ribaditi, siano usati per quello e non per altro
e non solo per chi li ha donati e per chi la sta intorno e per la società italiana tutta, ma per sé stessa
e mi verrebbe da dire: soprattutto per sé stessa
è immatura? Capisco, sarà per lei più difficile fare le mosse giuste allora, ma non la sottrae alle responsabilità
se non vuoi responsabilità, non chiedi niente, oppure chiedi soldi a fondo perduto con la specifica che ogni cent sarà usato a tua discrezione - e vedi quanti te ne danno

50 minutes ago, freedog said:

dovremmo proteggerla

Solo perchè è LGBT ? non potrebbe esser semplicemente str... ? O sai qualcosa in piu' della vicenda ?

5 hours ago, Ghost77 said:

Solo perchè è LGBT ? non potrebbe esser semplicemente str... ? 

confermo ogni lettera

7 hours ago, Bttmfrancis9 said:

 Le si dava qualcosina per sopravvivere i primi mesi e poi si cerca un lavoro come tutti quanti, e non campare sui soldi altrui. 

avevo fatto un discorso molto simile a uno dei miei cugini che non appena aveva 5 E in tasca li usava per le sigarette e non per il cibo

Edited by busdriver
7 hours ago, Ghost77 said:

 O sai qualcosa in piu' della vicenda ?

:whistle:

facciamoci due domande:

  1. da dove è partito l'alert per la sua situazione? Ossia: qual è stata la testata che ne ha parlato per prima?
  2. e chi ha messo in contatto la giornalista che fece lo scoop con sta ragazza?

mqdefault.jpg

 

cmq..

aggiornamenti

https://www.open.online/2021/07/02/malika-chalhy-mercedes-agente-la-lascia/

Edited by freedog

Libera lei di spendere i soldi ricevuti in bulldog da 2500 euro e Mercedes, liberi gli altri di criticarla perché quei soldi le erano stati dati sulla base di altri presupposti. Che sia lesbica e giovane è ininfluente. 

Insomma, libertà da entrambe le parti. Non mi sembra che nessuno abbia proposto di confiscarle i soldi.

Mi sembra una polemica sterile.

Troverei più interessante e significativo un discorso sulla logica della raccolta fondi, del meccanismo volontaristico e della benevolenza individuale come soluzione ai problemi sociali. 

Insomma, deve essere lo stato e devono essere le istituzioni a tutelare e provvedere a chi viene buttato fuori di casa, a chi non ha i soldi per un determinato trattamento medico salvavita, a chi non ha i soldi per pagarsi gli studi, a chi è rimasto sfollato dopo una calamità naturale, e via dicendo. 

Il problema è ben più profondo di Malika cattiva vs Malika buona. 

metalheart
13 minutes ago, Uncanny said:

Troverei più interessante e significativo un discorso sulla logica della raccolta fondi, del meccanismo volontaristico e della benevolenza individuale come soluzione ai problemi sociali.

Sì sono d’accordo, io purtroppo ripeto non sono molto informato sul mondo del crowdfunding, ma questo dovrebbe essere il primo caso pubblico in Italia di “truffa su gofundme”, sito per altro credo poco conosciuto qui finora, quindi anche per questo la vicenda ha ricevuto un risalto simile

22 minutes ago, metalheart said:

io purtroppo ripeto non sono molto informato sul mondo del crowdfunding

Io ne avevo una visione estremamente parziale. Pensavo fosse usato soprattutto da "artisti" (o meglio "creatori di contenuti") che volevano farsi finanziare un lavoro. 

Ne avevo una percezione falsata a causa della musica che ascolto, e difatti la piattaforma che conosco meglio è Patreon. Non credevo proprio che il crowdfung fosse usato soprattutto per questioni mediche o sociali, o almeno avvertite come tali. 

Sarebbe bastato donarle meno soldi.

Perè capisco che una bella ragazza femminile cacciata da una famiglia musulmana

sia molto più interessante di un ragazzo grasso ed effeminato cacciato da una famiglia cristiana.

si dice che muova più un pelo di....che non un motore da 400CV.

6 minutes ago, Almadel said:

un ragazzo grasso ed effeminato cacciato da una famiglia cristiana.

Questo sarebbe una nota dolente.

Dopo essere andati sulla luna e aver fatto scoperte scientifiche serie c'è ancora chi ha paura di una croce e certe cose sono intoccabbbbbbbili

metalheart
50 minutes ago, Bloodstar said:

Non credevo proprio che il crowdfung fosse usato soprattutto per questioni mediche o sociali, o almeno avvertite come tali. 

Per le questioni mediche sì, ovviamente negli USA e nei paesi dove la sanità e privata e le assicurazioni non coprono interventi o medicinali costosi. Lì questi portali di crowdfunding vanno tantissimo per l'assenza di un sistema di welfare, e questo spinge alcune campagne a fare leva su questioni sociali che stanno a cuore - otterrai sicuramente più supporto per la tua operazione chirurgica se sei queer neurodivergent autistic artist rispetto a una banale persona basic con lo stesso problema

Il punto credo è che non si può liquidare la faccenda con un "i soldi sono suoi e ci fa quello che vuole". Cioè leggete la descrizione della sua campagna (quella più piccola da 11.500 euro, l'altra da 140.000 è sparita, comunque sono state tutte e due avviate da persone esterne, mi risulta una cugina e un estraneo)...

Quote

La storia di Malika è la storia di tanti altri ragazzi.
Ragazzi e ragazze sbattuti fuori di casa, sbattuti fuori casa solo per aver scelto di essere sé stessi.
L’unica colpa di Malika? Quella di essersi innamorata di una persona del proprio stesso sesso.
Questa raccolta fondi, organizzata con lo scopo di regalare a Malika il futuro che si merita, regalerà a tanti ragazzi e ragazze il futuro che si meritano.
Gran parte del devoluto di questa campagna sarà destinato ad associazioni ed enti che si occupano di accogliere le vittime di violenze e discriminazione per offrire il futuro che meritano.
Malika e tanti altri ragazzi e ragazze avranno perso la propria famiglia di sangue, ma noi con un piccolo gesto possiamo restituirgli l'affetto e il sostegno che meritano.

... e tenete in considerazione che questa piattaforma ha una policy di tutela chiamata Guarantee che risarcisce ogni donatore fino a 1.000$ nel caso i soldi donati fossero usati in modo improprio

14 minutes ago, metalheart said:

Per le questioni mediche sì, ovviamente negli USA e nei paesi dove la sanità e privata e le assicurazioni non coprono interventi o medicinali costosi.

In effetti sì, poi ho pensato a Breaking Bad.

14 minutes ago, metalheart said:

Il punto credo è che non si può liquidare la faccenda con un "i soldi sono suoi e ci fa quello che vuole".

Però stai foraggiando un privato, basandoti sulla fiducia e sul pregiudizio positivo.

Quanto puoi lamentarti quando ti accorgi che i tuoi soldi non sono stati spesi proprio nel modo in cui pensavi? In realtà quanto ti pare, e hai tutto il diritto di farlo, però non è che cambia qualcosa poi.

Edited by Bloodstar

vabbè, sui crowfunding in america c'è tanto da dire; basta solo pensà che Trump è riuscito a truffà pure chi donava per la sua campagna elettorale, con un sistema che pare sia molto diffuso per chi fa raccolte fondi social da quelle parti

https://www.ilpost.it/2021/04/04/trump-donazioni-truffa/

metalheart

Per me questa storia più che altro è la prova materiale di qualcosa che sospettavo già da tempo, cioè una incompatibilità di fondo tra il movimento LGBTQ per com'è ora (i diritti civili per noi sono la mercedes rainbow, il carlino figo e i vestiti griffati con sopra gli arcobaleni) e i diritti sociali, il fatto che Malika si sia 'impossessata' di una piattaforma che servirebbe per scopi più nobili (tipo aiutare bambini malati) e che abbia avuto un successo del genere ne è prova. Era già palese quando al palco del primo maggio Fedez aveva fatto rainbow-washing annientando qualunque discorso sul lavoro capitalizzando su noi poverini lgbtq+ (probabilmente il numero di morti per omofobia in questo paese deve essere un millesimo di quello dei morti sul lavoro, ma ok, si vede che era particolarmente importante). Ora con Malika è ufficiale, se perfino la carità cattolica adesso scimmiotta i protestanti d'oltreoceano e in questo paese si riesce a tirare sù una cifra mostruosa per una ragazza che ha sì una storia brutta alle spalle e ha bisogno di supporto, ma che in fondo aspirava come tutti alla mercedes e al bulldog francese e i vestiti griffati e siamo contenti così, forse hanno ragione i comunisti e socialisti omofobi, non so..

Non sta in piedi quello che dici, metal.

Non è che la gente ha dato i soldi alla ragazza per farla vivere qualche mese come una trapper.

Glieli ha dati, penso, soprattutto per un franco pregiudizio positivo. Secondo me quasi tutti hanno pensato che con un gruzzolo in tasca si sarebbe iscritta a sociologia alla Statale e avrebbe iniziato a collaborare con qualche ONG. 

 

Puoi giusto fare un discorso moralista del tipo: non ci siamo indignati abbastanza.

Ma che discorso è? Che senso ha?

Edited by Bloodstar
9 minutes ago, Bloodstar said:

Secondo me quasi tutti hanno pensato che con un gruzzolo in tasca si sarebbe iscritta a sociologia alla Statale e avrebbe iniziato a collaborare con qualche ONG. 

Esatto xD l'errore sta nel pensare cose virtuose (probabilmente perché siamo poveri 🤔) e ci aspettiamo coscienza quando si parla di danaro :sisi: 

Io non me sento indignato dalle sue scelte e dai suoi acquisti proprio perché non  gli ho donato nulla xD trovo triste il marketing di devolvere danaro per cause importanti e poi non farlo. 

Semmai mi pare che il problema che il caso di Malika dimostra

è quanto sia difficile per un'associazione trovare dei fondi per dei progetti concreti,

ma quanto invece sia facile farlo per un singolo con una storia strappalacrime

che non fornisce alcuna garanzia: praticamente l'Onlyfans della beneficienza.

 

Chi troverebbe così tanti soldi per finanziare una casa-rifugio per persone LGBT scappate di casa?

O per borse di studio per giovani in difficoltà a causa dell'omofobia? Nessuno.

L'emotività gioca un ruolo troppo importante.

Il ruolo di "filtro" che anni fa veniva fatto dalle associazioni è venuto a cadere:

quello che conta è la "storia" e non il "progetto"; ma non solo,

senza una consapevolezza politica la "storia" non è più funzionale al "progetto".

 

Nella conservazione ambientale viene scelto un "animale carino da salvare"

(che può essere la lontra, il koala, il panda, il gorilla il delfino...)

ma poi i soldi raccolti vengono spesi per salvare l'intero suo habitat

compresi gli "animali brutti in via d'estinzione" che vivono in quell'ambiente.

 

Noi avremmo dovuto fare una cosa simile: prendere una "giovane lesbica carina con un crudele fratello musulmano"

e usarla come testimonial per una campagna contro le violenze domestiche verso le persone LGBT

di cui non beneficiasse solo lei, ma anche altre persone in difficoltà come gay brutti, bisex neocatecumenali e vecchie trans...

metalheart
5 minutes ago, Almadel said:

Semmai mi pare che il problema che il caso di Malika dimostra

è quanto sia difficile per un'associazione trovare dei fondi per dei progetti concreti,

ma quanto invece sia facile farlo per un singolo con una storia strappalacrime

che non fornisce alcuna garanzia: praticamente l'Onlyfans della beneficienza.

Sono d'accordissimo con tutto tutto quello che dici ma soprattutto con la citazione di onlyfans. "Aiuta una ragazza lesbica cacciata di casa e senza troppa voglia di buttarsi in attivismo concreto, magari anche introversa o pure stronza, a farsi una vita dal tenore superiore alla media, a prendersi una casa a Milano e a sorridere alla guida di una mercedes in una storia di Instagram. Finanziamo anche i capricci - tipo il cane di razza "supporto psicologico ma solo se è di quella razza" - non è il momento di fare gli austeri, facciamola diventare ricca alla faccia dell'omofobia"  mi avrebbe convinto molto di più, avrei pure donato forse.

13 minutes ago, freedog said:

ricordati a chi parli e che non si può cavare sangue dalle rape...

Mi spiace, ma in questa storia sono riconoscibili a occhio nudo dei pattern interessanti, se poi non sapete coglierli c'est pas ma fautte.

metalheart
7 minutes ago, Almadel said:

Non credo che chi abbia donato a Malika si aspettasse simili spese,

né che sarebbero stati raccolti così tanti soldi. :D

Assolutamente sì invece, più la raccolta cresceva più guadagnava attenzione e più la gente donava. Puoi fare questo discorso per i primi tipo 50.000 (somma di tutto riguardo), ma per i successivi 100.000 non ci sono scuse, a quel punto la ragazza era già a posto, ma in questo delirio di hybris omosessualista la gente ha continuato a buttarle soldi addosso a non finire sapendo benissimo che somma era stata raggiunta e che quindi non erano più necessari altri soldi per la sua sussistenza - ma l'ha fatto, tutto perché è lesbica e l'omofobia fa schifo. E chiunque abbia lanciato la raccolta (cugina o sconosciuto, non si capisce neanche) ha scelto deliberatamente di non chiudere le donazioni (si può decidere quando fermare la raccolta) anche una volta raggiunto il target.

Edited by metalheart

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...